Accedi

Visualizza Versione Completa : BELLE FOTO DI VECCHIE AUTO EUROPEE



Pagine : 1 2 [3]

Utente disattivato 3
07-05-2008, 22:27
La Thesis, la possiede attualmente lo stesso mio zio che un tempo aveva la Gamma.
Come auto è esteticamente discutibile ma va molto bene ed è molto confortevole. Io la uso spesso e devo dire che, quando sono alla guida, non rimpiango le blasonate tedesche.
Ovvio che io personalmente non l'acquisterei mai!

Utente disattivato 3
07-05-2008, 22:27
La Thesis, la possiede attualmente lo stesso mio zio che un tempo aveva la Gamma.
Come auto è esteticamente discutibile ma va molto bene ed è molto confortevole. Io la uso spesso e devo dire che, quando sono alla guida, non rimpiango le blasonate tedesche.
Ovvio che io personalmente non l'acquisterei mai!

Mich
07-05-2008, 22:46
RIFERIMENTO:Ovvio che io personalmente non l'acquisterei mai!

su questo non avevo dubbi...di auto non capisci una mazza :D smile/smile(169).gif smile/smile(169).gif

Mich
07-05-2008, 22:46
RIFERIMENTO:Ovvio che io personalmente non l'acquisterei mai!

su questo non avevo dubbi...di auto non capisci una mazza :D smile/smile(169).gif smile/smile(169).gif

batmobile
08-05-2008, 08:29
Thesis: inguardabile ;)

batmobile
08-05-2008, 08:29
Thesis: inguardabile ;)

alpineweiss
08-05-2008, 10:18
a me piace, meglio della 7 scusate

alpineweiss
08-05-2008, 10:18
a me piace, meglio della 7 scusate

batmobile
08-05-2008, 10:25
<Filippo, cosa hai annusato, la colla? :D

batmobile
08-05-2008, 10:25
<Filippo, cosa hai annusato, la colla? :D

Mich
08-05-2008, 11:08
RIFERIMENTO:Thesis: inguardabile

tranquillo ZAmbo non sei solo... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D

Mich
08-05-2008, 11:08
RIFERIMENTO:Thesis: inguardabile

tranquillo ZAmbo non sei solo... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D

alpineweiss
08-05-2008, 11:38
de gustibus non est sputazzandum :D

alpineweiss
08-05-2008, 11:38
de gustibus non est sputazzandum :D

batmobile
08-05-2008, 13:36
Ma la vergogna dove è andata a finire? :D

batmobile
08-05-2008, 13:36
Ma la vergogna dove è andata a finire? :D

Utente disattivato 2
08-05-2008, 14:39
Chiedo scusa....
L'argomento si chiama belle foto di vecchie auto europee....
Mi spiegate cosa c'entrano la Gamma e ancor piu' la Thesis... dei cessi purtroppo europei! :D

Utente disattivato 2
08-05-2008, 14:39
Chiedo scusa....
L'argomento si chiama belle foto di vecchie auto europee....
Mi spiegate cosa c'entrano la Gamma e ancor piu' la Thesis... dei cessi purtroppo europei! :D

batmobile
08-05-2008, 14:41
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif quoto :D

batmobile
08-05-2008, 14:41
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif quoto :D

alpineweiss
08-05-2008, 15:36
io la gamma coupè nn la butterei via sinceramete :D

alpineweiss
08-05-2008, 15:36
io la gamma coupè nn la butterei via sinceramete :D

2002tii
08-05-2008, 15:57
Potra' non piacere ma non definirei la Gamma un... cesso.
Un cesso forse per chi non l' ha conosciuta, guidata, apprezzata.

2002tii
08-05-2008, 15:57
Potra' non piacere ma non definirei la Gamma un... cesso.
Un cesso forse per chi non l' ha conosciuta, guidata, apprezzata.

Utente disattivato 2
08-05-2008, 16:14
potra' non piacere la mia opinione... :D che pero' resta tale! (sempre trattandosi di opinione personale)

Utente disattivato 2
08-05-2008, 16:14
potra' non piacere la mia opinione... :D che pero' resta tale! (sempre trattandosi di opinione personale)

Mauri58
08-05-2008, 20:59
Hai avuto una Gamma Cpè e l'hai venduta, oggi dovresti rimpiangerla, anzi viste le basse quotazioni perchè non te ne ricompri una, le occasioni non mancano.
Per quanto riguarda la Matra gialla sotto un albero che modello è, e dove si trova esattamente, visto che io sono di Parma, percorro la tangenziale tutti i giorni e non l'ho mai notata.

Mauri58
08-05-2008, 20:59
Hai avuto una Gamma Cpè e l'hai venduta, oggi dovresti rimpiangerla, anzi viste le basse quotazioni perchè non te ne ricompri una, le occasioni non mancano.
Per quanto riguarda la Matra gialla sotto un albero che modello è, e dove si trova esattamente, visto che io sono di Parma, percorro la tangenziale tutti i giorni e non l'ho mai notata.

Mauri58
08-05-2008, 21:31
La gamma Cpè come eleganza di design, linea ed interni non di discute, è una vera instant car, oltretutto e dotata anche di una grande stabilità sul bagnato, cosa che le trazioni posteriori contemporanee se la scordano, e abbina a questo una buona silenziosità e un bel comfort di marcia.
Io con la mia Gamma 2500 prima serie ci ho anche fatto dei viaggi lunghi (Corsica e Sardegna, Costa azzurra, Umbria ), senza mai avere problemi, a parte una volta che arrivai a casa con la pompa dell'acqua sferragliante e una tanica di acqua nel baule.
Per quanto riguarda la meccanica, c'è ne è purtroppo da criticare, in quanto il motore lo progettarono degli ingegneri che non capivano una mazza, tanto che quando il progetto fu mostrato a De Virgilio, all'epoca ancora in Lancia come progettista di camion, questi si mise le mani nei capelli per i futuri guai che una simile puttanata di motore avrebbe originato, infatti fu lo sputtanamento della Lancia, e molti lancisti dopo la Gamma passarono a Mercedes e BMW, ecco il perchè del fiasco della Thesis, perchè sulle vetture di alta fascia della Lancia pesa ancora il ricordo della Gamma. Basti pensare che le modifiche atte a migliorare e rendere più affidabile il boxer Gamma hanno cominciato a farle dei meccanici inglesi una decina di anni fa, in fase di restauro della vettura, e stanno continuando tuttora da parte degli appassionati del modello.
In pratica si sta arrivando a migliorare oggi quello che non hanno fatto gli "illustri" ingegneri che operavano in Lancia all'epoca, dove non sono arrivati loro vi sono arrivati dei meccanici dilettanti 20 anni dopo, pensa in che mani era all'epoca il reparto progettazioni Lancia, adesso comprendiamo perchè la crisi successiva del gruppo Fiat, con simili puttanate!
Comunque la mia Gamma è una rara eccezzione, il motore 2500 prima serie è arrivato a 120000 Km senza mai essere aperto, solo i tagliandi regolari all'intervallo dei Km, unica sostituzione la pompa dell'acqua a 95000 Km, poi mai nulla, nè guarnizioni della testa, alberi a cammes che erano la nota dolente di quel motore . Da dire che però non è mai stato tirato da parte oltre i 4000 giri,e mi è stata fatta la famosa modifica ai tendicinghia al momento dell'acquisto, altro difetto che sulle prime serie a provocato tante rotture di cinhie distribuzione con relative conseguenza (motore da buttare)
E vi dirò di più, a Parma circola ancora come auto di tutti i giorni una Gamma 2000 berlina del 1982 in condizioni più che pietose, ma con all'attivo addirittura 800.000 km. di percorrenza, è un solo motore sostituito a ben 400.000 Km.
Un vero record da guiness dei primati.

Mauri58
08-05-2008, 21:31
La gamma Cpè come eleganza di design, linea ed interni non di discute, è una vera instant car, oltretutto e dotata anche di una grande stabilità sul bagnato, cosa che le trazioni posteriori contemporanee se la scordano, e abbina a questo una buona silenziosità e un bel comfort di marcia.
Io con la mia Gamma 2500 prima serie ci ho anche fatto dei viaggi lunghi (Corsica e Sardegna, Costa azzurra, Umbria ), senza mai avere problemi, a parte una volta che arrivai a casa con la pompa dell'acqua sferragliante e una tanica di acqua nel baule.
Per quanto riguarda la meccanica, c'è ne è purtroppo da criticare, in quanto il motore lo progettarono degli ingegneri che non capivano una mazza, tanto che quando il progetto fu mostrato a De Virgilio, all'epoca ancora in Lancia come progettista di camion, questi si mise le mani nei capelli per i futuri guai che una simile puttanata di motore avrebbe originato, infatti fu lo sputtanamento della Lancia, e molti lancisti dopo la Gamma passarono a Mercedes e BMW, ecco il perchè del fiasco della Thesis, perchè sulle vetture di alta fascia della Lancia pesa ancora il ricordo della Gamma. Basti pensare che le modifiche atte a migliorare e rendere più affidabile il boxer Gamma hanno cominciato a farle dei meccanici inglesi una decina di anni fa, in fase di restauro della vettura, e stanno continuando tuttora da parte degli appassionati del modello.
In pratica si sta arrivando a migliorare oggi quello che non hanno fatto gli "illustri" ingegneri che operavano in Lancia all'epoca, dove non sono arrivati loro vi sono arrivati dei meccanici dilettanti 20 anni dopo, pensa in che mani era all'epoca il reparto progettazioni Lancia, adesso comprendiamo perchè la crisi successiva del gruppo Fiat, con simili puttanate!
Comunque la mia Gamma è una rara eccezzione, il motore 2500 prima serie è arrivato a 120000 Km senza mai essere aperto, solo i tagliandi regolari all'intervallo dei Km, unica sostituzione la pompa dell'acqua a 95000 Km, poi mai nulla, nè guarnizioni della testa, alberi a cammes che erano la nota dolente di quel motore . Da dire che però non è mai stato tirato da parte oltre i 4000 giri,e mi è stata fatta la famosa modifica ai tendicinghia al momento dell'acquisto, altro difetto che sulle prime serie a provocato tante rotture di cinhie distribuzione con relative conseguenza (motore da buttare)
E vi dirò di più, a Parma circola ancora come auto di tutti i giorni una Gamma 2000 berlina del 1982 in condizioni più che pietose, ma con all'attivo addirittura 800.000 km. di percorrenza, è un solo motore sostituito a ben 400.000 Km.
Un vero record da guiness dei primati.

2002tii
15-05-2008, 18:47
Infatti è stata una Gran Macchina.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Legittimo che a qualcuno non possa piacere.
;)