Accedi

Visualizza Versione Completa : E andava a finire che Renzi ci sifonava...



Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

MRT 325 IX
02-04-2015, 13:49
Io sono contrario a qualsiasi restrizione per marca e modello.... anche fosse l'auto più brutta in commercio!

L'auto storica non la fa il marchio / modello ma la passione e come l'ha conservata/restaurata il proprietario, anche fosse una Tempra 1.4!

Altrimenti non ci sarebbe più la "passione" ma semplicemente una gara per far vedere quanto grande è il proprio c/c bancario..... :D

Non esistono solo Ferrari, Porsche, ecc,ecc....
Mi dispiace contraddirti glm, ma così allora sono tutte auto di "interesse storico", anche mia sorella che tiene la Panda tra 15 potrà dire che ha diritto in quanto ha fatto la storia della sua vita, ma è per questo che oggi ci troviamo tutti nella m.... :si è voluto esagerare? Ed adesso la paghiamo, tutti.

PuccioE39
02-04-2015, 13:50
Mi dispiace contraddirti glm, ma così allora sono tutte auto di "interesse storico", anche mia sorella che tiene la Panda tra 15 potrà dire che ha diritto in quanto ha fatto la storia della sua vita, ma è per questo che oggi ci troviamo tutti nella m.... :si è voluto esagerare? Ed adesso la paghiamo, tutti.

perché, una panda 30 delle prime serie non ha merito di essere una storica? (a trovarne fra l'altro).

glm2006ITALY
02-04-2015, 13:52
Infatti!

Un conto è "sfruttare" il discorso storicità per avere una auto senza bollo, RCA bassa e poi usarla tutti i giorni e farci 15/ 20 / 30.000 km all'anno.

Un altro è avere anche una Panda ma curata con dedizione e che pare uscita dalla concessionaria... ne ho viste alcune così :)

MRT 325 IX
02-04-2015, 13:52
Chi ha soldi e compra le auto più belle c'è sempre stato, ma gli altri non possono fare il "vorrei ma non posso" e fare passare un auto che di rarità non ha nulla tanto per dire "ho anch'io l'auto d'epoca".

glm2006ITALY
02-04-2015, 13:54
Ripeto con questo ragionamento possiamo mandare alla pressa tutte le utilitarie e berline medie... che so Golf 1.6 GT, Peugeot 205 rally, le stesse E36 316/318.....

Agri62
02-04-2015, 13:56
anche mia sorella che tiene la Panda tra 15 potrà dire che ha diritto in quanto ha fatto la storia della sua vita,

Se tra 15 anni quella Panda sarà in ottime condizioni, perchè no? Ho imparato a guidare su una Prinz e la mia prima auto è stata una Renault 6; oggi è praticamente impossibile vederne un esemplare di entrambe. Sarò l'unico, ma anche se erano rispettivamente una vasca da bagno e un carrettone a me farebbe piacere incontrarne qualcuna ben messa.

MRT 325 IX
02-04-2015, 13:56
A volte mi chiedo pur io se la mia 325 cabrio si merita davvero tale fregio, ed ha 29 anni, ma in giro ce ne sono ancora molte, forse troppe, anche se bisogna dire che dalla sua ha il fatto che è stata giudicata la più bella cabrio bmw di sempre o qualcosa del genere se non erro, qualcuno conferma?

Agri62
02-04-2015, 14:04
Infatti!

Un conto è "sfruttare" il discorso storicità per avere una auto senza bollo, RCA bassa e poi usarla tutti i giorni e farci 15/ 20 / 30.000 km all'anno.

Un altro è avere anche una Panda ma curata con dedizione e che pare uscita dalla concessionaria... ne ho viste alcune così :)

...anche perchè con un'auto di vent'anni 30mila km l'anno non ce li fai, perchè sei dal meccanico una volta la settimana. Ma caschiamo sempre lì: se non ci fosse il bollo e le assicurazioni fossero legate al chilometraggio, il problema dei rottami fatti passare per storiche non esisterebbe. Il problema è il bollo, non i bollaroli, quelli sono la conseguenza.

glm2006ITALY
02-04-2015, 14:08
Se è per l'affidabilità ti posso assicurare che certe auto, anche con 20 o 30 anni,li fanno li fanno :D

MRT 325 IX
02-04-2015, 14:13
Se tra 15 anni quella Panda sarà in ottime condizioni, perchè no? Ho imparato a guidare su una Prinz e la mia prima auto è stata una Renault 6; oggi è praticamente impossibile vederne un esemplare di entrambe. Sarò l'unico, ma anche se erano rispettivamente una vasca da bagno e un carrettone a me farebbe piacere incontrarne qualcuna ben messa.
Ma certo che si, sopratutto la R 6 , ma anche la Prinz che credo si stata prodotta in molti più esemplari (credo!!!) merita rispetto ed attenzione, ma parliamo di altri tempi ed altri numeri ragazzi, sta tutto qui. Se la Panda di mia sorella tra 15 anni fosse una delle anche 500 rimaste al mondo allora ok, ma ne dubito fortemente, e sarà più facile che 500 saranno le invendute finite nell'immenso cimitero di auto nuove che ogni casa madre tiene da qualche parte, più poi tutte quelle rimaste sparse nelle concessionarie del mondo.

MRT 325 IX
02-04-2015, 14:15
Infatti!

Un conto è "sfruttare" il discorso storicità per avere una auto senza bollo, RCA bassa e poi usarla tutti i giorni e farci 15/ 20 / 30.000 km all'anno.

Un altro è avere anche una Panda ma curata con dedizione e che pare uscita dalla concessionaria... ne ho viste alcune così :)
Perché scusa, devo lasciarla ferma a marcire dentro al garage?

MRT 325 IX
02-04-2015, 14:16
perché, una panda 30 delle prime serie non ha merito di essere una storica? (a trovarne fra l'altro).
Quante ne vuoi Puccio?

glm2006ITALY
02-04-2015, 14:17
Parlavamo di R6?

http://ww3.autoscout24.it/classified/252488401?asrc=st|as

Questa ad esempio è in ottime condizioni

MRT 325 IX
02-04-2015, 14:20
...anche perchè con un'auto di vent'anni 30mila km l'anno non ce li fai, perchè sei dal meccanico una volta la settimana. Ma caschiamo sempre lì: se non ci fosse il bollo e le assicurazioni fossero legate al chilometraggio, il problema dei rottami fatti passare per storiche non esisterebbe. Il problema è il bollo, non i bollaroli, quelli sono la conseguenza.
Infatti le mie sono perfettamente marcianti ed in buono stato, basta tenerle, se invece non puoi permettertelo e la lasci ferma per paura di avere rogne allora cambia club a mio giudizio. L'auto d'epoca per alcuni, è uno stile di vita.

MRT 325 IX
02-04-2015, 14:22
Parlavamo di R6?

http://ww3.autoscout24.it/classified/252488401?asrc=st|as

Questa ad esempio è in ottime condizioni
Bel colpo!!! 😀👍

glm2006ITALY
02-04-2015, 14:23
C'è anche la Panda :D
http://ww3.autoscout24.it/classified/261086012?asrc=st|as

Agri62
02-04-2015, 14:24
Infatti le mie sono perfettamente marcianti ed in buono stato, basta tenerle, se invece non puoi permettertelo e la lasci ferma per paura di avere rogne allora cambia club a mio giudizio. L'auto d'epoca per alcuni, è uno stile di vita.

In passato e in altre sedi mi sono preso anche della carne da qualcuno del club proprio perchè mi sono espresso in favore dell'uso frequente e moderato delle auto storiche. Per me l'auto DEVE stare in strada, è quello il suo ambiente, non il museo, chiaramente con un impiego finalizzato alla conservazione in perfetta efficienza. Tra l'uso quotidiano e i cavalletti ce ne sono di sfumature, mi pare.

Agri62
02-04-2015, 14:25
Bel colpo!!! 

...però è in Spagna.........

MRT 325 IX
02-04-2015, 14:37
Cmq ripeto, i miei sono discorsi generici e nulla c'è di personale con nessuno, siamo tutti amici con la stessa passione che qualcuno ci vuole tassare.

Agri62
02-04-2015, 14:42
Cmq ripeto, i miei sono discorsi generici e nulla c'è di personale con nessuno, siamo tutti amici con la stessa passione che qualcuno ci vuole tassare.

...diciamo che nella varietà di opinioni personali abbiamo un nemico in comune :mad:

barone rosso
02-04-2015, 20:53
Se tra 15 anni quella Panda sarà in ottime condizioni, perchè no? Ho imparato a guidare su una Prinz e la mia prima auto è stata una Renault 6; oggi è praticamente impossibile vederne un esemplare di entrambe. Sarò l'unico, ma anche se erano rispettivamente una vasca da bagno e un carrettone a me farebbe piacere incontrarne qualcuna ben messa.
Vedo spesso dalle mie parti un anziano signore su una Prinz, color beige, che se ne va a spasso bello e tranquillo.

batmobile
02-04-2015, 21:19
perché, una panda 30 delle prime serie non ha merito di essere una storica? (a trovarne fra l'altro).

Se fosse per me sì, ai 50 anni non prima.:D



Perché scusa, devo lasciarla ferma a marcire dentro al garage?
Pronta all'uso, ma con parsimonia:ok:

MRT 325 IX
02-04-2015, 21:28
Se fosse per me sì, ai 50 anni non prima.:D



Pronta all'uso, ma con parsimonia:ok:
Quoto al 100% la prima, per la seconda dico che se avessi soldi mi comprerei 3 M3, una perfetta da tenere in salotto ovvio, poi una da "desfo" da usare a "sbrego" magari in pista, e la terza come daily car. 😆😆😆

Alex
03-04-2015, 01:47
Quoto al 100% la prima

Talebani :D:D

mighe78
07-04-2015, 13:51
secondo voi alla luce di quanto disposto dal MEF (ministero economie e finanze) cosa succederà? le Regioni dissidenti alzeranno bandiera bianca? Secondo voi l'ASI si sta muovendo ancora a livello nazionale?

batmobile
07-04-2015, 13:54
Direi che non ci sono novità tranne la renziana toscana.
Ovvero una sparata risibile del governo che non ha voluto fare nulla, dato che ci sono le elezioni, siamo in loop da 2 mesi....

Agri62
07-04-2015, 13:59
secondo voi alla luce di quanto disposto dal MEF (ministero economie e finanze) cosa succederà? le Regioni dissidenti alzeranno bandiera bianca? Secondo voi l'ASI si sta muovendo ancora a livello nazionale?

Secondo me il ministero emeriti farabutti non può "disporre" assolutamente nulla. Il contenuto della "risoluzione" è lo stesso della risposta al question time, non è un decreto legge. Sempre se non sbaglio, se c'è qualche esperto in linea ci illumini.....

mighe78
07-04-2015, 14:22
penso anch'io Angri come te...in fondo è la Regione che riscuote! e poi se tutte le stronzXXX scritte dalla Dottoressa del MEF fossero vere nemmeno la Lombardia poteva esentare in passato il pagamento del bollo per i veicoli ultraventennali privi di iscrizione asi (in quanto non previsto da legge nazionale)...giusto?

lorenzo16
07-04-2015, 14:58
penso anch'io Angri come te...in fondo è la Regione che riscuote! e poi se tutte le stronzXXX scritte dalla Dottoressa del MEF fossero vere nemmeno la Lombardia poteva esentare in passato il pagamento del bollo per i veicoli ultraventennali privi di iscrizione asi (in quanto non previsto da legge nazionale)...giusto?

Penso di si,hai ragione

MRT 325 IX
07-04-2015, 19:14
Allora cos' è, una mega truffa? Trarre in inganno la gente per portarla a pagare ciò che non dovrebbe?
Toc .. Toc .. c'è qualcuno che risponde?
In via ufficiale intendo!!!
E siamo al 7 aprile....

Alex
07-04-2015, 23:16
Ottimo report

http://www.sicurauto.it/news/il-bollo-auto-moto-storiche-tra-false-verita-demagogia-e-disinformazione.html

Tuono Blu
08-04-2015, 06:58
Beh che queste operazioni servono solo a sbandierare numeri per dimostrare coperture a buchi di bilancio è abbastanza noto, lo è stato anche con i superbolli sulle auto di lusso dimostratosi poi un boomerang.

all'autore di questo servizio c'e sicuramente da riconoscere il coraggio di averlo reso pubblico ma tanto agli autori di questa ennesima tassazione "da falsa copertura" non interessa nulla, il problema come al solito sarà di chi verrá dopo e di chi dovrà pagare, sempre che ne abbia voglia/possibilitá.

mighe78
08-04-2015, 07:07
personalmente a me infastidisce non poco questa confusione e mi lascia alquanto perplesso l'immobilismo di ASI. il mio club quest'anno non mi ha nemmeno chiesto il rinnovo della tessera...non se ne può più sinceramente di queste continue notizie contrastanti, prima tutti devono pagare, poi alcune regioni si "ribellano" e ci sono delibere a noi favorevoli, poi ci si mette il MEF, non vedo l'ora che arrivi il 31 maggio. Spero solamente che molti italiani la pensino come me.

Tuono Blu
08-04-2015, 07:12
Con la pressione fiscale a oltre il 50% non bisognerebbe aspettare neanche domani.......

Tuono Blu
08-04-2015, 07:16
Che per me significa lavorare sei mesi per lo stato che i suoi soldi li vuole comunque vada e negli altri sei mesi lavoro per me, se riesco e se riesco ad incassare. E se non riesco allo stato non gliene frega niente.

MRT 325 IX
08-04-2015, 07:29
personalmente a me infastidisce non poco questa confusione e mi lascia alquanto perplesso l'immobilismo di ASI. il mio club quest'anno non mi ha nemmeno chiesto il rinnovo della tessera...non se ne può più sinceramente di queste continue notizie contrastanti, prima tutti devono pagare, poi alcune regioni si "ribellano" e ci sono delibere a noi favorevoli, poi ci si mette il MEF, non vedo l'ora che arrivi il 31 maggio. Spero solamente che molti italiani la pensino come me.
Credo di essermi perso qualcosa, cosa c'è il 31 maggio? Grazie...

Agri62
08-04-2015, 07:56
Credo di essermi perso qualcosa, cosa c'è il 31 maggio? Grazie...

Le elezioni regionali

MRT 325 IX
08-04-2015, 07:59
Ah vero....scusate il blackout!!! 😊

Alex
08-04-2015, 09:30
Le elezioni regionali

Vero ..ma a me servono prese di posizione sull'argomento che difficilmente arriveranno ..:rolleyes: tranne che per le regioni (poche) palesemente in contrasto con il governo renzi .... forse

Agri62
08-04-2015, 09:43
Vero ..ma a me servono prese di posizione

Non preoccuparti, vedrai che presto prenderemo una posizione precisa. A 90 gradi.

mighe78
08-04-2015, 10:44
non mi piace molto quella posizione. Secondo voi una bella petizione alla comunità europea potrebbe funzionare?

Agri62
08-04-2015, 11:38
non mi piace molto quella posizione. Secondo voi una bella petizione alla comunità europea potrebbe funzionare?

Con tutte le procedure di infrazione che abbiamo in ballo per cose ben più importanti (a livello nazionale), cosa vuoi che gliene freghi all'Europa del nostro problema?

Agri62
08-04-2015, 11:54
http://www.rivs.it/news/bollo-auto-ultraventennali-dove-osano-le-regioni/2167/

mighe78
08-04-2015, 12:09
Con tutte le procedure di infrazione che abbiamo in ballo per cose ben più importanti (a livello nazionale), cosa vuoi che gliene freghi all'Europa del nostro problema?

verissimo purtroppo! però non costa nulla e tentar non nuoce

MRT 325 IX
08-04-2015, 13:23
http://www.rivs.it/news/bollo-auto-ultraventennali-dove-osano-le-regioni/2167/
Grazie, questo articolo finalmente si è sbilanciato nel dire cosa fare in questo "marasma" e cosa ci si deve aspettare poi,
però aggiungo che non si dovrebbe stare con le mani in mano ad attendere se ci va bene oppure no, la storia va rivista tutta al fine che non ci possano essere più equivoci ne fraintendimenti, e tutte le parti in causa dovrebbero muoversi per tutelare la propria specie, in primis ASI che a mio parere è l'unico vero ed autorevole ente preposto.

batmobile
08-04-2015, 13:54
personalmente a me infastidisce non poco questa confusione e mi lascia alquanto perplesso l'immobilismo di ASI. il mio club quest'anno non mi ha nemmeno chiesto il rinnovo della tessera...non se ne può più sinceramente di queste continue notizie contrastanti, prima tutti devono pagare, poi alcune regioni si "ribellano" e ci sono delibere a noi favorevoli, poi ci si mette il MEF, non vedo l'ora che arrivi il 31 maggio. Spero solamente che molti italiani la pensino come me.


verissimo purtroppo! però non costa nulla e tentar non nuoce

La Lombardia ha sempre dato esenzione senza asi a tutti, eppure ora esenta solo con l'ASI, pensate che asi non centri?
Idem in veneto, non pensate che vi siamo stati incontri ed altro?

La puglia? qui so per certo anche chi si è mosso e come....

A livello centrale il nostro Presidente ha intrecciato molti rapporti, ma per quanto si lavori, anche altri membri del cd ci stan lavorando come io, chi localmente chi no, dicevo per quanto si lavori non si ha nessuna certezza dl risultato (è un tema considerato irrilevante da chi comanda e manco ne vuole sentir parlare o perderci tempo) quindi il lavoro è duro, non è "fammi la cortesia" ma è guarda che così hai questo risultato, cosà ne hai un altro, dati alla mano, e sperare che capiscano cosa fai vedere.

Di fatto per il 2015 la legge era fuori tempo massimo, salvo per chi ha bollo pieno con scadenza di validità ad aprile ed agosto, per loro varrà quanto disposto nazionalmente e/o localmente alla data di inizio del periodo impositivo (1/5, 1/9) se la legge la cambiassero bene (e non in modo penoso ed attaccabile come ora) il 2/9 nel 2015 nessuno paga tra i 20 ed i 30, sei fuori tempo massimo, le modifiche devono assumere validità prima dell'inizio del periodo impositivo.

Ergo non è cambiato nulla dal 1 di gennaio se non qualche regione che ha riflettuto, e mille persone che sentenziano senza un minimo di saper giuridico seguendo proprie idee o convenienze, se vi rileggete il topic quanto scritto nell'articolo indicato oggi in link lo ho scritto nelle prime pagine.
Non ho quasi mai perso un ricorso contro lo stato, credete che voglia iniziare oggi?:D

Prima di riassumere dati di fatto ho fatto le mie analisi, per il 2015 siam blindati (se ggià esenti o con scadenza 31/12/14) per il 2016, se non cambiano nulla, imho si vincerà contro tutte le cartelle se ti crei i dovuti elementi di suffragio, io rischierò, in quanto convinto di aver ragione. Nota bene, non è che non pago una tassa, io pago la tassa corretta, e lascio allo stato di chiedermi eventuali differenze e ritengo che non avrà elementi per chiedermele.



Per le proteste in sede Europea, il sistema tassa di proprietà (=patrimoniale) che l'Italia ha è illegale, una patrimoniale deve essere proporzionale al patrimonio tassato, non ad un valor indipendente (vedi valore vs bollo tra una M5 e39 ed una Ferrari 355) ergo siamo da sempre in grave stato di infrazione e non se ne curano, secondo voi succede qualcosa per le old, quando in tutta europa si parte dai 30 anni e noi battagliamo per i 20-30?
manco capiranno il perchè della interrogazione.

MRT 325 IX
08-04-2015, 14:13
Concordo bat, ma una class - action non è possibile secondo te?
Parlo a livello Nazionale...

batmobile
08-04-2015, 14:24
Concordo bat, ma una class - action non è possibile secondo te?
Parlo a livello Nazionale...

C'è da sentire un legale su questo punto, io non ho nemmeno ipotizzato quaste idea, anche perchè dobbiamo fare conto che vi sono varie leggi regionali, ed anche una legge totalmente ostativa (umbria) unica che forse ha validità per il 2015, grazie al dibello.

mighe78
08-04-2015, 14:29
Ciao Bat, sapevo che Asi si è mossa su più fronti, non lo nego assolutamente ci mancherebbe! immobilismo per me è inteso nel senso che nel sito dell'asi non vi è alcun comunicato per i soci dopo quello immediatamente successivo alla legge di stabilità, si è scelta la strada del lavoro "sottobanco" che in alcune Regioni fortunatamente ha dato buoni frutti. Pensa che i commissari del club a cui appartengo non sanno nemmeno come comportarsi circa l'attestato di storicità con le nuove auto iscritte (cè molta molta confusione). Io personalmente devo molto ad ASI e sarei davvero ingeneroso se sputassi contro un ente che mi ha permesso per anni di coltivare le mie passioni. gradirei solo un po' di comunicazione in più. Per quanto rigurda l'età minima perchè un'auto possa essere definita storica credo che il FIVA preveda i 25, non ne sono certo però, mi confermi?

batmobile
08-04-2015, 14:32
Ciao Bat, sapevo che Asi si è mossa su più fronti, non lo nego assolutamente ci mancherebbe! immobilismo per me è inteso nel senso che nel sito dell'asi non vi è alcun comunicato per i soci dopo quello immediatamente successivo alla legge di stabilità, si è scelta la strada del lavoro "sottobanco" che in alcune Regioni fortunatamente ha dato buoni frutti. Pensa che i commissari del club a cui appartengo non sanno nemmeno come comportarsi circa l'attestato di storicità con le nuove auto iscritte (cè molta molta confusione). Io personalmente devo molto ad ASI e sarei davvero ingeneroso se sputassi contro un ente che mi ha permesso per anni di coltivare le mie passioni. gradirei solo un po' di comunicazione in più. Per quanto rigurda l'età minima perchè un'auto possa essere definita storica credo che il FIVA preveda i 25, non ne sono certo però, mi confermi?

fiva dice 30, accettava 25 per l'Italia...

Per il comunicare, siamo in loop anche qui, è anni che dico silenzio e testa bassa che se si accorgono di noi ci tosano.
Ergo w il silenzio ora come ora.
Tralasciando qualche ricco che gode a vedere il prossimo in difficoltà, tanto lui può (ebbene sì, ci son persone così laide).

mighe78
08-04-2015, 14:41
benissimo, se il silenzio è quello che serve ben venga!!!! ora ho capito

MRT 325 IX
08-04-2015, 15:00
Io dico altro, vogliono tassare prima dei 30? OK va bene, se in Europa è così mi sta bene e mi rompe che il vicino di casa Austriaco o Tedesco mi guardi male per questo, però allora tu mi togli "la patrimoniale" illegale sull'auto che l'Austriaco o il Tedesco non paga, delle due, una.
Stare zitti = Rinunciare ai nostri diritti
Perché?
Class - action su questo allora è sicura.

batmobile
08-04-2015, 15:04
benissimo, se il silenzio è quello che serve ben venga!!!! ora ho capito
Conviene a chi lavora di sicuro, c'è molto gioco politico, purtroppo, in questo stato anomalo in cui viviamo.:(


Io dico altro, vogliono tassare prima dei 30? OK va bene, se in Europa è così mi sta bene e mi rompe che il vicino di casa Austriaco o Tedesco mi guardi male per questo, però allora tu mi togli "la patrimoniale" illegale sull'auto che l'Austriaco o il Tedesco non paga, delle due, una.
Stare zitti = Rinunciare ai nostri diritti
Perché?
Class - action su questo allora è sicura.

Condivido che non si deve battagliare per il "bollo storico" ma per la patrimoniale sulle auto.
Dopotutto perchè nelle altre nazioni non vi sono problematiche sull'inizio storicità?
Perchè il bollo non esiste/è economico/è pagabile solo se uso.

Questo è il nocciolo, la folle differenza tra 300cv del 1996 e del 1994.
26 euri contro 1000.

Alex
08-04-2015, 15:41
Una class action è stata gia intrapresa , adesso non so i particolari e mi informerò ma se cerchi su facebook qualcosa trovi , da quel che ho capito ci sono 2 o 3 registri di marchio e club affiliati ASi che si sono aggregati e hanno messo avvocati , ripeto i dettagli non li conosco :o

MRT 325 IX
08-04-2015, 21:11
Allora perché non unirci pure noi?

Tuono Blu
08-04-2015, 21:12
Se non ricordo male ha iniziato un gruppo di alfisti

Alex
08-04-2015, 22:00
Se non ricordo male ha iniziato un gruppo di alfisti

Che alla fine si possono ridurre al gruppo dei 75quisti :D:D:D e avendone 3 targate e una radiata potrei pure aggregarmi :o

napalm death
08-04-2015, 22:06
Ho sentito anch'io dell'iniziativa degli Alfieri Alfieri. Quanto meno tengono alzata la spada . Consiglio se è il caso di dare manforte. Le ragioni le abbiamo e da vendere, ma per il governo siamo considerati ormai come dei maldestri furbastri.

Alex
08-04-2015, 22:10
ma per il governo siamo considerati ormai come dei maldestri furbastri.

Allora sarebbe duopo che sapessero come noi consideriamo loro ....

MRT 325 IX
09-04-2015, 11:55
http://www.clubalfa.it/8855-bollo-auto-differenze-europa.html?utm_campaign=Newsatme&utm_content=Boll o%2Bauto%2C%2Ble%2Bdifferenze%2Bin%2BEuropa&utm_me dium=news%40me&utm_source=mail%2Balert

325Ci
09-04-2015, 13:17
Quello del "bollo" è un tema delicato, poco capito a Roma e pericolosissimo da affrontare, avete ben visto che cosa è successo quando Aci ha provato a metterci mano: abbiam perso le agevolazioni per le ventennali.

Conviene star buoni, attendere gli eventi, senza azioni clamorose e destinate all'insuccesso (vedasi le class action citate prima, inammissibili in materia tributaria), perché più se ne parla, più capiscono che l'immagine che passa è che c'è flusso di reddito da tassare...

Per adesso ci sono regioni -poche- che hanno mantenuto qualcosa a livello di agevolazioni, per cui vediamo se la tendenza si consolida.

Altro non si può fare.

Alex
09-04-2015, 13:18
http://www.clubalfa.it/8855-bollo-auto-differenze-europa.html?utm_campaign=Newsatme&utm_content=Boll o%2Bauto%2C%2Ble%2Bdifferenze%2Bin%2BEuropa&utm_me dium=news%40me&utm_source=mail%2Balert

Informazioni incomplete e/o errate , negli altri paesi europei la tassa è una tassa di circolazione , in itaglia è di possesso ... direi che la diferenza non è confrontabile .... :mad:

MRT 325 IX
09-04-2015, 13:49
Trovata nel club Alfa, gente poco affidabile gli Alfisti... 😂

Alex
09-04-2015, 15:34
Quello del "bollo" è un tema delicato, poco capito a Roma e pericolosissimo da affrontare, avete ben visto che cosa è successo quando Aci ha provato a metterci mano: abbiam perso le agevolazioni per le ventennali.

Conviene star buoni, attendere gli eventi, senza azioni clamorose e destinate all'insuccesso (vedasi le class action citate prima, inammissibili in materia tributaria), perché più se ne parla, più capiscono che l'immagine che passa è che c'è flusso di reddito da tassare...

Per adesso ci sono regioni -poche- che hanno mantenuto qualcosa a livello di agevolazioni, per cui vediamo se la tendenza si consolida.

Altro non si può fare.

Intanto aci non ha provato a metterci mano ma le mani le voleva mettere al posto dell'ASI facendola fallire andando a dire al governo di ladri , con numeri alquanto fantasiosi , di tassare le ventennali che han poco di storico ..., oramai è storia ma di principio è cosa comune agli itagliani lamentarsi solo al bar mentre sarebbe da fare un bel 48 ogni volta per il piu piccolo problema , figuriamoci per una legge retroattiva che decuplica le spese di molte persone ...e sono tante altrimenti tutto questo bubbone non si sarebbe gonfiato .....da soli si può solo evitare per principio che le proprie storiche rechino reddito a questi farabutti e di metodi ce ne sono , fosse anche spedirle in germania e radiare le targhe italiane

MRT 325 IX
09-04-2015, 22:44
Intanto aci non ha provato a metterci mano ma le mani le voleva mettere al posto dell'ASI facendola fallire andando a dire al governo di ladri , con numeri alquanto fantasiosi , di tassare le ventennali che han poco di storico ..., oramai è storia ma di principio è cosa comune agli itagliani lamentarsi solo al bar mentre sarebbe da fare un bel 48 ogni volta per il piu piccolo problema , figuriamoci per una legge retroattiva che decuplica le spese di molte persone ...e sono tante altrimenti tutto questo bubbone non si sarebbe gonfiato .....da soli si può solo evitare per principio che le proprie storiche rechino reddito a questi farabutti e di metodi ce ne sono , fosse anche spedirle in germania e radiare le targhe italiane
Quoto.

Agri62
10-04-2015, 09:26
La regione Veneto stanotte ha approvato la legge di stabilità e il bilancio 2015. Attendiamo la pubblicazione in BUR.....

mighe78
10-04-2015, 10:14
spero tutto bene...

Agri62
10-04-2015, 10:21
spero tutto bene...

L'articolo di nostro interesse era stato approvato all'unanimità durante i primi giorni di discussione........ dita incrociate fino alla fine

Alex
10-04-2015, 10:39
Anche si ritrovasse approvato e messo in bilancio ... tanto il governo dice che non si può fare ... :rolleyes:

mighe78
10-04-2015, 10:53
ne riparleremo dopo il 31 maggio Alex, credo che ci siano buone probabilità che per l'anno in corso il bollo non sia dovuto

Agri62
10-04-2015, 11:24
Anche si ritrovasse approvato e messo in bilancio ... tanto il governo dice che non si può fare ... :rolleyes:

Il governo non può dire un ca**o, caso mai la Corte Costituzionale.... che poi, dopo che cani e porci gli hanno detto che abolire le esenzioni è una solenne ****ata anche dal punto di vista del gettito e che l'intero Parlamento era d'accordo per mantenerle, ci sarebbe da sperare che il novello napoleone facesse due più due. Ma ci spero davvero poco.

Alex
10-04-2015, 12:10
ne riparleremo dopo il 31 maggio Alex, credo che ci siano buone probabilità che per l'anno in corso il bollo non sia dovuto

Guarda che per me possono aspettare anche quelli del 2016 2017 2018 e a correre , piuttosto radio tutto e spedisco all'amico su in germania che me le restituisce targate crucche , la mia era una considerazione pura visto che leggendo qua e la sembra che tutti dicano la stessa cosa .... :rolleyes:

P.S. Agri ... nun sà contà :D , devono sbatterci il naso ( che poi siamo noi a sbattercelo ...:sob:) ma sperare che facciano dietro front è utopistico , ci farebbero una misera figura , molto peggiore di quella che farebbero se il dictat facesse un buco miliardario come successo in passato .
Sarebbe molto bello venisse istituito una sorta di responsabilità civile in caso di mancato obiettivo e anzi danno erariale .. almeno quando è presente un conclamato accanimento come in questo caso ... fantasia :rolleyes:

mighe78
10-04-2015, 12:49
Guarda che per me possono aspettare anche quelli del 2016 2017 2018 e a correre , piuttosto radio tutto e spedisco all'amico su in germania che me le restituisce targate crucche , la mia era una considerazione pura visto che leggendo qua e la sembra che tutti dicano la stessa cosa .... :rolleyes:

P.S. Agri ... nun sà contà :D , devono sbatterci il naso ( che poi siamo noi a sbattercelo ...:sob:) ma sperare che facciano dietro front è utopistico , ci farebbero una misera figura , molto peggiore di quella che farebbero se il dictat facesse un buco miliardario come successo in passato .
Sarebbe molto bello venisse istituito una sorta di responsabilità civile in caso di mancato obiettivo e anzi danno erariale .. almeno quando è presente un conclamato accanimento come in questo caso ... fantasia :rolleyes:

perfetto Alex, io farò come te! quando sarà ora ti chiederò delle dritte. Non ho alcuna intenzione di pagare il pizzo (ergo bollo)

mighe78
14-04-2015, 12:45
La regione Veneto stanotte ha approvato la legge di stabilità e il bilancio 2015. Attendiamo la pubblicazione in BUR.....

quanto tempo solitamente deve passare per la pubblicazione in BUR?

Agri62
14-04-2015, 17:06
https://www.blogdimotori.it/bollo-auto-storiche-ecco-tutta-la-verita-e-spuntano-altre-ipotesi-7675.html

Alex
14-04-2015, 18:56
Mha... proprio quello di quest'anno è a parer di tutti saltato per un sacco di motivi primo fra tutti che sarebbe retroattivo ....

Agri62
15-04-2015, 18:44
http://www.regione.veneto.it/web/tributi-regionali/veicoli-storici

Work in progress.....

MRT 325 IX
15-04-2015, 19:17
E beh, che fanno, illudono in fase pre-elettorale per attirare consensi?
Ma che roba...

Tuono Blu
15-04-2015, 19:25
Non è mica una novità che i politici promettono e non mantengono. Anzi, è una loro specialita


Inviato dalla cabina telefonica

Agri62
15-04-2015, 20:23
A me non sembra male che almeno qualche Regione dia un segnale di dissenso....

Tuono Blu
15-04-2015, 20:31
Certo, anzi c'è da dire che probabilmente, più delle varie associazioni, sono state le regioni dissenzienti a portare la visibilitá del problema più in alto. Che poi molti politici, in odore di elezioni si eleggano a paladini della giustizia in temi a loro sconosciuti fino a pochi giorni prima, beh questa è una loro specialità

Agri62
15-04-2015, 20:36
Certo, anzi c'è da dire che probabilmente, più delle varie associazioni, sono state le regioni dissenzienti a portare la visibilitá del problema più in alto. Che poi molti politici, in odore di elezioni si eleggano a paladini della giustizia in temi a loro sconosciuti fino a pochi giorni prima, beh questa è una loro specialità

Una volta tanto non mi sembra questo il caso, l'intera giunta si è dimostrata "ricettiva". Peraltro, mi posso sbagliare, ma una persona che conosce personalmente Costantino Toniolo mi ha detto che è lui stesso uno "di noi".....

Tuono Blu
15-04-2015, 20:42
Se è così siete certamente messi meglio di molti altri.

Agri62
15-04-2015, 20:52
Se è così siete certamente messi meglio di molti altri.

Guarda, io spero solo con tutto il cuore che PD resti solo la sigla della mia provincia......

mighe78
16-04-2015, 07:35
Se è così siete certamente messi meglio di molti altri.

Ciao Tuono blu, personalmente credo che sia sta usando semplicemente un po' di ragionevolezza. La legge 190 del 23 dicembre 2014 è irrazionale, non porta soldi nelle casse regionali e penalizza solamente una cerchia di appassionati chefa lavorare tutto un "indotto". Vorrei tanto conoscere la ratio di questa legge...visto che non ce l'ha!!

Tuono Blu
16-04-2015, 08:34
Se parliamo di razionalità e leggi, specie in ambito tasse, quasi sempre nella stesura di queste leggi la razio non è stata utilizzata. Io sono diventato piuttosto prevenuto nei confronti dei politici e per come la vedo io, dietro una apparente ragionevolezza ci potrebbe essere dell'opportunismo. Tanto più quando si è in odore di elezioni. Di discorsi ragionevoli prima delle votazioni ne abbiamo sentiti tanti, di riscontri quando doveva arrivare il momento di fare, manco l'ombra. Nel vostro caso però la situazione sembra migliore che da altre parti dove se ne sono sbattuti allegramente.


Inviato dalla cabina telefonica

Alex
19-04-2015, 22:46
http://www.trentotoday.it/cronaca/esenzione-bollo-auto-storiche-trentino.html

Agri62
20-04-2015, 13:50
Ho telefonato in Regione (Veneto) per delucidazioni, e dicono che si attende l'ultimo passaggio in Consiglio per l'approvazione definitiva della Legge di Stabilità, cosa che deve essere fatta entro fine aprile. Non dovrebbero esserci problemi, comunque sempre dita incrociate. Peggio di un parto questa cosa...... :sob:

MRT 325 IX
20-04-2015, 13:53
Già!!!
Grazie per la telefonata... 👍

batmobile
20-04-2015, 14:28
Intanto Trento ha fatto una cosa che pare molto buona.. appena pubblicata vi relaziono:)

Agri62
20-04-2015, 16:16
Intanto Trento ha fatto una cosa che pare molto buona.. appena pubblicata vi relaziono:)

Idem appena la finanziaria del Veneto approda sul BURVET

MRT 325 IX
24-04-2015, 08:17
Secondo voi, se va in porto per il Veneto, riguarderà solo il bollo o di pari passo vanno anche nuove immatricolazioni e passaggi di proprietà?

Alex
24-04-2015, 08:29
Solo il bollo , immatricolazioni , passaggi di proprietà come le revisioni sono di competenza nazionale e sotto egida aci che non ha nessuna intenzione di fare passi indietro ...anzi ...

MRT 325 IX
24-04-2015, 08:30
👌 grazie!!

Alex
24-04-2015, 08:31
Solo il bollo , immatricolazioni , passaggi di proprietà come le revisioni sono di competenza nazionale e sotto egida aci che non ha nessuna intenzione di fare passi indietro ...anzi ...

Rricordo a tutti da dove arrivano i problemi... e che prima che fosse tutto sicuro e deciso aci aveva gia eliminato le riduzioni per i passaggi di propietà per le storiche 20-29 ... come se fosse una sua idea ...

MRT 325 IX
24-04-2015, 08:36
Tutto per fare un piacere a Fiat & Co..... per disincentivare gli usati e portarti ad acquistare il nuovo...

batmobile
24-04-2015, 08:56
Solo il bollo , immatricolazioni , passaggi di proprietà come le revisioni sono di competenza nazionale e sotto egida aci che non ha nessuna intenzione di fare passi indietro ...anzi ...

Solo le autonomia, come Sicilia, V. Aosta, PAB e PAT possono legiferare su ipt, pare che PAT lo faccia.

Agri62
24-04-2015, 12:13
http://www.automotivespace.it/bollo-storiche-continua-la-querelle/

Agri62
27-04-2015, 08:12
Dal sito del Consiglio Regionale Veneto

Legge di stabilità regionale 2015 (Testo approvato dal Consiglio)

http://www.consiglioveneto.it/crvportal/testi_homepage/1429869080620_246a_seduta_DLCR_006_PDL484_Legge_St abilita_2015.pdf

pag. 29

Art. 2 - Disposizioni in materia di tassa automobilistica.
1. A decorrere dall’anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzionesi applica l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica ordinaria per:
a) i veicoli muniti di apposito certificato di interesse storico collezionistico recante gliestremi identificativi del veicolo rilasciato da Automobilclub storico italiano (ASI),Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, previsti dall’articolo 60, comma 4,del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 “Nuovo codice della strada”, e RegistroItaliano Veicoli Storici (RIVS);
b) i motoveicoli di interesse storico collezionistico muniti del certificato rilasciato daAutomobilclub storico italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano AlfaRomeo, Storico FMI, previsti dall’articolo 60, comma 4, del decreto legislativo 30aprile 1992, n. 285, e Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS).
2. Si definiscono veicoli ultraventennali gli autoveicoli e i motoveicoli per i qualisiano decorsi venti anni dall’anno di fabbricazione che, salvo prova contraria, coincidecon l’anno di prima immatricolazione in Italia o in uno Stato estero e per i quali nonsiano ancora trascorsi trenta anni dall’anno di fabbricazione medesimo.
3. Non è ammessa l’autocertificazione per dimostrare il diritto al beneficiofiscale.
4. I veicoli di cui al comma 1 sono assoggettati, in caso di utilizzazione supubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di euro 28,40 per gliautoveicoli e di euro 11,36 per i motoveicoli. Sono esclusi da tale agevolazione i veicoliadibiti ad uso professionale, utilizzati nell’esercizio dell’impresa o di arti e professioni.Per la liquidazione, la riscossione e l'accertamento della predetta tassa, si applicano, inquanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui altesto unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidentedella Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni.

Aspettiamo la pubblicazione in BUR....... e sempre dita incrociate

mighe78
28-04-2015, 14:29
per il veneto è stata pubblicata nel BUR 41 del 27.04.2015. Sembra che siamo salvi

marcoBMWe12
28-04-2015, 14:40
Ora servirà farlo sapere a tutti.... Ogni giorno trovo persone che imprecano e che non sanno come mantenere la ventennale (qualche pensionato pure la trentennale!!) e spiego la realtà..... Sperando che resti tale! Mi auguro sia così dai, ma per i passaggi è dura...

Tuono Blu
28-04-2015, 14:51
Bravi! Che sia di esempio per il resto delle regioni


Inviato dalla cabina telefonica

Alex
28-04-2015, 15:15
ottimo , e come diceva Novecento " inc... lo stato " :D

barone rosso
28-04-2015, 18:54
per il veneto è stata pubblicata nel BUR 41 del 27.04.2015. Sembra che siamo salvi

Viva el Leon http://s30.postimg.org/ryer26o01/Bandiera_animata_flag_Venezia_Repubblica_mercant.g if (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian) :ok:

MRT 325 IX
28-04-2015, 22:32
Per quanto io possa gioire per la scampata mattanza, è per me pur sempre una mezza vittoria, non c'è uguaglianza in questo modo è mi viene il sospetto che prima o poi qualcuno verrà a bussare per chiedere gli interessi : leggittima difesa, mettiamola così, questa è l'Italia e volevo solo ricordarlo.

Agri62
29-04-2015, 08:07
è per me pur sempre una mezza vittoria, .

...e quindi, una mezza sconfitta. Va sottolineato.

Alex
29-04-2015, 10:08
Ovvio che finchè non si ritornerà ad una normalizzazione nazionale le cose non sono tranquille , ma il fatto che alcune regioni vadano palesemente in contrasto con lo stato non ossequiandolo e abbassando il capo pagando come hanno fatto tante altre ( come tanti pecoroni o per fame di 4 quattrini ) non può che essere una cosa positiva per la nostra causa , mantenendo aperta la battaglia e sottolineando l'inadeguatezza del provvedimento in essere .
Se per il futuro ci fosse anche una totale sconfitta , gli utenti delle regioni graziate avrebbero millemila appigli legali per impedire a chicchessia di chiedere tasse mancate o retroattive ...

MRT 325 IX
08-05-2015, 08:10
Buongiorno!!!
Ieri sono andato all'ACI per pagare la benemerita "tassa di circolazione", i famosi 28€ per intenderci, ma l'impiegata sostiene che va invece pagata la tassa di proprietà solita, cosa devo fare? Grazie...

MRT 325 IX
08-05-2015, 08:11
PS: sono di Padova, Veneto dunque.

glm2006ITALY
08-05-2015, 08:42
MRT provato ad andare in un ufficio postale? :)

Alex
08-05-2015, 09:15
Buongiorno!!!
Ieri sono andato all'ACI per pagare la benemerita "tassa di circolazione", i famosi 28€ per intenderci, ma l'impiegata sostiene che va invece pagata la tassa di proprietà solita, cosa devo fare? Grazie...

Devi dire all'impiegata di prendere il suo presidente, abbracciarlo e insieme a lui buttarsi da un ponte , bello alto però :mad:
Vai alla posta come suggerito da gml2006ITALY

MRT 325 IX
08-05-2015, 09:21
😅
Meglio riderci sopra, và!!!
Ok, farò come dite, ma un agenzia pratiche mi parla di una dicitura da scrivere nel bollettino, sapete dirmi qual'è?
Grazie, grazie... 👍

Tuono Blu
08-05-2015, 09:37
Forse devi riportare gli estremi del provvedimento regionale che ha reintrodotto l'esenzione


Inviato dalla cabina telefonica

mighe78
08-05-2015, 10:39
Buongiorno a tutti, la Regione Veneto ha risposto a una mia e mail dicendo che l'esenzione per i veicoli storici " è applicabile per i periodi di imposta deccorrenti dal 28 aprile 2015".
Che vuol dire? che significa? dobbiamo pagare il bollo ordinario per quest'anno, non è dovuto nulla, o è dovuto il tributo dal 01.01.2015 al 28.04.2015?

MRT 325 IX
08-05-2015, 12:23
Buongiorno a tutti, la Regione Veneto ha risposto a una mia e mail dicendo che l'esenzione per i veicoli storici " è applicabile per i periodi di imposta deccorrenti dal 28 aprile 2015".
Che vuol dire? che significa? dobbiamo pagare il bollo ordinario per quest'anno, non è dovuto nulla, o è dovuto il tributo dal 01.01.2015 al 28.04.2015?
In effetti la segretaria continuava a dire "per quest'anno è così"!!!! Che casino ragazzi... 😠

Alex
08-05-2015, 13:04
Il bollo di circolazione delle storiche essendo una tassa di circolazione non coincide piu con il mese dell'immatricolazione dell'auto ma si paga annualmente , quindi dal primo dell'anno .
Quella data del 28/4 secondo me sta a significare che prima di quella data ( dal 01/01/2015) la situazione incerta poteva far figurare il bollo pieno , dal 28/4 con la legge regionale applicata con sicurezza il bollo torna ad essere di circolazione ;)

MRT 325 IX
09-05-2015, 13:02
Ho fatto 3 uffici postali questa mattina, nessuno ha saputo farmi pagare la tassa di circolazione, dicono sia il club a dover dare indicazioni, anche a loro terminale come quello dell'ACI e dell'agenzia pratiche SEMETRA risultava bollo pieno, se qualcuno vuole fornire indicazioni in tal senso...

glm2006ITALY
09-05-2015, 13:06
Uhm... che io sappia sei tu che devi compilare il "bollettino" (ricorda un po' il modulo per la ricarica postepay) indicnado la cifra da versare.... magari ricordo male.

MRT 325 IX
09-05-2015, 13:11
Sì giusto, ma su che conto li verso? Quale causale devo scrivere? Mi parlavano di citare il decreto,l'atto, o come si chiama con qui è stata approvata la cosa...

glm2006ITALY
09-05-2015, 13:14
Non mi pare che ci sia da indicare nessun conto.... i pochi € della tassa di possesso si versano sempre e comunque alla regione di appartenenza :)

Sbaglio?

Alex
09-05-2015, 13:30
Prova in tabaccheria , da noi dando la targa ti dicono l'importo e se è regolarmente certificata e iscritta ai registri storici esce la tassa di circolazione , sulla K27 che è targata moderna perchè importata la signorina mi ha chiesto " ma che auto è che paga così poco ??? " gli ho risposto " è un auto per andicappati ..." :D:D:D:D

MRT 325 IX
09-05-2015, 17:35
Prova in tabaccheria , da noi dando la targa ti dicono l'importo e se è regolarmente certificata e iscritta ai registri storici esce la tassa di circolazione , sulla K27 che è targata moderna perchè importata la signorina mi ha chiesto " ma che auto è che paga così poco ??? " gli ho risposto " è un auto per andicappati ..." :D:D:D:D
Eh proverò con la tabaccheria, grazie... 👍

MRT 325 IX
09-05-2015, 18:13
Ecco fatto anche la tabaccheria, pure da loro dice bollo pieno, che devo fà? ...

Agri62
09-05-2015, 19:11
Ecco fatto anche la tabaccheria, pure da loro dice bollo pieno, che devo fà? ...

Finché non pubblicano le indicazioni sulla famosa pagina, aspettiamo.

Tuono Blu
09-05-2015, 19:16
Il problema è che all'entrata in vigore della legge di stabilità ovvero dal 01/01 il bollo andava pagato per intero. Poi in un secondo momento la tua regione ha reintrodotto l'esenzione. E sinceramente non credo in una possibile retroattività del provvedimento regionale. Per me il bollo di questo anno andrebbe pagato per intero e dal 01/01/2016 ritorna l'esenzione.

Dico andrebbe perché se fosse successo a me non gli avrei dato una lira, a maggior ragione dopo che la regione ha reintrodotto l'esenzione.


Inviato dalla cabina telefonica

Alex
09-05-2015, 20:35
Dico andrebbe perché se fosse successo a me non gli avrei dato una lira, a maggior ragione dopo che la regione ha reintrodotto l'esenzione.


Infatti ...non volevo dirlo ,cmq con sto polverone per aria io non pagherei un tubo tanto se è storica ( e la tua regione lo ha confermato ) non è obbligatorio , poi si vedrà :o

glm2006ITALY
09-05-2015, 21:07
Si, è vero: per le storiche si paga solo se si circola!

Se la si tenesse teoricamente in garage... non si deve pagare nulla :ok:

mighe78
11-05-2015, 05:23
Infatti ...non volevo dirlo ,cmq con sto polverone per aria io non pagherei un tubo tanto se è storica ( e la tua regione lo ha confermato ) non è obbligatorio , poi si vedrà :o

Ho capito anche io così...la Regione veneto infatti dopo avermi scritto che dal 01.01.02015 è in vigore la legge di stabilità 190, ha scritto poi che l'esenzione per i veicoli storici iscritti ai registri decorrerà dal 28.04.2015...io deduco che il bollo pieno è dovuto...quello che mi chiedo io è che se fosse realmente così dovrebbe valere per tutte le Regioni che hanno approvato l'esenzione quindi anche per il Trentino, la Lombardia, il Piemonte e l'Emilia per esempio perchè la deliberà che introduce l'esenzione è stata approvata successivamente la legge di stabilità...voi che dite?

Agri62
11-05-2015, 09:09
Ho capito anche io così...la Regione veneto infatti dopo avermi scritto che dal 01.01.02015 è in vigore la legge di stabilità 190, ha scritto poi che l'esenzione per i veicoli storici iscritti ai registri decorrerà dal 28.04.2015...io deduco che il bollo pieno è dovuto...quello che mi chiedo io è che se fosse realmente così dovrebbe valere per tutte le Regioni che hanno approvato l'esenzione quindi anche per il Trentino, la Lombardia, il Piemonte e l'Emilia per esempio perchè la deliberà che introduce l'esenzione è stata approvata successivamente la legge di stabilità...voi che dite?

Certo, mica ti possono dire di non pagare.... Io sono in una situazione un po' borderline, comunque aspetterei ad aprire il borsellino. Anche perchè i controlli li fanno loro, se vogliono si girano dall'altra parte.

mighe78
11-05-2015, 09:29
ciao Agri, si chiaro! io non pago

Alex
11-05-2015, 09:38
Ho capito anche io così...la Regione veneto infatti dopo avermi scritto che dal 01.01.02015 è in vigore la legge di stabilità 190, ha scritto poi che l'esenzione per i veicoli storici iscritti ai registri decorrerà dal 28.04.2015...io deduco che il bollo pieno è dovuto...quello che mi chiedo io è che se fosse realmente così dovrebbe valere per tutte le Regioni che hanno approvato l'esenzione quindi anche per il Trentino, la Lombardia, il Piemonte e l'Emilia per esempio perchè la deliberà che introduce l'esenzione è stata approvata successivamente la legge di stabilità...voi che dite?

Lombardia Piemonte e credo anche l'Emilia non hanno approvato leggi deroga successive ma semplicemente non hanno abrogato le loro che sono rimaste pienamente valide e senza buchi renziani , le regioni che hanno approvato delle loro leggi successive a quella di stabilità teoricamente devono fare i conti per un periodo di bollo pieno e successivamente il ritorno al bollo storico .... ma a sto punto il bollo pieno dovrebbe essere richiesto solo per quel periodo ovvero dal 01.01.2015 al 28.04 ...4 mesi scarsi e non tutto l'anno ...
Ribadisco , tenetevi i soldi in tasca :rolleyes:

MRT 325 IX
11-05-2015, 20:58
Allora, è chiaro che con tutta questa confusione a questo punto conviene aspettare che sia l'agenzia delle entrate a mandare la ricevuta di "mancato pagamento" della tassa di proprietà con eventuale mora, anche perché in verità i soldi per pagarlo non li ho; mi preme sapere come stanno le cose però, perché se fosse accertata l'esenzione vorrei pagare la tassa di circolazione ( a quella ci arrivo!! ) per non incappare in un'inutile multa e comunque essere in regola per mio principio. Forse bisognerebbe chiedere alla regione Veneto se la legge è retroattiva, solo in Italia si poteva fare un casino del genere....

Tuono Blu
11-05-2015, 21:13
È un imbroglio che deve risolvere la regione. Secondo me tu oggi devi pagare la tassa di circolazione ovvero quella ridotta e poi la regione, per coerenza con quello che ha stabilito riapprovando l'esenzione e sopratutto per decenza, dovrebbe dimenticarsi di questi 4 mesi di "vuoto".

MRT 325 IX
11-05-2015, 21:22
E volevo farlo, ma i terminali di ACI, SEMETRA, POSTEITALIANE e LOTTOMATICA non lo permettono ed accettano solo bollo pieno!!!

Tuono Blu
11-05-2015, 21:36
Scusa, ma se uno domani mattina in veneto compra una ventennale ASI e va a pagare la tassa ridotta che gli dicono? Non possiamo accettare il pagamento e quindi lei non circola?

Tuono Blu
11-05-2015, 21:41
C'è una legge regionale? È stata pubblicata sul bur? Bene, io vado alle poste piglio un bollettino lo compilo e se non mi fanno pagare sono cavoli loro.

MRT 325 IX
11-05-2015, 22:28
Sabato ho fatto 3 uffici postali diversi, mi credi???? 😠
Nessuno sapeva ( o voleva 😞) dirmi come fare, per quello chiedo se c'è qualcuno che sà a chi poter chiedere con certezza la cosa e riferire eventualmente gli estremi da mettere nel bollettino postale, l'agenzia pratiche auto mi parlava di una dicitura da scrivere come causale, proverò a ripassare e farmi dire meglio, ma credimi che i terminali al momento dicono così. Il mio parere è perché dovuto alla regione che deve ancora comunicare, effettuare, trasmettere, non sò qual sia la parola più appropriata, a tutti gli organi competenti l'aggiornamento, altrimenti boh...

Tuono Blu
11-05-2015, 22:39
Guarda che ti credo, perchè non dovrei! Mi sa che è un po una guerra, non vorrei che stanno cercando di impedire a quelli come te, nella tua stessa situazione, di pagare la tassa ridotta.

Agri62
12-05-2015, 08:29
Io sono in altra situazione, ma farei una cosa del genere: mi stamperei la legge di stabilità e lo screenshot della pagina "veicoli storici", e la terrei in macchina in caso di contestazioni. Anche perchè il bollo normale non va esposto, se non l'hai pagato non è affare dei vigili.

Alex
12-05-2015, 10:25
Io sono in altra situazione, ma farei una cosa del genere: mi stamperei la legge di stabilità e lo screenshot della pagina "veicoli storici", e la terrei in macchina in caso di contestazioni. Anche perchè il bollo normale non va esposto, se non l'hai pagato non è affare dei vigili.

Basta non dire che è un'auto d'epoca :o io ho sempre fatto così dicendo quello che mi conveniva in base alle situazioni ...

Agri62
12-05-2015, 12:09
Bene, appena consegnato la domanda di iscrizione all'ASI. Stay tuned......

MRT 325 IX
29-05-2015, 13:30
Leggo nel sito della Regione Veneto / Tributi / Bollo Auto / Veicoli Storici :
"Dal 28 aprile 2015 è in vigore la legge regionale 27 aprile 2015, n.6 "Legge di stabilità regionale per l'esercizio 2015".
Quel "per l'esercizio 2015" credo sia eloquente, non lascia dubbi, vale anche per l'anno 2015 o sbaglio?
Se qualcuno di competente può confermare, lo ringrazio.

barone rosso
31-05-2015, 16:11
Leggo nel sito della Regione Veneto / Tributi / Bollo Auto / Veicoli Storici :
"Dal 28 aprile 2015 è in vigore la legge regionale 27 aprile 2015, n.6 "Legge di stabilità regionale per l'esercizio 2015".
Quel "per l'esercizio 2015" credo sia eloquente, non lascia dubbi, vale anche per l'anno 2015 o sbaglio?
Se qualcuno di competente può confermare, lo ringrazio.

L'esercizio 2015, a ragion di logica, va dal primo gennaio 2015 al 31 dicembre 2015. Almeno così dovrebbe essere.

mighe78
03-06-2015, 04:54
spero caldamente sia così...lungi da me fare politica ora che è stato confermato Zaia sono molto più tranquillo!

Agri62
03-06-2015, 08:15
spero caldamente sia così...lungi da me fare politica ora che è stato confermato Zaia sono molto più tranquillo!

....e soprattutto Ciambetti......

MRT 325 IX
03-06-2015, 09:47
L'esercizio 2015, a ragion di logica, va dal primo gennaio 2015 al 31 dicembre 2015. Almeno così dovrebbe essere.
Ok, allora se non sono l'unico a capire così sarà corretto il mio pensiero, grazie per la conferma. 👍

mighe78
16-06-2015, 05:19
Ciao ragazzi, ho da darvi una brutta notizia riguardante il bollo in Veneto, purtroppo il bollo per il 2015 per le autovetture tra i 20 e i 30 anni bisogna pagarlo PIENO. Ho un'email inequivocabile delle regione in tal senso. Oggi vado immediatamente ad informare il mio club di questo che ne è all'oscuro. Non ho parole

marcoBMWe12
16-06-2015, 06:17
Ciao ragazzi, ho da darvi una brutta notizia riguardante il bollo in Veneto, purtroppo il bollo per il 2015 per le autovetture tra i 20 e i 30 anni bisogna pagarlo PIENO. Ho un'email inequivocabile delle regione in tal senso. Oggi vado immediatamente ad informare il mio club di questo che ne è all'oscuro. Non ho parole

sono sorpreso e perplesso dopo aver letto la tua risposta. È un duro colpo difficile da capire, sinceramente sembrava le cose fossero diverse: che la legge sia stata approvata non c'è dubbio, evidentemente verrà applicata l'anno prossimo (anche se sopra si poteva capire il contrario a logica).

Qualcuno ha ricevuto email simile in Veneto? :?::confused:

mighe78
16-06-2015, 06:43
davvero non so più cosa dire, sono tra il deluso, l'amareggiato e l'incaxxato.

mighe78
16-06-2015, 06:50
"con il BUR della regione Veneto n 41 del 27 Aprile 2015 è stata pubblicata la legge regionale 27 aprile 2015 n 6, che introduce all'art 2, l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica a partire dal 28.04.2015 per i veicoli in possesso dell'attestato di storicità

L'esenzione per il suo veicolo è stata quindi riaperta dal 28.04.2015.

Ne consegue che risulta dovuto un bollo 12/2015 come rientro dalla sospensione di pAGAMENTO; L'IMPORTO DOVUTO, VALIDO FINO AL 30 gIUGNO, è PARI A 435,70 EURO, da versare con bollettino postale sul conto 22562482 intestato a regione Veneto tasse auto indicando in causale la targa e la scadenza versata -12/2015. Le chiediamo pi doi inviare copia del bollettino"

marcoBMWe12
16-06-2015, 06:53
davvero non so più cosa dire, sono tra il deluso, l'amareggiato e l'incaxxato.

mi dispiace ti capisco.... Aspetta un attimo magari che sentiamo se è successo lo stesso ad altri, non escluderei pasticci burocratici in mezzo a tutta questa confusione. Il club che dice?
In questa vicenda le variabili sono tante immagino, come il caos di informazioni e comunicazioni esistente.... Che non va mai a beneficiare il cittadino..

MRT 325 IX
16-06-2015, 07:48
1) Un applauso a chi ha votato e riconfermato alle ultime elezioni le stesse persone che avevano governato fino al giorno prima, in modo conosciuto dunque, con l'illusione delle mezze promesse che avremo modo di verificare nuovamente.
2) Come avevo fatto notare in qualche post fà, l'approvazione riguardava l'esercizio 2015, hai provato a farlo notare alla regione? Voglio dire al max dovrebbero far pagare i 4 mesi scoperti dal decreto se proprio fosse, infatti parte dal 28/4/2015 come dicono, dunque?
3) Chiederei anch'io alla rappresentanza legale del club di esporre in via ufficiale la sua posizione in modo chiaro e comprensibile per sapere se e come pensa di muoversi a livello di club.
Ringrazio.

maxe23
16-06-2015, 07:52
"con il BUR della regione Veneto n 41 del 27 Aprile 2015 è stata pubblicata la legge regionale 27 aprile 2015 n 6, che introduce all'art 2, l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica a partire dal 28.04.2015 per i veicoli in possesso dell'attestato di storicità

L'esenzione per il suo veicolo è stata quindi riaperta dal 28.04.2015.

Ne consegue che risulta dovuto un bollo 12/2015 come rientro dalla sospensione di pAGAMENTO; L'IMPORTO DOVUTO, VALIDO FINO AL 30 gIUGNO, è PARI A 435,70 EURO, da versare con bollettino postale sul conto 22562482 intestato a regione Veneto tasse auto indicando in causale la targa e la scadenza versata -12/2015. Le chiediamo pi doi inviare copia del bollettino"



tutto vero, ci sono 4 mesi di buco (gennaio-aprile) che la legge regionale non puo coprire. speriamo di essere salvi almeno x il 2016.

barone rosso
16-06-2015, 08:42
Non sono un avvocato ma credo che, anche in materia tributaria, si applichi la norma del "favor rei" , principio in base al quale nessuno può essere assoggettato ad una sanzione per un fatto che, secondo una legge posteriore, non costituisce più una violazione punibile.
In vigore da sempre nella materia penale, in materia tributaria è stato introdotto nel 1977.

mighe78
16-06-2015, 09:10
in effetti ci sarebbe tanta carne al fuoco...credo però che ora tocchi ai club affiliati chiedere lumi alla Regione

Knight Rider
16-06-2015, 09:24
e se si paga in Veneto in Puglia lo pagheremo doppio :sob:

MRT 325 IX
16-06-2015, 09:38
e se si paga in Veneto in Puglia lo pagheremo doppio :sob:
Doppio?
In che senso?
Cioè pagheresti più di 800€ ?... 😨

Alex
16-06-2015, 09:55
Cavolo quasi 460 euro per 4 mesi di bollo ... e che cos'hai una M6 ? ................

mighe78
16-06-2015, 10:18
che M6 Alex! magari!! una golf g60 del 1990 porka trota

glm2006ITALY
16-06-2015, 12:09
Che caos..... per ora qui in Piemonte tutto tace... intanto ho provveduto alla iscrizione dell'auto all'ASI....

Alex
16-06-2015, 19:02
che M6 Alex! magari!! una golf g60 del 1990 porka trota
Mighe :o ero sarcastico , mmolto sarcastico , è ovvio che vogliono intascarsi il bollo pieno per l'intero 2015 nonostante la legge regionale approvata con l'esenzione sia anch'essa per il 2015 .... insomma per 4 mesi di indeterminazione dove credo la legge statale poteva avere validità ora riscuotono l'intera annalità ...
Il consiglio è sempre lo stesso , nun pagate na lira , quando poi è tutto decantato e certo allora poi se ne parla

mighe78
16-06-2015, 21:03
ciao Alex, purtroppo la sensazione che noi veneti riceviamo (o meglio quella che io ricevo...) è quella di essere stati presi per i fondelli. Si parlava di esenzione per l'anno 2015, 2016 e 2017 e solo ora dopo aver vinto le elezioni lasciando agli avversari politici le briciole salta fuori il rospo.Aggiungo poi che non è più visionabile sul sito della regione l'esenzione per veicoli storici (si scusano per il disagio).....

marcoBMWe12
16-06-2015, 21:57
ciao Alex, purtroppo la sensazione che noi veneti riceviamo (o meglio quella che io ricevo...) è quella di essere stati presi per i fondelli. Si parlava di esenzione per l'anno 2015, 2016 e 2017 e solo ora dopo aver vinto le elezioni lasciando agli avversari politici le briciole salta fuori il rospo.Aggiungo poi che non è più visionabile sul sito della regione l'esenzione per veicoli storici (si scusano per il disagio).....

è una cosa molto allarmante, merita approfondimenti importanti.
accidenti che caos.

Agri62
17-06-2015, 00:12
ciao Alex, purtroppo la sensazione che noi veneti riceviamo (o meglio quella che io ricevo...) è quella di essere stati presi per i fondelli. Si parlava di esenzione per l'anno 2015, 2016 e 2017 e solo ora dopo aver vinto le elezioni lasciando agli avversari politici le briciole salta fuori il rospo.Aggiungo poi che non è più visionabile sul sito della regione l'esenzione per veicoli storici (si scusano per il disagio).....

Io adesso la vedo

http://www.regione.veneto.it/web/tributi-regionali/veicoli-storici

mighe78
17-06-2015, 05:24
Ciao Agri, qui da noi purtroppo regna il caos...pochissimi sanno che bisogna pagare il bollo pieno del 2015 stando alle disposizioni della regione Veneto, la maggior parte pensa che sia tutto ok e che alle nostre auto si applichi ancora l'esenzione come se la legge 190 non fosse mai stata approvata dal Governo...la mia domanda è la seguente...tu come ti comporti? Entro dicembre paghi il bollo o aspetti che arrivi l'avviso di accertamento (se arriverà...) tra tre anni per poi impugnarlo?

Agri62
17-06-2015, 08:29
Ciao Agri, qui da noi purtroppo regna il caos...pochissimi sanno che bisogna pagare il bollo pieno del 2015 stando alle disposizioni della regione Veneto, la maggior parte pensa che sia tutto ok e che alle nostre auto si applichi ancora l'esenzione come se la legge 190 non fosse mai stata approvata dal Governo...la mia domanda è la seguente...tu come ti comporti? Entro dicembre paghi il bollo o aspetti che arrivi l'avviso di accertamento (se arriverà...) tra tre anni per poi impugnarlo?

Il problema sta nel buco tra il 1 gennaio e il 28 aprile, periodo in cui manca la normativa regionale e vale quella nazionale, e purtroppo il furto...ops, il bollo non si può rateizzare a va pagato per 12 mesi (ladri!!!). Per quanto mi riguarda, io sto in una situazione particolare: la mia 840 è del 1995, quindi, secondo normativa (e secondo club) andrebbe in esenzione dall'inizio della validità della legge regionale. L'iscrizione ASI è in corso, il mio bollo è scaduto in aprile, e non l'ho pagato. Aspetto il certificato dell'ASI e poi vedo, ma per ora aspetto.

Knight Rider
17-06-2015, 09:24
Doppio?
In che senso?
Cioè pagheresti più di 800€ ?... 

era una battuta ;)

mighe78
17-06-2015, 09:34
Il problema sta nel buco tra il 1 gennaio e il 28 aprile, periodo in cui manca la normativa regionale e vale quella nazionale, e purtroppo il furto...ops, il bollo non si può rateizzare a va pagato per 12 mesi (ladri!!!). Per quanto mi riguarda, io sto in una situazione particolare: la mia 840 è del 1995, quindi, secondo normativa (e secondo club) andrebbe in esenzione dall'inizio della validità della legge regionale. L'iscrizione ASI è in corso, il mio bollo è scaduto in aprile, e non l'ho pagato. Aspetto il certificato dell'ASI e poi vedo, ma per ora aspetto.


proprio qui è il problema!! Ma in Emilia e in Piemonte come funziona?

Alex
17-06-2015, 10:17
proprio qui è il problema!! Ma in Emilia e in Piemonte come funziona?

In piemonte la normativa regionale c'era prima dell'infame rottamatore e non è mai stata toccata ne modificata quindi "buchi" non ce n'è ... rimane il grosso "SE" che deriva da questa situazione di incertezza nel caso remoto che lo stato voglia ricorrere contro le regioni disobbedienti e/o i soliti sporchi politicanti si rimangino la parola data e quindi i piani di elusione rimangono per quel che mi riguarda attualmente validi , insomma ..una sorta di limbo :rolleyes:

maxe23
17-06-2015, 13:17
Piemonte e lombardia si salvano perché la regionale già c'era. ho fatto qualche telefonata stamattina, nulla da fare ....il bollo 2015 in veneto si paga

mighe78
17-06-2015, 13:27
Piemonte e lombardia si salvano perché la regionale già c'era. ho fatto qualche telefonata stamattina, nulla da fare ....il bollo 2015 in veneto si paga

grazie Zaia

glm2006ITALY
17-06-2015, 13:36
Ma non è anticostituzionale?

I cittadini non sono (si vabbè sorvoliamo... :smile(186):) tutti "uguali davanti alla legge" ?

mighe78
17-06-2015, 13:42
credo che in Veneto pochi siano a conoscenza del fatto che il bollo va pagato...c'è molta ignoranza e superficialità a riguardo.
Il problema serio si avrà nel 2018 quando arriveranno gli avvisi di accertamento e le cartelle esattoriali poi (bollo + 30% di mora)...che facciamo raga? Non paghiamo e poi tutti assieme procediamo contro la Regione con una class action? il gioco vale la candela? Certamente se si paga ci si toglie la rogna...non credo però che nel caso in cui la regione decida con buon senso di non riscuotere i bolli restituirà i soldi a chi ha versato il tributo relativo al 2015...Credo che nel 2018 ci saranno molti ricorsi...

mighe78
17-06-2015, 13:44
Ma non è anticostituzionale?

I cittadini non sono (si vabbè sorvoliamo... :smile(186):) tutti "uguali davanti alla legge" ?

infatti! sono tutti uguali finchè la legge non cambia :-). In ItaGlia è così...

MRT 325 IX
17-06-2015, 14:22
credo che in Veneto pochi siano a conoscenza del fatto che il bollo va pagato...c'è molta ignoranza e superficialità a riguardo.
Il problema serio si avrà nel 2018 quando arriveranno gli avvisi di accertamento e le cartelle esattoriali poi (bollo + 30% di mora)...che facciamo raga? Non paghiamo e poi tutti assieme procediamo contro la Regione con una class action? il gioco vale la candela? Certamente se si paga ci si toglie la rogna...non credo però che nel caso in cui la regione decida con buon senso di non riscuotere i bolli restituirà i soldi a chi ha versato il tributo relativo al 2015...Credo che nel 2018 ci saranno molti ricorsi...
Come dice il buon Alex credo l'unica cosa sensata da fare sia non pagare intanto, e farlo casomai con la mora ma almeno tra 3 anni e chissà che nel frattempo qualcosa succeda.

Agri62
17-06-2015, 17:01
grazie Zaia

Sicuro che se vinceva Moretti facevamo un affare?

MRT 325 IX
17-06-2015, 17:32
Sicuramente peggio.

mighe78
18-06-2015, 05:10
Sicuro che se vinceva Moretti facevamo un affare?

Se vinceva la Moretti era da mettersi le mani sui capelli! Ero convinto però che per il 2015 non si era tenuti a pagare il bollo...scoprire ciò dopo le elezioni mi ha fatto innervosire.

Agri62
18-06-2015, 08:26
Se vinceva la Moretti era da mettersi le mani sui capelli! Ero convinto però che per il 2015 non si era tenuti a pagare il bollo...scoprire ciò dopo le elezioni mi ha fatto innervosire.

Non è che si è scoperto DOPO le elezioni, la legge era già scritta prima e i contenuti erano noti settimane prima dell'approvazione. Non c'è mai stato un articolo o comma che parlasse di retroattività per il 2015, come invece è stato indicato nella legge della Lombardia. C'è da dire però che loro avevano già una legge regionale che non si riferiva a quella nazionale, per noi è stato molto più difficile (riporto quanto riferito da club)

Agri62
18-06-2015, 08:26
Se vinceva la Moretti era da mettersi le mani sui capelli! Ero convinto però che per il 2015 non si era tenuti a pagare il bollo...scoprire ciò dopo le elezioni mi ha fatto innervosire.<br><br>Non è che si è scoperto DOPO le elezioni, la legge era già scritta prima e i contenuti erano noti settimane prima dell'approvazione. Non c'è mai stato un articolo o comma che parlasse di retroattività per il 2015, come invece è stato indicato nella legge della Lombardia. C'è da dire però che loro avevano già una legge regionale che non si riferiva a quella nazionale, per noi è stato molto più difficile (riporto quanto riferito da club)

mighe78
18-06-2015, 08:43
<br><br>Non è che si è scoperto DOPO le elezioni, la legge era già scritta prima e i contenuti erano noti settimane prima dell'approvazione. Non c'è mai stato un articolo o comma che parlasse di retroattività per il 2015, come invece è stato indicato nella legge della Lombardia. C'è da dire però che loro avevano già una legge regionale che non si riferiva a quella nazionale, per noi è stato molto più difficile (riporto quanto riferito da club)

Ciao Agri, ti dico solamente che è me è arrivato tramite lettera un invito a pagare la tessera asi (120euro) dal club a cui sono iscritto in cui c'era scritto che grazie al loro impegno è stato con il BUR n 41 tolto il bollo per il 2015!!! pochi in realtà sanno che bisogna pagare il bollo 2015, sono tutti convinti che non sia dovuto.

Knight Rider
18-06-2015, 08:48
Ciao Agri, ti dico solamente che è me è arrivato tramite lettera un invito a pagare la tessera asi (120euro) dal club a cui sono iscritto in cui c'era scritto che grazie al loro impegno è stato con il BUR n 41 tolto il bollo per il 2015!!! pochi in realtà sanno che bisogna pagare il bollo 2015, sono tutti convinti che non sia dovuto.

Lo sai che con 120 euro hai anche quella del BYCI? :cool:

MRT 325 IX
18-06-2015, 08:57
Per pagare il bollo 2015 bisogna che abbiano messo una controdirettiva alla loro stessa legge di stabilità per l'anno 2015, tu l'hai vista? Qualcuno ne ha prova?

Agri62
18-06-2015, 09:05
Per pagare il bollo 2015 bisogna che abbiano messo una controdirettiva alla loro stessa legge di stabilità per l'anno 2015, tu l'hai vista? Qualcuno ne ha prova?

Non sono un avvocato, ma ho paura che sia sufficiente il fatto che la legge è valida a partire dal 28 aprile. Sono quei maledetti tre mesi di buco la fregatura. C'è qualche utente che ne capisce di più?

mach patrol
18-06-2015, 19:45
L'argomento è spinoso, capisco la vostra rabbia, ma va evitato il confronto politico in ogni forma qui dentro. La discussione serve a portare aggiornamenti e novita', non opzioni di voto.

Grazie

maxe23
19-06-2015, 11:32
Non sono un avvocato, ma ho paura che sia sufficiente il fatto che la legge è valida a partire dal 28 aprile. Sono quei maledetti tre mesi di buco la fregatura. C'è qualche utente che ne capisce di più?


esatto.

maxe23
24-06-2015, 09:10
volevo comunicarvi che Michele ha chiesto conferma alla regione veneto
e purtroppo la cattiva notizia è confermata nero su bianco. potrà spiegare meglio lui

MRT 325 IX
24-06-2015, 09:18
Grazie maxe23 e grazie Michele per l'interessamento, attendiamo le motivazioni date per trarre le nostre conclusioni.

mighe78
26-06-2015, 05:49
Non sono un avvocato, ma ho paura che sia sufficiente il fatto che la legge è valida a partire dal 28 aprile. Sono quei maledetti tre mesi di buco la fregatura. C'è qualche utente che ne capisce di più?


una persona mia ha detto che esiste la legge regionale 3 del 05 aprile 2013 (BUR 32 del 05.04.2013) che in veneto all'art 6 regolamentava le esenzioni dal bollo per i veicoli di interesse storico e collezionistico (facendo riferimento alla 342/2000 abrogata dall'amicone Renzi). Questa legge è stata tacitamente abrogata con il bur del 2015. Se così fosse ci sarebbe un po' di carne al fuoco (esisterebbe la legge regionale)... e non ci potrebbero chiedere in Veneto il pagamento del bollo o sbaglio?

Agri62
26-06-2015, 10:22
una persona mia ha detto che esiste la legge regionale 3 del 05 aprile 2013 (BUR 32 del 05.04.2013) che in veneto all'art 6 regolamentava le esenzioni dal bollo per i veicoli di interesse storico e collezionistico (facendo riferimento alla 342/2000 abrogata dall'amicone Renzi). Questa legge è stata tacitamente abrogata con il bur del 2015. Se così fosse ci sarebbe un po' di carne al fuoco (esisterebbe la legge regionale)... e non ci potrebbero chiedere in Veneto il pagamento del bollo o sbaglio?

Ribadisco che non sono un azzeccagarbugli, ma per come l'ho capita io la precedente legge regionale non poteva più essere applicata proprio per il riferimento al comma cancellato della legge nazionale, cosa che in Lombardia, ad esempio, non esisteva. Se - e ripeto se - è come la vedo io, per il periodo 1 gennaio - 28 aprile non c'è una legge regionale applicabile, quindi vale quella nazionale. Resto sempre in attesa di pareri più competenti (anzi, competenti e basta, il mio non lo è)

Alex
26-06-2015, 10:25
la precedente legge regionale non poteva più essere applicata proprio per il riferimento al comma cancellato della legge nazionale

Se cosi fosse anche le altre regioni con leggi proprie le avrebbero viste abrogate ma cosi non è stato , poi magari c'è legge e legge e quella del veneto era diversa ... neanche io sono avvocato :o

Agri62
26-06-2015, 10:39
Se cosi fosse anche le altre regioni con leggi proprie le avrebbero viste abrogate ma cosi non è stato , poi magari c'è legge e legge e quella del veneto era diversa ... neanche io sono avvocato :o

Che ti devo dire, la segretaria del club che mi ha fatto l'iscrizione ASI mi diceva che ne hanno discusso a lungo in Regione direttamente con l'assessore, e ci hanno messo tanto proprio perchè l'ufficio legale cercava il modo giusto per scrivere la legge senza farsi impallinare. Di più non so.

Agri62
26-06-2015, 10:40
http://www.automototv.it/classic-garage-la-proposta-di-aci-storico/

Agri62
29-06-2015, 16:43
http://www.vvox.it/2015/06/25/veneto-governo-impugna-finanziaria-regionale/

CVD...... gli sciacalli non mollano l'osso. Speriamo bene.....

mighe78
29-06-2015, 18:15
mamma mia che brutta notizia :(

Agri62
29-06-2015, 18:41
mamma mia che brutta notizia :(

Ampiamente prevedibile. Stiamo a vedere domani, per l'ACI ha in mente qualcosa

mighe78
29-06-2015, 19:18
non è possibile vivere nell'incertezza in questo modo...

Agri62
29-06-2015, 20:33
Però, se TUTTE le regioni avessero puntato i piedi come Lombardia e Veneto, invece di mettersi subito a pecora, sarebbe stato un segnale che il ladr.....ehm, il governo avrebbe dovuto tenere in considerazione. Invece.........

MRT 325 IX
29-06-2015, 22:11
...invece pensa te quanti sono d'accordo con loro. 😠

batmobile
30-06-2015, 07:25
mi pare che siamo in loop...
Nel senso, è tutto noto e non vi sono novità, salvo notizie di oggi (dovrebbero discutere una nuova proposta..) e si scivola troppo nel politico con certi commenti...
Il forum è apolitico e questo thread è sul filo del rasoio, lato argomento tabù, dovremmo cercare di evitare di andare nel fuori regolamento...
Speriamo di avere news a breve e positive dal governo, dopodichè si passa ad una sintesi della situazione e chiudiamo.. tanto c'è poco da fare.:(

Agri62
30-06-2015, 08:00
.. tanto c'è poco da fare.:(

.....pagare e tacere.....

Alex
30-06-2015, 09:57
Io non mi ricordo piu dove ho messo la 75TS ...

mighe78
30-06-2015, 10:31
entro oggi in teoria non si doveva discutere qualcosa a Roma?

mighe78
30-06-2015, 11:49
all'ordine del giorno non c'è nulla, credo non decideranno un bel niente...

maxe23
30-06-2015, 13:29
all'ordine del giorno non c'è nulla, credo non decideranno un bel niente...

avevano già fatto sapere quale era la loro linea di pensiero. Ragazzi si paga e basta.

maxe23
30-06-2015, 13:30
.....pagare e tacere.....


esattamente.

maxe23
30-06-2015, 13:32
http://www.vvox.it/2015/06/25/veneto-governo-impugna-finanziaria-regionale/

CVD...... gli sciacalli non mollano l'osso. Speriamo bene.....



era ovvio.

Agri62
13-07-2015, 13:36
Bene, ho ADS e CRS. Adesso, è sufficiente che io vada in posta a pagare la tassa di circolazione indicando targa ed estremi dell'iscrizione, o devo comunicare qualcosa alla Regione (Veneto)? Grazie in anticipo per le info :)

zampa
13-07-2015, 15:47
Devi andare o all'ufficio competente della tua regione o presso aci o presso il PRA con i tuoi documenti e far inserire l'esenzione nel sistema

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

Agri62
13-07-2015, 16:00
Devi andare o all'ufficio competente della tua regione o presso aci o presso il PRA con i tuoi documenti e far inserire l'esenzione nel sistema

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

L'ACI lo escludo, la prima cosa che fanno è dirmi che la legge regionale è in contrasto con quella nazionale.....

zampa
13-07-2015, 16:18
Nelle regioni in cui è stata ritenuta valida l'esenzione dei veicoli iscritti ai registri uno degli uffici preposti è proprio l aci. Lombardia da gennaio 2015 riparte un nuovo periodo di imposta che si ferma fino al mese di immatricolazione originale del veicolo da lì riparte un nuovo anno di imposta per il bollo quindi per fare un esempio di un veicolo immatricolato a maggio si calcola un mini bollo da gennaio a maggio 2015 e poi un nuovo periodo di bollo da giugno a maggio 2016 chiedo scusa per la punteggiatura ma sto dettando al telefono nel caso in cui ci sia un buco legislativo fino ad aprile si pagherà un mini bollo pieno fino ad aprile per poi rimetterlo in esenzione attenzione l'esenzione parte solo dal mese di rilascio del certificato di rilevanza storica nel caso sia stato rilasciato nel 2015

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

MRT 325 IX
13-07-2015, 16:25
Che casino zampa, non ci ho capito molto, cmq la tua è la versione definitiva? Sicura? Grazie.

Agri62
13-07-2015, 16:25
Nelle regioni in cui è stata ritenuta valida l'esenzione dei veicoli iscritti ai registri uno degli uffici preposti è proprio l aci. Lombardia da gennaio 2015 riparte un nuovo periodo di imposta che si ferma fino al mese di immatricolazione originale del veicolo da lì riparte un nuovo anno di imposta per il bollo quindi per fare un esempio di un veicolo immatricolato a maggio si calcola un mini bollo da gennaio a maggio 2015 e poi un nuovo periodo di bollo da giugno a maggio 2016 chiedo scusa per la punteggiatura ma sto dettando al telefono nel caso in cui ci sia un buco legislativo fino ad aprile si pagherà un mini bollo pieno fino ad aprile per poi rimetterlo in esenzione attenzione l'esenzione parte solo dal mese di rilascio del certificato di rilevanza storica nel caso sia stato rilasciato nel 2015

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

Grazie per le informazioni, davvero gentile. Farò un passaggio in regione e vediamo cosa mi dicono.

zampa
13-07-2015, 16:42
Se riesco stasera specifico meglio utilizzando una tastiera vera comunque questa è la versione definitiva almeno in Lombardia

Inviato dal mio GT-I9205 con Tapatalk 2

Agri62
17-07-2015, 09:07
Ricevuto questa mattina:



Gentile contribuente,
con la presente le comunico che ho provveduto ad inserire l’esenzione veicolo storico come da Asi allegato dal 27/05/2015

Cordiali saluti


Per la REGIONE DEL VENETO
Servizio Assistenza Tassa Automobilistica

Operatore Tassa Automobilistica : Salvatore F.
Appaltatore della Regione Veneto per i Servizi Amministrativi a supporto
della gestione della tassa automobilistica regionale in RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese)


Verificato su infobollo e l'esenzione risulta attiva. Ora speriamo che continui.........

ciusso
17-07-2015, 10:57
Sulla Manovella di questo mese c'è un articolo relativo al Bollo e viene indicato che il veneto è esente dal pagamento!

Knight Rider
17-07-2015, 11:17
Qualcuno può darmi asilo? Non sporco e non disturbo i vicini :D

MRT 325 IX
17-07-2015, 14:04
Io ho trovato questo, data 15/7 e fonte veneta molto attedibile:
"Torniamo ancora una volta sulla ormai ridicola questione della tassa di proprietà per le vetture da 20 a 29 anni per confermarvi che non c'è ancora nulla di definitivo.*Si va infatti delineando la posizione del Governo di fronte all'offensiva delle regioni* ( 6 o7 )*che hanno emanato leggi in deroga alla legge di stabilità 2015 che ha soppresso la tassa di circolazione ridotta per i veicoli ventennali.*Come era prevedibile, a seguito di interrogazioni parlamentari che invocavano un trattamento univoco e omogeneo a livello nazionale,
il 29 maggio scorso il Consiglio dei Ministri ha impugnato alcune leggi regionali in contrasto con le disposizioni costituzionali che regolano la materia. Già nel 2003 la Corte precisava che la legge attribuisce al legislatore statale* la competenza esclusiva delle tasse automobilistiche riservando alle Regioni il solo gettito ed un limitato potere discrezionale.*In pratica il Governo ha impugnato le leggi di quelle Regioni che tendevano a ripristinare l'esenzione della tassa di proprietà x le ventennali in quanto incompatibili con la sopravvenuta legge di stabilità 2015.*Sembra ci siano* state conseguentemente interrogazioni parlamentari volte ad estendere fino al 30 giugno 2015 le esenzioni annullate dalla legge statale al fine di evitare more e sanzioni a carico di contribuenti che a gennaio 2015 hanno evaso il pagamento di quanto dovuto a causa del caos normativo.*Siamo alle solite in quanto non solo stiamo perdendo una sacrosanta agevolazione* ( sulla scorta della quale abbiamo fatto scelte economiche importanti* ) ma non sappiamo ancora, dopo mesi di assurde diatribe , se pagare o non pagare."

batmobile
17-07-2015, 14:52
vedo che ormai siamo al ripetersi delle stesse notizie, tutte un nulla di fatto, nel senso che ognuno tira l'acqua al suo mulino.
senza angustiarci ancora, chiudiamo il topic? se escono novità di rilievo e/o determimanti prometto di riportarle puntualmente.

che ne dite moderatori?

:)

marcoBMWe12
17-07-2015, 20:51
Qualcuno può darmi asilo? Non sporco e non disturbo i vicini :D

Michele sei super benvenuto! :D :D quando vuoi prepara i bagagli ahaha
...Ma non ci ho capito nulla su come vadano le cose qui in veneto :confused: non vorrei farti venire in mezzo al nebbioso e afoso nord est, altro che da te! :D

Sono d'accordo con batmobile, troppe versioni dei fatti, tanti cambiamenti regionali e una gran confusione e aria di tensione negativa... Certo bisogna restare aggiornati sulle novità affidabili e certe nel frattempo!

MRT 325 IX
17-07-2015, 22:44
vedo che ormai siamo al ripetersi delle stesse notizie, tutte un nulla di fatto, nel senso che ognuno tira l'acqua al suo mulino.
senza angustiarci ancora, chiudiamo il topic? se escono novità di rilievo e/o determimanti prometto di riportarle puntualmente.

che ne dite moderatori?

:)
Io non vedo la necessità di chiuderlo, non fosse altro per cronaca di tutta questa incredibile storia, ma i moderatori siete voi e dunque vostra è l'ultima parola.

Agri62
18-07-2015, 09:17
Io non vedo la necessità di chiuderlo, non fosse altro per cronaca di tutta questa incredibile storia, ma i moderatori siete voi e dunque vostra è l'ultima parola.

Neanch'io la vedo.

batmobile
20-07-2015, 07:03
Io non vedo la necessità di chiuderlo, non fosse altro per cronaca di tutta questa incredibile storia, ma i moderatori siete voi e dunque vostra è l'ultima parola.


Neanch'io la vedo.

La testimonianza resta, è doveroso, è stata una pessima gestione di un forse-problema.
Però è da molte pagine che si leggono "alti lai" (giustificati, ma dolorosi e affliggenti) oppure link ad articoli scritti a caso da giuornalisti che si documentano randomicamente, salvo rari casi, ergo non si capisce più nulla.
Sarebbe imo meglio avere un topic pulito e tecnico che ci aiuti a sapere, ovvero solo i link alle leggi nazionali e regionali in vigore, e lo status politico, da aggiornare bene.

Ahinoi al momento s'è troppo caos per continuare acommentare il non si sa, e c'è anche un tema, ovvero la politica, che non dovrebbe mai entrare nella vita del club, che è apolitico per definizione. Era doveroso toccare questo punto della tassazione, ma ormai siamo in loop, penso che tutti pensiamo il peggio possibile dei politici che ci hanno/ci vorrebbero torteggiare con questa ulteriore ritassazione, ma è delicato tenere aperto uno "sfogatoio" politico.
Poi decideranno i mod, ma se si facesse come sopra, mi prendo il compito di fare un topic dedicato allo stato attuale, con link alle leggi e non commentari fatti male da persone che non hanno cultura giuridica adatta (parlo delgi articoli postati, qui i Soci ne san di più dei giornalisti, salvo alcuni casi).
:)

Agri62
20-07-2015, 07:29
se si facesse come sopra, mi prendo il compito di fare un topic dedicato allo stato attuale, con link alle leggi e non commentari fatti male da persone che non hanno cultura giuridica adatta (parlo delgi articoli postati, qui i Soci ne san di più dei giornalisti, salvo alcuni casi).
:)

Direi che va bene, magari tenendo la possibilità di pubblicare "esperienze" personali (che so, corrispondenza con ACI, regioni, ASI........). Che dici?

batmobile
20-07-2015, 11:57
Direi che va bene, magari tenendo la possibilità di pubblicare "esperienze" personali (che so, corrispondenza con ACI, regioni, ASI........). Che dici?

Imho yes, ma solo dati, senza commenti, che tanto siamo tutti d'accordo, così non va bene.:(

mach patrol
20-07-2015, 12:38
Il topic è tuo, fai come meglio credi :ok:

Alex
20-07-2015, 14:55
Vai Bat ;)

Knight Rider
20-07-2015, 15:32
Il topic è tuo, fai come meglio credi :ok:


Direi che va bene, magari tenendo la possibilità di pubblicare "esperienze" personali (che so, corrispondenza con ACI, regioni, ASI........). Che dici?


Imho yes, ma solo dati, senza commenti, che tanto siamo tutti d'accordo, così non va bene.:(


Vai Bat ;)


Siamo tutti con te bat, vai pure :ok:

batmobile
20-07-2015, 16:35
ok, nelle prossime sere preparo tutti i link etc, quando son pronto pubblico e si chiude questo:)

iceoair
01-10-2015, 08:20
Ciao ragazzi ci si e' visti al bimmerfest prima non vi conoscevo.. non so se scrivo nel posto giusto perche' ho letto che la discussione si chiudeva per aprirne altre a tema ma di piu recente non mi par di avere trovato nulla (o magari avete imboscato in altra zona del forum).

Allora velocemente... a settembre mi son preso la briga di andare in sede ACI del paese dove abito e mi hanno detto che la mia auto pagava sempre tassa circolazione da 28.40E... a mio sollecito se erano sicuri per la legge di stabilita' hanno confermato che a a tutti fanno pagare cosi' come da circolare regione veneto. La circolare e' qui e l'ultima modifica e' del 12.05.15: http://www.regione.veneto.it/web/tributi-regionali/veicoli-storici
Un po' ovunque poi in giro si legge che il veneto ha mantenuto le esenzioni.

Da come capisco io... e da come ci capisce l'aci.... e' per l'esercizio 2015. Esercizio in corso.

Bene finisce che pago la tassa con 30E tutto compreso.... vengo a casa e scrivo alla regione. Dopo 10gg mi arriva questa bellissima pappardella che vi allego. Della serie... via mail o via telefono dicono questo ma a conoscenza del cittadino e pubblicato c'e' ben altro. Ora ho riscritto per chiedere perche' gli uffici incaricati a ricevere ed emettere il bollo non fanno il calcolo giusto come mi stanno dicendo in questa mail ed in secondo luogo perche' queste informazioni non sono rese pubbliche. Per ora nessuna risposta.

Io vorrei capire voi come vi siete mossi e come vi muoverete davanti ad una circolare pubblica che non dice quelle cose come in mail in primis ed in secondo luogo che gli uffici proposti alla riscossione pure fan pagare la tassa di circolaz e non di possesso. E' assai delicata la questione. Se io avessi fatto un bollettino per mio conto posso anche capire che e' contestabile.. posso aver interpretato male io ma qui siamo davanti a ben altro. Io credo che davanti ad un giudice c'e' di che discuterne proprio per le modalita' pubbliche ad informazione del cittadino che si discostano rispetto a quello che intendo nella mail. Pero' ci vogliono le spalle grosse... uno da solo puo' nulla contro la mostruosita' dell'idiozia ed inutilita' pubblica. Per questo mi preme sapere cosa state facendo voi per le vs auto storiche. Pagate? Non pagate? Vi hanno chiesto 28E o bollo pieno? Glielo avete dato?
Perche' a me sovviene pure un dubbio: la regione veneto (e in mail non lo dicono) sono in cassazione ai ferri corti con il governo. Cioe' il governo i soldi li vuole e controbatte contro quello che la regione veneto ha deciso. La regione veneto in mail dice che l'esenzione sara' valida dal 2016: e se in cassazione vince lo stato? Addio tassa circolaz per i prox 10anni e si va di tassa di possesso intera? Come lo hanno fatto quest'anno a quanto pare di toglierla al primo di gennaio 2016 siamo punto e a capo. O no?


COPIA MAIL RICEVUTA DALLA REGIONE:
Gentile contribuente,
la informiamo che la Legge 190 del 23 dicembre 2014 – ”Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (Legge di Stabilità 2015 pubblicata in Gazzetta Ufficiale 29.12.14) ha abrogato i commi 2 e 3 dell’art. 63, L. 342/2000: a partire dall’imposta 2015 sono esclusi dal diritto all’agevolazione per veicoli storici i veicoli dai 20 ai 30 anni di età.
_Legge di Stabilità 2015: Art.1 Co.666. All'articolo 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 1, l'ultimo periodo è soppresso;
b) i commi 2 e 3 sono abrogati;
c) al comma 4, le parole: «I veicoli di cui ai commi 1 e 2» sono sostituite dalle seguenti: «I veicoli di cui al comma 1»._
Con il BUR della Regione Veneto, n. 41 del 27 aprile 2015, è stata pubblicata la Legge Regionale 27 aprile 2015, n. 6, che introduce, a far data dal 28/04/2015, all'art. 2, l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica, al compimento del ventesimo anno dalla costruzione, per i veicoli muniti di apposito certificato di interesse storico collezionistico recante gli estremi identificativi
del veicolo rilasciato da Automobilclub storico italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, previsti dall'articolo 60, comma 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 "Nuovo codice della strada", e Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS);
Pertanto si è provveduto ad inserire l’esenzione per veicoli storici dall’01/01/2014 all’01/01/2015 e riaprirla in data 28/04/2015.
Ne consegue che l’anno di tributo 2015, scadenza 12/2015, validità 12 mesi è dovuto come tassa di possesso e non di circolazione; l’esenzione per veicoli storici, e quindi il pagamento dell’imposta fissa, verrà nuovamente usufruita a decorrere dall’anno di imposta 2016.
A disposizione per chiarimenti porgiamo cordiali saluti.

Per la REGIONE DEL VENETO
Servizio Assistenza Tassa Automobilistica

mighe78
01-10-2015, 09:47
g
uarda la situazione in veneto è quanto mai semplice pur paradossale ed assurda...c'è un vuoto normativo che va dal 1 gennaio 2015 al 28 aprile, pertanto non essendo frazionabile il bollo si è tenuti a pagarlo per tutto il 2015 (in realtà ci sarrebbero 4 mesi da pagare). Se tu hai acquistato un 'auto iscritta asi dopo il 28.4 non sei tenuto al pagamento del bollo pieno ma di quello ridotto. La regione è comunque ai ferri corti con il governo e per sapere se l'esenzione rimarrà ci vorrebbe la sfera di cristallo

iceoair
01-10-2015, 10:08
g
uarda la situazione in veneto è quanto mai semplice pur paradossale ed assurda...c'è un vuoto normativo che va dal 1 gennaio 2015 al 28 aprile, pertanto non essendo frazionabile il bollo si è tenuti a pagarlo per tutto il 2015 (in realtà ci sarrebbero 4 mesi da pagare). Se tu hai acquistato un 'auto iscritta asi dopo il 28.4 non sei tenuto al pagamento del bollo pieno ma di quello ridotto. La regione è comunque ai ferri corti con il governo e per sapere se l'esenzione rimarrà ci vorrebbe la sfera di cristallo
No io ho la mia bella auto asi da annate precedenti:pero' quel che fa leva e' che sul loro sito regione nulla e' scritto a tal proposito di come la mettono giu' a voce o via mail e quel che e' peggio e' che i LORO ORGANI PROPOSTI A RISCOSSIONE ti fanno il conto dei 28E. Quindi loro recepiscono quella direttiva. Questo e' il punto.

iceoair
01-10-2015, 10:12
E aggiungo.. sono 21 anni che pago il bollo sempre nella stessa filiale. Vado la', consegno libretto e loro mi fanno il conto e pago. In che altro modo dovrei scoprire come pagare? Devo andare dal commercialista e farmi fare la partita iva per scoprire qual'e' la cifra esatta?

mighe78
01-10-2015, 10:16
no, la regione Veneto è da gennaio che afferma cheper le vemtennali asi il bollo va pagato pieno (anche in precedenti post se ne parlava). Gli altri amici veneti del forum te lo confermeranno

napalm death
03-11-2015, 21:01
Ragazzi. So che al momento quello che ci legge è sconfortante ma credo che la sfida del bollo per le auto da 20 a 30 anni sia definitamente persa...con la mia 850i pagherei qusi 900 euro e credo farò la perdita di possesso. Troppi soldi per appena 1000 km l'anno. Voi che farete?

batmobile
03-11-2015, 22:03
io in trentino per ora non pago, nel caso pagherò,,
poi troverò come compensare il tutto.
quando misero l'imu rividi le politiche di spesa casalinghe, evitendo acquisti di gdo in Italia e favorendo l'estero, così ha n perso più iva di quanto mi han preso.

e31
04-11-2015, 07:21
no, la regione Veneto è da gennaio che afferma cheper le vemtennali asi il bollo va pagato pieno (anche in precedenti post se ne parlava). Gli altri amici veneti del forum te lo confermeranno

Ho scritto alla Regione Veneto ed ecco la risposta

Ecco la risposta della Regione veneto:.

Gentile contribuente,

la informiamo che è stata inserita in archivio l’esenzione storica per il veicolo in oggetto a far data dal 28/04/2015, come previsto dal BUR della Regione Veneto n. 41 del 27 aprile 2015, con il quale è stata pubblicata la Legge Regionale 27 aprile 2015, n. 6, che ha reintrodotto, all'art. 2, l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica, per i veicoli tra i 20 e i 29 anni, a partire dai periodi di imposta decorrenti dal 28 aprile 2015.



Cordiali saluti



Per la REGIONE DEL VENETO

Servizio Assistenza Tassa Automobilistica


Aggiungo che il bollo della mia auto scadeva ad agosto 2015!! In ultima analisi ho pagato ridotto!!

napalm death
04-11-2015, 13:27
Quindi è finita ...e pure male. Non so cosa farò ...o perdita di possesso o qualcos'altro ma di certo non venderó la mia e31...che vadano in malora sti brutti porci....

batmobile
04-11-2015, 14:32
Quindi è finita ...e pure male. Non so cosa farò ...o perdita di possesso o qualcos'altro ma di certo non venderó la mia e31...che vadano in malora sti brutti porci....

Premettendo ce lo pensiamo tutti ma magari è meglio agire in sordina, anche oralmente, ovvero vediamo di evitare affermazioni passibili di rogne, ad oggi in veneto non paghi, quindi vivrei sereno.
Anche perchè se temi il bollo pieno dei 4 mesi gen-apr 2015, qualsiasi cosa tu dichiari te lo faranno pagare, se ritengono.

iceoair
04-11-2015, 15:21
Premettendo ce lo pensiamo tutti ma magari è meglio agire in sordina, anche oralmente, ovvero vediamo di evitare affermazioni passibili di rogne, ad oggi in veneto non paghi, quindi vivrei sereno.
Anche perchè se temi il bollo pieno dei 4 mesi gen-apr 2015, qualsiasi cosa tu dichiari te lo faranno pagare, se ritengono.
Tradotto che vuoi dire?
Perche' dici che oggi in veneto non paghi quando 2 righe fa si diceva che si deve pagare intero per l'anno 2015?
Che poi tra parentesi a me a settembre 2015 allo sportello aci del mio paese hanno fatto pagare 28E nonostante facessi notare il discorso dei cambi di versione. Mi hanno detto che cosi' fanno pagare loro a tutti perche' cosi' dice la legge regionale per il veneto. Quindi avendo pure pagato una commissione per la riscossione fatta da loro immagino si siano informati ed abbiano una responsabilita' su quel che chiedono agli utenti visto sono organo proposto ed autorizzato dallo stesso stato.
La regione, per contro invece, vorrebbe la differenza versati sul c/c. Quindi figuriamoci... non quadra proprio nulla. La stessa regione dice (ma non pubblicamente sul sito e sui documenti) che quest'anno si paga e poi dall'anno prox tutto torna come prima.
Ma non ci credo in quando il governuncolo da 4 soldi e' in corte costituzionale con qste regioni ed i soldi li vuole quindi mi aspetto che ad inizio 2016 dicano: ci vogliono altri soldi pagati per intero. PErche' le poltrone si mantengono con i soldi ns ed anche i loro diritti acquisiti e vitalizi. I ns diritti invece pagati con carte sonore da 100E tra iscrizioni club e carta straccia per avere il requisito sono stati azzerati con una spugna come nulla fosse.
E sempre 2 righe piu sopra che senso ha che l'utente che ha ottenuto l'asi da questo anno paghi ridotto? Perche' lui che arriva ora si e noi che abbiamo gia' la carta in mano no? Ma non e' un controsenso totale ed una presa in giro completa?

Io ho pagato 28E, mi fermo li e va bene cosi. E attendiamo. E poi vedremo anche. E se possibile non si paga. Si dovrebbe far tutti cosi ma non solo per questo anche per tutto il resto che si stanno inventando.
Abbassiamo le tasse, abbassiamo le tasse.... si si eccole qui come abbassano. Fanno pagare anche dove gia' non si pagava.
Come alcuni hanno sollevato cmq penso ci sia da parlarne perche' davanti ad un giudice/corte io porto volentieri le mie ragione: che ho deciso di mantenere l'auto, di portarla avanti, di renderla asi e tutto in resto in vista di regole prefissate che c'erano. Ed io avevo raggiunto quelle regole e requisiti. Quindi cosi' ho ragionato anche per la mia vita, della mia famiglia e tutto il resto. Chi viene da adesso in poi con l'auto ventennale puo' decidere se portarla fino a 30 anni pagando intero o venderla o demolirla o chissa' quanto altro. Io non ho potuto farlo o quantomeno farlo adesso non ha piu un senso: mi hanno cambiato le carte intavola. Quindi tu governo mi hai procurato un danno, un ammanco di denaro... una uscita non prevista... etc etc.
Infine.. tu mi hai fatto fare l'auto conforme asi ed io ho speso denari per renderla cosi': me li ridai vero? con gli interessi pure?
Se tutti piantassimo il chiodo e non gliela dessimo vinta forse qualcosa in questa piccola italia (di emme) qualcosa cambierebbe.
Forse!

nic65
04-11-2015, 15:34
mi pare si stia andando nuovamente in loop......

iceoair
04-11-2015, 15:37
mi pare si stia andando nuovamente in loop......
In loop c'ho gli zebedei ormai. E come me tanti altri.

nic65
04-11-2015, 16:10
In loop c'ho gli zebedei ormai. E come me tanti altri.
posso pure condividere,io sono Toscano e mi son gia' pagato i miei bolli pieni......ma il 3D dovrebbe servire a trovare soluzione,quando possibile, o ad informare sulle novita' e/o legislazioni in materia,gli sfoghi e le affermazioni su manovre non consone o legali sarebbero da evitare su di un forum pubblico....AMEN...

mach patrol
04-11-2015, 16:25
posso pure condividere,io sono Toscano e mi son gia' pagato i miei bolli pieni......ma il 3D dovrebbe servire a trovare soluzione,quando possibile, o ad informare sulle novita' e/o legislazioni in materia,gli sfoghi e le affermazioni su manovre non consone o legali sarebbero da evitare su di un forum pubblico....AMEN...

Nic ha ragione, sono 175 pagine che la meniamo. Nel dubbio pagate la quota ridotta. Se arriva la cartella esattoriale del bollo pieno ci si informa da quella data per sapere cosa dice la regione.
A volte sbagliano: in due mesi sono arrivate a me : superbollo M635 (!!!) e bollo di una moto asi da diversi anni. Andato in regione per quest'ultima e all'agenzia delle entrate (entrano da dietro... ;) ) Risolto con due mezze giornate....

Agri62
05-11-2015, 10:03
il 3D dovrebbe servire a trovare soluzione,quando possibile, o ad informare sulle novita' e/o legislazioni in materia..

Per riportarlo in carreggiata (o per provarci), anche l'Umbria ha tirato il pacco

http://tuttoggi.info/bollo-auto-storiche-regione-applichiamo-legge-nazionale/303338/

napalm death
05-11-2015, 11:56
scusate ma allora voi lo stato pagando il bollo pieno o attendete?

Agri62
05-11-2015, 12:07
scusate ma allora voi lo stato pagando il bollo pieno o attendete?

Io sto in Veneto e la mia auto è del '95, quindi è ASI da quest'anno, per cui ho pagato i 28 euro. Però questa incertezza non va bene per niente, e mi sembra impossibile che l'abusivo continui a strombazzare che riduce le tasse di qua e di là e si incaponisce a non voler ridiscutere un provvedimento che non porta niente all'erario, anzi fa perdere gettito su altri fronti. Almeno Caligola aveva fatto senatore un cavallo, qui mi sembra che abbiamo come parlamentari un migliaio di somari..... scusate lo sfogo.

B747
05-11-2015, 13:02
scusate ma allora voi lo stato pagando il bollo pieno o attendete?

io per il 2015 non ho ancora pagato...

iceoair
05-11-2015, 14:39
Io mi ripeto ma vi aggiorno: pagato a settembre 2015 per la mia del 1994 (gia asi da anno scorso) e alla sede aci del mio paese hanno chiesto 28E. Su mio sollecito davanti ai dubbi dimostrati... mi hanno risposto che hanno fatto pagare cosi tutti quelli con auto storiche e riconosciute ASI.

Contattata la regione dopo aver pagato per sentire anche loro... vorrebbero la differenza sul c/c versata con bollettino.

Indovina se ho fatto il versamento? Attendiamo la cartella e poi magari contatto prima un avvocato con le mie rimostranze. Sempre se arriva in tempo la cartella perche' mi pare oltre il 3 o 4 non ha piu validita'. Intanto pero ho dalla mia che la sede aci con mio libretto auto in mano ed attestato asi mi ha chiesto il ridotto: sono stati loro a fare il conto cosi' tramite loro archivi. Non ho deciso io.

iceoair
05-11-2015, 14:41
Aggiungo che ho pagato perche' si parlava di cifra da 28E. Mi avessero chiesto intero NON PAGAVO proprio.