Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro 320i E30 Cabrio



Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

Maiky
04-10-2017, 06:15
sentiamoci domani al telefono..

per la distribuzione ;-)

per la precarica pompa olio, non serve, se non precarichi il circuito benzina, tanto si olia tutto in assemblaggio.
per il clima: olio pag, per quantità e gradazione, serve foto adesivi sul compressoreFantastico grazie!
In giornata ti chiamo!

Maiky
05-10-2017, 20:29
Fatte lo foto del compressore clima, spero si riesca a capire come cosa quanto. :)

Facendo il riepilogo dei liquidi/oli da comprare ho preso spunto dal prezioso post di Batmobile nella sezione dedicata, riepilogo qui giusto per una conferma:

olio servosterzo: atf, capacità circa 1,2 lt

Olio motore: 5,25 litri (il mio ha radiatore olio) gradazione 15-40 o 15-50. C’è qualche marca particolarmente consigliata? Immagino che finito il rodaggio sarà da togliere e rimetterne uno nuovo.
Olio cambio: 1,15 lt di sae 80 api-gl4 (o un multigrado 75-90). Anche qui, uno vale l'altro come marca?

olio differenziale: qui chiedo aiuto avendo il differenziale del ix viscoso. Case da 188, quindi 1,7 litri. Che olio ci va?

Impianto raffreddamento: 11 litri di liquido refrigerante, anche questo a fine rodaggio lo voglio cambiare, cosi son sicuro di aver ripulito per bene il circuito.

Batteria: pensavo ad un 65h (bosch)

Grazie!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171005/77af168a3cdd349ca2061c4e63c7b400.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171005/918a42008ec403a106435562afbda9a3.jpg

batmobile
05-10-2017, 21:13
compra tutto mannol...

per il clima olio pag 90 220 cmc

Peppe_Ct
05-10-2017, 21:18
Fatte lo foto del compressore clima, spero si riesca a capire come cosa quanto. :)

Facendo il riepilogo dei liquidi/oli da comprare ho preso spunto dal prezioso post di Batmobile nella sezione dedicata, riepilogo qui giusto per una conferma:

olio servosterzo: atf, capacità circa 1,2 lt

Olio motore: 5,25 litri (il mio ha radiatore olio) gradazione 15-40 o 15-50. C’è qualche marca particolarmente consigliata? Immagino che finito il rodaggio sarà da togliere e rimetterne uno nuovo.
Olio cambio: 1,15 lt di sae 80 api-gl4 (o un multigrado 75-90). Anche qui, uno vale l'altro come marca?

olio differenziale: qui chiedo aiuto avendo il differenziale del ix viscoso. Case da 188, quindi 1,7 litri. Che olio ci va?

Impianto raffreddamento: 11 litri di liquido refrigerante, anche questo a fine rodaggio lo voglio cambiare, cosi son sicuro di aver ripulito per bene il circuito.

Batteria: pensavo ad un 65h (bosch)

Grazie!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171005/77af168a3cdd349ca2061c4e63c7b400.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171005/918a42008ec403a106435562afbda9a3.jpg

Unico appunto: metti 11 lt di refrigerante? Non lo metti diluito?

nic65
05-10-2017, 21:18
assicurati che questo sia pulito e senza tracce del vecchio olio all'interno,ci sono dei solventi appositi non aggressivi per l'operazione di lavaggio

Maiky
05-10-2017, 21:24
Unico appunto: metti 11 lt di refrigerante? Non lo metti diluito?Si si credo vada diluito, devo vedere in che quantità.

Maiky
05-10-2017, 21:24
assicurati che questo sia pulito e senza tracce del vecchio olio all'interno,ci sono dei solventi appositi non aggressivi per l'operazione di lavaggioIntendi la pompa clima?

Maiky
05-10-2017, 21:25
compra tutto mannol...

per il clima olio pag 90 220 cmcGrazie Ale.
Per il differenziale (del 325ix) va qualche olio particolare essendo viscoso?

Maiky
08-10-2017, 20:13
Ieri pomeriggio di grandi lavori, ospitato nella Batcaverna dal grande Ale.

Provato a resuscitare gli iniettori del 2500 dopo anni di fermo, 5 ce l'hanno fatta, uno è da sostituire. Sta solo aperto al massimo della pressione, e "piscia" il doppio degli altri. Va bè dai, poco male, con una 70ina di euro ho visto che si trova il Bosch.

Poi sabbiato coprivalvole e aspirazione, un bel risultato direi.. [emoji7]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171008/97d40cac951695519bb94edf05d9f9ce.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171008/df0e4653f5ef4fbf750f55e0861d826f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171008/8a4a08f8955d139e5d0888a13369171d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171008/07c1f14bbbaf3e712471bf9b5a809e63.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171008/2ed875988965b9be1c7f8d8100db081e.jpg

Maiky
08-10-2017, 22:02
compra tutto mannol...

per il clima olio pag 90 220 cmcPag 90 non trovo nulla... [emoji848]
O pag 46 o pag 100. Posso usarne uno dei due?

Peraltro, non ho ben capito questa storia che per ricaricare i vecchi impianti è un casino, o sbaglio? C'è da fare qualche modifica all'impianto?
Non ho sostituito nulla finora, se non tutti gli OR...

batmobile
08-10-2017, 22:10
prendi pag 100, e lava bene il compressore fino a perfezione, devi anche soffiare e lavare tubi e radiatori.

Maiky
09-10-2017, 06:18
prendi pag 100, e lava bene il compressore fino a perfezione, devi anche soffiare e lavare tubi e radiatori.Ok bene allora procedo. Devo trovare qualche prodotto dedicato alla pulizia immagino vero?

Maiky
10-10-2017, 21:29
Mi togliete per cortesia un dubbio?

Ho preso in mano la testa, rettificata e rimontata appunto dalla rettifica alcuni mesi fa e finora rimasta in garage a dormire, ma è normale che sia duro da far girare l'albero a camme? Ho provato anche ad oliare un po' (ce n'era già in realtà) ma si fa fatica anche con la chiave.

La mia è una domanda da ignorante in materia, magari è anche normale.

Grazie!

Slingshot
11-10-2017, 08:33
Mi togliete per cortesia un dubbio?

Ho preso in mano la testa, rettificata e rimontata appunto dalla rettifica alcuni mesi fa e finora rimasta in garage a dormire, ma è normale che sia duro da far girare l'albero a camme? Ho provato anche ad oliare un po' (ce n'era già in realtà) ma si fa fatica anche con la chiave.

La mia è una domanda da ignorante in materia, magari è anche normale.

Grazie!

Rimontata con molle e valvole? Credo sia praticamente impossibile a mano a meno che non usi una chiave con un braccio notevole, per la serie datemi una leva e vi sollevero' il mondo :D
La distribuzione assorbe parecchi cv, la forza necessaria per far muovere le valvole e' notevole....

Maiky
11-10-2017, 08:35
Rimontata con molle e valvole? Credo sia praticamente impossibile a mano a meno che non usi una chiave con un braccio notevole, per la serie datemi una leva e vi sollevero' il mondo :D
La distribuzione assorbe parecchi cv, la forza necessaria per far muovere le valvole e' notevole....Si si certo completamente rimontata! Allora è normale [emoji16]
L'ho detto che la mia era una domanda da ignorante in materia. Meglio cosi, ero preoccupato [emoji848]

Certo che la cinghia di distribuzione deve fare un lavoro non da poco..

Maiky
11-10-2017, 17:08
Qualche aggiornamento, nei giorni scorsi ho preso in mano il cambio, ovviamente lercio per non smentirsi dal resto della macchina, qualche bella ora per pulirlo e cambiare i paraolio.

Alla fine ho ordinato tutti i materiali di usura dei leveraggi nuovi, compresa la leva della Z3, un pelo più corta rispetto all'originale. [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/a94f6938bae6033b878d79125b0d4915.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/1e0668dc87f870512c816bc75d48b220.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/41b2f25a6d7a4f8a31ecd3f02a3ed186.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/1f373c91a8e1a5e81732af5b2be71541.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/b0719d61df6981bb2063f7dcddc19a0d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/51d4bbb20a6176aff27b8a0b7366c315.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/d762b619a6b6fec58cd7f4b2878f1df6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/d52502a0462efd6542488482cbaa1130.jpg

Maiky
12-10-2017, 12:32
Sono dubbioso sulla sostituzione dei tappi del monoblocco. Ho preso quelli nuovi, ho provato senza insistere a toglierne uno di quelli vecchi ma è duro, non riesco a muoverlo di un millimetro.

Ora, a prescindere che cambiarli sarebbe meglio tra l'altro avendo il motore a portata, se lasciassi questi che allo stato attuale Delle cose stagnano? [emoji848]
Non vorrei imbarcarmi in qualche lavoro che poi risulta troppo incasinato.

Maiky
12-10-2017, 17:54
Oggi il corriere ha avuto il.suo bel da fare: scatolone d'olio (tutto Mannol come consigliato da Bat), pomello mtech, iniettori nuovi e per finire sono passato dal gommista a prendere le ruote appena montate. Non male direi!

Stasera mi.metto di buona lena e tolgo quei maledetti tappi del motore...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/870c0d3e0376b99b09ea8a2375f03f0f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/026cad3db807794942fa844b457a63b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/0fd59320bd9ebb3893b0ca2d77538bf3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/bfa599849685f40464b829b75302fe76.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/5582509e863121c284f4ceb2dab784b6.jpg

Peppe_Ct
12-10-2017, 19:33
Oggi il corriere ha avuto il.suo bel da fare: scatolone d'olio (tutto Mannol come consigliato da Bat), pomello mtech, iniettori nuovi e per finire sono passato dal gommista a prendere le ruote appena montate. Non male direi!

Stasera mi.metto di buona lena e tolgo quei maledetti tappi del motore...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/870c0d3e0376b99b09ea8a2375f03f0f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/026cad3db807794942fa844b457a63b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/0fd59320bd9ebb3893b0ca2d77538bf3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/bfa599849685f40464b829b75302fe76.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/5582509e863121c284f4ceb2dab784b6.jpg

Gli iniettori quindi erano troppo malmessi per revisionarli?

Maiky
12-10-2017, 19:37
In realtà erano a posto, ce n'era uno solo da cambiare. Contando che nuovo originale Bosch costa sui 70 euro, ne ho presi 6 di concorrenza a 150 euro nuovi, erano di un tipo che ha venduto la sua 325 e non ne sapeva che fare.
Ho preferito così, ne ho cmq 5 a posto di riserva, mal che vada ne prendo uno e ho una serie completa.

Peppe_Ct
12-10-2017, 20:04
In realtà erano a posto, ce n'era uno solo da cambiare. Contando che nuovo originale Bosch costa sui 70 euro, ne ho presi 6 di concorrenza a 150 euro nuovi, erano di un tipo che ha venduto la sua 325 e non ne sapeva che fare.
Ho preferito così, ne ho cmq 5 a posto di riserva, mal che vada ne prendo uno e ho una serie completa.

Hai fatto bene, se il marchio ovviamente è valido..

Maiky
12-10-2017, 23:01
Serata di grandi lavori.

Sostituiti i tappi del motore, montato iniettori nuovi sull'aspirazione, pompa clima con olio nuovo, alternatore e pompa servo.

Sostituito olio del cambio, ho già condiviso in privato un video con Batmobile relativo al cambio, a me sembra rumoroso a girarlo a mano, Bat dice che ne ha sentiti di peggio ma sicuramente le scorie sul tappo sono parecchie (sicuramente olio mai sostituito).

L'unica volta che ho potuto provare la macchina prima di smontarla si sentiva un rumore di trascinamento/cuscinetteria provenire dal retro della macchina, ora dire se potrebbe essere il cambio non ne ho idea, anche perché cmq poi il resto è stato tutto messo nuovo.

Penso di provare a montare questo incrociando le dita, se non troppo rumoroso (le marce entravano bene) potrei poi cercarne uno con calma messo meglio (magari quello del 325 viste le mie modifiche). Oppure ne trovo uno sempre usato nella speranza sia migliore, però sempre a scatola chiusa. Pensare di far rifare un cambio in questo momento anche no.

Per il resto sono contento, i lavori procedono, il motore è quasi pronto!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/97db50434f1928915b9435ba92078aa4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/3e3931d000624412cc8beac2cc900793.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/7997d64aaf1fbdf335869aac89685c65.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/3729aee00e46187190fdea26a1076413.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/8272255b6267c6f516cf4dbfdfde6731.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/81b1d04c5c5615ef114f465347681b40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/b1ad95a12dc01697699c34ec0add70e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/d7dbd6448434ac8752af5bfce74c7747.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/2f0c4b0df6f12f548d45c38035412c38.jpg

Maiky
12-10-2017, 23:09
Qui il video del cambio.

https://youtu.be/L1wl9mekfBY

batmobile
13-10-2017, 05:51
:ok: incorcio le dita per il cambio:ok:

Maiky
13-10-2017, 06:52
Allora incrociamo...

Magari sono io che mi faccio troppe menate e quella rumorosità rientra nella tolleranza, però non avendo mai avuto modo di sentirne uno....

Slingshot
13-10-2017, 09:28
Sei una macchina da guerra :ok::ok::ok:

nic65
13-10-2017, 09:49
infaticabile :ok:

Maiky
13-10-2017, 09:53
Ah ragazzi non vedo l'ora di finire!!! Adesso basta buttarci su la testa e la distribuzione poi il motore è a posto!

Aggiornamento del cambio: l'ho portato dal mio amico meccanico, conferma quello che ha detto anche Bat (non che servisse una seconda conferma, intendiamoci...) in merito alle tante limature sul tappo, l'albero di entrata del cambio presenta un gioco notevole (prendendo in mano l'albero va su e giù). Morale della favola (su consiglio di Bat che ho sentito telefonicamente) faccio aprire il cambio, se sincronizzatori e ingranaggi sono ok faccio sostituire i cuscinetti così con una spesa relativamente bassa me la cavo, in caso contrario mi tocca recuperare un altro cambio.

Vi tengo aggiornati...

Maiky
13-10-2017, 17:43
Cambio aperto, il meccanico dice che particolari danni non ce ne sono, se non che il cuscinetto era alla frutta e da buttare. Spiegato il gioco e forse anche la rumorosità che c'era.
Doveva ancora finire di smontare tutto quanto, aspetto l'ok definitivo per procedere ad ordinare i cuscinetti (mi pare mi parlasse di 4 così a memoria, sicuramente i due grandi in entrata ed uscita e qualcos'altro che non ho ben capito visto che l'ho sentito solo telefonicamente e di corsa).

Dai, forse nella sfiga il resto del cambio è ok. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/40a9164bb944b4d8ec155cd5ef6c9337.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/f7ffa388b3f7b0e3422394968be7f41c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/cb73ac66b3b66cbae9aa19191a851ad4.jpg

mach patrol
13-10-2017, 18:48
Che lavoro! Bravo! Infaticabile!!
Non vedo l'ora di cominciare anche con la mia!

Maiky
13-10-2017, 18:53
Che lavoro! Bravo! Infaticabile!!
Non vedo l'ora di cominciare anche con la mia!Per il cambio ho delegato, non ho sinceramente tempo e voglia di mettermi.

Per tutto il resto un grande aiuto da tutti voi e Bat [emoji772]

Quando pensi di inizia con la tua? [emoji123]

mach patrol
13-10-2017, 20:19
La mia inoziera' seriamente quando avro' 15/20mila euro da spendere per la carrozzeria... :D

batmobile
13-10-2017, 20:32
Che lavoro! Bravo! Infaticabile!!
Non vedo l'ora di cominciare anche con la mia!

Con un pizzico di umiltà puoi iniziare anche tu;)


La mia inoziera' seriamente quando avro' 15/20mila euro da spendere per la carrozzeria... :D

dipende da chi ti servirà;)

mach patrol
13-10-2017, 20:42
Con un pizzico di umiltà puoi iniziare anche tu;)



dipende da chi ti servirà;)

Ho iniziato a smontarla. Ma la lamiera la lascio a chi e' manualmente gia' allenato;)

Maiky
13-10-2017, 22:10
Nonostante fossi a rischio di una crisi di matrimonio (pur non essendo ancora sposato), stasera sono andato avanti visto che proprio oggi sono passato in BMW a prendere qualche ricambio arrivato poche ore fa.

Aspirazione pronta!! Pulito tutto il corpo farfallato e messo guarnizioni nuove e regolatore pressione 3 bar.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/225d6e3639b006fed2a23496733b26b0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/75241dae92444dddd45ec17b2b2a0045.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/dfd54c6b76d7426469e97dbfbc1d61a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/0ffb9e144e5f7d2f9d0b8d3507c55def.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/dec74ef7bb976e9fc14aeff5f508fb3d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/8aeaff9a9dd9b88127de228cebd6ade4.jpg

Maiky
14-10-2017, 17:37
Con la testa almeno appoggiata lo volevo vedere [emoji16]

Ale, avrei due cose da chiederti:

- la testa la posso fissare o è meglio che ti aspetto e montiamo prima la puleggia? Se la posso tirare, devo adottare qualche accorgimento particolare oltre a pulire alla perfezione le superfici di appoggio, tirare nell'ordine prescritto i bulloni (prima tirata a 40nm e seconda a 60).

- mi sono accorto che il tubo al qualche sono attaccati gli iniettori è diverso dal 2000, ha il tubo di ritorno che è dall'altro lato (il 2000 lo ha vicino al regolatore di presso per intenderci, il 2500 dall'altro lato). Questo fa sì che non riesco a montare la "rastrelliera" che porta corrente agli iniettori per ho in mezzo il tubicino. Posso montare tranquillamente quello del 2000?

Grazie!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171014/0f1cac2592542b0a2496cc9ccfe9daa9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171014/d0f4b429e52ad271c9734d43b3d6d9d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171014/2bdf111fe06e1a0e9e2d0467140cfe54.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171014/cb7cf617e884e272afb74ab78722dba7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171014/b23d359d3bf125ceacbb77ebd6b6e97e.jpg

batmobile
14-10-2017, 21:51
scambia pure il rail degli iniettori.
puoi appoggiare eserrare la testa, ma metti in fase il tutto, 1 pistone a pms e testa in posizione.

Maiky
15-10-2017, 08:19
scambia pure il rail degli iniettori.
puoi appoggiare eserrare la testa, ma metti in fase il tutto, 1 pistone a pms e testa in posizione.Ok procedo!

Metto il linea i segni su albero motore e a camme cosi sono tranquillo.

Ti aggiorno grazie!

Maiky
15-10-2017, 22:16
Bene, vista la serata per prima cosa ho acceso un incenso. [emoji23]

Testa montata, tirata come da manuale a 30nm il primo giro, poi 90 gradi e ancora 90 gradi. Ho montato anche la cinghia per curiosità, girare gira senza impuntarsi e qui abbiamo già smarcato eventuali casini [emoji3][emoji3][emoji3]

Ora aspetto Bat con la puleggia regolabile e la messa in fase.

Ale ho trovato il chip Alpina del 2.7, va bene quello o come mi dicevi mi recuperi tu il link?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171015/290aac88e5f1384d2f0e3f43cd8b5437.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171015/316e5424acff7a0be954f88ab708866e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171015/e5473f6152110b8923227cb5f727d904.jpg

Maiky
17-10-2017, 22:54
Ragazzi ci siamo! Manca poco!!!!!

Montata tutta l'aspirazione e i collettori di scarico!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/b466abefcd5d7d3869a125aa2a0614f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/be2baba7d48670344980c0a5f75f23f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/ab4d363a82280e98bbf14ad467dff013.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/f3541b73b83d4fc30e6123e8215a5b71.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/708ce60b2ff70002f89879700059d4a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/70c53e36ce4bee58378f1f07578ef556.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/9cb1a6b019acde2f60f22ee77b279d23.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/0d21a34ce319d3de952a07835408b36a.jpg

nic65
18-10-2017, 08:13
certo che un collettorino di scarico modello "spaghetti" ce lo vedrei :angel:

Maiky
18-10-2017, 08:21
certo che un collettorino di scarico modello "spaghetti" ce lo vedrei :angel:[emoji3]

Per il momento rimangono questi, devo andare in motorizzazione al collaudo vista la rimozione dell'impianto a metano, qui non scherzano... [emoji18]

Poi vedremo di far le cose fatte bene... [emoji16]

Maiky
18-10-2017, 15:14
Avete idea se è possibile trovare le singole spazzole del motorino di avviamento e non il piatto portaspazzole completo?

nic65
18-10-2017, 16:45
Avete idea se è possibile trovare le singole spazzole del motorino di avviamento e non il piatto portaspazzole completo?ammesso che esistano in commercio poi è una palla poi saldarle sul portaspazzole, credo non mi sbatterei tanto

Maiky
18-10-2017, 18:48
ammesso che esistano in commercio poi è una palla poi saldarle sul portaspazzole, credo non mi sbatterei tantoIn BMW costa nuovo 100 euro. Oggettivamente è una follia, per 4 spazzole del cavolo. Allo stesso prezzo auto-doc ti da un motorino nuovo con la restituzione del vecchio, non ha davvero senso.
E soprattutto il mio funziona, lo volevo solo revisionare visto che lo ho in mano, ma se le cose stanno così ci rimetto le mie vecchie che cmq non sono alla frutta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/d223802e556438f8edf4af88e881975c.jpg

nic65
18-10-2017, 20:12
In BMW costa nuovo 100 euro. Oggettivamente è una follia, per 4 spazzole del cavolo. Allo stesso prezzo auto-doc ti da un motorino nuovo con la restituzione del vecchio, non ha davvero senso.
E soprattutto il mio funziona, lo volevo solo revisionare visto che lo ho in mano, ma se le cose stanno così ci rimetto le mie vecchie che cmq non sono alla frutta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/d223802e556438f8edf4af88e881975c.jpgquelle spazzole non sono nemmeno a metà....io le monterei tranquillo
(io comunque il portaspazzole non l'ho preso in BMW)

Maiky
18-10-2017, 20:20
quelle spazzole non sono nemmeno a metà....io le monterei tranquillo
(io comunque il portaspazzole non l'ho preso in BMW)Questa è una buona notizia. Come detto il fatto è che prendendo in mano tutto per forza di cosa dai un'occhiata a tutto, e forse alcune volte capita di cambiare cose che potrebbero tranquillamente andare avanti per altro tempo, ma ormai il motto è "già che faccio..."

Smontato anche l'alternatore, tutto ok!

PS: dove lo hai trovato il ricambio?

nic65
18-10-2017, 20:41
da un buon ricambista [emoji6]

Maiky
18-10-2017, 20:48
da un buon ricambista [emoji6]Vado alla ricerca [emoji16]
Grazie Nic!

Maiky
18-10-2017, 21:05
da un buon ricambista [emoji6]Nic l'ho trovato sulla baia cercando il codice Bosch, che riporto per comodità se a qualcuno in futuro dovesse servire: 1004336411.

Con 30 euro si trova il ricambio, meno di un terzo dello stesso pezzo che trovi in BMW.

Maiky
19-10-2017, 22:01
Stasera ho finalmente montato i tamponi degli ammo, parapolvere e tirato tutta la bulloneria del retrotreno.

Ho un dubbio: ho registrato il freno a mano che era lento, tutto ok adesso tira come si deve ma non mi convince una cosa: con il freno a mano tirato la macchina se provo a spostarla avanti e indietro si muove di qualche cm. E questo è dato dalle ganasce che hanno un "gioco" nella loro sede, ho verificato ed è tutto montato ok, ma se a mano prendo la ganasce e provo a farle ruotare appunto di qualche grado di spostano, e questo fa si che la macchina di qualche cm si sposti. Non credo sia normale, me lo confermate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/6f0c6f4d38b8c766ef3b17314cc8ed07.jpg

Maiky
19-10-2017, 22:52
Credo di aver capito forse dove sta il problema. Nella parte dove vedete la freccia rossa (lasciate stare la verde, è un'immagine presa da internet) le mie ganasce non vanno in battuta nell'apposito fermo e questo fa sì che abbiano un gioco.
Che non siano le sue? Sono praticamente certo di aver verificato con le vecchie prima di montarle ed erano identiche.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/94412ddce11ad67ad1bd85b235f8f401.jpg

batmobile
20-10-2017, 05:41
la cosa torna poco, hai fissao tutto?

Maiky
20-10-2017, 06:06
la cosa torna poco, hai fissao tutto?Si certo, in realtà sulle ganasce non è che ci sia molto da fissare: le due viti a brugola, le due molle, il registro e il meccanismo del cavo.

Come detto, se prendo in mano le ganasce gira tutto assieme il meccanismo, finché la parte bassa della ganascia non va in battuta sul fermo. Bo, proverò a smontare di nuovo il disco e dare un'occhiata, non credo proprio sia normale.

nic65
20-10-2017, 07:41
Si certo, in realtà sulle ganasce non è che ci sia molto da fissare: le due viti a brugola, le due molle, il registro e il meccanismo del cavo.

Come detto, se prendo in mano le ganasce gira tutto assieme il meccanismo, finché la parte bassa della ganascia non va in battuta sul fermo. Bo, proverò a smontare di nuovo il disco e dare un'occhiata, non credo proprio sia normale.anche le mie fanno lo stesso scherzo...non trovo nulla di anomalo

Maiky
20-10-2017, 07:47
anche le mie fanno lo stesso scherzo...non trovo nulla di anomaloAh si? Cioè anche la tua macchina ferma con freno a mano tirato se provi a spingerla avanti e indietro di qualche cm si muove?

Mi sembrava molto strano sinceramente, ma è e così, meglio, noi devo riscontare tutto. [emoji848]

Peppe_Ct
20-10-2017, 08:34
La mia no

nic65
20-10-2017, 10:30
Ah si? Cioè anche la tua macchina ferma con freno a mano tirato se provi a spingerla avanti e indietro di qualche cm si muove?

Mi sembrava molto strano sinceramente, ma è e così, meglio, noi devo riscontare tutto. [emoji848]esatto,se metto il freno a mano in pendenza, poi entrambe le mie e30 fanno un movimento di pochi cm di assestamento delle ganasce...ma ricordo questa cosa anche nelle precedenti... è pure la cavalla crucca fa lo stesso con stesso sistema di freno a mano

Maiky
20-10-2017, 10:32
La mia noHai dischi o tamburi al posteriore?

Maiky
20-10-2017, 11:28
Sono andato a recuperarmi qualche foto dello smontaggio, effettivamente si può notare come anche le vecchie ganasce non arrivassero a fondo corsa, lasciando uno spazio (segnato in rosso) che appunto fa si che si sposti leggermente tutto il meccanismo (senso orario piuttosto che antiorario) finanche la ganascia non arriva in battuta.

Per il resto ho trovato anche una foto di come ho rimontato (non ne ho fatte nella parte bassa), a me sembra sia tutto ok.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171020/104f4fddaad2cb1c89a806e3a2dba760.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171020/e3b9bb3237cc521bd48c64712b1a1a94.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171020/35a70bbdaf2557a260ceb82b8e420bb2.jpg

Maiky
20-10-2017, 12:29
Adesso mi sono messo ad indagare fino in fondo: nella foto si può chiaramente vedere il segno colore ruggine dovuto dallo sfregamento della ganascia sul piatto dovuta alla rotazione con sopra descritto, proprio come ora con tutto rimontato.

Quindi o è normale (come detto anche da Nic65) oppure è un problema che c'era già prima.

Va bè, al momento non mi sembra un grosso problema, il freno a mano tira e lavora bene.

Ho altri pensieri, sto aspettando che il meccanico finisca di smontare il cambio per ordinare i cuscinetti (una bella pettinata purtroppo... [emoji17]).

Il motore è quasi ok, devo solo montare il carterino sul retro (quello con il paraolio lato cambio per intenderci), volano e spingi disco, poi è pronto. Solo che prima lo devo togliere dal cavalletto perché così non ci arrivo.

Sono riuscito anche a spurgare l'impianto idraulico Delle pompe frizione, grazie al consiglio di Bat su come fare.

Ieri ho montato anche gomme nuove e cerchi, faccio qualche foto anche di quelli! Al momento ho 4 repliche dei BBS classici in attesa di valutare cosa fare (se far riverniciare alti 4 BBS che ho oppure passare a qualche altro BBS un po' più particolare, ci penserò ora non è una priorità).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171020/440c383e44ebd9483b7d87b2c52bf024.jpg

nicolacsl
20-10-2017, 13:18
Io semmai guarderei lato opposto cioè sotto dove c'è la fune....è li che vanno in appoggio sull'apposito fermo quando la fune molla.
Controlla se le ganasce nuove sono uguali alle vecchie o se hanno una leggera differenza

Anche io ho una E30 e non mi sono mai accorto che si fa spingere avanti e indietro di qualche cm a freno tirato..la prox volta che la prendo su controllo magari è normale davvero.

Maiky
20-10-2017, 13:24
Si le ganasce erano identiche, come detto qualche post sopra è proprio nella parte bassa che non vanno in appoggio, così come le vecchie (vedi qualche foto sopra).

batmobile
20-10-2017, 16:50
Imho alcuni cm è un pelo tanto, un minimo gioco ok, ma minimo.
Ora riprovo con la cabrio:D

Maiky
20-10-2017, 17:07
Imho alcuni cm è un pelo tanto, un minimo gioco ok, ma minimo.
Ora riprovo con la cabrio:DSi dai, così per un confronto, così quando vieni su vedi anche la mia. Grazie

Maiky
23-10-2017, 22:00
Una piccola emozione, dopo qualche mese ha di nuovo riaperto gli occhi!

Ho dato un'occhiata all'impianto elettrico e finito di attaccare tutti i fili, funziona pressoché tutto, mi mancano le lampade dei fendi anteriori e poi da rivedere tutto l'interno (mezze lampadine del cruscotto bruciare), ma quello con calma
Ora deve essere tutto ok almeno per quando andrò al collaudo.

Unica cosa non funziona il clacson, le trombe sono attaccate, ho provato anche a cambiare il relè ma tale e quale. Non andava neanche prima di smontarla q dire il vero. Bo, verifichero meglio.

Ho anche montato quasi tutto l'impianto elettrico sul motore, che è pressoché finito.
Prossimi passi toglierlo dal cavalletto per montare volano e spingidisco.

La cosa che mi piace di più di averlo rifatto da zero è che adesso conosco ogni singola vitina, dove va messa e a cosa serve! Son contento!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171023/bb4bccc026de29a89ba39c8ec9b729ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171023/7635e761c8c862ba358d84667f68ab65.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171023/3bbb130f45c2e5dae74439f417399adc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171023/914b81f0749c432d14442d9b310529ab.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171023/b0ada3a92610a6243ea516b6d833a797.jpg

Maiky
24-10-2017, 22:13
Stasera mi sono dato all'elettronica.

Finalmente tutte le luci funzionano, ho quindi inziato con gli interni: via quello schifo di radio che c'era e pronta la bavaria, via il contakm con tachimetro rotto, montato obc (o meglio, testato e funziona visto che lo avevo preso a scatola chiusa, ci sono solo da cambiare le lampadine) e iniziato a smontare il contakm.

Avrei qualche domanda se qualcuno ci ha già messo mano:

- oltre agli ingranaggi del contakm che domani finirò di smontare (devo capire come arrivarci), quelle due pile su quella scheda sono da cambiare? Mi pare di aver letto che servono per il service giusto?

- problema radio: ho uno schifo di caveria che esce dal cruscotto, posso buttare tutto? Sembra qualcosa di posticcio e non capisco come attaccarci la radio originale, c'è un cavo specifico da prendere in BMW?

Grazie grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/8eccaf4087d31d4b3b8b073dc29a3d8c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/019076b0fc1c91b53a72f237ad274646.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/212e688705f979d4554b40efbb7ae28c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/1b3bea0015cbaecdd6e9014ece845ed2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/3ac4f5639516ae8e1f17ebd990d7c706.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/2a9ed1344b5a20ad400da10a410190a5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/4b259ef1318b065696fef4ade265f5b5.jpg

MrAsp
24-10-2017, 22:33
Per il tachimetro, ci sono le 4 viti da togliere sulla parte esterna dell'housing.
Poi si tratta solo di tirare con "delicata fermezza" tutto il componente per sfilarlo.

Per le pile, sarebbe cosa buona e giusta sostituirle, in quanto dopo un tot di tempo si rovinano e, se rilasciano materiale sulla PCBA, la rovinano.

Il tachimetro indica la velocità istantanea? Nel caso non lo faccia consiglio di ripassare con un saldatore adatto i punti di saldatura che trovi sulla parte posteriore della scheda del tachimetro stesso.

nic65
24-10-2017, 22:59
Per il tachimetro, ci sono le 4 viti da togliere sulla parte esterna dell'housing.
Poi si tratta solo di tirare con "delicata fermezza" tutto il componente per sfilarlo.

Per le pile, sarebbe cosa buona e giusta sostituirle, in quanto dopo un tot di tempo si rovinano e, se rilasciano materiale sulla PCBA, la rovinano.

Il tachimetro indica la velocità istantanea? Nel caso non lo faccia consiglio di ripassare con un saldatore adatto i punti di saldatura che trovi sulla parte posteriore della scheda del tachimetro stesso.la scheda SI sembra una di "rotazione"capace non sia nemmeno vecchia, cerca la data di costruzione che magari le pile non sono nemmeno così vetuste,il cablaggio è stato riportato come in quasi tutte all'epoca,credo che cercherei almeno il cavetto di alimentazione che va alla borchia alla sinistra del piantone sotto il cruscotto,poi i fili degli altoparlanti possono anche rimanere se non sono giuntati qua e là

nic65
24-10-2017, 23:02
la scheda SI sembra una di "rotazione"capace non sia nemmeno vecchia, cerca la data di costruzione che magari le pile non sono nemmeno così vetuste,il cablaggio è stato riportato come in quasi tutte all'epoca,credo che cercherei almeno il cavetto di alimentazione che va alla borchia alla sinistra del piantone sotto il cruscotto,poi i fili degli altoparlanti possono anche rimanere se non sono giuntati qua e làp.s. ti serve anche un adattatore per la radio (non mi aveva caricato la foto della radio)...

batmobile
25-10-2017, 05:59
- oltre agli ingranaggi del contakm che domani finirò di smontare (devo capire come arrivarci), quelle due pile su quella scheda sono da cambiare? Mi pare di aver letto che servono per il service giusto?

- problema radio: ho uno schifo di caveria che esce dal cruscotto, posso buttare tutto? Sembra qualcosa di posticcio e non capisco come attaccarci la radio originale, c'è un cavo specifico da prendere in BMW?

Grazie grazie
ti etlefono
per istruzioni dettagliate, ma anticipo: le pile sono a scaricamento, controlla che abbiano i volt nominali, se li hanno sei a posto.
radio: prova con un adattatore (lo ho io, poi me lo riprendi) e vedi come va, quando ci vediamo ti guardo quanto è montata a ****o.
ingranaggi: è facile, ti spiego i trucchi al tel.

Maiky
25-10-2017, 06:20
Wow ragazzi che efficienza! Come sempre grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!

Allora, la scheda riporta un 10.95 (almeno quello si vede su una foto), come dice Nic forse è stata sostituita, verifico il voltaggio come detto da Bat e agisco di conseguenza.

La lancetta del tachimetro funziona, è solo la conta dei km che non va, infatti si vede l'ingranaggio mangiato. Avevo già svitato le 4 viti dietro (vedi foto), ho provato a sfilarlo ma non esce, proverò con un po' più di forza, avevo paura di far danni... Chi.anche l'occasione dello smontaggio per cambiare un po' di lampadine, zona contagiri era tutto buio... [emoji848]

Per la radio Ale prendo volentieri in prestito il cavetto/adattatore e vediamo se funziona. Sembra che abbiano pasticciato un po' tutto lo dentro, come il resto della macchina in verità. Quando vuoi ci sentiamo, grazie!

PS: restaurando la macchina mi sto rendendo conto o di quanto fossero avanti sti tedeschi 30 anni fa: ci sono un sacco di accessori/gingilli che alcune macchina ancora oggi si sognano, e stiamo parlando di una serie 4, quindi una "entry level", non oso immaginare 5 e 7er.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/c3ad95248f96aad42ca2df8f30113aae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/7e19c939b9744ed10648f344f23495a1.jpg

Peppe_Ct
25-10-2017, 10:22
Wow ragazzi che efficienza! Come sempre grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!

Allora, la scheda riporta un 10.95 (almeno quello si vede su una foto), come dice Nic forse è stata sostituita, verifico il voltaggio come detto da Bat e agisco di conseguenza.

La lancetta del tachimetro funziona, è solo la conta dei km che non va, infatti si vede l'ingranaggio mangiato. Avevo già svitato le 4 viti dietro (vedi foto), ho provato a sfilarlo ma non esce, proverò con un po' più di forza, avevo paura di far danni... Chi.anche l'occasione dello smontaggio per cambiare un po' di lampadine, zona contagiri era tutto buio... [emoji848]

Per la radio Ale prendo volentieri in prestito il cavetto/adattatore e vediamo se funziona. Sembra che abbiano pasticciato un po' tutto lo dentro, come il resto della macchina in verità. Quando vuoi ci sentiamo, grazie!

PS: restaurando la macchina mi sto rendendo conto o di quanto fossero avanti sti tedeschi 30 anni fa: ci sono un sacco di accessori/gingilli che alcune macchina ancora oggi si sognano, e stiamo parlando di una serie 4, quindi una "entry level", non oso immaginare 5 e 7er.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/c3ad95248f96aad42ca2df8f30113aae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/7e19c939b9744ed10648f344f23495a1.jpg
Anche tu alle prese col quadro strumenti? Hai gia acquistato le famigerate rondelle? Io al tuo posto, per sicurezza, le batterie le cambierei comunque, cosi da non dover più smontare nulla.. a proposito, hai smontato il volante anche tu o sei riuscito a sfilarlo da sinistra come alcuni suggerivano?
17223

Maiky
25-10-2017, 10:26
Anche tu alle prese col quadro strumenti? Hai gia acquistato le famigerate rondelle? Io al tuo posto, per sicurezza, le batterie le cambierei comunque, cosi da non dover più smontare nulla.. a proposito, hai smontato il volante anche tu o sei riuscito a sfilarlo da sinistra come alcuni suggerivano?
17223L'ho tolto senza alcun problema anche con il volante montato, è uscito comodo.
Gli ingranaggi non li ho ancora ordinati perché prima volevo aprire tutto.per.bene e vedere cosa mi serve.

Peppe_Ct
25-10-2017, 10:57
L'ho tolto senza alcun problema anche con il volante montato, è uscito comodo.
Gli ingranaggi non li ho ancora ordinati perché prima volevo aprire tutto.per.bene e vedere cosa mi serve.
Ma come cacchio fate..magari è il mio volante che era leggermente più largo o più ravvicinato al cruscotto..mha.. cmq ti consiglio di cambiare tutte e tre le rondelle in blocco, anche se alcune ti sembrano buone..

Maiky
25-10-2017, 22:46
Stasera sono andato avanti a montare un po' di accessori, ho perso tutta la sera per montare il cruise, e ancora non ho finito... [emoji848]

Però ho una buona notizia, le pile della scheda del contakm sono perfette, tensione regolare a 3volt, fatta misurare in un negozio di elettronica dove ho preso anche le due lucette dell'lcd del obc, che erano bruciate. Dovrò dissaldare le vecchie e mettere le due nuove.

Smontato anche gli ingranaggi, quello piccolo non sono neanche arrivato a toccarlo che si è sbriciolato, gli altri sono sulla stessa strada... Adesso devo cercare il kit giusto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/c18e3f7099c77e904116faf49b74bbca.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/b39404ecda06de72323917c74f20dc4c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/dbf0dcc25a10c12042198a2d8f432d44.jpg

Maiky
30-10-2017, 23:13
Finalmente ho fatto ordine tra i filamenti vari, ho riparato l'lcd dell'obc che aveva le lampade andate (tolte dalla vecchia scheda e saldato quelle nuove), montato leva obc e leva cruise. Adesso aspetto gli ingranaggi del contakm e rimonti tutto.

Ho scoperto che di quello schifo dei cavi radio hanno preso la corrente degli Hazard e poi massa sotto al volante. Presto tolgo tutto anche lì.
Ho tolto l'antenna a lunotto....

Ora devo tirare il cavo dell'antenna originale e montare la scatola centralina dell'obc sotto al volante, ma non capisco dove diavolo va messa [emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/79ec177cdafaaeb30d3be8e8e82a45b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/06be488cbc73eaf9ce391b502dc13ad1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/d3b21f3aef414d8e1ceba561f2e0fe85.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/56e9eca17495978225d5ff851de1514b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/2a2cb3a0e254a847dfbafdd2213aebb2.jpg

nic65
31-10-2017, 07:16
Finalmente ho fatto ordine tra i filamenti vari, ho riparato l'lcd dell'obc che aveva le lampade andate (tolte dalla vecchia scheda e saldato quelle nuove), montato leva obc e leva cruise. Adesso aspetto gli ingranaggi del contakm e rimonti tutto.

Ho scoperto che di quello schifo dei cavi radio hanno preso la corrente degli Hazard e poi massa sotto al volante. Presto tolgo tutto anche lì.
Ho tolto l'antenna a lunotto....

Ora devo tirare il cavo dell'antenna originale e montare la scatola centralina dell'obc sotto al volante, ma non capisco dove diavolo va messa [emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/79ec177cdafaaeb30d3be8e8e82a45b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/06be488cbc73eaf9ce391b502dc13ad1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/d3b21f3aef414d8e1ceba561f2e0fe85.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/56e9eca17495978225d5ff851de1514b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/2a2cb3a0e254a847dfbafdd2213aebb2.jpgla centralina del BC va a sx del piantone in verticale, nell'alloggiamento previsto trovi 2 fori che corrispondono alle viti di fissaggio della centralina stessa,guarda sotto e davanti al cablaggio dell'interruttore fari

Maiky
31-10-2017, 08:24
la centralina del BC va a sx del piantone in verticale, nell'alloggiamento previsto trovi 2 fori che corrispondono alle viti di fissaggio della centralina stessa,guarda sotto e davanti al cablaggio dell'interruttore fariGrazie nic. Avevo individuato questo alloggio sempre a sx del volante, pensavo andasse li ma i fori non combaciano. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/2431e14c064efec66a41e67e058c2d39.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/7b7510f91cbb9f2ef6bbf3cc44902daf.jpg

nic65
31-10-2017, 08:48
Grazie nic. Avevo individuato questo alloggio sempre a sx del volante, pensavo andasse li ma i fori non combaciano. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/2431e14c064efec66a41e67e058c2d39.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/7b7510f91cbb9f2ef6bbf3cc44902daf.jpgstrano,nelle mie è perfetto...

Maiky
31-10-2017, 09:12
strano,nelle mie è perfetto...I perni sono più larghi rispetto ai fori della centralina, peraltro provando mi pare faccia proprio fatica a andare in posizione, tocca nella parte alta del cruscotto. Forse c'è una staffa da montare? Ho preso tutto usato, magari qualcosa manca.
Ho letto su qualche sito che mettevano la centralina sopra l'ecu principale nel cassettino portaoggetti, ma li è impossibile perché infili non ci arrivano.
Comunque se mi dici che va in quella posizione mi costruisco una staffetta e la piazzo li.

hanak96
31-10-2017, 13:39
Sta dietro la centralina dell’abs


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
31-10-2017, 13:41
Sta dietro la centralina dell’abs


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon ho ABS [emoji28]

hanak96
31-10-2017, 13:52
Non ho ABS [emoji28]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/e5a9a8609ef75d29ce042565a2c2790d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/2ec433e4457cbdbf7d908a3c8719af94.jpg
Sono le uniche foto che ho fatto, spero si capisca



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
31-10-2017, 13:54
È dove diceva anche Nic.
Devo riprovare. Ma non c'e alcuna staffa aggiuntiva vero?

hanak96
31-10-2017, 13:56
È dove diceva anche Nic.
Devo riprovare. Ma non c'e alcuna staffa aggiuntiva vero?

Mmm, non mi sembra. Ma io non l’ho tolta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
31-10-2017, 14:04
Stasera ci do un'occhiata, magari sono proprio stordito.

Maiky
01-11-2017, 23:30
Allora, nell'attesa di ritirare a giorni dal meccanico il cambio per poi attaccarlo finalmente al motore e mettere dentro tutto quanto, sto andando avanti con gli interni.

Bella sorpresa stasera, alzando la moquette per far passare il cavo antenna ho notato nella zone piedi passeggero posteriore, lato guida, qualche segno di ruggine. Ho grattato un po' e sono finito al di là della lamiera.... Credo qualche punto di ristagno d'acqua interna, perché sotto è perfetta. Fortuna il tutto è circoscritto a quattro piccoli buchi, ho già trattato tutto abbondantemente con rimox, domani farò il secondo passaggio e poi lo chiuderò con un po' di stucco bicomponente. Per scrupolo ho alzato tutta la moquette, il resto è perfetto.

Ho montato la centralina dell'obc (rincoglionito io, non vedevo i due forellini nei quali avvitare le due vitine), tirato in plancia il cavo antenna, montato il tunnel centrale con il porta cassette, dato una pulita generale perché c'era tanto di quello schifo da far paura.

A giorni arriveranno ingranaggi conta km, la fibra ottica Delle lucine dei comandi aria (erano rotte) e poi monterò tutto, chiudendo finalmente la plancia.

Poi gli interni saranno più o meno a posto, dovrò far ripellare i sedili (ma non è una priorità ora) e pulire la moquette, ma ho un amico che ha l'attrezzo apposito per fare il lavoro.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/f65063f7f0076c17cc3c28086833eb15.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/8f736607ef1064bf7111ab4ff1d31346.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/f6cc54f2ff6df573c9a7d2c4d73d1224.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/4ac2c309fd8b60987ec37e38d2fb0a84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/48dfb23e3ee05939d308643ba68824e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/12d9247a3d871999537db29cb178b268.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/96b99fcd955e93c3128ff4c6e7311c0d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/c684020b98a04cdd84e0db1999d24e67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/4725c03f2d7576fca8124e2db08ae2df.jpg

batmobile
02-11-2017, 22:36
quando la sentiremo fare brum?

Maiky
02-11-2017, 22:52
bum o bRum? 🤣

Sappi che hai una grossa responsabilità in merito, finché non sali quei 500 metri di altitudine e non vieni a montarmi la puleggia (e soprattutto la mettiamo in fase) quei sei cilindri rimarranno lì a far ruggine [emoji28][emoji28][emoji16]

A parte scherzi, mi manca il discorso puleggia poi il motore è finito, forse domani riesco ad andare a prendere il cambio, poi cosa vuoi che sia, è un attimo metterlo giù, però finché non facciamo fase non voglio ancora toglierlo dal cavalletto visto che si lavora comodi.

Poi devo ancora prendere il chip come ti dicevo, li sono (come spesso accade) nelle tue mani.

Per il resto, ghe sen. Non dovrebbe mancarmi altro così a memoria. Ne ho approfittato di questi giorni di pausa alla meccanica per iniziare con gli interni, e sono a buon punto. Forse domani mi arrivano gli ingranaggi del contakm, poi chiudo tutto il cruscotto.

Non avete idea della voglia che ho di mettere il sedere su quella macchina [emoji7]

Slingshot
03-11-2017, 12:59
bum o bRum? 🤣

Sappi che hai una grossa responsabilità in merito, finché non sali quei 500 metri di altitudine e non vieni a montarmi la puleggia (e soprattutto la mettiamo in fase) quei sei cilindri rimarranno lì a far ruggine [emoji28][emoji28][emoji16]

A parte scherzi, mi manca il discorso puleggia poi il motore è finito, forse domani riesco ad andare a prendere il cambio, poi cosa vuoi che sia, è un attimo metterlo giù, però finché non facciamo fase non voglio ancora toglierlo dal cavalletto visto che si lavora comodi.

Poi devo ancora prendere il chip come ti dicevo, li sono (come spesso accade) nelle tue mani.

Per il resto, ghe sen. Non dovrebbe mancarmi altro così a memoria. Ne ho approfittato di questi giorni di pausa alla meccanica per iniziare con gli interni, e sono a buon punto. Forse domani mi arrivano gli ingranaggi del contakm, poi chiudo tutto il cruscotto.

Non avete idea della voglia che ho di mettere il sedere su quella macchina [emoji7]

Giusto preciso per l'inverno, che tempismo :D:D:D

Scherzi a parte, hai fatto un lavoro pazzesco :ok::ok::ok:

Maiky
03-11-2017, 13:04
Ahah è l'ultimo dei problemi, giuro che se il primo giorno buono per tirarla fuori dal garage sarà il 25 dicembre con 20 gradi sotto zero non ci sarà nulla che me lo impedirà.

Ci ho lavorato tanto in effetti, è da aprile che lavoro quasi senza sosta, ovviamente impegni familiari e lavorativi permettendo.

Son sincero, sono un po' in ansia per il motore, spero vada tutto bene... Avendo fatto lo stroker un po' di paura ce l'ho, con tutto quel che ho speso spero proprio non ci siano problemi per il funzionamento...

Peppe_Ct
04-11-2017, 10:51
Andrà tutto bene :ok:

Maiky
05-11-2017, 15:35
Vista la giornata uggiosa non potevo non andare avanti con i lavori! [emoji16]

Ho richiuso il cruscotto, montato obc, sostituite tutte le luci e anche le fibre ottiche dei pulsanti che erano rotte, ho provato anche a montare la radio anche se mi manca ancora il cavetto, ci sta a meraviglia.

Avevo il problema del clacson che non funzionava, ho visto che era rotto il bigolino sul piantone dietro al volante, quindi cambiato anche quello. Una volta sostituito ho capito perché era rotto: montato il suo volante e girata la chiave ha iniziato a suonare, probabilmente qualche contatto nel volante (forse un pulsante) faceva si che il circuito era sempre aperto e quindi suonasse h24, nel dubbio cos'hanno fatto? Semplice, spaccato l'interruttore [emoji850]

Infatti una volta provato con un altro volante tutto funziona a meraviglia. No comment.

Stuccato anche i 3 buchini sul fondo, adesso gratto e una passata di vernice giusto a protezione, poi anche con gli interni sono a posto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/01cf5cf77bea37e592f8d262147a3643.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/e05538ff3b11cbedaf09d65e9dcf3278.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/4a306c6f49377f3add49149d430d2578.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/9e77b667815be9e19cc60e73f80f07ab.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/aa3cc2afed8d49f1c19fbf92f63fd9af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/a4482d9648b63d342d19a5cb4248c756.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/fe0e15476c6f6e0f569ac577b3032620.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/350c11f2ce62bd38f27aa2f12bcea325.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/c0612ee99833c3ffc5b9b2fcb7e1a050.jpg

batmobile
05-11-2017, 22:25
evvai!!!

Maiky
06-11-2017, 14:40
evvai!!!Ale mi serve la puleggia altrimenti qui son fermo con i lavori [emoji848].
Se non hai tempo nessun problema, in qualche modo vedo di arrangiarmi per la fase, se una Delle due pulegge ti avanza la prendo io, altrimenti fammi sapere che mi organizzo per prenderne un'altra.

Ho scoperto inoltre che mi serve anche la motronic del b25, tutti i chip che ho trovato funzionano solo con la 173 (e non 173 del b20). Poco male, con qualche decina di euro si trova.

Grazie [emoji772]

Maiky
07-11-2017, 19:47
Interni ok, manca cavetto radio e poi ci siamo (sedili a parte).

Sembra un albero di Natale adesso con tutte le lucine nuove [emoji7]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171107/f47e86b9e6a48ded09a49ceb3b087340.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171107/bcc1ed4fa003775efc58ffc912acdf11.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171107/42304295045482692d9bc92ea34387fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171107/06af2834b26297a9bde5bb203dfda321.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171107/d06b1699af906ea474b3541c07a52936.jpg

batmobile
07-11-2017, 21:18
Passa giù sabato o domenica ;-)

Maiky
07-11-2017, 21:48
Passa giù sabato o domenica ;-)Ottimo vengo giù così vado avanti.
Ti faccio un colpo venerdì così mi dici quando ti trovo? Perché verrei già giù sabato mattina se sei operativo.

Così magari mi spieghi per la fase, servirà compratore e ruota graduata vero?

Grazie

Maiky
08-11-2017, 06:26
Già che son dietro a ravanare con gli interni, avete qualche consiglio per quanto riguarda i finestrini? Nel senso, funzionano tutti e 4, ma sembra facciano un po di fatica ad andare su e giù. Inoltre circa a metà corsa sento un "clock" (mi pare in tutti e 4).

Forse c'è qualcosa da lubrificare o registrare?

batmobile
08-11-2017, 06:29
sabato ti spiego tutto:)

Maiky
08-11-2017, 06:30
sabato ti spiego tutto:)Ah perfetto! Grazie grazie

Peppe_Ct
08-11-2017, 07:13
Maiky, la maniglietta del cassettino passeggero l'hai presa nuova? Quanto è costata? La dovrei cambiare anch'io..il quadro strumenti invece L ho rimontato, adesso è tutto funzionante, uno spettacolo! :ok:

Maiky
08-11-2017, 07:46
Maiky, la maniglietta del cassettino passeggero l'hai presa nuova? Quanto è costata? La dovrei cambiare anch'io..il quadro strumenti invece L ho rimontato, adesso è tutto funzionante, uno spettacolo! :ok:No, l'ho presa con un kit completo di serrature (usato). Le mie erano tutte spaiate (una per l'accensione, una per una porta ecc), quindi ho trovato su eBay una serie serrature completa e sono a posto, compresa quella del cassettino.

Io se vuoi la maniglia ce l'ho da darti, ma senza chiave. Prova guarda su etk se trovi qualcosa.

Peppe_Ct
08-11-2017, 08:17
No, l'ho presa con un kit completo di serrature (usato). Le mie erano tutte spaiate (una per l'accensione, una per una porta ecc), quindi ho trovato su eBay una serie serrature completa e sono a posto, compresa quella del cassettino.

Io se vuoi la maniglia ce l'ho da darti, ma senza chiave. Prova guarda su etk se trovi qualcosa.
La mia maniglia esce proprio senza serratura ne chiave quindi, mi manderesti una fotuzza su messenger?:ok:

Maiky
08-11-2017, 08:28
Ma è rotta la tua? Cmq mi pare che con una 30ina di euro la prendi nuova

Maiky
12-11-2017, 17:46
Ieri ho preso dal buon Bat la puleggia regolabile e messo tutto in fase (almeno spero... [emoji849]).

Ho montato tutto quanto, ora manca quasi nulla. Adesso devo toglierlo dal cavalletto e tirarlo su con la capretta per finire la parte dietro (volano, spingidisco ecc).

Ho cambiato anche tutto il boccolame del leveraggio del cambio, compreso la leva z3 con escursione più corta

Spero il meccanico mi prepari il cambio questa settimana, così poi monto...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/49bd856f1fe6f8a01026feb1b0bea28b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/49ccc1fb1cf00b06b8906957dfa1d073.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/03f8528b52bfaae5824a4cddaa4703ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/485ef1d37b8b26b2bc46875d081cddc0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/a1bba13d61e9799da291bfe6dff62d74.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/576d1d7669332df6c58ce89754b07e59.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/4957def1fc9e4a1ff03633b50d3fe207.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/f988e201f660feebff7cb4c42115c77d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/39695fb24e4bfa9e9e9f20ff9b8e7760.jpg

Peppe_Ct
12-11-2017, 19:31
Un'impresa titanica! Una e24 restaurata ti sarebbe costata meno forse :D .. ma ti capisco, anche la mia 318i cabrio sta costando più di un 330ci e46 restyling.. :confused:

Maiky
12-11-2017, 19:33
Un'impresa titanica! Una e24 restaurata ti sarebbe costata meno forse :D .. ma ti capisco, anche la mia 318i cabrio sta costando più di un 330ci e46 restyling.. :confused:Sono quasi quota 7k e mi mancano gli interni, tieni presente però che ho preso un sacco di accessori e ho fatto il motore bello pompato, potevo tranquillamente risparmiare 2/3k minimo.

Però è nuova.

Se tutto va bene ed avrò la fortuna di trovarne una a poco la prossima sarà un e24 [emoji7]

batmobile
12-11-2017, 21:13
ottimo che hai proseguito!
vsto che bella la puleggia?:ok:

Maiky
12-11-2017, 21:46
ottimo che hai proseguito!
vsto che bella la puleggia?:ok:Già peccato che è nascosta [emoji41]

Slingshot
13-11-2017, 10:16
ottimo che hai proseguito!
vsto che bella la puleggia?:ok:

E' davvero fantastica :ok::ok:

Maiky
13-11-2017, 10:25
Mi son dimenticato di chiedere un'altra cosa: come faccio a sapere se la calotta del ruttore è in buone condizioni o meno? Ho fatto una foto al bigolino (quello che gira per intenderci), sarà a posto? I vari elementi della calotta presentano una leggera usura (non ho foto però...), Sarà da cambiare? Per andare andava...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171113/82c50b215434738317f673b1ee2b1b68.jpg

jmm
13-11-2017, 10:26
Ciao perdonami, ma tutto sto lavoro e la calotta non la metti nuova?
:-)))
Hai un compressore nuovo?

Maiky
13-11-2017, 10:28
Ciao perdonami, ma tutto sto lavoro e la calotta non la metti nuova?Eh appunto mi è venuto proprio in mente ieri mentre la montavo, non mi era passato per la testa di cambiarla.
Ho visto ora il costo, na 30ina di euro.

Cambio! Tanto ormai... [emoji848][emoji848][emoji17][emoji17][emoji17]

jmm
13-11-2017, 10:30
Si con un motore rifatto e in più potenziato sarebbe strana la cosa.

Dai aspettiamo tutti il giro di chiave!

Slingshot
13-11-2017, 13:25
Sono quasi quota 7k e mi mancano gli interni, tieni presente però che ho preso un sacco di accessori e ho fatto il motore bello pompato, potevo tranquillamente risparmiare 2/3k minimo.

Però è nuova.

Se tutto va bene ed avrò la fortuna di trovarne una a poco la prossima sarà un e24 [emoji7]


Eh appunto mi è venuto proprio in mente ieri mentre la montavo, non mi era passato per la testa di cambiarla.
Ho visto ora il costo, na 30ina di euro.

Cambio! Tanto ormai... [emoji848][emoji848][emoji17][emoji17][emoji17]

...e raggiungila 'sta quota 7k :D:D

Scherzi a parte, hai fatto un lavoro pazzesco, dal valore enorme, altro che 7k a farlo fare agli altri. E' giusto metterla in condizioni da doversi preoccupare solo di benzina, olio e filtri per anni.... :ok:

Peppe_Ct
13-11-2017, 16:46
...e raggiungila 'sta quota 7k :D:D

Scherzi a parte, hai fatto un lavoro pazzesco, dal valore enorme, altro che 7k a farlo fare agli altri. E' giusto metterla in condizioni da doversi preoccupare solo di benzina, olio e filtri per anni.... :ok:
Sono d'accordo, ormai che c è , 1000 più 1000 meno ma la fa perfetta.. lavoro fatto da lui e sa cos'ha per le mani :ok: anch'io con la mia ero partito per renderla semplicemente marciante e poi la sto facendo nuova..

Maiky
14-11-2017, 11:20
Mi sono accorto, ordinando le viti del volano, che ci sono due cuscinetti all'interno dell'albero motore. Sono nascosti, li ho visti giusto per caso su etk (pezzi 2 e 3).

Che funzione hanno? Li devo cambiare? [emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171114/46bbc16eab18d668b435d3fb76b7c57d.jpg

batmobile
14-11-2017, 11:59
cambiali... non si rompono quasi mai ma però...

Maiky
14-11-2017, 12:01
cambiali... non si rompono quasi mai ma però...Riesco a tirarli fuori con albero già montato?

Alano987
14-11-2017, 16:19
Un'impresa titanica! Una e24 restaurata ti sarebbe costata meno forse :D .. ma ti capisco, anche la mia 318i cabrio sta costando più di un 330ci e46 restyling.. :confused:
Meglio una e30 cabrio di una e24.
Per me la e24 è un pugno nell'occhio.

batmobile
14-11-2017, 17:28
Credo che troverai poca condivisione in ciò...

Alano987
14-11-2017, 17:30
Credo che troverai poca condivisione in ciò...
Lo so. D'altronde a me piace la Fiat 130 coupé.... Quindi le linee più tese e pulite della e30 fanno più per me rispetto alla e24 che proprio non mi piace.

Knight Rider
14-11-2017, 17:44
torniamo in argomento, grazie :ok:

Alano987
14-11-2017, 18:24
torniamo in argomento, grazie :ok:
[emoji16]
Si sono stato provocatorio.

batmobile
14-11-2017, 19:31
Lo so. D'altronde a me piace la Fiat 130 coupé.... Quindi le linee più tese e pulite della e30 fanno più per me rispetto alla e24 che proprio non mi piace.

tra una e30 ed una e24 c'è similitudine e affinità proprio di linee, la 130.. è semplicemente, e per fortuna, un oggetto completamente diverso, simile ad un berlinone usa anni '70, tipo la caprice.

Alano987
14-11-2017, 19:39
tra una e30 ed una e24 c'è similitudine e affinità proprio di linee, la 130.. è semplicemente, e per fortuna, un oggetto completamente diverso, simile ad un berlinone usa anni '70, tipo la caprice.
Siamo su due linee di pensiero opposte. Magari una volta ci reincontriamo e ne discutiamo. Mi farebbe piacere rivederti, anche se oramai stò vendendo la mia ultima Bmw

batmobile
14-11-2017, 22:01
Siamo su due linee di pensiero opposte. Magari una volta ci reincontriamo e ne discutiamo. Mi farebbe piacere rivederti, anche se oramai stò vendendo la mia ultima Bmw

sempre con piacere, e poi magari ne comprerai altre no?;)

Alano987
14-11-2017, 22:10
sempre con piacere, e poi magari ne comprerai altre no?;)
Ho messo su famiglia e per le macchine storiche ho perso l'interesse da un paio d'anni ormai. Forse quando avrò la crisi dei 40 anni..... [emoji23]

Maiky
20-11-2017, 20:52
Nell'attesa di ritirare il cambio dal meccanico (mannaggia mi chiama oggi mentre me lo stava montato e gli manca un cuscinetto, già ordinato in BMW ma è a Monaco e non arriverà prima di venerdì) mi sto dando a alla cura degli interni.

La radio è montata, mi mancano solamente da collegare le casse posteriori. Tutte le luci interne sostituite, ora è un bello spettacolo vederla di notte!

Come mi ha consigliato il buon Bat sto revisionando i finestrini che faticano a salire e scendere. Per ora ne ho revisionato uno solo, pulito tutto lo schifo che c'era dentro, ingrassati per bene e ora funziona egregiamente. Presenta ancora un piccolo malfunzionamento, nella discesa circa a metà corsa sembra ci sia uno "scalino". Come mi aveva detto Ale ho verificato che tutte le viti siano tirate, e lo sono. C'è un solo registro, almeno mi pare, che non ho capito a cosa serve (ho provato ad allentarlo e si sposta su e giù, ma poi l'ho rimesso nella sua posizione).

Comunque tutt'altro andare ora, peccato per il piccolo impuntamento che mi sta un po' sulle scatole (stesso difetto dell'altro anteriore). [emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171120/ec8b84663ff01264a96ce9a7e29cfcdb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171120/1ed22c456bd4e82af886b9675cfaa2f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171120/7974a9add62160fca3db9f72d5c5602e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171120/dd9f8917b576498ee43a8e0eda6f7fb9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171120/8ef5ff1ca8a4c645e2131915282d7144.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171120/0783e814833351e144ac58505290957e.jpg

Maiky
22-11-2017, 22:56
Stasera sono andato avanti ad ingrassare i finestrini, ora vanno molto bene ma non mi tornano i conti su quelli anteriori e la chiusura Delle portiere: come si vede dalle foto chiudendo con tutto il vetro su la parte alta tocca nel labbro esterno della capotte. Premesso che erano già così, ho provato a registrarlo verso il basso però così facendo non tocca ma non va neanche in battuta con la guarnizione. A capotte giù i vetri anteriori e posteriori sono perfettamente allineati l'uno con l'altro, ovvio che se abbasso l'anteriore per far sì che non tocchi non sono più perfettamente allineati. Mah.. [emoji848]

Che fare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/8bf41272b5251c33866ac8c7c52e5d50.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/16e3f0540c3402ca9943690facde7eb8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/1c3af69a0ed96c6ae2fd008f30de9db5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/e6b7fe449a78f3daafcab775587c4f7f.jpg

batmobile
23-11-2017, 06:00
devi registrare la capote e cambiare le guarnizioni se vuoi la resa a nuovo, ormai le guarnizioni son ritirate.
Oppure ti chiamo per un trucco di compromesso che non vorrei divulgare a tutti, non per "mistero" ma perchè se non ben compreso potrebbe portare a danni costosi e non voglio responsabilità vrso terzi che non conosco.;)

Maiky
23-11-2017, 06:49
devi registrare la capote e cambiare le guarnizioni se vuoi la resa a nuovo, ormai le guarnizioni son ritirate.
Oppure ti chiamo per un trucco di compromesso che non vorrei divulgare a tutti, non per "mistero" ma perchè se non ben compreso potrebbe portare a danni costosi e non voglio responsabilità vrso terzi che non conosco.;)Mi piace il compromesso, almeno al momento, quando vuoi chiamami pure (o mandami un vocale se preferisci).

Sicuramente i finestrini sono messi al loro posto come quando sono uscito di fabbrica, come dici te sarà la Capote da registrare probabilmente quando l'hanno cambiata le cose non sono state fatte bene.

Maiky
23-11-2017, 23:02
Avrei una domanda se mi sapete aiutare: perché non mi vanno più gli specchietti retrovisori e gli alzacristalli?

Andava tutto prima di smontare la macchia, ora gli alzacristalli vanno solo a porta aperta (ed è corretto che vadano anche a porta aperta), ma se giro la chiave anche la pulsantiera rimane morta.

Tutti i fusibili e relè nella scatola porta fusibili sono ok, leggevo di un altro relè che gestisce i finestrini, possibile sia quello? Perché mi pare di aver capito che sono due circuiti doversi che gestiscono gli alzacristalli, uno a chiave inserita e l'altro a porte aperte.

Mistero anche sugli specchietti retrovisori.... Non ho ancora il motore montato, ma non credo questo possa centrare con l'elettronica di bordo.

Cmq stasera ho finito di ingrassare tutto, ho rimontato i pannelli porta e pulito, pulito e ancora pulito. Una schifezza che non avete idea. Ora dentro non sembra neanche la stessa macchina.

Dimenticato, sostituite anche le serrature Delle porte, finalmente ora ho una chiave per tutto!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/7263f37353842db940b76a39a94f6e6e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/29fdb722172bea05e4ae6de8ece3a151.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/982d751e5ab7682d32c80db20d01e769.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/39aada46461dc959bd6c0c5cd0e0f8db.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/8da9cef023cda32583c3801c7d0bcfce.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/c247d802cce3fe5e74c65d86609cd5b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/982490aad1902262050c289604a26f77.jpg

batmobile
24-11-2017, 05:45
controlla i relais sotto al volante, uno di quelli presenti è colpevole, altrimenti hai dimenticato qualche cavo sotto all'altoparlante an tsx

per gli specchi, o connessori delle porte ossidati, o comando ossidato.
ne hai di scorta per il controllo? se vuoi te ne presto uno che va (domenica ci sono)

Maiky
24-11-2017, 06:06
controlla i relais sotto al volante, uno di quelli presenti è colpevole, altrimenti hai dimenticato qualche cavo sotto all'altoparlante an tsx

per gli specchi, o connessori delle porte ossidati, o comando ossidato.
ne hai di scorta per il controllo? se vuoi te ne presto uno che va (domenica ci sono)Per gli specchi verifico di non aver staccato qualcosa quando ho smontato/rimontato gli altoparlanti. Perché come detto andavano.

Relais ne ho di scorta qualcuno solo per la scatola fusibile, il resto no. Sicuro ho l'interruttore porta sinistra che fa il pirla, va e non va, ma l'unico problema che mi da è che non mondo accende la luce interna o pulsantiera alzacristalli, ma non credo sia quello il problema (il destro funziona).

Faccio qualche controllo nel fine settimana grazie [emoji772]

Slingshot
24-11-2017, 08:54
La ventola abitacolo va?
Specchi e ventola abitacolo sono sotto lo stesso rele' nella scatola portafusibili, il K7. Se non va neanche la ventola guarda li'.... se va la ventola puoi escludere quello.

Maiky
24-11-2017, 11:00
La ventola abitacolo va?
Specchi e ventola abitacolo sono sotto lo stesso rele' nella scatola portafusibili, il K7. Se non va neanche la ventola guarda li'.... se va la ventola puoi escludere quello.No non va neanche la ventola, pensavo andasse solo a macchina accesa e non ho dato importanza alla cosa (infatti prima di smontare tutto le ventole andavano). Relè già sostituito con uno usato ma a memoria funzionante, ne provo un'altro.
Non è che non funziona perché non ho ancora montato il motore e ho alcuni cavi staccati?

Slingshot
24-11-2017, 11:20
No non va neanche la ventola, pensavo andasse solo a macchina accesa e non ho dato importanza alla cosa (infatti prima di smontare tutto le ventole andavano). Relè già sostituito con uno usato ma a memoria funzionante, ne provo un'altro.
Non è che non funziona perché non ho ancora montato il motore e ho alcuni cavi staccati?

Non direi... a meno che non sia staccata anche la batteria :D la ventola va dando semplicemente quadro.

Pensandoci: segui l'alimentazione batteria, mica ci sia davvero qualcosa staccato durante lo smontaggio motore..... di base, l'alimentazione NON passa dal motore, ma magari hai staccato qualcosa piu' del necessario?

Lo schema elettrico ce l'hai?

Maiky
24-11-2017, 11:34
Non direi... a meno che non sia staccata anche la batteria :D la ventola va dando semplicemente quadro.

Pensandoci: segui l'alimentazione batteria, mica ci sia davvero qualcosa staccato durante lo smontaggio motore..... di base, l'alimentazione NON passa dal motore, ma magari hai staccato qualcosa piu' del necessario?

Lo schema elettrico ce l'hai?Anche a me sembra strano, ma come detto specchietti e ventola funzionavano prima di smontare il motore e tutto il resto.
Poi per carità ho montato il cruise, obc, radio, ma non mi pare di aver fatto danni, anche perché erano tutte cose plug-in.

Domani mi metto con calma e verifico.

Lo schema elettrico ce l'ho sul manuale haynes.

Grazie! [emoji106]

batmobile
24-11-2017, 13:00
butta via il fusibile, per sicurezza ;-)

hanak96
24-11-2017, 20:23
Ho finito anche il differenziale: rimox, pulito, verniciato, paraoli nuovi. Domanda: il sensore della velocità è diverso rispetto al suo originale del differenziale piccolo, ha la spina elettrica diversa ed è più corto. Ho messo quello più lungo (quindi attacco elettrico corretto) e vedo che ci sta senza problemi, dite che funziona?
O devo mettere il suo più corto e cambiare l'attacco che arriva nel sottoscocca?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/548d8252223b37c4f3d5e74aee8bafde.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/bea06a71b81003562c8cc2b32403f176.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/7862e24fa47c4c2301e251de581dd1c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/b967368d68ba5e187e71c002a879a9ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/9d61026eada11ce712ce980f68b56063.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/5ac59ef552ed620f3ade0d8eeb1f65dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/ddaf74f7ccfe3eddc42f281caceff741.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/91aec667064ddd5df2ec49e27408050e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/8ff544b5a927eb66aad2e38b543b46bb.jpg

Il coperchio lo hai sabbiato o solo pulito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
24-11-2017, 20:49
Il coperchio lo hai sabbiato o solo pulito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSpazzolato a banco e poi verniciato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171124/020d134ac5a305f245ecae40b1ed84d9.jpg

Maiky
25-11-2017, 11:00
Ragazzi mistero.
Relè tutti funzionanti, fusibili nuovi, ho cambiato anche il fascio di fili in uscita dal blocchetto chiave è quel relè nero sotto al volante che non ho idea a cosa serve. Sembra proprio che girando la chiave non parta la corrente a specchi retrovisori, alzavetro (che funzionano a porta aperta) e motorino dell'aria abitacolo.

Ma il blocchetto funziona, perché si accende tutto (quadro, clacson, obc ecc).

Nel cassetto porta oggetti mi rimane a penzoloni una spina che va attaccata al cablaggio motore (spina nera con fili rosso/nero villa/nero) e una spina rossa sotto il volante che a memoria era staccata anche prima).

Che cavolo posso ancora controllare? Come detto funzionava tutto prima di iniziare a smontare la macchina...

Mi rimane il dubbio che sia perché manca il motore è relativo cablaggio, anche se non avrebbe senso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/9bcc3b8f30ee06465a76d79cef405baf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/96ee299789fa1e48cdc48476fc588798.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/69c56e9422e6fadb468131d1ca85e8f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/0708c3ecdf13bcda04db479b4f9e2c4b.jpg

Maiky
25-11-2017, 16:38
Mistero risolto: ho avuto conferma che senza motore alcuni servizi non funzionano (appunto alzavetro, specchietti, aria ecc).
Meglio così, stavo diventando matto.

Interni (a parte i sedili che saranno da ripellare, ho già i suoi sportivi pronti da portare al tappezziere) finiti.

Devo ancora lavare la moquette (vado da un amico che ha l'attrezzo apposito), per il resto ci siamo.

Direi che è irriconoscibile rispetto a quando è entrata in garage.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/073b221d562d2970f960bee705cb113d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/c05a15434cb0dc1a8e6c7bc4c70a00fb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/b80e564c6d091662f26908ff9d21887b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/bf45df24bc50e39211f5fccd0a7f9441.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/1f75fd5f884da99c5e95612e5796f906.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/6837d5b35aa5f0c14e5b4498cadc59fc.jpg

hanak96
25-11-2017, 17:10
Ottimo! Con cosa stai pulendo le plastiche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
25-11-2017, 17:41
Ottimo! Con cosa stai pulendo le plastiche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSgrassatore in generale, risciacquato con acqua e poi trattate con prodotto per cruscotto (non ricordo se arexons o mafra). Diciamo che ora ho fatto il grosso, poi magari prenderò qualche prodotto o più dedicato.

Poi ho preso anche un altro prodotto per pulire i tessuti e vinile (l'ho usato sui pannelli porta).

hanak96
25-11-2017, 17:43
Sgrassatore in generale, risciacquato con acqua e poi trattate con prodotto per cruscotto (non ricordo se arexons o mafra). Diciamo che ora ho fatto il grosso, poi magari prenderò qualche prodotto o più dedicato.

Poi ho preso anche un altro prodotto per pulire i tessuti e vinile (l'ho usato sui pannelli porta).

Però raddrizza lo stemma sul volante[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
25-11-2017, 18:22
Però raddrizza lo stemma sul volante[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkÈ solo appoggiato devo ancora mettere il bullone [emoji16]

Slingshot
27-11-2017, 09:45
Mistero risolto: ho avuto conferma che senza motore alcuni servizi non funzionano (appunto alzavetro, specchietti, aria ecc).
Meglio così, stavo diventando matto.

Interni (a parte i sedili che saranno da ripellare, ho già i suoi sportivi pronti da portare al tappezziere) finiti.

Devo ancora lavare la moquette (vado da un amico che ha l'attrezzo apposito), per il resto ci siamo.

Direi che è irriconoscibile rispetto a quando è entrata in garage.


Ma dai :confused: non me lo sarei aspettato proprio.

Hai fatto un gran lavoro, se il motore viene come il resto della macchina avrai un gioiello assoluto :ok::ok::ok::ok:

Maiky
27-11-2017, 09:48
Ma dai :confused: non me lo sarei aspettato proprio.

Hai fatto un gran lavoro, se il motore viene come il resto della macchina avrai un gioiello assoluto :ok::ok::ok::ok:Si, cosa strana effettivamente.

Per il motore spero, sono in ansia!!!

Maiky
27-11-2017, 23:17
Finalmente arrivata la capretta, tolto quel cuscinetto maledetto nell'albero (per fortuna l'ho cambiato, non era messo bene), paraolio, volano, coppa olio. In settimana lo finisco! [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/12a7656d42bc97966dcbcb71cae937ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/dc7f4f1df6739d137514b5ab127a1410.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/825e1c93897a2ed3c06bad207c3c146f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/4ea98f17e72b0c9794cfd53db6f3a2c1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/4e9969e24c12d26674a2c3cf4f3aa5a6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/e17d4a08ac5352a2a35aa64f9f728195.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/368933486f7a6ea179e2092d447005a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/01503971d5193acd1bb554ebba2896ab.jpg

batmobile
28-11-2017, 20:07
non vedo l'ora di vederla in uso... così da prepararmi alla mia.:p

Maiky
29-11-2017, 06:05
non vedo l'ora di vederla in uso... così da prepararmi alla mia.:pNon vedo l'ora di fartela provare!

Ho usato l'attrezzo che mi hai dato per tenere fermo l'albero, mi è tornato utile anche per tirare i bulloni del volano.
Il dato anteriore va tirato a 400nm, non arriva a tanto la mia dinamometrica, vista la coppia elevata immagino che, anche senza dinamometrica, basta tirare a mano come non ci fosse un domani, giusto? [emoji16]

batmobile
29-11-2017, 09:08
Non vedo l'ora di fartela provare!

Ho usato l'attrezzo che mi hai dato per tenere fermo l'albero, mi è tornato utile anche per tirare i bulloni del volano.
Il dato anteriore va tirato a 400nm, non arriva a tanto la mia dinamometrica, vista la coppia elevata immagino che, anche senza dinamometrica, basta tirare a mano come non ci fosse un domani, giusto? [emoji16]

400 nm sono molto oltre l'immaginabile, se vuoi ho la dinamometrica da camion lunga per farlo...

Maiky
29-11-2017, 09:14
400 nm sono molto oltre l'immaginabile, se vuoi ho la dinamometrica da camion lunga per farlo...Ma no figurati grazie, prendo il crick e ci metto dentro un bel tubo e tiro.
Ho visto che anche i cuscinetti ruota anteriore sono da tirare in bel po' (320 mi pare a memoria)

batmobile
29-11-2017, 09:22
Ma no figurati grazie, prendo il crick e ci metto dentro un bel tubo e tiro.
Ho visto che anche i cuscinetti ruota anteriore sono da tirare in bel po' (320 mi pare a memoria)

esatto, tirali giusti.

nicolacsl
29-11-2017, 13:14
400 nm sono molto oltre l'immaginabile, se vuoi ho la dinamometrica da camion lunga per farlo...


Anche io quando ho fatto il 3000 ho voluto rispettare scrupolosamente tutte le copie di serraggio e per il dado puleggia ho usato una dinamometrica da camion a 460nm o giù di li.....ho dovuto proprio tirare come se non ci fosse un domani con la sensazione che si spaccasse tutto:rolleyes: Ricordo che in officina mi guardavano tutti male perchè in effetti sono tanti 400 e oltre nm ed ero molto titubante nel farlo...pure le flange dei mozzi posteriori a oltre 400,ma quelle non hanno dato sensazione di cedimento anzi,si sarebbero fatti tirare oltre. Non so cosa usi per tenere l'albero ma ti sconsiglio di piantare una leva nella corona del volano.

Maiky
29-11-2017, 15:37
Il buon Bat mi ha prestato l'attrezzo apposito da agganciare alla corona del volano!

Maiky
03-12-2017, 11:33
Domanda: ma dove diavolo va il cuscinetto nr 2??
Ho cambiato il 3, ma dell'altro non ho la.piu pallida idea di dove va messo??

Inoltre, cuscinetto reggispinta spinta dello spingidisco e albero uscita cambio che entra nella frizione ho fatto bene ad ingrassarli (ovviamente senza esagerare)?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171203/f60dc2f8dad65a98385d003d5b0932b4.jpg

SeKkO
03-12-2017, 11:34
Il due, come ti dicevo, non mi risulta..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
03-12-2017, 11:45
Il due, come ti dicevo, non mi risulta..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProChissà!
Grazie Andrea, ho provato ad avvicinare il cambio ma devo ricentrare la frizione eprche non entra... Non avendo l'apposito attrezzo devo riallentare lo spingidisco.
Ok invece per ingrassare dove ho detto?
Grazie!!!!!!

SeKkO
03-12-2017, 12:11
Giustissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
03-12-2017, 21:28
Finalmente al suo posto. In settimana attacco tutto quanto, poi incrociamo le dita...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171203/b3f4db90e04fa89a9d4decd1e1016e30.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171203/f6a4268280de7005c3cdc5d866c588a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171203/e3777e05791eea5a8e5026524c9596a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171203/f983c08435f11e7876fef41f406aa74f.jpg

nicolacsl
03-12-2017, 22:11
Chissà!
Grazie Andrea, ho provato ad avvicinare il cambio ma devo ricentrare la frizione eprche non entra... Non avendo l'apposito attrezzo devo riallentare lo spingidisco.
Ok invece per ingrassare dove ho detto?
Grazie!!!!!!

Andrebbe il suo grasso o quello nero ma veramente poco

Maiky
03-12-2017, 22:12
Andrebbe il suo grasso o quello nero ma veramente pocoHo messo quello nero, giusto un filo senza esagerare [emoji106]

Maiky
07-12-2017, 19:25
Ragazzi è fatta!

Ieri sera ha emesso il primo vagito!


Non immaginavo ma si accesa praticamente subito senza grossi problemi!
L'ho lasciata girare una 20ina di minuti, sembra anche abbastanza regolare al minimo anche se non gira a puntino come dovrebbe girare un 6 cilindri.

Mi son già sentito con Bat, ci saranno da fare Delle regolazioni (non so neanche da che punto partire...) Perché fuma nero peggio di uno Scania se provo ad accelerare, come detto da Bat sarà troppo grassa. Devo anche verificare se il debimetro funziona, al minimo va quasi meglio senza la spina elettrica attaccata. Preso usato, quindi potrebbe anche essere che non va bene. Ne ho un altro, sempre usato, magari proverò con quello, sarebbe da capire se si può "pulire" in qualche modo.

Nonostante tutto sono contento!!!

hanak96
07-12-2017, 20:07
Ragazzi è fatta!

Ieri sera ha emesso il primo vagito!


Non immaginavo ma si accesa praticamente subito senza grossi problemi!
L'ho lasciata girare una 20ina di minuti, sembra anche abbastanza regolare al minimo anche se non gira a puntino come dovrebbe girare un 6 cilindri.

Mi son già sentito con Bat, ci saranno da fare Delle regolazioni (non so neanche da che punto partire...) Perché fuma nero peggio di uno Scania se provo ad accelerare, come detto da Bat sarà troppo grassa. Devo anche verificare se il debimetro funziona, al minimo va quasi meglio senza la spina elettrica attaccata. Preso usato, quindi potrebbe anche essere che non va bene. Ne ho un altro, sempre usato, magari proverò con quello, sarebbe da capire se si può "pulire" in qualche modo.

Nonostante tutto sono contento!!!

Sono felice per te! Bravo!
Per il debimetro ci sino dei video sul refurbish che spiegano come fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batmobile
07-12-2017, 20:28
ottimo che sia partito per il resto.. ci siamo sentiti al telefono, dai che con poco ci seoi

Maiky
08-12-2017, 23:03
Allora,
Oggi ho pulito il secondo debimetro, nonostante questo ha qualche cosa che non va perché la macchina non sta accesa al minimo.

Quindi ho tenuto l'altro, dopo aver pulito anche l'aggiegio del minimo ora giro molto bene.

Unica cosa che fuma nero a bomba. Ho verificato la vite su entrambi i debimetri. Era sicuramente l'impostazione di fabbrica perché ho faticato a togliere il tappino che la ricopriva. Del debimetro non funzionante era svitata di 2 giri e mezzo, dell'altro 4 e mezzo. Ho provato ad avvitarla ma non mi pare sia cambiato un gran che... [emoji848]

Peraltro devo mettere a posto due piccole perdite di refrigerante: una ad occhio dal termostato, nonostante ci siano l'or e cover nuovi .. mah, smonto e magari ci metto un filo di pasta.
Ne ho un'altra, devo alzare la macchina ma ho il brutto presentimento che arrivi proprio dalla guarnizione della pompa. Nuova la pompa, nuova la guarnizione e bulloni tirati ai suoi nm. Verifichero.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171208/7327fe421b03addc1b1b88becf5c8f66.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171208/47d4608b5803fcec8d3e099176253bc6.jpg

batmobile
09-12-2017, 07:53
riporta per intero le cose però....

sono debimetri per versione kat (tappo azzurro).
quindi sono erratie potenzialmente guasti per questo ti ho detto prova ad aprirli, aprire un debimetro corrisponde aquasi certa morte, quindi si fa come ultima ratio.
detto questo, prendine uno adatto alla tua centralina.;)

Maiky
09-12-2017, 08:07
riporta per intero le cose però....

sono debimetri per versione kat (tappo azzurro).
quindi sono erratie potenzialmente guasti per questo ti ho detto prova ad aprirli, aprire un debimetro corrisponde aquasi certa morte, quindi si fa come ultima ratio.
detto questo, prendine uno adatto alla tua centralina.;)Si è vero dimenticavo questo.
Però ho guardato su etk e il codice è corretto per la versione no Kat (sempre che non mi sia sbagliato).
Il tappino è previsto anche inserendo il telaio della mia che è 2000 no Kat. Bo [emoji848]
Però forse è come dici te e sbaglio io su etk.
Detto questo, per caso ne avresti uno da prestarmi per fare una prova [emoji16]?

batmobile
10-12-2017, 21:56
quando passi giù cerchiamo cosa ho:)

Maiky
11-12-2017, 20:28
Smontato pompa dell'acqua che perdeva (guarnizione e pompa nuova, tirata con la dinamometrica, mah) e messo un po' di pasta, ora sembra tutto ok.

Sto aspettando un paio di tubicini che dovrebbero arrivare in BMW (sfiato olio e altre due cosette) per poi provarla definitivamente. Mi deve arrivare ancora una boccoletta del leveraggio cambio, così finalmente potrò muoverla.

Resta un mistero una parte elettrica: come già detto non funzionano (speravo di risolvere a motore montato) specchietti retrovisori, alzacristalli (vanno solo a porta aperta) e ventola aria. Fusibili ok, specchi elettrici e aria sono sotto lo stesso relè (ho provato a scambiarlo con quello dei fendi/abbaglianti che sono uguali e funzionano).

Che cavolo posso controllare? Prima di smontare tutto andavano, l'unico dubbio che mi può venire è di aver per sbaglio staccato qualche connessione zona comandi aria (se ce ne sono) quando ho montato l'obc e cambiato le lampadine del cruscotto. Altrimenti non ho davvero idea di che fare. Ma strano che gli alzacristalli vanno solo a porta aperta e il resto zero di zero.

batmobile
11-12-2017, 21:17
hai controllato la spina bianca a finaco al blocco clima tra esso ed il piantone dello sterzo?

Maiky
11-12-2017, 21:29
hai controllato la spina bianca a finaco al blocco clima tra esso ed il piantone dello sterzo?Nein, verifico. Grazie!

MrAsp
11-12-2017, 22:05
Che bello, la prima accensione dopo un lavoro del genere deve essere davvero emozionate! :D
:ok:

Approfitto per una domanda di concetto (che però mi porta un po' indietro nel processo: quando hai montato la distribuzione, nel serrare la vite che blocca il registro del tendicinghia, come ti sei regolato?
Voglio dire, è chiaro che quel registro serva per tenere tesa la cinghia, ma una volta montata la cinghia nuova e regolato il tutto, la vite va chiusa per bloccare il tendicinghia? O questa va lasciata "lenta" per permettere allo stesso di lavorare via via che la cinghia si allenta? e se va lasciata lenta, non si allenta poi troppo? :D

Spero di aver reso l'idea :o



Ieri ho preso dal buon Bat la puleggia regolabile e messo tutto in fase (almeno spero... [emoji849]).

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/03f8528b52bfaae5824a4cddaa4703ad.jpg

Maiky
11-12-2017, 22:11
Che bello, la prima accensione dopo un lavoro del genere deve essere davvero emozionate! :D
:ok:

Approfitto per una domanda di concetto (che però mi porta un po' indietro nel processo: quando hai montato la distribuzione, nel serrare la vite che blocca il registro del tendicinghia, come ti sei regolato?
Voglio dire, è chiaro che quel registro serva per tenere tesa la cinghia, ma una volta montata la cinghia nuova e regolato il tutto, la vite va chiusa per bloccare il tendicinghia? O questa va lasciata "lenta" per permettere allo stesso di lavorare via via che la cinghia si allenta? e se va lasciata lenta, non si allenta poi troppo? :D

Spero di aver reso l'idea :oLa domanda è chiara :)

La devi stringere in modo da bloccare il tendi cinghia, credo che la molla sia solo una "sicurezza" qualora il bullone per "x" motivi dovesse allentarsi, in modo da non far proprio scivolare il tendi cinghia, che rimarrà sempre nella stessa posizione.

L'usura della cinghia credo sia minima, probabilmente tenderà a essere un po' più morbida con il tempo ma nulla di più.

MrAsp
11-12-2017, 22:43
La domanda è chiara :)

La devi stringere in modo da bloccare il tendi cinghia, credo che la molla sia solo una "sicurezza" qualora il bullone per "x" motivi dovesse allentarsi, in modo da non far proprio scivolare il tendi cinghia, che rimarrà sempre nella stessa posizione.

L'usura della cinghia credo sia minima, probabilmente tenderà a essere un po' più morbida con il tempo ma nulla di più.

:ok:

Maiky
13-12-2017, 09:27
Direi che sono stati fatti grandi passi avanti rispetto alla prima accensione, dovevo ancora montare il tubetto del recupero vapori, preso nuovo ora gira da Dio! Minimo regolare a circa 7/800 giri, fuma molto meno, direi che ci siamo.

Devo risolvere un altro problema: non mi va la lancetta della temperatura acqua, o meglio se giro il quadro si sposta in posizione come fosse fredda, poi ogni tanto la vedo impazzita che va su e giù come una matta. Solo in un paio di occasioni l'ho vista segnare in modo corretto.

Lo faceva anche prima di smontare tutto, i sensori temperatura sul termostato sono nuovi. Che sia proprio lo strumentino sul cruscotto andato in malora?

Ci terrei a metterlo a posto al più presto, direi che è fondamentale avere sott'occhio la temperatura, soprattutto ora che siamo in fase di rodaggio ed è tutto nuovo.

Grazie come sempre di tutto l'aiuto.

batmobile
13-12-2017, 18:07
Direi che sono stati fatti grandi passi avanti rispetto alla prima accensione, dovevo ancora montare il tubetto del recupero vapori, preso nuovo ora gira da Dio! Minimo regolare a circa 7/800 giri, fuma molto meno, direi che ci siamo.

Devo risolvere un altro problema: non mi va la lancetta della temperatura acqua, o meglio se giro il quadro si sposta in posizione come fosse fredda, poi ogni tanto la vedo impazzita che va su e giù come una matta. Solo in un paio di occasioni l'ho vista segnare in modo corretto.

Lo faceva anche prima di smontare tutto, i sensori temperatura sul termostato sono nuovi. Che sia proprio lo strumentino sul cruscotto andato in malora?

Ci terrei a metterlo a posto al più presto, direi che è fondamentale avere sott'occhio la temperatura, soprattutto ora che siamo in fase di rodaggio ed è tutto nuovo.

Grazie come sempre di tutto l'aiuto.s

abato scendi col quadro che lo sistemiamo

Maiky
16-12-2017, 16:41
Finalmente è uscita dal garage!

Lasciata accesa una buona mezz'ora al minimo, pare girare bene!

Oggi ho montato pompa frizione sul cambio (maledetta, scomodissima da sotto la macchina), attaccato leva cambio (dello z3, quella un po' più corta e messo tutto il boccolame nuovo), albero di trasmissione e qualche altra chincaglieria.

Pare funzionare tutto, anche a livello trasmissione. L'ho giusto tirata fuori dal garage nulla di più.

Stamattina son stato da Bat per provare a mettere a posto lo strumento che segna la temperatura, ma ancora non funziona. Se giro la chiave di porta sulla posizione del minimo e poi non si muove più. Sarà proprio lo strumento o qualcos'altro?

Inoltre il check interno mi segna liquido raffreddamento, immagino che in sensore sia quello sulla vaschetta, vero? Liquido ovviamente ce n'è, che controllare?

Inoltre, avete idea di che diavolo sono questi due fili blu e marrone zone essiccatore (clima) che mi avanzano? [emoji848][emoji848][emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/2f0db98f511b6ad1554f03e4e3b94fd5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/d0246448bbdbff343315034f973d50f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/c4bfa78f6059d638d0c89385aeef0a78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/628422b3c2f46d49f0eed0c2f4e539d9.jpg

SeKkO
16-12-2017, 16:44
Per la temperatura potrebbero essere o le piste oppure lo strumento, il clima non saprei.. forse è il contatto temperatura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Peppe_Ct
16-12-2017, 16:56
Intanto sono contento che la macchina abbia emesso il primo vagito! :ok:

batmobile
16-12-2017, 23:16
per los trumento che non sia cablaggio motore, o connessione tra cablaggio motore ed auto.
o lo strumento (se vuoi ne ho uno da prestarti..)

per il sensore, si guasta facilmente

Maiky
17-12-2017, 08:45
Dovrebbero prestarmi un quadro completo, così mi tolgo ogni dubbio.

Hai idea di quei due fili che mi avanzano a cosa servono?

Ultima domanda: la vite di spurgo sul termostato va tirata fino in fondo alla morte? Perché tirandola tanto mi trafila, se la allento di mezzo giro tutto ok. Il coperchio termostato è nuovo, sarà da cambiare anche la vite?

Grazie!!!!!

Maiky
17-12-2017, 17:51
Ragazzi non ce ne vengo fuori con l'impianto elettrico.

Come già detto non mi funzionano vetri elettrici, specchi elettrici e ventole aria. Tutte cose che andavano prima di smontare la macchina.

Le uniche cose a livello elettronico che ho fatto è stato montare autoradio, cruise ed obc.

Sicuramente ho toccato qualcosa. Pomeriggio mi ha dato una mano mio fratello che con il tester e fili vari ne sa sicuramente molto più di me.

Dunque, le utenze funzionano (fatto ponte nella scatola porta fusibili). I relè sono ok, però misurando la corrente nei 4 fori dove vanno le lamelle secondo lui c'è qualche cosa che non va (mi parlava di masse sbagliate, ma sono ignorante in materia). Però poi doveva scappare quindi non abbiamo approfondito almeno per oggi.

Cosa diavolo posso aver sbagliato ad attaccare?

Ho verificato sotto il cruscotto e pare sia tutto attaccato, non vedo fili penzoloni se non alcune cosa ma che cmq ho smarcato.

Peppe_Ct
17-12-2017, 17:59
Ragazzi non ce ne vengo fuori con l'impianto elettrico.

Come già detto non mi funzionano vetri elettrici, specchi elettrici e ventole aria. Tutte cose che andavano prima di smontare la macchina.

Le uniche cose a livello elettronico che ho fatto è stato montare autoradio, cruise ed obc.

Sicuramente ho toccato qualcosa. Pomeriggio mi ha dato una mano mio fratello che con il tester e fili vari ne sa sicuramente molto più di me.

Dunque, le utenze funzionano (fatto ponte nella scatola porta fusibili). I relè sono ok, però misurando la corrente nei 4 fori dove vanno le lamelle secondo lui c'è qualche cosa che non va (mi parlava di masse sbagliate, ma sono ignorante in materia). Però poi doveva scappare quindi non abbiamo approfondito almeno per oggi.

Cosa diavolo posso aver sbagliato ad attaccare?

Ho verificato sotto il cruscotto e pare sia tutto attaccato, non vedo fili penzoloni se non alcune cosa ma che cmq ho smarcato.
Hai provato a controllare che non ci sia ossidazione tra i vari contatti?

Maiky
17-12-2017, 21:30
Hai provato a controllare che non ci sia ossidazione tra i vari contatti?Si. Anche perche la cosa strana è che prima funzionavano, quindi credo sia qualcosa che ho toccato. Anche se non capisco cosa.

Peppe_Ct
17-12-2017, 21:33
Si. Anche perche la cosa strana è che prima funzionavano, quindi credo sia qualcosa che ho toccato. Anche se non capisco cosa.

Sono quelle cose che ti fanno nominare tutti i santi..

Maiky
17-12-2017, 21:35
Sono quelle cose che ti fanno nominare tutti i santi..Di più...

batmobile
17-12-2017, 21:42
Dovrebbero prestarmi un quadro completo, così mi tolgo ogni dubbio.

Hai idea di quei due fili che mi avanzano a cosa servono?

Ultima domanda: la vite di spurgo sul termostato va tirata fino in fondo alla morte? Perché tirandola tanto mi trafila, se la allento di mezzo giro tutto ok. Il coperchio termostato è nuovo, sarà da cambiare anche la vite?

Grazie!!!!!

quadro a disposizione.
i fili no, potrebbero essere di tuttto, controlla se e quando si alimentano...

vite mettila nuova deve tenere serrata con poca forza sulla chiave...

batmobile
17-12-2017, 21:43
controlla sui poli batteria se hai tutti i cavi extra ben fissati

Maiky
17-12-2017, 21:46
quadro a disposizione.
i fili no, potrebbero essere di tuttto, controlla se e quando si alimentano...

vite mettila nuova deve tenere serrata con poca forza sulla chiave...Grazie Ale.

Verificato quei due cavi, marrone a massa, blu porta corrente appena giro la chiave pre-accensione. [emoji848]

Vite la prendo nuova.

Controllo il resto, sto diventando scemo.

batmobile
17-12-2017, 22:17
Grazie Ale.

Verificato quei due cavi, marrone a massa, blu porta corrente appena giro la chiave pre-accensione. [emoji848]

Vite la prendo nuova.

Controllo il resto, sto diventando scemo.
guardo sulla mia

Maiky
18-12-2017, 06:50
guardo sulla miaGrazie. Per la precisione il positivo è blu e viola, esce dallo stesso mazzo dei fili del faro/freccia/fendi dx.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171218/524147d3e9330e47054dd2103a974e1b.jpg

Maiky
18-12-2017, 09:00
Forse l'ho trovato.

Esiste un sensore livello liquido vetri?

Quando montarono il merdano tolsero la vaschetta lavavetri, che ho provveduto poi a ripristinare attaccando unicamente lo spinotto al motorino, che era penzolante nel vano motore.

Mi vien quindi da pensare ci sia anche un sensore livello giusto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171218/e3cd52b40ecc148497230c6b9ba1e733.jpg

SeKkO
18-12-2017, 09:02
Esattamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
18-12-2017, 09:06
Bene, un mistero risolto.

Forse la vaschetta che ho preso (usata) non ne era provvista, perché oltre al motorino della pompa non ha altri attacchi.

Ora rimane da risolvere il resto. Ci sarà da smadonnare un bel po'...

SeKkO
18-12-2017, 09:10
Sulla parte frontale non sempre c’è.. in bmw costa una 60ina di euri, occhio se la prendi usata. In basso dove si infila nell’apposito alloggio, tendono a rompersi. Io le riparo con la millechiodi o la colla di montaggio, non uso bicomponenti o colle a caldo perché cedono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

batmobile
18-12-2017, 14:06
Bene, un mistero risolto.

Forse la vaschetta che ho preso (usata) non ne era provvista, perché oltre al motorino della pompa non ha altri attacchi.

Ora rimane da risolvere il resto. Ci sarà da smadonnare un bel po'...

cpnfermo il sensore livello.
ho forse una vaschetta da darti. passa sabato.

Maiky
18-12-2017, 22:14
Eureka!!!!

Alla fine era una cagata pazzesca... I due relè k5 è k7 vanno a massa sul motorino di avviamento, ecco quella massa non era attaccata.

Maledizione, mi ha fatto diventare scemo. Va bè, meglio così. Quindi a livello elettronico mi manca solo da risolvere il problema della temperatura motore e livello liquido raffreddamento.

Con il tester abbiamo verificato lo strumento che misura il livello, e funziona. Alzando ed abbassando il.galleggiante varia la resistenza, quindi non dovrebbe avere problemi.

Va bè dai, una cosa alla volta, sono contento abbastanza per stasera.

Maiky
21-12-2017, 08:17
Piano piano sto ultimando le ultime cose che cmq mi stanno portando via un bel po di tempo. Ieri ho fissato tutta la trasmissione sotto e messo olio nel differenziale.

Devo risolvere il problema che lo strumento non mi segna la temperatura acqua, ho provato con altri due quadri e idem, quindi escludo lo strumento. Sentito Bat, verifichero con il tester se c'è qualche interruzione nel filo che arriva al quadro dal sensore (nuovo, cmq testato e funziona).

Ho ordinato anche sensore livello liquido raffreddamento e lavavetri, così son tranquillo.

Ora che ho attaccato tutto il motore gira davvero bene, regolare e rotondo. Devo solo capire cosa può essere una sorta di mugugnio a 1500 giri proveniente dalla parte anteriore, zona distribuzione, che poi scompare gira a 2000 giri (forse perché coperto dal resto del motore). Sembrerebbe un cuscinetto, ma l'unico che c'è è del tendicinghia ma è tutto nuovo. Bat ipotizza o qualcosa nella calotta (nuova, proverò a mettere la vecchia) o nell'alberino della pompa dell'olio. Quello non l'ho toccato, forse è entrato un po' di sporco e "rogna"?
Bo, altro non c'è. Magari faccio i primi 1000km ora, giusto per rodare un po' tutto, poi con l'occasione della verifica tensione cinghia e puleggia regolabile verifico nuovamente.

Qui il link del video.

https://youtu.be/wqFRGqrqDRkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171221/ea8930e9ad76c7e3500afa74f21493ca.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171221/58c30ebd5e8a405c37c873de1c8ba146.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171221/da0682b733f2fb3712c8ba19889a68d2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171221/095be617b97ba009bbdd675a82b21d2f.jpg

Knight Rider
21-12-2017, 08:48
Hai provato semplicemente a toccare un po' tutto? Magari è qualcosa che vibra..?

Maiky
21-12-2017, 11:55
Hai provato semplicemente a toccare un po' tutto? Magari è qualcosa che vibra..?Si, non mi pare ci sia niente di lento. A orecchio direi al 100% un cuscinetto, perché varia proprio al variare dei giri.
Ci faccio qualche km, vedo se peggiora o meno. È cmq un qualcosa de devo risolvere, anche se al momento non mia sembra nulla di così grave.

jmm
21-12-2017, 12:12
Forse pompa acqua? La viscostatica troppo dura e sforza il cuscinetto?
Forse cinghia di qualche servizio troppo tesa

Maiky
21-12-2017, 12:38
No, ho provato a togliere tutte le cinghie (tranne distribuzione ovviamente) e lo fa.

Maiky
21-12-2017, 12:46
Allego un altro video.

Questo l'ho fatto quando ho smontato la pompa dell'acqua perché trafilava. Me ne ero già accorto del rumore, provando a girare la cinghia a mano si sente un gnec gnec che potrebbe essere quello.

Ho allenato il tendicinghia, ravanato un po' e prima di rimontare il tutto era sparito, non so di preciso cosa ho fatto. Ho fatto fare un bel po' di giri a mano e appunto non si sentiva più nulla.

Sarà lo stesso rumore?

https://youtu.be/2ybB3u-mxNg

Maiky
21-12-2017, 18:02
Temperatura sistemata, grazie al consiglio di Bat sono andato a ritroso dal sensore, era un connettore nella spina c101 che non faceva contatto. Ora va che è una meraviglia.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171221/6ab3390ecbfad6fef19224a0814dc2a1.jpg

Maiky
22-12-2017, 15:53
Eccoci. Finalmente fuori dal garage!
Ho fatto una 10ina di km nelle strade di campagna sotto casa, prime considerazioni:


Il motore gira bello rotondo, ovviamente non l'ho tirato oltre i 3000 giri, ma già da 2000 ha una bella schiena, con un filo di gas spinge moooolto bene!
Sembra tutto ok, impianto frenante, trasmissione! Sono contento come un bambino!!

Ho solo alcune cose che devo mettere ancora a punto, tra cui:

- perdita dalla guarnizione coppa olio zona cambio: ovviamente la guarnizione è nuova, messo anche pasta rossa ma non è bastato. Forse l'ho tirata troppo, perché si vede che esce ed è schiacciata.

- quel mugugnio a 1500 giri che rimane anche dopo qualche km, oltre non si sente nulla, come detto ha un sound fantastico

- il conta km non segna i km. Maledizione, ho sostituito tutti gli ingranaggi perché rotti, ma ancora non va. Invece funziona il tachimetro.

- ho trovato il cambio piuttosto duro. Sono stati sostituiti i cuscinetti, non me lo ricordavo così prima di smontarlo. Vero è che ho montato tutte le boccole e leveraggi nuovi e leva z3 più corta, forse deve un attimo rodarsi tutto quanto.

- ma quando deve aprire il radiatore dell'olio? Come detto ho fatto circa 10 km ad andatura più che tranquilla, 2 gradi la temperatura, nonostante questo il radiatorino è freddo. Normale?


Per il resto sono troppo contento [emoji772]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171222/96285036a6bd1f3e369f441f081ee466.jpg

Knight Rider
22-12-2017, 17:22
Ma graaande bravo! :ok:

Attendiamo prove più sostanziose e feeling di guida :p

duemilaciesse
22-12-2017, 17:58
Complimenti , hai fatto un gran lavoro.:ok::ok:
A proposito ... caso mai monta il cofano che ti entra l'aria fredda ..........:D:D

Peppe_Ct
22-12-2017, 20:24
Mi accodo ad Angelo! Finché cammini a cofano smontato forse forse entra un tantino di freddo nel vano..:D :D

batmobile
22-12-2017, 21:26
il radia olio a pre a 80 gradi, ovvero impossibile con questo freddo.

Maiky
23-12-2017, 14:42
Grazie ragazzi!!

Che emozione il primo giro!

Per il discorso conta km, che posso controllare?

jmm
23-12-2017, 21:34
Io se fossi in te per una cosa cosi ... la venderei...

Scherzo!

Non conosco bene la strumentazione E30 sorry

Maiky
24-12-2017, 08:58
Per il discorso cambio invece, cosa potrebbe essere che lo sento duro?
Lo è sia a macchina accesa sia spenta, in marcia e fermo. Il meccanico mi ha cambiato 3/4 cuscinetti che erano alla frutta, a memoria non lo ricordo così duro prima di smontarlo. Ne ho sentito qualcun'altro di qualche altra e30 e sono tutti più morbidi.
Volevo provare a rimontare la sua leva originale anziché quella più corta, per vedere se c'è differenza anche se non credo.

Peppe_Ct
24-12-2017, 09:40
Per il discorso cambio invece, cosa potrebbe essere che lo sento duro?
Lo è sia a macchina accesa sia spenta, in marcia e fermo. Il meccanico mi ha cambiato 3/4 cuscinetti che erano alla frutta, a memoria non lo ricordo così duro prima di smontarlo. Ne ho sentito qualcun'altro di qualche altra e30 e sono tutti più morbidi.
Volevo provare a rimontare la sua leva originale anziché quella più corta, per vedere se c'è differenza anche se non credo.
Secondo me deve semplicemente rodare un po'.

batmobile
24-12-2017, 09:47
normale con la leva corta lo sforzo aumenta di molto

Maiky
24-12-2017, 10:01
normale con la leva corta lo sforzo aumenta di moltoSappi che appena sarò a posto con i documenti mi piazzerò sotto casa tua finché non farai da primo test driver [emoji23][emoji106]

Maiky
24-12-2017, 10:01
Secondo me deve semplicemente rodare un po'.Mah non credo, cmq vedo come andrà con i primi km.

nic65
24-12-2017, 12:00
il cambio con quick shifter si indurisce parecchio, anche nelle mie è bello consistente,nella IS persino recalcitrante nell'uso cittadino

Maiky
24-12-2017, 12:05
il cambio con quick shifter si indurisce parecchio, anche nelle mie è bello consistente,nella IS persino recalcitrante nell'uso cittadinoAddirittura!

Allora mi sa che è normale.

Invece ho appena finito di ricontrollare la distribuzione per quel mugugnio che fa a 1500 giri, provato ad allentare un po' la cinghia, non cambia nulla.

Verificato alberino pompa olio, gira libero senza il minimo rumore. Lo stridio che si sentiva girando manualmente il motore ho scoperto che è il retro della cinghia che va in appoggio sul tendicinghia, che è già un po' gommato, sarà normale?

Ascoltando bene sembra che il rumore provenga dalla parte frontale alta, zona puleggia albero a camme o albero a camme. Almeno sembra.

Davvero non capisco, è tutto nuovo, è tutto fissato bene. Boh. Il motore si sente che gira da dio, ma mi sta davvero sui coglioni quel rumore.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171224/2e79c9d07a02bd49d6eee3551b955fdc.jpg

MrAsp
24-12-2017, 17:52
Maiki, magari non c'entra, ma il perno filettato che fissa il tendicinghia, su cui poi vai a chiudere anche la staffa alternatore, non é mica montato al contrario?

Mi sembra proprio di ricordare l'esagono spesso lato motore, mentre quello sottile verso l'esterno.

Per lo stridio che dici di sentire lato alto della cinghia, potrebbe essere qualcosa che ha a che fare con il corteco dell'albero a camme.

Invece, per la cinghia che tocca sul tendicinghia, sicuro non si possa far nulla? Non mi piace molto come cosa... Significa comunque che la cinghia non lavora perfettamente in asse.

Maiky
24-12-2017, 18:14
Oddio a memoria lo ricordo così quel perno, ma anche fosse viceversa non credo questo comporti particolari problemi, cmq verifico.

Per il discorso cinghia forse mi sono spiegato male, è normale che il retro della cinghia vada ad appoggiare sul tendicinghia.

Per il miagolio potrebbe proprio essere qualcosa sulla testa e albero a camme. L'ho portata a far fare, mi hanno cambiato tutto.

Non mi resta che fare un po' di km a sto punto.

batmobile
25-12-2017, 09:59
Sappi che appena sarò a posto con i documenti mi piazzerò sotto casa tua finché non farai da primo test driver [emoji23][emoji106]

:D


Addirittura!

Allora mi sa che è normale.

Invece ho appena finito di ricontrollare la distribuzione per quel mugugnio che fa a 1500 giri, provato ad allentare un po' la cinghia, non cambia nulla.

Verificato alberino pompa olio, gira libero senza il minimo rumore. Lo stridio che si sentiva girando manualmente il motore ho scoperto che è il retro della cinghia che va in appoggio sul tendicinghia, che è già un po' gommato, sarà normale?

Ascoltando bene sembra che il rumore provenga dalla parte frontale alta, zona puleggia albero a camme o albero a camme. Almeno sembra.

Davvero non capisco, è tutto nuovo, è tutto fissato bene. Boh. Il motore si sente che gira da dio, ma mi sta davvero sui coglioni quel rumore.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171224/2e79c9d07a02bd49d6eee3551b955fdc.jpg

vedi sotto


Oddio a memoria lo ricordo così quel perno, ma anche fosse viceversa non credo questo comporti particolari problemi, cmq verifico.

Per il discorso cinghia forse mi sono spiegato male, è normale che il retro della cinghia vada ad appoggiare sul tendicinghia.

Per il miagolio potrebbe proprio essere qualcosa sulla testa e albero a camme. L'ho portata a far fare, mi hanno cambiato tutto.

Non mi resta che fare un po' di km a sto punto.

perno rovescio, i pare anche ci sia una guarnizione tra tendi e monoblocco o vedo male?
per la testa, hanno rettificato anche le sedi dellìalbero a camme?

Maiky
25-12-2017, 10:08
Confermo perno storto, quando verifichero il tutto tra un migliaio di km lo giro.

No, non c'è alcuna guarnizione.

Per la testa penso proprio di no, non credo abbiano rettificato le sedi dell'albero a camme.

Come detto ieri ho ricontrollato tutto, a me sembra tutto più che a posto, a sto punto ci faccio un po' di km, magari la prima uscita vengo giù e te la faccio sentire.

MrAsp
25-12-2017, 11:24
Ok, solo ora ho capito cosa volessi dire del contatto tra tendicinghia e tenditore! :o
Avevo capito male, e cioè che la cinghia andasse saltuariamente in contatto con la parte posteriore rialzata (lato blocco per capirci) del tenditore.

Facci qualche km con le dovute cautele, e poi verifica.
:ok:

Maiky
25-12-2017, 15:50
Giusto per passarmi un'oretta intanto che le mie signore facevano il riposino pomeridiano, non saranno nuovi ma meglio di prima.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171225/d619833dbfec488076574ae9621080a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171225/38b73cdb2951151315e92d0a2118dae3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171225/1752db706aea4b3b54c680efe810a43f.jpg

MrAsp
25-12-2017, 16:07
Mi sembrano decisamente belli... Altroché!

nic65
25-12-2017, 16:18
col mitico "olio di gomito" della tua zona...

Maiky
25-12-2017, 16:25
Ahah no no semplice pasta, non sono bellissimi ma meglio di niente, ormai il cromo è un po' invecchiato, ma tanto dovrò riprenderli in mano quando farò fare la carrozzeria, era giusto per non metterli su tutti schifosi.

Non mi manca molto ora, alcune cose di carrozzeria (compreso cofano altrimenti il motore prende freddo [emoji16]) e poco altro.

Devo anche costruirmi un paio di staffe per fissare il radiatorino olio davanti, perché l'ho preso usato e non ci sono.

batmobile
25-12-2017, 18:58
Ahah no no semplice pasta, non sono bellissimi ma meglio di niente, ormai il cromo è un po' invecchiato, ma tanto dovrò riprenderli in mano quando farò fare la carrozzeria, era giusto per non metterli su tutti schifosi.

Non mi manca molto ora, alcune cose di carrozzeria (compreso cofano altrimenti il motore prende freddo [emoji16]) e poco altro.

Devo anche costruirmi un paio di staffe per fissare il radiatorino olio davanti, perché l'ho preso usato e non ci sono.

servono 4 clips e 4 viti oltr a 2 pezzetti di plastica

Maiky
25-12-2017, 22:35
servono 4 clips e 4 viti oltr a 2 pezzetti di plasticaLe staffe sono sballate rispetto ai fori, ho visto che ce ne sono di due tipi su realoem. Mi sa che devo inventarmi qualcosa.

batmobile
25-12-2017, 23:07
Le staffe sono sballate rispetto ai fori, ho visto che ce ne sono di due tipi su realoem. Mi sa che devo inventarmi qualcosa.

io le ho prese in bmw per la mia.. 2 minuti ed era tutto perfetto..

Maiky
26-12-2017, 16:57
io le ho prese in bmw per la mia.. 2 minuti ed era tutto perfetto..Non capisco cosa devo prendere, nel senso che realoem da due tavole con due radiatori, a me sembra di avere gli agganci della tavola nella quale non ci sono ricambi. Vedi i gancetti che ci sono a lato? Sembrano appunto del radiatore di una Delle tue tavole, se metto il codice di quello disponibile è effettivamente diverso come agganci rispetto al mio (vedi altra foto).

Cosa consigli di fare? Mi costruisco due staffette è morta lì?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/06f2646634f738ab842902787e12e300.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/38d8b658e3110577bc91c3271d470681.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/a39b39c781875a838fa54cce57771a17.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/3afef76764de4fdf22d6c2acaeaadddf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/de6bfc94c3916431770fe4c82cc1ae4f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/10dec8214c99f7a5ac5ccdfafaa850ed.jpg

batmobile
26-12-2017, 22:21
il tuo è una delle 2 varianti, ti servono solo clip e viti

Maiky
27-12-2017, 10:24
il tuo è una delle 2 varianti, ti servono solo clip e vitiCapito, ordino tutto l'occorrente, grazie.

Per il discorso contakm, cosa può essere secondo te? Come detto sostituito ingranaggi che erano colati, ma ancora i km non li conta (a differenza della velocità che funziona).

Che posso controllare? [emoji848]

batmobile
27-12-2017, 20:51
Capito, ordino tutto l'occorrente, grazie.

Per il discorso contakm, cosa può essere secondo te? Come detto sostituito ingranaggi che erano colati, ma ancora i km non li conta (a differenza della velocità che funziona).

Che posso controllare? [emoji848]

controla se a mano gira tutto bene, e se sia tutto pulito, a volte un pezzeto del vecchio ti si conficca dentro negli ingranaggi nuovi.. a volte il problema nasce da anni di femro del motore sotto sforzo che va ko.

Maiky
27-12-2017, 21:50
controla se a mano gira tutto bene, e se sia tutto pulito, a volte un pezzeto del vecchio ti si conficca dentro negli ingranaggi nuovi.. a volte il problema nasce da anni di femro del motore sotto sforzo che va ko.Che palle, mi tocca ritirare giù il cruscotto....

Va bè, faremo anche quello.Ho un'altra scheda SI, magari provo anche con quella.

Maiky
30-12-2017, 17:43
Ho provato con una altra scheda SI ma non cambia nulla, funziona tutto tranne la conta dei km.

Ho pulito tutti i contatti e messo prodotto apposito, niente.

Ho smontato lo strumento, girando l'alberino principale (dove c'è l'ingranaggio più piccolo a 12 denti) il km vanno avanti, quindi escluderei problemi da quel punto in poi. Sembra quasi che l'alberino principale non gira.

Che fare? Provare ad aprire lo strumento?

Maiky
31-12-2017, 16:13
Risolto. Rismontato tutto, ingranaggi, motorino che fa girare l'alberino, ora funziona tutto.
Bene!

jmm
31-12-2017, 16:15
Ma la domanda per farti pensare è:”misurerà correttamente!?”

jmm
31-12-2017, 16:16
Augoroni volevo un po’ romperti...

Maiky
31-12-2017, 16:48
Augoroni volevo un po’ romperti...Va all'indietro, meglio così, ringiovanisce [emoji38]
Auguroni a tutti!

Maiky
03-01-2018, 22:30
Rieccoci qua!

Direi che ormai sono quasi alla fine. Ora manca revisione e collaudo metano, che penso di andare a fare nelle prossime settimane.

Dovrebbe arrivarmi in questi gg un po' di minuteria in BMW per poter finire le ultime cose.

Stasera ho sostituito la guarnizione coppa olio (tra tanti santi e madonne) perché gocciolava, speriamo sia ok adesso...

Anche il cofano è al suo posto. Adesso spero di macinare un po' di km, poi penserò alla carrozzeria sul da farsi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/86de70ba7873f63a0ba931e6701a3be9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/00c08969f9872c043b7035534974af7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/f3503e3fc756dbd93a83432792ce3d38.jpg

Maiky
03-01-2018, 22:34
Anche il baule è quasi ok, irriconoscibile rispetto a qualche mese fa.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/5e3e33e7c7ecd1a209ebb16e87bfe65e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/a511b723c1337279d1b06379cb00aef7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/191de68e06262c45ffa02af3634355bc.jpg

batmobile
04-01-2018, 07:32
Rinata! ti manca la guarnizione in baule sul fondo antigraffio sulla costa di metallo a vista...
se non c'era.. in BMW è finita..:(
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=BA11-EUR-06-1990-E30-BMW-320i&diagId=51_1772
ricambio 18.
solo su cabrio, ahimè.

Maiky
04-01-2018, 08:29
Me ne è rimasto solo un pezzettino, quel che già c'era. Effettivamente l'onda esaurito, magari qualcosa di usato si trova, o vedo di adattare qualcosa di simile...