PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 320i E30 Cabrio



Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

Maiky
20-03-2017, 10:26
Buongiorno,

eccomi qua, dopo le presentazioni nella sezione dedicata, finalmente ho in garage la mia prima Bmw (almeno per quanto riguarda le quattro ruote). Come detto nell’altro post è un 320 cabrio dell’89 che necessità di alcune amorevoli cure….

*

Di lavoro da fare ce n’è, infatti ho aperto di proposito questo post per avere qualche consiglio sull’inizio e proseguo dei lavori.

*

Mi sono gia sentito telefonicamente con Batmobile, che ho la fortuna di avere a due passi da casa (infatti lo aspetto per una visita alla malata…) ed è davvero una miniera di informazioni!!

*

Dunque, ho già tolto fisicamente l’impianto a metano, anche se devo fare ordine a livello centraline perché da quando ho tolto il polmone non mi si accende più la macchina, sicuramente… mi sa che a livello elettrico mi taglia la corrente. Poi ho dato una bella lavata ai passaruota e retrotreno, almeno da iniziare a lavorare sul pulito.

*

La mia idea è quella di metterla a posto prima di meccanica, per poi passare alla carrozzeria (che fortunatamente è sanissima, a parte un piccolo angolo di ruggine dietro).

*

Motore: sicuramente è da smontare (così do una bella pulita e verniciata al vano motore), perde copiosamente olio dal paraolio tra motore e cambio, inoltre pare fumacchiare parecchio olio, quindi bo… aspetto Batmobile per i consigli del caso….

*

Avantreno: cambiare la tiranteria dello sterzo e vari silent block;

*

Retroitreno: lo voglio smontare, in modo da lavorare comodo nella parte dietro con le varie saldature, stuccature e verniciatura dei buchi fatti per l’impianto a metano (che non sono neanche così tanti vi dirò. Peraltro la cannetta del metano passa sotto tutta la macchina, quindi c’è qualche buco nel baule e uno solo che arriva nel cofano motore). Per quanto riguarda il resto qui chiedo qualche consiglio: del retrotreno che c’è da cambiare oltre alle ovvie cuffie dei semiassi che sono secche e perdono? Il differenziale è tutto sporco, ho visto su etk che c’è un paraiolio in entrata, che perda da li? Ovviamente lo vedrò solo una volta smontato.

*

Impianto frenante: sostituzione di tutti i flessibili, revisione pinze freni, sostituzione dischi e pastiglie. C’è altro?

*

Assetto: cambio tutti gli ammortizzatori, l’idea è anche quella di fare un filo di assetto, però mi sa che devo aspettare in quanto dovrò portare la macchina al collaudo per la rimozione dell’impianto a metano ed ho paura che mi rompano le scatole se c’è l’assetto.

*

Interni: rifacimento completo dei sedili (in pelle), mi piacerebbe trovare la moquette in terra nuova perché è bruttina e vecchia. Mi servirà inoltre il rivestimento completo del baule interno. Si troveranno?

*

Per quanto riguarda la carrozzeria ci penserò quando finito tutto il resto, solo una cosa vi chiedo: la parte sotto della macchina, compresi i passaruota, come sono trattati? Antirombo e poi verniciato?

*

Per il resto, sono tutto orecchie... Di seguito qualche foto Delle prime pulizie primaverili... [emoji16]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/2f3d8067807cfcb57ea174039c2d5f15.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/315a9a31703a4a31f55745e73f69fbbd.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/9d9c2796a5f70a6de82cee57cca1c00f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/abed075f1e1b343f088a04a94fc4deaf.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/b08e1f596c9f6d6e9971e3bcf729597a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/250a7d0e25aa84b98cc48a8d9e77ae72.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/b6674e7461e3c60b2506f5de0ad75a34.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/4c27f1d0b2af3f2a7180437521d68f40.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/6af32a8473f3c1c99801f601c96fe6b5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/c072c1a547e41eb77166db7c0ccb60d8.jpg

Maiky
20-03-2017, 11:14
PS: avete mai acquistato dal sito tedesco schmiedmann? Ho visto che hanno praticamente di tutto del mondo BMW...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Tuono Blu
20-03-2017, 12:43
PS: avete mai acquistato dal sito tedesco schmiedmann? Ho visto che hanno praticamente di tutto del mondo BMW...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Per esperienza, prima di comprare qualsiasi cosa chiedi se effettivamente ce l'hanno in casa oppure no perché la cosa che ho notato di molti venditori tedeschi è che dicono di avere tutto poi dopo che ordini e paghi ti scrivono che non è possibile acquistare quel ricambio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slingshot
20-03-2017, 12:45
Per esperienza, prima di comprare qualsiasi cosa chiedi se effettivamente ce l'hanno in casa oppure no perché la cosa che ho notato di molti venditori tedeschi è che dicono di avere tutto poi dopo che ordini e paghi ti scrivono che non è possibile acquistare quel ricambio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Preciso.
Non fanno altro che girare il tuo rodine a BMW, quindi se non ce l'ha BMW non ce l'hanno nemmeno loro.....

Maiky
20-03-2017, 12:52
Ho visto che sul sito lo scrivono se è a magazzino o meno, infatti su alcuni ricambi dicono che ci vuole più tempo proprio perché non sono disponibili

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

lennyc
20-03-2017, 13:45
scusate la mia ignoranza ma... cos'è questa vaschetta?

16057

Maiky
20-03-2017, 13:59
Ah ecco cosa dovevo o chiedervi 😀😀😀
Non è un post montaggio relativo all'impianto a metano?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
20-03-2017, 14:27
Su etk sembra sia un serbatoio di compensazione

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

batmobile
20-03-2017, 19:12
Mi sono gia sentito telefonicamente con Batmobile, che ho la fortuna di avere a due passi da casa (infatti lo aspetto per una visita alla malata…) ed è davvero una miniera di informazioni!!

*SEMPRE DISPONIBILE

Dunque, ho già tolto fisicamente l’impianto a metano, anche se devo fare ordine a livello centraline perché da quando ho tolto il polmone non mi si accende più la macchina, sicuramente… mi sa che a livello elettrico mi taglia la corrente. Poi ho dato una bella lavata ai passaruota e retrotreno, almeno da iniziare a lavorare sul pulito.
OTTIMO AVER PULITO, PER LA QUESTIONE FILI PASSO E RISOLVO
*

La mia idea è quella di metterla a posto prima di meccanica, per poi passare alla carrozzeria (che fortunatamente è sanissima, a parte un piccolo angolo di ruggine dietro).
CONDIVIDO

*

Motore: sicuramente è da smontare (così do una bella pulita e verniciata al vano motore), perde copiosamente olio dal paraolio tra motore e cambio, inoltre pare fumacchiare parecchio olio, quindi bo… aspetto Batmobile per i consigli del caso….
OK
*

Avantreno: cambiare la tiranteria dello sterzo e vari silent block;
ESISTONO KIT COMPLETI
*

Retroitreno: lo voglio smontare, in modo da lavorare comodo nella parte dietro con le varie saldature, stuccature e verniciatura dei buchi fatti per l’impianto a metano (che non sono neanche così tanti vi dirò. Peraltro la cannetta del metano passa sotto tutta la macchina, quindi c’è qualche buco nel baule e uno solo che arriva nel cofano motore). Per quanto riguarda il resto qui chiedo qualche consiglio: del retrotreno che c’è da cambiare oltre alle ovvie cuffie dei semiassi che sono secche e perdono? Il differenziale è tutto sporco, ho visto su etk che c’è un paraiolio in entrata, che perda da li? Ovviamente lo vedrò solo una volta smontato.

*ho visto i fori, ti serve anche la moquette. CAMBIA I 3 PARAOLI, E ANCHE I SILENT DEL PONTE E DEI TRAPEZI

Impianto frenante: sostituzione di tutti i flessibili, revisione pinze freni, sostituzione dischi e pastiglie. C’è altro?

*TUBO FRIZIONE EPOMPE RELATIVE

Assetto: cambio tutti gli ammortizzatori, l’idea è anche quella di fare un filo di assetto, però mi sa che devo aspettare in quanto dovrò portare la macchina al collaudo per la rimozione dell’impianto a metano ed ho paura che mi rompano le scatole se c’è l’assetto.

*SE PRENDI BILLSTEIN EIBACH NO...

Interni: rifacimento completo dei sedili (in pelle), mi piacerebbe trovare la moquette in terra nuova perché è bruttina e vecchia. Mi servirà inoltre il rivestimento completo del baule interno. Si troveranno?

*SI TROVANO, CI SENTIAMO E TI DICO UN TRUCCO PER LA MOQUETTE

Per quanto riguarda la carrozzeria ci penserò quando finito tutto il resto, solo una cosa vi chiedo: la parte sotto della macchina, compresi i passaruota, come sono trattati? Antirombo e poi verniciato?

*ESATTO

Per il resto, sono tutto orecchie... Di seguito qualche foto Delle prime pulizie primaverili... [emoji16]




Sopra in maiuscolo

scusate la mia ignoranza ma... cos'è questa vaschetta?

16057

RECUPERO VAPORI BENZINA.

Maiky
20-03-2017, 21:36
Grazie Batmobile, sei sempre gentilissimo e dire preparato è poco!

Poi mi spiegherai un paio di cose a voce quando ci vediamo!

Per l'assetto intendevo per ora montare ammortizzatori nuovi, poi una volta fatto il collaudo anche molle un po' più basse, senza esagerare. Non ho capito la differenza nello scegliere una marca piuttosto che l'altra, ma mi spiegherai tutto a voce, ho già in testa un nell'elenco di domande da farti...

Prima di iniziare a fare qualsiasi cosa volevo però aspettarti per fartela sentire in moto, poi parto con i lavori!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
20-03-2017, 21:38
Confermo anche che mi serve la moquette interna del baule, è Proibito forata in un paio di punti e poi cmq sente il peso degli anni, diciamo che così a occhio ultimamente non sono state prestate amorevoli cure alla macchina... Idem la moquette interna, ho visto alzando i sedili posteriori che è grigia (dove prende poca luce e sporco) mentre nel resto della macchina è diventata di un colore marroncino... È bella lercia 😀

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
20-03-2017, 21:55
Batmobile tipo questo potrebbe andare bene per la revisione dell'avantreno?

http://www.ebay.it/itm/361929491879

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
20-03-2017, 22:00
O forse meglio ancora questo, è più completo. C'è anche da dire che però prima mi conviene tirar giù e mettere a posto il motore vero? Non vorrei rifare la parte anteriore e poi doverla rimontare per tirar giù il motore (da capire se lo si toglie da sotto o da sopra)

http://www.ebay.it/itm/181992293093

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

batmobile
21-03-2017, 07:01
il secondo kit è meglio.7il motore lo sfili anche da sopra, ma a volte è più pratico calate l'avantreno completo con motore e cambio, i bulloni di giunzione cambio-motorino avviamento sono scomodissimi

Fulgido
21-03-2017, 10:11
Questa discussione è interessantissima e davvero utile! Grazie Maiky da parte di un neofita :ok:. E incommensurabilmente grazie a Batmobie :D

Maiky
21-03-2017, 13:48
Questa discussione è interessantissima e davvero utile! Grazie Maiky da parte di un neofita :ok:. E incommensurabilmente grazie a Batmobie :D
Già, spero possa essere utile anche ad altre persone la mia esperienza (tra l'altro la prima nel mondo BMW).

Batmobile intanto inizio a fare scorta di qualche ricambio, poi in base a come decideró (o meglio, decideremo assieme 😀) di come operare sul motore agirò di conseguenza sul resto della meccanica.

B747
21-03-2017, 14:12
CI SENTIAMO E TI DICO UN TRUCCO PER LA MOQUETTE

di che si tratta Ale? :)

Maiky
21-03-2017, 22:06
Batmobile ho riletto il tuo post, intendi anche pompa frizione e pompa dei freni?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

batmobile
22-03-2017, 06:55
Batmobile ho riletto il tuo post, intendi anche pompa frizione e pompa dei freni?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

pompe frizione sì, quella dei freni ni, smontala e vedi come è messa al minimo dubbio non ricostruirla, cambiala.

Maiky
22-03-2017, 22:48
Questa sera ho avuto la fortuna di ricevere visita da Batmobile, davvero gentilissimo ed inoltre ho anche la fortuna di averlo a 10km da casa! [emoji16]

In un lampo smontate le ultime schifezze dell'impianto a metano (cavi, centraline e chincaglierie varie). Ancora non abbiamo sentito ruggire il motore, prossimo acquisto batteria nuova e un paio di messe a punto a livello impianto elettrico (sostituzione bobina alta tensione che pare avere qualche rogna e quche tra cosa da controllare), poi nei prossimi gg contiamo di rimetterlo in moto, almeno per sentire come gira prima di smontarlo per sostituzione paraolio uscita lato cambio e revisionata in generale(da capire se revisionare la testata e fasce elastiche).

Verificata la scocca della macchina che si presenta sana e priva di botte da incidenti. Pare tutto in "ordine", certo di lavoro ce n'è da fare, ma un po' alla volta si va avanti.

Anche il resto dell'impianto elettrico sembra in buone condizioni, a parte in alcuni punti dove i cani hanno messo mano nel motore in fase di montaggio di impianto metano).

Qui qualche foto, a presto nuovi aggiornamenti!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/79e0ddbb5729806bb575157eacb2f846.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/745599ad4d53f2b9d711546c90d73572.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/191bc5f45150b6ca8b2d5eaf2cb29ec3.jpg

batmobile
22-03-2017, 22:52
Ottima base e vedrai che poi torna nuova:ok:

Fulgido
23-03-2017, 13:00
Complimenti! tanta stima per i lavori che state facendo :angel:

Maiky
30-03-2017, 21:15
Finalmente ho iniziato a sporcarmi le mani ieri sera, purtroppo il tempo è quello che è.
Per ora cambiato il braccetto incidentato e tolto il fianchetto (già trovato uno usato che monterò appena mi arriva), nella sostituzione del braccetto bella sorpresa dalla scatola dello sterzo che, tolta la cuffia ha iniziato a squirtare olio come una matta... Quindi revisione/sostituzione della scatola da mettere nella lista Delle cose da fare.
Domani dovrebbe arrivarmi bobina e candele nuove in modo da sentirlo girare a dovere sto 6 cilindri, poi come consigliato da Batmobile seguirà una prova su strada per sentire se cambio, motore e trasmissione lavorano bene. Poi inizierà la rimessa a nuovo vera e propria!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/d5d28d58c050fcc7912310bd2e2e6d16.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/affb556bf8aac21e1ea3421d158e8c47.jpg

Già senza parafango ammaccato e con le ruote in linea sembra nuova [emoji16]

batmobile
30-03-2017, 21:38
anche i cerchi puliti e da 15 aiutano:ok:

Maiky
30-03-2017, 21:43
Ho già chiesto a chi me li ha prestati se me li vende [emoji41]

lennyc
31-03-2017, 07:12
è sempre meraviglioso vedere una cabrio rinascere a nuova vita :ok:

Maiky
02-04-2017, 20:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170402/a19c6056bca44cf01e0b66fbae9ae6c4.jpg

Giusto per farvi un'idea dello stato del motore, questa è una candela nuova dopo 5 minuti di motore acceso... Mi sa che trafila giusto un po' d'olio da qualche parte!

Cmq fatto un giro di prova, il cambio funziona bene, la trasmissione fa un po' di rumore nell'apri e chiudi zona differenziale, ma tanto tiro giù anche quello quindi...

Adesso con calma tiro giù motore e cambio e iniziamo a lavorarci! [emoji123]

Vediamo di riportarlo a nuovo questo 6 cilindri!

batmobile
02-04-2017, 20:37
io controllerei gli iniettori, magari sono mezzi bloccati aperti...

Maiky
02-04-2017, 20:40
Eh dai, oramai faremo tutto quando ho il motore a terra... Tieni presente che ti stresseró fino a quando non avrò finito... 😂😂

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

batmobile
02-04-2017, 21:42
no problem:ok:

Maiky
02-04-2017, 21:44
Mi devi fare posto il un angolino della tua officina perché verrò da te a trafficare una volta smontato, almeno mi fai da supervisore [emoji123] [emoji123] [emoji123] [emoji123] [emoji123] [emoji123]

Grazieeeee

batmobile
02-04-2017, 21:55
vediamo di gestire tutto:D

Slingshot
03-04-2017, 09:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170402/a19c6056bca44cf01e0b66fbae9ae6c4.jpg

Giusto per farvi un'idea dello stato del motore, questa è una candela nuova dopo 5 minuti di motore acceso... Mi sa che trafila giusto un po' d'olio da qualche parte!

Cmq fatto un giro di prova, il cambio funziona bene, la trasmissione fa un po' di rumore nell'apri e chiudi zona differenziale, ma tanto tiro giù anche quello quindi...

Adesso con calma tiro giù motore e cambio e iniziamo a lavorarci! [emoji123]

Vediamo di riportarlo a nuovo questo 6 cilindri!


io controllerei gli iniettori, magari sono mezzi bloccati aperti...

Forse gli iniettori non vanno granche' ma mi pare proprio olio... se gli dai una sniffatina risolvi ogni dubbio. :smile(186):

Maiky
03-04-2017, 10:00
Di olio ce n'è al 100%, adesso facciamo un'ultima priva prima di smontare il motore, diamo una bella pulita agli iniettori e vediamo se si accende con facilità (adesso si ingolfa e se non stacchi il fusibile della pompa è impossibile farla partire), Batmobile ipotizzava che qualche iniettore rimanga aperto e non spruzza bene.
Poi fino ai 3000 giri va a strappi, è sempre stata usata a metano ultimamente, una bella pulita agli iniettori forse risolve il problema!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Peppe_Ct
03-04-2017, 11:05
Di olio ce n'è al 100%, adesso facciamo un'ultima priva prima di smontare il motore, diamo una bella pulita agli iniettori e vediamo se si accende con facilità (adesso si ingolfa e se non stacchi il fusibile della pompa è impossibile farla partire), Batmobile ipotizzava che qualche iniettore rimanga aperto e non spruzza bene.
Poi fino ai 3000 giri va a strappi, è sempre stata usata a metano ultimamente, una bella pulita agli iniettori forse risolve il problema!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Mi pare che al giorno d'oggi c è una procedura agli ultrasuoni

Maiky
03-04-2017, 11:08
Mi pare che al giorno d'oggi c è una procedura agli ultrasuoni
Si, Batmobile ha tutto l'occorrente per la pulizia [emoji123]

Maiky
04-04-2017, 21:15
Diciamo che Batmobile la vede sempre molto lunga.... [emoji120] [emoji120] [emoji120]
Da capire come diavolo faceva ad accendersi la macchina visto lo stato degli iniettori....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/6882d09b98cc9441dd59a7d267a483aa.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/57f1a29ca0d1bb7160d3452ce83f8ad2.jpg

batmobile
04-04-2017, 21:54
Diciamo che Batmobile la vede sempre molto lunga.... [emoji120] [emoji120] [emoji120]
Da capire come diavolo faceva ad accendersi la macchina visto lo stato degli iniettori....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/6882d09b98cc9441dd59a7d267a483aa.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/57f1a29ca0d1bb7160d3452ce83f8ad2.jpg

avevo quel vago sospetto-....:D

Maiky
09-04-2017, 21:22
Avanti con i lavoretti in attesa di quello seri... Le.hondatonuna pulita di massima almeno dentro, sembrava un porcile...

Sostituito il fianchetto che neanche a farlo appalto l'ho trovato bianco, adesso aspetto il fanale... Tra l'altro a smontare quello vecchio mi si sono letteralmente sbriciolati in mano le plastiche di collegamento elettrico che si attaccano al gruppo ottico, probabilmente cotte dal caldo... Chissà se ci sono da prendere nuove!

Comunque alla parte estetica (interni e esterni) ci penserò quando la meccanica sarà ok, intento di lavoro da fare ce n'è. Appena Batmobile mi pulisce gli iniettori faccio un giro di prova, e poi giù il motore!

Domanda: ma secondo voi quella cosa vicino allo specchietto retrovisore cos'è? Potrebbe essere un'antenna post montata? Mi sa tanto di posticcio non credo sia roba originale...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/f7b3e9cf1c85d0633eafdeb5c4b9d2ff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/dac2d7705705bd4325896d62308fe8ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/faef17a2cbf2fc40de78745ffa44ec87.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/049c1222ac6f22471d35dc8824c9a969.jpg

batmobile
09-04-2017, 23:29
Sostituito il fianchetto che neanche a farlo appalto l'ho trovato bianco, adesso aspetto il fanale... Tra l'altro a smontare quello vecchio mi si sono letteralmente sbriciolati in mano le plastiche di collegamento elettrico che si attaccano al gruppo ottico, probabilmente cotte dal caldo... Chissà se ci sono da prendere nuove!

Comunque alla parte estetica (interni e esterni) ci penserò quando la meccanica sarà ok, intento di lavoro da fare ce n'è. Appena Batmobile mi pulisce gli iniettori faccio un giro di prova, e poi giù il motore!

Domanda: ma secondo voi quella cosa vicino allo specchietto retrovisore cos'è? Potrebbe essere un'antenna post montata? Mi sa tanto di posticcio non credo sia roba originale...

antenna postmontaggio
per i capicorda dei fari ci sono in bmw
ok per gli iniettori:ok:

Maiky
10-04-2017, 06:18
Grazie Bat, una miniera di informazioni come sempre!
Grazie anche per gli iniettori, io li ho in macchina, appena mi chiami vengo a trovarti anche dopo lavoro se vuoi... Così finalmente poi posso iniziare a smontarla, ora sono fermo proprio in attesa dell'ultimo giro di prova [emoji120] [emoji120] [emoji120]

Maiky
11-04-2017, 21:36
Non che ci fossero dubbi, ma un lavoro certosino di Batmobile nella pulizia degli iniettori ha riportato la cabrio a girar come si deve! Si accende con mezzo giro di motorino, lineare al minimo ed anche a tutti i giri! Anche guidarla è un piacere ora!

Ora inizia il vero e proprio restauro, partendo dalla rimozione del motore e cambio! Vi terrò aggiornati sui lavori!!

PS: ecco come mi sono stati riconsegna gli iniettori [emoji123] [emoji123] [emoji123] [emoji123] [emoji120] [emoji120]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170411/b4d36640ed4782425eeeb3b0302f00f6.jpg

lennyc
12-04-2017, 07:11
spettacolo

batmobile
12-04-2017, 16:50
lavoro solo tecnico, non mi son messo a pulirli fuori, ma han risposto bene al lavoretto.:)
3 erano bloccati semiaperti o aperti, uno chiudeva male, ora paiono rinati

Maiky
15-04-2017, 21:54
Avanti con i lavori! Finalmente smontato motore e cambio per una messa a punto come si deve... Non ho ancora disaccoppiato il motore dal cambio, ma non vi dico l'olio che sta uscendo... Presumo che nel gruppo frizione ci sia una quantità d'olio da far paura, segno che il paraolio sull'albero motore è davvero inesistente!
A presto con aggiornamenti!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/7331c6c38b3cb56f1dd78fd71b6273d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/91760f8af001c40d7f184ef184dc6da2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/96f847186a631ffde57e7f288b268951.jpg

Fulgido
18-04-2017, 13:49
Un lavoro immane, complimenti! verrà fuori un'auto completamente risanata, caspita :ok:. Se potessi/sapessi farle io queste cose, sarei un uomo felice e impegnato :D:D:D

Maiky
18-04-2017, 21:24
Ecco qualche foto sull'avanzamento dei lavori, prossimo step rimozione gruppo aspirazione dalla testa, bielle, pistoni e albero! Avanti!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/690aba286f7c8aa789c724fbbbea230e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/8c599be57b72c0126c44d24d10492c5d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/539970c3ef348ee059475b97cde6af53.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/330a921966ac3bb2467d05d89d1c9b56.jpg

batmobile
18-04-2017, 21:43
la camera del manovellismo è bella piena di residui carboniosi...
Mi sa che le fasce erano stanche:o

Maiky
18-04-2017, 21:45
la camera del manovellismo è bella piena di residui carboniosi...
Mi sa che le fasce erano stanche:o
Forse risposta alle copiose fumate azzurre che uscivano dallo scarico?

batmobile
18-04-2017, 22:19
Forse risposta alle copiose fumate azzurre che uscivano dallo scarico?

Probabile ;)

alberto_320is_2.3cc
19-04-2017, 08:48
lavoro solo tecnico, non mi son messo a pulirli fuori, ma han risposto bene al lavoretto.:)
3 erano bloccati semiaperti o aperti, uno chiudeva male, ora paiono rinati


Bat,
come pulire e rigenerare gli iniettori?
servono per forza gli ultrasuoni?

grazie:ok:

Maiky
19-04-2017, 19:10
Ecco qui il nuovo arrivato, da aprire e smontare anche questo... Diciamo che poi una volta montato sarà un po' più "brioso" rispetto a quello appena smontato... [emoji41]

Sempre grazie a Batmobile per tutte le dritte e i consigli del caso! [emoji120] [emoji120] [emoji120] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/8aacefc0c33a32bde1daee739b88feee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/0252380573033a79ebe9a7e10090c85e.jpg

batmobile
19-04-2017, 20:13
Bat,
come pulire e rigenerare gli iniettori?
servono per forza gli ultrasuoni?

grazie:ok:

direi che sono davvero fondanti.
mi son preso l'apparecchio e vedo i risultati;)

alberto_320is_2.3cc
20-04-2017, 08:48
direi che sono davvero fondanti.
mi son preso l'apparecchio e vedo i risultati;)

:ok::D grazie per la delucidazione:cool:

Maiky
21-04-2017, 07:02
Ecco qua un paio di immagini del nuovo arrivato fermo da qualche anno... Speriamo che San Svitol mi dia una mano a sbloccare i pistoni... [emoji123] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/b9230cd63e0862c356932ca5f032455f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/8a0303a412b59715c6162d9573f31563.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/619edc559406bcc0d74247ea9822efce.jpg

Maiky
24-04-2017, 16:26
I lavori vanno avanti, sbloccato il nuovo motore e tolto l'avantreno!

Adesso qualche giorno di meritato riposo! [emoji16] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/1a597e0f3788b140dc99fe90895ad41e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/96f17051842b3fbe0e9705c469c1c716.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/b8917a7d394e21759222ea18724848b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/cfb3de603b289ed09627990784b3a4a2.jpg

batmobile
25-04-2017, 11:03
sempre più avanti:):ok:

Maiky
25-04-2017, 15:49
Si, i lavori procedono bene! Tra l'altro ho anche trovato a pochi soldi il radiatore olio con relativa flangia in uscita dal motore e tubi (che mancava su quello preso usato) e debimetro del 25...
Consiglio vivamente eBay uk e De per alcuni ricambi, in special modo per il 2500 che qua se ne trovano pochi rispetto al altri paesi.

Prossimo step retrotreno che ho già iniziato a smontare.

Poi finalmente possiamo iniziare a saldare i buchi del metano nel vano motore e nel baule!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
26-04-2017, 08:11
Batmobile hai qualche consiglio particolare per ripulire i pistoni del secondo motore che erano bloccati nei cilindri? In alcuni ci sono le fasce inchiodate, e quasi tutti presentano sui lati Delle incrostazioni formate dalla ruggine che si è formata tra pistone e cilindro. Provando piano piano a grattarla con la punta di un cacciavite viene via, ma ovviamente non è da fare perché lascia i segni. Conviene metterlo in ammollo in qualche sostanza e poi pulirli? Con qualche spazzola molto tenera? Pensavo a della paglietta fina fina tipo quella per pulire le cromature in modo da non fare danni.

batmobile
26-04-2017, 08:40
io li sabbierei con le sabbie apposite

Maiky
26-04-2017, 09:07
io li sabbierei con le sabbie apposite
Ah, non ci avevo pensato! Cmq prima dovrei togliere le fasce elastiche immagino...
Intanto quindi tolgo le fasce inchiodate, e poi vediamo come procedere, in caso se prendo tutto l'occorrente mi daresti una mano con la tua sabbiatrice?

batmobile
26-04-2017, 09:59
Ah, non ci avevo pensato! Cmq prima dovrei togliere le fasce elastiche immagino...
Intanto quindi tolgo le fasce inchiodate, e poi vediamo come procedere, in caso se prendo tutto l'occorrente mi daresti una mano con la tua sabbiatrice?

togli fasce e bielle, poi rimetti spinotto e fermi........:)

jmm
26-04-2017, 13:02
Ciao si devi pallinare i cilindri, una pallinatura del blocco motore. Complimenti per il lavoro.

Maiky
26-04-2017, 13:06
In realtà testa e blocco li porto a far piallare e rettificare se necessario (o lucidare, vediamo che dicono in rettifica), per i pistoni mi volevo arrangiare almeno a pulirli!
Grazie cmq dei consigli a tutti!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
26-04-2017, 18:21
Consigli sulla rimozione Delle fasce incollate? Non sembra una passeggiata contando che non devo fare il minimo danno perché i pistoni mi servono...
Ho provato con uno a pulirlo, il viakal me ne ha sbloccata una con l'aiuto anche del phon con il quale ho un po' scaldato il pistone, ma senza esagerare.

Servirebbe qualche prodotto apposito che lavora staccando il tutto... Il wd40 noi è sufficiente per questo lavoro...

Invece il lato del pistone viene già bello pulito con un po' di paglietta, wd40 e olio di gomito [emoji123]
Nessuna riga e sembra tanto che nuovo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/07420ade81cde74612b7e83cfb37eb68.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/fdba2523df5844500c01fc931dfc4354.jpg

duemilaciesse
26-04-2017, 19:41
Li rcuperi tranquillamente :ok:
Devi stare molto attento a non rovinare i bordi superiore ed inferiore delle scanalature dei segmenti.
E' in quella sede che avviene la tenuta del segmento rispetto alle forze di spinta dello scoppio.
Per il resto il corpo del pistone lo puoi scrostare e lucidare.

Maiky
26-04-2017, 19:48
Li rcuperi tranquillamente :ok:
Devi stare molto attento a non rovinare i bordi superiore ed inferiore delle scanalature dei segmenti.
E' in quella sede che avviene la tenuta del segmento rispetto alle forze di spinta dello scoppio.
Per il resto il corpo del pistone lo puoi scrostare e lucidare.
Si si infatti ho già iniziato a pulirlo uno e viene moto bene, l'unica cosa devo capire come togliere senza far danni le fasce bloccate

duemilaciesse
26-04-2017, 20:18
Si si infatti ho già iniziato a pulirlo uno e viene moto bene, l'unica cosa devo capire come togliere senza far danni le fasce bloccate
Prendi delle vaschette metalliche come lattine di olio, e metti i pistoni a testa in giù , poi spruzza o versa del disincrostante e lasciali a mollo almeno un paio di giorni , magari rinnovando il liquido, e vedrai che le fasce si liberano .
Altrimenti .......compra tutto nuovo :D :D

Maiky
26-04-2017, 20:27
Ho già fatto così con il viakal oggi che leggevo essere un ottimo disincrostante, però c'è scritto di non usarlo sull'alluminio. Di cosa sono fatti i pistoni?

Tuono Blu
30-04-2017, 08:44
Non usare il viakal sui pistoni. Per la pulizia usa una mola da banco con la spazzola, (se nuova, prima di usarla sui pistoni usala prima su un pezzo di ferro) e va leggero leggero. Per le fasce, dopo che hai ben scrostato i pistoni lavora con la pistola termica e wd40 ed un piccolo cacciavite/punteruolo partendo ovviamente dalla giunzione.


Inviato dalla cabina telefonica a gettoni.

Maiky
30-04-2017, 09:14
Non usare il viakal sui pistoni. Per la pulizia usa una mola da banco con la spazzola, (se nuova, prima di usarla sui pistoni usala prima su un pezzo di ferro) e va leggero leggero. Per le fasce, dopo che hai ben scrostato i pistoni lavora con la pistola termica e wd40 ed un piccolo cacciavite/punteruolo partendo ovviamente dalla giunzione.


Inviato dalla cabina telefonica a gettoni.
Si infatti lo step successivo era proprio quello, adesso sono a mollo da un paio di gg nel gasolio, l'idea era quella di provare appunto con la mola da banco e la spazzola piano piano.

Vi tengo aggiornati! [emoji120]

Maiky
01-05-2017, 17:26
Eccoci qua, smontato il retrotreno con tanti santi e Madonne, uno dei due silent block che lo ancora al telaio ha ben deciso di fare un tutt'uno con il telaio, quindi sono diventato scemo a a smontarlo... Ho dovuto trapanare la gomma (tanto cmq lo avrei cambiato) e a fatica è venuto giù... Adesso iniziamo a saldare baule e vano motore!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/6abab317df77f8051776c28d2b019e57.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/d55a82c8d5ca6daded2635acc45abb80.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/5cdaf8645cd518a6fd9688c65e6d2ea1.jpg

batmobile
01-05-2017, 20:41
i supporti posterioria volte si saldano sulla scocca e danno davvero adito a profonda rabbia per essere smontati.. sulla is ho tirato tante parolacce...:rolleyes:

Maiky
02-05-2017, 22:31
Due ore di lavoro e pistoni smontati, non è stato facile togliere le fasce incollate ed anche gli spinotti... Purtroppo nell'operazione chirurgica una dei sei non ce l'ha fatta, abbiamo provato a rianimarlo ma ci ha lasciato... Nel togliere lo spinotto si è crepato... Va bè dai, era da mettere in conto viste le condizioni... Ne ho trovati sulla baia a pochi euro, ne prenderò uno....

Qui una foto dopo una sommaria pulizia, ovviamente saranno da pulire per bene!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/bf63a9b2a711edfe76257e5100955cbb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/b2ed6c0808f74e6560aaa6699d8fb793.jpg

batmobile
03-05-2017, 05:42
ha ceduto una fascia o uno spinotto?

Maiky
03-05-2017, 05:57
Si è crepato il pistone a lato nel togliere lo spinotto, colpa nostra che nel toglierlo non ci siamo accorti che il lato del pistone appoggiava ed ha fatto battutta mentre battevamo per togliere lo spinotto...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
03-05-2017, 07:16
Ecco qua, si vede la crepahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170503/82b2996d5fcb92b0e918e8d716fb15f6.jpg

lennyc
03-05-2017, 07:33
stai facendo un lavoro veramente assurdo, non mi sarei mai cimentato in un restauro così impegnativo, e vedo che la meccanica non ti spaventa... ti invidio!

Maiky
05-05-2017, 18:48
Qualche aggiornamento! Arrivato un bel po' di materiale nuovo nuovo, così posso iniziare a mettere a posto l'avantreno!

Brutte notizie dalla rettifica, ne ho visitate un paio, una consiglia caldamente la sostituzione dei pistoni in quanto quelli del blocco del 2500 erano appunto bloccati da anni, c'è il concreto rischio che vista l'età e le condizioni di conservazione l'alluminio si sia rovinato e c'è il rischio che cedano in prossimità delle fasce elastiche, è già capitato a loro due clienti che hanno messo pistoni vecchi. Peraltro consiglio disinteressato in quanto non me li vendono loro i pistoni nel caso mi arrangio e per loro non c'è nessun problema.
Dall'altra rettifica il responso è stato un po' più clemente nel senso che c'è da verificare con l'apposito strumento che i pistoni con siano "imbarcati", ma anche loro per un lavoro fatto bene consigliano di metterli nuovi.
Spesa non da poco, i prezzi si aggirano sui 100 euro l'uno in tedeschia... Maledizione ..
Considerando che cmq uno è rotto e lo dovrei recuperare da qualche parte sto valutando il da farsi...

Qualche consiglio in tal senso?

Per il resto nessun problema nel rifacimento completo della testata, alesatura cilindri e bilanciamento albero. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/0958e91365563d93eb784a0c9cd39597.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/d4773ebb9e6f8256aeac35fdeddbdb1d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/2115b8580d96fcc2524734c38d107e66.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/9367ce7f3b96e0817ca75ccee9ae2202.jpg

mach patrol
05-05-2017, 18:55
parere non di meccanico, ma i pistoni o tutti o nessuno.
Gia' da nuovi non sono mai perfettamente uguali, figuriamoci con 5 usati ...:ok:

Maiky
05-05-2017, 18:57
parere non di meccanico, ma i pistoni o tutti o nessuno.
Gia' da nuovi non sono mai perfettamente uguali, figuriamoci con 5 usati ...:ok:
Si certo, nel caso lo prendevo usato quello rotto.

cambiarli tutti sarebbe la soluzione più saggia e più costosa certamente.

mach patrol
05-05-2017, 19:02
Ahime' nessuno usato avrebbe le stesse misure dei tuoi! O dovresti proprio aver fortuna.
Salvo ,credo , siano come dimensioni, pari al nuovo e perfettamente in tolleranza.

Maiky
05-05-2017, 19:05
Tieni presente che cmq in caso si rettifica cmq tutto e si mettono fasce nuove anche dovessi tenere i vecchi pistoni quindi per quello non ci dovrebbero essere problemi.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

mach patrol
05-05-2017, 19:12
La cosa e' controversa. I pistoni sono elastici e dilatano in prossimita' del cielo , una volta in temperatura.
In pratica a freddo sono "conici" , a caldo dovrebbero diventare cilindrici.
E' pur vero che sono motori che non girano alti come ad es sulle moto, ma per essere certi di un buon lavoro (e lo scopri solo alla fine di tutto. quando e' tardi:D) Io metterei tutto nuovo. O mi assicurerei della perfetta equivalenza con quello. che vai a sostituire:ok:
Il tutto, ripeto , frutto di mie letture e pure di sensazioni. Ma non parere di meccanico/motorista

Maiky
07-05-2017, 17:35
Rieccomi, nel mentre di capire cosa fare per il motore sto andando avanti con l'avantreno. Completamente smontato, pulito e dato una mano di antiruggine, ora è pronto per la verniciatura.

Ho una domanda: mi servono i cuscinetti Delle ruote, ho visto però che si trovano unicamente quelli dentellati per le versioni ABS, che la mia non ha.

Sono cmq compatibili immagino?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/32d0bb173c46766de9365257e736ff40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/3c1628067e121d520f6279cbacf1628f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/54dee5cc86476f615bc3773b72c13064.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/97387465c857516a54e79b4cb3f6c47b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/18ace5b73642244946ee159e31c70284.jpg

duemilaciesse
07-05-2017, 18:19
Hai fatto tutto da solo ?
Complimenti :ok:

Maiky
07-05-2017, 18:24
Hai fatto tutto da solo ?
Complimenti :ok:
Per la parte più fisica ho supporto di mio fratello e di un amico, tante cose da solo non le riesci a fare o fai cmq molta fatica! All'epoca si usava ancora ferro bello pesante da tirare un giro e da solo ti ammazzi la schiena [emoji16]

batmobile
07-05-2017, 20:41
parere non di meccanico, ma i pistoni o tutti o nessuno.
Gia' da nuovi non sono mai perfettamente uguali, figuriamoci con 5 usati ...:ok:

diciamo o un sesto usato o 6 nuovi, sempre col rischio che alla verifica il sesto che trovi non sia ok.

Maiky
07-05-2017, 21:20
diciamo o un sesto usato o 6 nuovi, sempre col rischio che alla verifica il sesto che trovi non sia ok.
E con il rischio che alla verifica gli altri 5 siano ok...

Mah, mi sa che a questo punto.... Sto aspettando che mi diano conferma del prezzo e disponibilità di quelli nuovi...

Ale, quando hai tempo ci sentiamo in settimana per qualche aggiornamento sul da farsi?

Maiky
08-05-2017, 21:44
Verniciata la parte dell'avantreno, tra qualche gg inizio a rimontare il tutto! Poi qualche gg di meritato riposo in ferie [emoji41] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/233a6ce31669856723a30ded629e0552.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/2af5f4f4f402065ac77e0c2ba46cf315.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/d7e8d6d4d4b60bf2b2950453ee89e6db.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/88ef52365a82760fc9e37fe9cee0e573.jpg

Maiky
09-05-2017, 08:53
Qui dettaglio dei fori principali da chiudere nel baule, sono 4 diametro circa 30mm. Come vedete sono già pronti i tondini di inox da saldarci.

Vano motore poca roba per fortuna, qualche buco da chiudere direttamente con la saldatura.

Anzi posteró una foto del vano motore così mi dite quali sono gli originali e quelli post bucati [emoji16] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/fa85dafd519642f341a03c853d7fb78c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/110966ce34e31649176d6ed462fef7fb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/1579a3be4e10c428bfc4eb1ac0ff7958.jpg

Maiky
09-05-2017, 12:54
diciamo o un sesto usato o 6 nuovi, sempre col rischio che alla verifica il sesto che trovi non sia ok.
Ale, sto aspettando l'albero ETA a gg in modo da portarlo poi anche con il blocco del 2000 alla rettifica per vedere di "operare" direttamente su quello, mi hanno chiesto l'altro gg (ma non ho saputo rispondere) se sono alti uguali(2.0 e 2.5), giusto per sapere quanto togliere dal piano. Hai per caso avuto modo di vedere quanti mm ci sono da togliere? Il libro dice 2mm ma te mi avevi detto qualcosa meno se non sbaglio.

Avrei trovato a "prezzo" i pistoni originali (senza maggiorazione) che andrebbero benone alesando il 2000, perché se si alesa il 2500 servono i maggiorati (che non trovo se non pagandoli il 50% in più rispetto alla misura std).

batmobile
09-05-2017, 17:43
Ale, sto aspettando l'albero ETA a gg in modo da portarlo poi anche con il blocco del 2000 alla rettifica per vedere di "operare" direttamente su quello, mi hanno chiesto l'altro gg (ma non ho saputo rispondere) se sono alti uguali(2.0 e 2.5), giusto per sapere quanto togliere dal piano. Hai per caso avuto modo di vedere quanti mm ci sono da togliere? Il libro dice 2mm ma te mi avevi detto qualcosa meno se non sbaglio.

Avrei trovato a "prezzo" i pistoni originali (senza maggiorazione) che andrebbero benone alesando il 2000, perché se si alesa il 2500 servono i maggiorati (che non trovo se non pagandoli il 50% in più rispetto alla misura std).

Quanto prezzo?:p

Maiky
09-05-2017, 17:45
Quanto prezzo?:p
650 spediti quelli non maggiorati. [emoji29]

batmobile
09-05-2017, 19:29
Ale, sto aspettando l'albero ETA a gg in modo da portarlo poi anche con il blocco del 2000 alla rettifica per vedere di "operare" direttamente su quello, mi hanno chiesto l'altro gg (ma non ho saputo rispondere) se sono alti uguali(2.0 e 2.5), giusto per sapere quanto togliere dal piano. Hai per caso avuto modo di vedere quanti mm ci sono da togliere? Il libro dice 2mm ma te mi avevi detto qualcosa meno se non sbaglio.

Avrei trovato a "prezzo" i pistoni originali (senza maggiorazione) che andrebbero benone alesando il 2000, perché se si alesa il 2500 servono i maggiorati (che non trovo se non pagandoli il 50% in più rispetto alla misura std).

mica detto, se hai i cilindri ancora in tolleranza..


650 spediti quelli non maggiorati. [emoji29]

buon prezzo...:)

Maiky
09-05-2017, 19:35
Si è vero ale, infatti mi ha detto che dovrebbe misurare i cilindri prima di capire se vanno bene o meno i pistoni originali, ma partendo dal presupposto che alesando in 2000 sarei più "tranquillo" pensavo di fare così... Cmq domani dovrebbe arrivare l'albero, se riesco in settimana vado faccio li un salto anche perché poi settimana prox sono via.

Si è un buon prezzo per i pistoni, almeno vedendo altri preventivi fatti qui in Italia.

Quando hai un attimo mi daresti conferma di quanto devo far piallare il blocco?

Grazie gentilissimo come sempre!!

Se sei in officina uno di questi gg passo a salutarti [emoji120] [emoji120] [emoji120]

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
10-05-2017, 21:42
Domanda: per togliere e mettere questi nei due occhielli che li portano, cosa consigliate? Una pressa? Perché la vedo dura a mano... A saperlo li prendevo già con l'occhiello montanto...
Grazie!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/8bd2f70d56ed5cf6efcbacb60dea306b.jpg

batmobile
10-05-2017, 22:16
Domanda: per togliere e mettere questi nei due occhielli che li portano, cosa consigliate? Una pressa? Perché la vedo dura a mano... A saperlo li prendevo già con l'occhiello montanto...
Grazie!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/8bd2f70d56ed5cf6efcbacb60dea306b.jpg

serve la pressa (che ho)

Maiky
11-05-2017, 06:22
Urca, immaginavo non fosse un lavoro da morsa a banco...
Allora mi sa che passo a trovarti quando sei in garage... Non penso ci voglia molto tempo, no?

Grazie della disponibilità!!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

hanak96
11-05-2017, 09:52
Urca, immaginavo non fosse un lavoro da morsa a banco...
Allora mi sa che passo a trovarti quando sei in garage... Non penso ci voglia molto tempo, no?

Grazie della disponibilità!!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Con tanta forza e in 2 riesci anche senza morsa

Maiky
11-05-2017, 14:24
Ale magari provo con la morsa senza romperti le scatole, a meno che non ti trovo in garage nei prox gg così vengo a trovarti!

hanak96
11-05-2017, 14:44
Chiedo venia... credevo si trattasse dell'inserimento del silentblock completo del suo supporto, sul braccetto. Ora ho visto meglio la foto

Maiky
11-05-2017, 14:55
serve la pressa (che ho)
Allora mi sa che devo venire a trovarti....

batmobile
11-05-2017, 20:07
Urca, immaginavo non fosse un lavoro da morsa a banco...
Allora mi sa che passo a trovarti quando sei in garage... Non penso ci voglia molto tempo, no?

Grazie della disponibilità!!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

una oretta fra tutto con la pressa idraulica

Maiky
11-05-2017, 20:13
una oretta fra tutto con la pressa idraulica
Ah pensavo meno...
Quando hai tempo e voglia posso passare?

batmobile
11-05-2017, 20:39
Ah pensavo meno...
Quando hai tempo e voglia posso passare?

yes:)

Maiky
11-05-2017, 20:43
yes:)
Grazie! Aspetto tuoi segnali di fumo dalla bassa per come e quando [emoji1]

Maiky
12-05-2017, 12:26
Ale mi dai un aiuto al volo? Sul sito sul quale mi rifornisco per i ricambi (auto doc) fanno fino a domani uno sconto del 20% su tutto (massimo arrivano al 10 di solito), ne vorrei approfittare per fare la spesa per le ultime cose del motore. Domanda: visto il lavoro che sai andremo a fare, il kit frizione mi serve del 2000 o 2500? Visto l'ibrido motore/cambio non capisco se va bene l'uno o l'altro...

Grazie!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

batmobile
12-05-2017, 12:46
Ale mi dai un aiuto al volo? Sul sito sul quale mi rifornisco per i ricambi (auto doc) fanno fino a domani uno sconto del 20% su tutto (massimo arrivano al 10 di solito), ne vorrei approfittare per fare la spesa per le ultime cose del motore. Domanda: visto il lavoro che sai andremo a fare, il kit frizione mi serve del 2000 o 2500? Visto l'ibrido motore/cambio non capisco se va bene l'uno o l'altro...

Grazie!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

il kit ha le medesime dimensioni, spesso non cambia, se cambiasse prendi 2500

Maiky
12-05-2017, 13:52
il kit ha le medesime dimensioni, spesso non cambia, se cambiasse prendi 2500
L'unico dubbio era sul kit valeo che fa differenza sul tipo di cambio (240 piuttosto che 260).

Mi tolgo ogni dubbio, prendo il kit Sachs che è identico per entrambi (e costa meno).

Grazie [emoji120]

Maiky
19-05-2017, 16:15
Ragazzi, che mi dite di queste pinze dei freni? Le posteriori non le ho ancora smontate, una Delle sue anteriori presenta all'interno un principio di ossidazione (non so se il termine è corretto, è cmq un po' rovinato il materiale).

Che fare? È un qualcosa che non compromette la sicurezza o vanno cambiate?

I cilindretti sembrano a posto, uno è un po' rovinato nella parte più esterna che cmq rimane appunto all'esterno del gommino che fa tenuta, va a toccare unicamente il parapolvere.

Grazie [emoji120] [emoji120] [emoji120]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/0c4898598b77b13de16e7472b36eed72.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/79c2a29d416bf016b0c521ea3691bfa0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/06afc2a4069ece69a7d4c01da51001fb.jpg

hanak96
19-05-2017, 20:17
Ragazzi, che mi dite di queste pinze dei freni? Le posteriori non le ho ancora smontate, una Delle sue anteriori presenta all'interno un principio di ossidazione (non so se il termine è corretto, è cmq un po' rovinato il materiale).

Che fare? È un qualcosa che non compromette la sicurezza o vanno cambiate?

I cilindretti sembrano a posto, uno è un po' rovinato nella parte più esterna che cmq rimane appunto all'esterno del gommino che fa tenuta, va a toccare unicamente il parapolvere.

Grazie [emoji120] [emoji120] [emoji120]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/0c4898598b77b13de16e7472b36eed72.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/79c2a29d416bf016b0c521ea3691bfa0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/06afc2a4069ece69a7d4c01da51001fb.jpg

Per le pinze vai tranquillo, i pistoncini non sono il massimo, ma vediamo cosa dicono i più esperti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batmobile
19-05-2017, 21:01
cerca se trovi delle pinze usate migliori.
in ogni caso cambi icilindretti, la pinza imho si salva.

Maiky
19-05-2017, 21:14
Bene dai, sono contento. Se trovo Delle pinze più decenti le prendo, però le devo trovare già smontate perché se compro a scatola chiusa rischio di essere da capo.

L'altro cilindretto è perfetto, è solo quello in foto quello messo un po' male, però come detto è proprio la parte marginale. Cmq smonto anche le posteriori e vedo come sono messe anche quelle così faccio il punto della situazione.

Ho già ordinato tutto il kit revisione con i gommini, dovrebbero arrivare a giorni.

Per la pompa freni devo capire come si smonta. Ho tolto il seger dove c'è il pistoncino che va avanti e indietro ma non riesco a farlo uscire... Devo fare un po' di forza?

Grazie come sempre a tutti per il prezioso aiuto!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

batmobile
19-05-2017, 21:39
c'è un bullone da 10...

Maiky
19-05-2017, 21:51
c'è un bullone da 10...
Grazie Ale.

Come dicevamo stamattina quando hai tempo mi confermi la misura della limatura del blocco?

Qui un'altra fotina dell'avanzamento lavori [emoji123]

Avantreno finito, montata scatola e36 con la dovuta modifica (spessore di 13mm sui bulloni per compensare il minore spessore della scatola e36 rispetto alla e30).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/9ece96636f3de2fb509f92a80567c8dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/e9d1be491e37630db30b0afbe741bcc3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/cf0fdfc3e65a1909fca2a5520e9a585c.jpg

nic65
19-05-2017, 22:07
gran bel lavoro,
per le pinze: la tenuta deve essere garantita tra la sede della guarnizione ed il pistone,l'interno della pinza non ne pregiudica il funzionamento,il pistone pero' è un po' corroso,se non lavora in quel punto non succede nulla,ma io non lo rimonterei :rolleyes:,cerca altro od almeno i pistoni nuovi

B747
22-05-2017, 12:37
Avantreno finito, montata scatola e36 con la dovuta modifica (spessore di 13mm sui bulloni per compensare il minore spessore della scatola e36 rispetto alla e30).

complimenti! scatola nuova o ricondizionata?

Maiky
22-05-2017, 15:40
complimenti! scatola nuova o ricondizionata?
L'ho presa nuova, alla fine con meno di 200 euro la trovi sulla baia tedesca.

B747
22-05-2017, 16:30
L'ho presa nuova, alla fine con meno di 200 euro la trovi sulla baia tedesca.
Ottima scelta! Che codice hai usato per la ricerca?

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Maiky
22-05-2017, 18:54
Ottima scelta! Che codice hai usato per la ricerca?

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
lenkgetriebe è il termine che devi cercare (scatola dello sterzo in tedesco).

Se ti serve ti posso mandare il link dove l'ho presa io, veloci nella spedizione e materiale ok!

Maiky
22-05-2017, 22:02
c'è un bullone da 10...
Dove diavolo è?? Ho provato a guardare anche all'interno del pompante ma non c'è niente https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/368b8a24f06e28814898b963d57f9696.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/70e23576f525f4d612f502ff9e2c475f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/585946012ea9981f3fa7a9c950d880db.jpg

batmobile
22-05-2017, 22:16
non lo hai.. allora un po' di energia ed esce, c'è dell'ossido che ostacola

B747
23-05-2017, 22:05
lenkgetriebe è il termine che devi cercare (scatola dello sterzo in tedesco).

Se ti serve ti posso mandare il link dove l'ho presa io, veloci nella spedizione e materiale ok!
Ti ringrazio, ma volevo solo segnarmi il termine [emoji6]

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

lorenzo16
24-05-2017, 13:23
lenkgetriebe è il termine che devi cercare (scatola dello sterzo in tedesco).

Se ti serve ti posso mandare il link dove l'ho presa io, veloci nella spedizione e materiale ok!

Buono a sapersi,a sto prezzo...
Cmq complimenti sta facendo un lavorone:ok:

Maiky
24-05-2017, 17:20
Arrivati i sei bambini nuovi... [emoji7]

Ale, pensavo, già che porto tutto in rettifica me li farei già buttar dentro da loro i pistoni visto l'operazione delicata... Che dici? Così poi quando sarà il momento partiamo con meno lavoro da fare...

Ora devo ancora prendere bronzine di banco e biella, ma prima devo far vedere anche l'albero per vedere se in passato è stato rettificato o meno.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/dfaaf0f33d925b06636dac211badb466.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/e198142a97cbf24ef881985c79d64d51.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/aaf380d01346b048449c20dff4fcf657.jpg

duemilaciesse
24-05-2017, 18:33
Arrivati i sei bambini nuovi... [emoji7]

Ale, pensavo, già che porto tutto in rettifica me li farei già buttar dentro da loro i pistoni visto l'operazione delicata... Che dici? Così poi quando sarà il momento partiamo con meno lavoro da fare...

Ora devo ancora prendere bronzine di banco e biella, ma prima devo far vedere anche l'albero per vedere se in passato è stato rettificato o meno.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/dfaaf0f33d925b06636dac211badb466.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/e198142a97cbf24ef881985c79d64d51.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/aaf380d01346b048449c20dff4fcf657.jpg

Secondo me è un'ottima idea di far montare i pistoni direttamente in rettifica. Loro hanno le attrezzature giuste per calarli nei cilindri senza sforzo :ok:
Nell'ultima foto sembra che hai comprato sei brioches o sei plumcake.........:D:D

batmobile
24-05-2017, 18:44
Arrivati i sei bambini nuovi... [emoji7]

Ale, pensavo, già che porto tutto in rettifica me li farei già buttar dentro da loro i pistoni visto l'operazione delicata... Che dici? Così poi quando sarà il momento partiamo con meno lavoro da fare...

Ora devo ancora prendere bronzine di banco e biella, ma prima devo far vedere anche l'albero per vedere se in passato è stato rettificato o meno.

Se gli porti bronzine di banco, biella ed anche dello spinotto, perchè no? ricorda i bulloni di biella nuovi

Maiky
24-05-2017, 18:51
Secondo me è un'ottima idea di far montare i pistoni direttamente in rettifica. Loro hanno le attrezzature giuste per calarli nei cilindri senza sforzo :ok:
Nell'ultima foto sembra che hai comprato sei brioches o sei plumcake.........:D:D
Si, plumcake che ti vanno di traverso visto il costo... [emoji16]

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
24-05-2017, 18:52
Se gli porti bronzine di banco, biella ed anche dello spinotto, perchè no? ricorda i bulloni di biella nuovi
Infatti!

Ma devo cambiare anche la bronzina della biella dove si infila lo spinotto? Non ci avevo pensato...

Maiky
24-05-2017, 22:23
non lo hai.. allora un po' di energia ed esce, c'è dell'ossido che ostacola
È venuta la bastarda! Bastava un po' di forza!
Tutto sommato non è neanche messa male dentro, anzi! Mi sa che prendo i gommini e cambio quelli!

Smontato anche le pinze posteriori, non vi dico lo schifo che c'era dentro, mi sa che l'ultimo cambio d'olio lo hanno visto nell'88 quando è uscita dalla fabbrica... Cmq nonostante tutto sono belle e non rovinate per fortuna!


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/d5358e5aa1bb50a24b9f25f7724ed6c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/fc62013aa9cc67f9402fab0ffeeb973b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/c9f3e1963c41ce12d6a5ae0ed925c2c4.jpg

batmobile
25-05-2017, 09:15
purtroppo in genere chi gasa le auto risparmia su tutto ed è anche poco esigente al limite dello zingaro sulla sicurezza:(

Maiky
25-05-2017, 12:26
purtroppo in genere chi gasa le auto risparmia su tutto ed è anche poco esigente al limite dello zingaro sulla sicurezza:(
[emoji120]

Ale, ho ancora un paio di domande e ti devo rompere nuovamente le scatole:

1: allego due foto, mi par di capire che il piatto dietro la puleggia sia uno smorzatore di vibrazioni, quello dentellato è del 2000 e quello liscio del 2500. Quale montiamo? Sbaglio o mi dicevi che lo portavi anche te in rettifica per l'equilibratura?

2. Volano: è consigliabile quindi togliere un po' di peso? Se si quanto?

Se ho capito bene si montano sull'albero volano e anti vibrazioni e si bilancia tutto assieme?

Grazie come sempre. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170525/b7dfb4a3ec67966503bb0e543114eae7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170525/fecfa44c6f5c523e4cdc3e18b4bbbe36.jpg

batmobile
25-05-2017, 12:32
[emoji120]

Ale, ho ancora un paio di domande e ti devo rompere nuovamente le scatole:

1: allego due foto, mi par di capire che il piatto dietro la puleggia sia uno smorzatore di vibrazioni, quello dentellato è del 2000 e quello liscio del 2500. Quale montiamo? Sbaglio o mi dicevi che lo portavi anche te in rettifica per l'equilibratura?
il dentellato, il 2,5 che hai preso è motronic 1, ma visto che usi il tuo cambio devi usare il dentellato ed il cablaggio 2.0

2. Volano: è consigliabile quindi togliere un po' di peso? Se si quanto?
2kg credo vada bene, senti anche loro, più togli più è nervoso

Se ho capito bene si montano sull'albero volano e anti vibrazioni e si bilancia tutto assieme?
esatto

Grazie come sempre.

sopra, tra le righe, sottolineato

Maiky
25-05-2017, 12:36
sopra, tra le righe, sottolineato
[emoji120] [emoji120] [emoji120]

Ho la macchina carica impennata, due blocchi, una testa, albero, pistoni e chi più ne ha più ne metta.

Pomeriggio porto tutto e chiedo e mi rifaccio fare preventivo per tutto. Nel posto dove non sei andato tu (che mi hanno fatto il preventivo più economico) però non fanno bilanciatura ma si appoggiano a terzi. Vediamo...

Maiky
26-05-2017, 09:25
Se gli porti bronzine di banco, biella ed anche dello spinotto, perchè no? ricorda i bulloni di biella nuovi
Rieccomi...

Ma i bulloni di biella vanno messi nuovi per forza? Costano un occhio della testa i maledetti, li ho trovati a circa 8 euro l'uno e devo moltiplicarli per 12, mi sembra un furto!!

Ce ne sono di compatibili che non siano gli originali?

batmobile
26-05-2017, 09:29
van nuovi a far bene, prova a senrire asp che prezzo fa

Maiky
26-05-2017, 09:45
van nuovi a far bene, prova a senrire asp che prezzo fa
Scusa l'ignoranza, cos'è asp?

Ieri ho portato tutto in rettifica (non dove sei stato te, all'altra), sono d'accordo che porto anche le bronzine e mi monta poi tutto (tra l'altro, meglio kolbenschmidt o glyco? Lui mi ha detto glyco, le ho trovate sulla baia uk allo stesso prezzo Delle altre, misura std in entrambi i casi e non maggiorate, mi ha misurato l'albero ed è ok).

Si è stupito che il blocco va abbassato così tanto (1,6mm gli ho detto alla fine) cmq mi fa quello che chiedo ovviamente, solo per scrupolo vuole montare albero e pistone prima di abbassare. Mi ha chiesto se sapevo se il pistone va a liscio o deve sforare, ma non ho saputo rispondergli).

Mi fa lui l'alleggerimento del volano, poi porta tutto alla rettifica che conosci anche te perché si appoggia a loro per i bilanciamenti.

Grazie [emoji120] [emoji120] [emoji120]

batmobile
26-05-2017, 13:43
Perdona ARP:

per la verifica, vanno a liscio.

Maiky
26-05-2017, 14:14
Perdona ARP:

per la verifica, vanno a liscio.
Perfetto glielo dico grazie

Maiky
26-05-2017, 14:19
Perdona ARP:

per la verifica, vanno a liscio.
Per m20 non ci sono, solo per m50 ma così ad occhio mi sembra la stessa misura e passo. Cmq 214 dollari il kit di 12 viti... [emoji29]
Sono pazzi...

Ma qual'è il motivo della sostituzione? Sono "cotte" le vecchie? Ieri in rettifica mi hanno detto che raramente le cambiano quelle.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Maiky
26-05-2017, 19:07
Perdona ARP:

per la verifica, vanno a liscio.
Mi sono riletto per bene il libro che hai anche te, adesso ho capito [emoji348]

Se con albero ETA si usano del bielle del 2500 il pistone sporge di 3mm, se si usano quelle del 2000 (o Eta) che sono più corte di 5mm il pistone non raggiunge la cima del blocco per 2mm ovviamente, visto che la matematica non è ancora un opinione.

Ora capisco il motivo della "pelatura" del blocco che va da 1,5 a 2 mm.

Dalla foto che allego, si vede che il pistone con la bombatura sfora il piano, quando dici che va a liscio immagino tu intenda il "bordo" del pistone, cioè la parte più bassa, giusto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170526/5c6ef389119d6d58edcab377470f14ff.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

batmobile
27-05-2017, 21:49
preciso:ok:

Maiky
29-05-2017, 18:47
Volevo una macchina anni 80, e devo dire che ho anche trovato l'accessorio giusto! Porta cassette in perfette condizioni, trovato direttamente in Germania! Sembra nuovo! Che figata [emoji7] [emoji7] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/33d7f6134957c0dd3293f2c1b7704a27.jpg

Knight Rider
30-05-2017, 07:37
Eh si, i dettagli fanno la differenza :ok:

Maiky
30-05-2017, 20:09
Qualche aggiornamento: saldati i primi buchi nel vano motore, dato l'aggrappante è fatta la prima stuccatura per nascondere i residui della saldatura, ora si deve lisciare.

Ho praticamente finito l'avantreno, montati i bilstein e i cuscinetti nuovi. Nel montaggio di uno dei due cuscinetti anteriori la ghiera interna (che ovviamente ho leggermente scaldato per montarla, così come l'esterna) una volta dentro nel perno non era fissa, ma tendeva a girare, ero quasi tentato di metterci del frenafiletti, non credo sia normale, probabilmente il cuscinetto non era perfetto perfetto, perché la ghiera di quello vecchio era ben salda. Cmq non credo ci siano problemi, tirando il tutto il cuscinetto si sente che gira perfetto.

Pian piano ora inizierò a smontare il retrotreno ed a fare lo stesso lavoro fatto davanti. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/e3a89854e738cda9ec70f63cbac80550.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/3dbebc9aa4c59602345527a431eeef7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/b1203ae63f04c66bafa1f9e61b1e0efd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/8f3caac653f75fe452100bc2d30d1e47.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/e91145fa09bda8c2856432d1b866c11d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/908f29c447de71e7d9ef77c6bd812220.jpg

hanak96
30-05-2017, 20:55
Qualche aggiornamento: saldati i primi buchi nel vano motore, dato l'aggrappante è fatta la prima stuccatura per nascondere i residui della saldatura, ora si deve lisciare.

Ho praticamente finito l'avantreno, montati i bilstein e i cuscinetti nuovi. Nel montaggio di uno dei due cuscinetti anteriori la ghiera interna (che ovviamente ho leggermente scaldato per montarla, così come l'esterna) una volta dentro nel perno non era fissa, ma tendeva a girare, ero quasi tentato di metterci del frenafiletti, non credo sia normale, probabilmente il cuscinetto non era perfetto perfetto, perché la ghiera di quello vecchio era ben salda. Cmq non credo ci siano problemi, tirando il tutto il cuscinetto si sente che gira perfetto.

Pian piano ora inizierò a smontare il retrotreno ed a fare lo stesso lavoro fatto davanti. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/e3a89854e738cda9ec70f63cbac80550.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/3dbebc9aa4c59602345527a431eeef7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/b1203ae63f04c66bafa1f9e61b1e0efd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/8f3caac653f75fe452100bc2d30d1e47.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/e91145fa09bda8c2856432d1b866c11d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/908f29c447de71e7d9ef77c6bd812220.jpg

Anche io ho messo i mapco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
30-05-2017, 21:42
Anche io ho messo i mapco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Erano quelli che costavano meno... Durano quel che durano, non è sicuramente l'auto aziendale con la quale faccio 40mila km l'anno... Forse sarà anche per il poco prezzo che una Delle due ghiere interne tendeva a muoversi sul perno, forse le tolleranze sono diverse da un skf che costa 4 volte tanto...

hanak96
30-05-2017, 21:49
Erano quelli che costavano meno... Durano quel che durano, non è sicuramente l'auto aziendale con la quale faccio 40mila km l'anno... Forse sarà anche per il poco prezzo che una Delle due ghiere interne tendeva a muoversi sul perno, forse le tolleranze sono diverse da un skf che costa 4 volte tanto...

Quando va in battuta non si muove più niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batmobile
30-05-2017, 22:10
Erano quelli che costavano meno... Durano quel che durano, non è sicuramente l'auto aziendale con la quale faccio 40mila km l'anno... Forse sarà anche per il poco prezzo che una Delle due ghiere interne tendeva a muoversi sul perno, forse le tolleranze sono diverse da un skf che costa 4 volte tanto...

io ho mapco su una e30 e skf sull'altra, nel mio caso ho solo un skf con leggero gioco, ma tutti montati a freddo

Maiky
30-05-2017, 22:15
io ho mapco su una e30 e skf sull'altra, nel mio caso ho solo un skf con leggero gioco, ma tutti montati a freddo
Quindi può anche essere normale mi par di capire...
Preferisco sempre dare una leggera scaldatina, non mi piace usare la forza sui cuscinetti, mi scende sempre una gocciolina di sudore a batterci su [emoji16]

Adesso devo tirare tutti i bulloni dell'avantreno con la dinamometrica, su haynes leggevo che per tirare quelli dei due cuscinetti ruota consigliano di farlo prima a vettura sollevata, poi montare le ruote e far scendere la macchina, rialzarla e ritirare.

Parlando di ricambi (stavo cercando pistoni dei freni e gommini pompa) ho trovato un sito fornitissimo, è carondo.com, sito tedesco. Magari già lo conoscete, in caso contrario consiglio di farci un giro!

Maiky
31-05-2017, 21:51
Antirombo nei passaruota anteriori, lisciato lo stucco e ora ridato il fondo. Nei prossimi giorni una belli lisciata al fondo e a tutto il vano motore poi si vernicia!! [emoji123] [emoji7]

Se non sbaglio va data anche un'imbiancata anche nei passaruota vero? Giusto un velo da coprire il nero?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/6b479e1f30dac4663c0f9f97b5073f1b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/5e7312f22c8b09dd863e07ba0bb30599.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/abed0bd0253d1aecc82a6371bbb92ee0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/bdbd2e470fec262704ddc5df94a10d89.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/ea61dbc4c856c55d8d11a21f02d64222.jpg

batmobile
31-05-2017, 21:55
nasce tutta in tinta sopra, sotto di lato, ovunque:)

perchè hai tante cose ancora montate?:confused:

Maiky
31-05-2017, 22:07
nasce tutta in tinta sopra, sotto di lato, ovunque:)

perchè hai tante cose ancora montate?:confused:
Bene grazie!!

Devo ancora sfilare l'impianto elettrico, 2 tubi clima, capire se e come smontare quella diavola di scatola porta fusibili che è un casino Per il resto che devo smontare ancora?

Dove c'è l'unità ventilazione do una bella.pulita, la vernice è perfetta solo sporca, idem sotto quella gomma che copre la parte bassa, mi.sembra quasi un peccato riverniciare, anche per cmq sono parti nascoste, preferirei tener la sua originale di vernice visto che appunto è bella.

Che dici?

hanak96
31-05-2017, 22:25
Bene grazie!!

Devo ancora sfilare l'impianto elettrico, 2 tubi clima, capire se e come smontare quella diavola di scatola porta fusibili che è un casino Per il resto che devo smontare ancora?

Dove c'è l'unità ventilazione do una bella.pulita, la vernice è perfetta solo sporca, idem sotto quella gomma che copre la parte bassa, mi.sembra quasi un peccato riverniciare, anche per cmq sono parti nascoste, preferirei tener la sua originale di vernice visto che appunto è bella.

Che dici?

Anch'io sono curioso di capire come smontare la scatola portafusibili, come si staccano tutti quei cavi?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batmobile
01-06-2017, 05:51
Bene grazie!!

Devo ancora sfilare l'impianto elettrico, 2 tubi clima, capire se e come smontare quella diavola di scatola porta fusibili che è un casino Per il resto che devo smontare ancora?

Dove c'è l'unità ventilazione do una bella.pulita, la vernice è perfetta solo sporca, idem sotto quella gomma che copre la parte bassa, mi.sembra quasi un peccato riverniciare, anche per cmq sono parti nascoste, preferirei tener la sua originale di vernice visto che appunto è bella.

Che dici?
smonta tutto, anche i tubi freni.

la scatola portafusibili si toglie con tutto il fascio cavi, ovvero svuoti l'auto e togli tutto in un colpo solo.
il gommone paracalore del tunnel trasmisione lo toglierei solo se c'è nuovo in bmw, cosa che dubito..:(

Maiky
01-06-2017, 06:56
smonta tutto, anche i tubi freni.

la scatola portafusibili si toglie con tutto il fascio cavi, ovvero svuoti l'auto e togli tutto in un colpo solo.
il gommone paracalore del tunnel trasmisione lo toglierei solo se c'è nuovo in bmw, cosa che dubito..:(
Ok, nei prossimi giorni ci provo! [emoji120]

nic65
01-06-2017, 08:10
se dai retta a Bat ti fa smontare anche gli interruttori.......del garage :D:D:D..... pero' esce un gran bel lavoro ;)

Maiky
01-06-2017, 08:50
se dai retta a Bat ti fa smontare anche gli interruttori.......del garage :D:D:D..... pero' esce un gran bel lavoro ;)
Ahah anche il garage avrebbe bisogno di una bella imbiancatura!

Vedo tutto quel che riesco a smontare....

Maiky
01-06-2017, 11:25
smonta tutto, anche i tubi freni.

la scatola portafusibili si toglie con tutto il fascio cavi, ovvero svuoti l'auto e togli tutto in un colpo solo.
il gommone paracalore del tunnel trasmisione lo toglierei solo se c'è nuovo in bmw, cosa che dubito..:(
Giusto per informazione la gomma paracalore si trova, on line 70/80 euro, la da disponibile anche etk.
Non credo cmq che la smonterò, a differenza di tutto il resto.

Ma il fascio di cavi che dalla scatola fusibili entra in abitacolo è poi attaccato ad una spina ad attacco rapido tipo quella che esce dal cruscotto per i cavi del motore? Perché se è così è un conto, in caso contrario la vedo complicata la faccenda...

batmobile
01-06-2017, 12:02
Giusto per informazione la gomma paracalore si trova, on line 70/80 euro, la da disponibile anche etk.
Non credo cmq che la smonterò, a differenza di tutto il resto.

Ma il fascio di cavi che dalla scatola fusibili entra in abitacolo è poi attaccato ad una spina ad attacco rapido tipo quella che esce dal cruscotto per i cavi del motore? Perché se è così è un conto, in caso contrario la vedo complicata la faccenda...

è collegato a tutto... tranne che ai cavi criscotto, ma arriva fino ai fari post...

Maiky
01-06-2017, 12:09
è collegato a tutto... tranne che ai cavi criscotto, ma arriva fino ai fari post...
Quindi mi vuoi dire che devo smontare tutta la macchina per togliere una scatola di plastica 10x10? [emoji33]
Se così fosse rimarrà al suo posto fino alla notte dei tempi... [emoji16]

Maiky
01-06-2017, 12:20
Quindi mi vuoi dire che devo smontare tutta la macchina per togliere una scatola di plastica 10x10? [emoji33]
Se così fosse rimarrà al suo posto fino alla notte dei tempi... [emoji16]
Mi auto quoto, leggendo su qualche forum estero sembra proprio di sì, un lavoraccio infame... Peccato perché la mia scatola è un po' rovinata dove c'è la linguetta che la tiene ancorata al telaio, l'avrei cambiata volentieri ma non mi va di smontare mezza macchina, almeno al momento... Cercherò di fare al meglio in fase di verniciatura (premesso che la lamiera in giro è poi tutta coperta dalla gomma).

batmobile
01-06-2017, 12:54
Quindi mi vuoi dire che devo smontare tutta la macchina per togliere una scatola di plastica 10x10? [emoji33]
Se così fosse rimarrà al suo posto fino alla notte dei tempi... [emoji16]

esatto, devi smontare tutto, am fa una belal differenza.. in lavoro ed in esito.

Maiky
01-06-2017, 12:57
esatto, devi smontare tutto, am fa una belal differenza.. in lavoro ed in esito.
Vedrò in corso d'opera...

Oggi porto il volano per alleggerimento, gli lascio anche tutte le bronzine che mi sono arrivate ieri.

Ho ordinato in BMW come mi hai consigliato tutti i bulloni nuovi dei piedi di biella (alla fine costano meno in BMW che su altri siti...).tra qualche settimana sarà tutto pronto, a breve mi organizzo anche per il carrello porta motore.

Sempre tante grazie per tutto!

hanak96
01-06-2017, 14:04
esatto, devi smontare tutto, am fa una belal differenza.. in lavoro ed in esito.

Che brutta faccenda, io devo ripristinare un fusibile che va all'accensione, precedentemente sostituito con un cavo che andava nel antifurto che ho rimosso... devo per forza smontare tutti i cavi??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
02-06-2017, 15:41
Ecco qua, tolto praticamente tutto tranne servofreno e scatola fusibili (che ho deciso di non togliere, troppo lavoro).

Ora una bella pulizia, poi una carteggiata e se riesco nel fine settimana inizio a verniciare. Così poi posso almeno montare l'avantreno che è finito, e soprattutto ce l'ho tra le balle che gira in garage [emoji16] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/cc8a3746bf2a8174a7c5f24fe85f5ee1.jpg

Maiky
05-06-2017, 13:58
Tanto per cambiare chiedo aiuto....

Domanda: per ripristinare la copertura dell'impianto elettrico vano motore (praticamente ci sono quasi tutti i fili liberi senza guaina) cosa si consiglia? Nastro telato nero oppure meglio una guaina termo restringente?

batmobile
05-06-2017, 14:39
nastro telato nero:)

Maiky
05-06-2017, 14:43
nastro telato nero:)
Perfetto! Vado a recuperarlo, vano motore verniciato, ora si deve iniziare a rimontare tutto piano piano! [emoji123] [emoji41] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/f4999e747b756bd7164aa372df6c0b23.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/248223041963b156e451b27eac12ea00.jpg

batmobile
05-06-2017, 14:46
Che tipo di vernice e che sistema di spruzzo hai usato?:)

Maiky
05-06-2017, 14:47
Nonostante tutto è venuto un bel lavoro anche senza la rimozione della scatola fusibili. Certo sarebbe venuto ancora meglio togliendola, ma sono soddisfatto del lavoro!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/6a536136ca0078737a728b9a0d98d2e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/4243f660e94bbd12612240fe859c7c97.jpg

Maiky
05-06-2017, 14:48
Che tipo di vernice e che sistema di spruzzo hai usato?:)
Bicomponente della lechler lucido diretto, volevo qualcosa di resistente (idem per i pezzi neri dell'avantreno).

Per sistema di spruzzo cosa intendi? La classica pistola da carrozziere [emoji16] [emoji16]

Maiky
05-06-2017, 15:36
Che tipo di vernice e che sistema di spruzzo hai usato?:)

Peraltro non ti ho detto, ho conosciuto per lavoro un carrozziere che sta ad Ospedaletto, specializzato nelle lucidature, mi ha fatto vedere un paio di lavori su qualche auto d'epoca ed il risultato è strabiliante! Quando avrò finito faro un giro da lui a fare vedere che lavori ci sono da fare sulla mia.

Mi ha anche consigliato un'azienda per il restauro dei cerchi (i bbs mio caso), li ho chiamati e con 40 euro a cerchio li verniciano a polvere, 60 se sono anche da raddrizzare. L'azienda si chiama Vercar, zona Treviso. Ci farò una visita prossimamente!

Maiky
05-06-2017, 17:44
Qui un particolare nel quale si vede quant'è invecchiato in 30 anni l'alpinweiss... Sarà che è anche sporco, ma la differenza ovviamente è netta! Non vedo l'ora di farla lucidare di carrozzeria per vedere che ne esce... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/2d2e0be514006eccdf297a6f899ff213.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/3cd4e002c822c21f14b97fe1abf80fe5.jpg

batmobile
05-06-2017, 20:41
Bicomponente della lechler lucido diretto, volevo qualcosa di resistente (idem per i pezzi neri dell'avantreno).

Per sistema di spruzzo cosa intendi? La classica pistola da carrozziere [emoji16] [emoji16]

da chi ti fornisci? Ochner?


Peraltro non ti ho detto, ho conosciuto per lavoro un carrozziere che sta ad Ospedaletto, specializzato nelle lucidature, mi ha fatto vedere un paio di lavori su qualche auto d'epoca ed il risultato è strabiliante! Quando avrò finito faro un giro da lui a fare vedere che lavori ci sono da fare sulla mia.

Mi ha anche consigliato un'azienda per il restauro dei cerchi (i bbs mio caso), li ho chiamati e con 40 euro a cerchio li verniciano a polvere, 60 se sono anche da raddrizzare. L'azienda si chiama Vercar, zona Treviso. Ci farò una visita prossimamente!

Per la vercar.. senti Matteo Bernardi, è un amico e sa cosa fa(mi ha seguito tanti cerchi...)

Maiky
05-06-2017, 20:45
da chi ti fornisci? Ochner?



Per la vercar.. senti Matteo Bernardi, è un amico e sa cosa fa(mi ha seguito tanti cerchi...)
Il colore lo prendo a Pergine, c'è un piccolo colorificio dal quale ci torniamo da anni e sono molto bravi e competenti, non hanno mai sbagliato un colpo!
Ho fatto bene a prendere il bicomponente? L'alternativa era alla nitro per poi far sopra la vernice, ma credo che il resto della macchina sia tutta lucido diretto visto il tipo di colore (non metallizzato), o sbaglio?

Grazie per la dritta dei cerchi!

Maiky
05-06-2017, 20:46
Volevo scrivere forniamo no torniamo...

batmobile
05-06-2017, 21:05
Il colore lo prendo a Pergine, c'è un piccolo colorificio dal quale ci torniamo da anni e sono molto bravi e competenti, non hanno mai sbagliato un colpo!
Ho fatto bene a prendere il bicomponente? L'alternativa era alla nitro per poi far sopra la vernice, ma credo che il resto della macchina sia tutta lucido diretto visto il tipo di colore (non metallizzato), o sbaglio?

Grazie per la dritta dei cerchi!
fatto benissimo!
ci penso pure io... quanto lo hai pagato al kg?

Maiky
05-06-2017, 21:31
fatto benissimo!
ci penso pure io... quanto lo hai pagato al kg?
Di 4 etti di colore e due di catalizzatore, quindi 6 etti totale, ho speso 28 euro, quindi fa te le dovute proporzioni. Non è regalato, on line lo trovi anche a meno ho visto, ma pago volentieri qualcosa di più e se c'è qualcosa che non va sono ho a 10 minuti da casa. Poi è un'arte quella di fare il colore, lo fanno ancora a mano con il bilancino digitale di precisione! Meraviglioso vedere che per fare l'alpinweiss ci mettono anche nero e due tipi di giallo!

Cmq noi abbiamo sempre preso lechler e non abbiamo mai avuto problemi, peraltro il bicomponente è eccezionale, attacca a bomba ed è resistentissimo, tant'è che quando vernici devi veramente coprire tutto perché ci mette anche tempo ad asciugarsi, non è il classico nitro che appena spruzzi è praticamente già asciutto.

Con il bicomponente devi bagnare bene in terra altrimenti fai un disastro...
Come dicevo va diluito 2:1 con un filo di diluente nitro, l'ultima mano la si carica con un po' più di diluente in modo da farlo diventare ancora più lucido e togliere l'effetto buccia di arancia. Sono tutti consigli che mi ha dato il mio vecchio, e devo dire che funzionano, per me questa è la prima verniciatura con questo tipo di colore, e come detto sono soddisfatto.

Cmq sono dell'idea che finché è verniciare un vano motore piuttosto che alcuni pezzi della meccanica ve bene anche verniciare in casa, se anche si attacca qualche granello di polvere (ed è frequente con il bicomponente) va anche bene, per lavori di carrozzeria che riguardano l'estetica o si è attrezzati con aspiratori e un locale dedicato o non fai nulla.

batmobile
05-06-2017, 22:35
ottime info, grazie!

Peppe_Ct
07-06-2017, 04:17
Certo, ci vuole una carrozzeria dotata di forno..

Maiky
07-06-2017, 06:14
Ma è normale che si faccia una fatica bestia ad inserire il perno millerighe della scatola dello sterzo nello snodo bel vano motore? Ho dovuto scaldare la femmina ,non ch'era verso di farlo entrare. Ricordo che in fase di smontaggio ero diventato scemo a farlo uscire, pensavo che con tutto pulito fosse semplice, invece non è stato per niente facile....

Tra l'altro, ho contato i giri della scatola dello sterzo prima di montarla, e complice che il casino che c'è stato per la storia del millerighe non sono perfetti i giri del volante nel senso che se da dritto a fondo corso verso destra é tipo 1,5 giri dall'altra parte è un po' di più (il volante rimane girato di circa 20 gradi in più rispetto all'altra parte).
Se io tolgo il volante posso poi raddrizzarlo oppure c'è un verso unico nel quale va montato?

Maiky
07-06-2017, 06:16
Qui una foto, tra altro deve ancora entrare di un mezzo cm per far sì che entrino le viti che sostengono l'avantreno. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/7116917da0be6f2374c8728a3accb8aa.jpg

nic65
07-06-2017, 14:38
il millerighe montalo come ti vien comodo,poi correggi la posizione dal volante e con eventuale convergenza che dovrai fare dal gommista

Maiky
07-06-2017, 14:47
il millerighe montalo come ti vien comodo,poi correggi la posizione dal volante e con eventuale convergenza che dovrai fare dal gommista
Perfetto questa è una buona notizia!

Allora stasera torno all'opera, lo devo far salire ancora di un cm per poter poi fissare i bulloni dell'avantreno.
Cmq rimango stupito del fatto che sia così duro l'innesto... Ho dovuto battere e non poco (martello di gomma e legno ovviamente) sulla parte bassa della scatola per dirlo salire fino dove lo vedi in foto...

Maiky
12-06-2017, 22:12
Allora avantreno montato, un consiglio: la scanalatura del perno della scatola (nella quale passa la vite che lo tiene fermo) non è perfetta con il.buco dove devo mettere il bullone il quale.nom ci passa in quanto appunto c'è una piccola parte del perno tra le balle. Conviene andare dentro con una punta e con il trapano e limare la parte in eccesso oppure prendo una vite di diametro inferiore? Io opterei per la prima ipotesi.

Per il resto procedono i lavori di rimontaggio, devo capire come diavolo devono essere nastrati e fissati i fili dell'impianto elettrico in quanto erano messi alla cavolo...


Dani vado in BMW ad ordinare un po' di minuteria del vano motore, compresi tutti gli attacchi rapidi dei fanali perché i suoi originali si sono sbriciolati in fase di smontaggio...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/80b2897def94e4b120defcf1bb363838.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/36f67383cd28947dac11f4d7eb3024e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/b41ba93b4b5ab611bd90afac19ee6861.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/21b226f20dc86ea3b93ea5629c681259.jpg

nic65
12-06-2017, 22:54
La faccenda della scatola guida non mi convince,non sei il primo che fa la modifica ma non ricordo di aver sentito che abbiano allargato fori,io ho le scatole e36 sulle mie e30 ma non ho forzato nulla

Maiky
12-06-2017, 23:11
La faccenda della scatola guida non mi convince,non sei il primo che fa la modifica ma non ricordo di aver sentito che abbiano allargato fori,io ho le scatole e36 sulle mie e30 ma non ho forzato nulla
Neanche io a dir la verità ho forzato, a parte un po' di fatica ad inserire il perno gira tutto la perfezione senza il minimo impuntamento o resistenza. Ho guardato ed la svasatura del perno sarà mezzo cm più su, è come se dovessi abbassare la scatola per assurdo, ma ovvio che non si può fare. Bo!

Maiky
12-06-2017, 23:18
Ho fatto la cavolata di non misurare il perno della vecchia e della nuova, domani provo magari è proprio un filo più lungo

Maiky
13-06-2017, 08:46
La faccenda della scatola guida non mi convince,non sei il primo che fa la modifica ma non ricordo di aver sentito che abbiano allargato fori,io ho le scatole e36 sulle mie e30 ma non ho forzato nulla
Mistero risolto, ho misurato i due perni, quello e36 è circa 1,5/2cm più lungo rispetto alla sua originale che era montata, è per questo che non combacia la svasatura. La scatola e36 non è originale bmw, quindi potrebbe essere che ha Delle misure diverse del perno, anche se mi sembra stano. Cmq la cosa che mi premeva era che fosse montato tutto bene, e lo è. Vedrò di limare la parte in eccesso in modo da far passare il bullone.

Maiky
14-06-2017, 08:56
Qua si vede la differenza anche ad occhiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/c0822a1a4fdc0a10e651192d0d5237be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/c17c6aefcc6f1c912e70fd6e39b0efdf.jpg

Maiky
15-06-2017, 23:02
Il mostro inizia a prendere forma... 😓


Oggi sono andato a prendere albero e volano che domani porterò in bilanciatura.

Al volano sono stati tolti poco meno di 2kg (degli 8 totali mi pare), oltre ad essere ovviamente stato rettificato lato frizione. L'albero motore è stato lucidato.

Per il resto avanti con i lavori, il vano motore inizia a essere meno spoglio, ho nastrato con il nastro telato quasi tutto l'impianto, ho inoltre cambiato gli attacchi dei fari perché erano cotti!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170615/cee770da070eee995604ab1a01f4fef5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170615/c5e6dc66e5d73dc5b9d35784b286c54c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170615/6013dce7e07bcda9b67b7320ec8cdcd0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170615/2ee68861ebc2f12dd1828689f3d5c89c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170615/21ebc071520407611d0dc11a17566b2f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170615/e582ac334e7a1beab97ac03d07a9f7d4.jpg

Maiky
17-06-2017, 23:15
Oggi avanti con i lavori, quasi finito di montare le sospensioni, poi fianchetti e altre cosine.


Ale, alla fine per i silent block mi sono arrangiato con un amico meccanico sotto casa che ha la pressa, purtroppo pomeriggio non sono riuscito a passare da te.

Peraltro vi dico la tecnica per montare i silent in quel coso rotondo... Per quelli è servita la pressa, ma non avevo colto che poi per far entrare il perno della sospensione nel silent c'era da smadonnare altrettanto!!! Quindi cosa ho fatto in mancanza di pressa??? Grazie ad un idea del mio vecchio, abbiamo messo il braccio della sospensione sotto lo spaccalegna e ci abbiamo infilato dentro il silent!! È entrato in un secondo, dopo che per mezzora avevo smadonnato con il martello!! Sotto vi metto la foto dell'attrezzo all'avanguardia che abbiamo usato 😂😂😂😂😂😂😂

Adesso devo tirare altre quattro madonne per fissare l'ultimo perno della sospensione, essendo senza motore faccio fatica ad abbassare la macchina per far sì che la sospensione si schiacci a dovere... Ma faremo anche quello! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/937142974f20f48137a8387ee8dcc685.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/17d37f8ee638dc74021767f827000ac4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/c44caa314488e4d80dc0a0e7712f810b.jpg

batmobile
17-06-2017, 23:24
Oggi avanti con i lavori, quasi finito di montare le sospensioni, poi fianchetti e altre cosine.


Ale, alla fine per i silent block mi sono arrangiato con un amico meccanico sotto casa che ha la pressa, purtroppo pomeriggio non sono riuscito a passare da te.

Peraltro vi dico la tecnica per montare i silent in quel coso rotondo... Per quelli è servita la pressa, ma non avevo colto che poi per far entrare il perno della sospensione nel silent c'era da smadonnare altrettanto!!! Quindi cosa ho fatto in mancanza di pressa??? Grazie ad un idea del mio vecchio, abbiamo messo il braccio della sospensione sotto lo spaccalegna e ci abbiamo infilato dentro il silent!! È entrato in un secondo, dopo che per mezzora avevo smadonnato con il martello!! Sotto vi metto la foto dell'attrezzo all'avanguardia che abbiamo usato 😂😂😂😂😂😂😂

Adesso devo tirare altre quattro madonne per fissare l'ultimo perno della sospensione, essendo senza motore faccio fatica ad abbassare la macchina per far sì che la sospensione si schiacci a dovere... Ma faremo anche quello! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/937142974f20f48137a8387ee8dcc685.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/17d37f8ee638dc74021767f827000ac4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/c44caa314488e4d80dc0a0e7712f810b.jpg
io li infilo a mano sui braccetti... chiedi ad Elio:D

Maiky
18-06-2017, 07:48
io li infilo a mano sui braccetti... chiedi ad Elio:D
Allora hai Delle capacità fisiche a me sconosciute... [emoji23]

barone rosso
19-06-2017, 14:09
Attento con le scarpe antinfortunistiche, mi sembra che le tue non siano a norma .....:D

hanak96
19-06-2017, 14:11
Attento con le scarpe antinfortunistiche, mi sembra che le tue non siano a norma .....:D

Però ha i guanti [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
19-06-2017, 15:07
Feticisti che non siete altro 😂

Tuono Blu
19-06-2017, 21:34
Però ha i guanti [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:ahah:

Maiky
19-06-2017, 21:41
Uno fa un post serio e questi mi fanno l'appunto sui piedi [emoji23] [emoji23] [emoji23]

batmobile
19-06-2017, 21:49
Uno fa un post serio e questi mi fanno l'appunto sui piedi [emoji23] [emoji23] [emoji23]

siamo puntigliosi!:D

Maiky
19-06-2017, 21:52
siamo puntigliosi!:D
Allora preciso che quando sono in garage le infradito le metto... Il freddo Delle piastrelle mi da fastidio... [emoji41]

Maiky
22-06-2017, 22:15
Ragazzi serata di merda...
Finalmente montato tutti i leveraggi dell'avantreno, dinamometrica alla mano inizio a tirare i bulloni. Una dei quattro che tengono ancorato l'avantreno alla carrozzeria si è tranciato, probabilmente erano vecchi e andavano sostituiti. Ho provato in tutti i modi a togliere la parte dentro ma era profonda e dura, ho trapanato per un'ora ma ovviamente il buco non è più da 10 mm ma qualcosa di più, la filiera ci va dentro ma non fa presa.. cosa consigliate? Di farmi fare una boccola tipo da 12mm esterna e 10 interna? Perché non vedo alternative, se non usare un bullone passante con dado dall'altra, ma la vedrei com ultima spiaggia questa soluzione. Allego foto del bastardo, del buco (per quel che si può vedere) e dalla parte dove sbucherei se optassi per il bullone passante.

Che nervi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170622/34e43c4e3d8552756a2a3cc35ad58fba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170622/ba90cdd778deadc1b4ef60c2f506e5f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170622/7a138c312063af009751fe0b8b4fd1b0.jpg

Maiky
22-06-2017, 22:36
Oppure un elicoide?

Maiky
22-06-2017, 22:43
Peraltro potrei essermi sbagliato con la dinamometrica, sul manuale haynes non ho trovato la coppia di quelle 4 viti.... Spulciando in rete ho trovato un sito che le da a 42nm, possibile? Mi sembra poco visto che devono tenere su tutta la sospensione...

batmobile
23-06-2017, 08:13
boccola e via.. ma se hai carne sufficente.
per la coppia mi pare bassa, ma con un frenafiletti imho sei certo.

Maiky
23-06-2017, 08:27
boccola e via.. ma se hai carne sufficente.
per la coppia mi pare bassa, ma con un frenafiletti imho sei certo.
Pare bassa anche a me, avevo impostato a 100nm, 3 si sono tirato il quarto è saltato. C'è da dire che erano un po' ossidati e rovinati i bulloni, con il sennò di poi andavano cambiati.

Adesso vedo con un elicoide se risolvo, in caso boccola, come dici ho paura ci sia poca ciccia.

Ma dove posso trovare la coppia!? Non esiste un manuale di riparazione BMW? Io ad esempio per il mio 1150 GS ce l'ho in PDF con anche tutte le coppie di serraggio...

batmobile
23-06-2017, 08:47
Pare bassa anche a me, avevo impostato a 100nm, 3 si sono tirato il quarto è saltato. C'è da dire che erano un po' ossidati e rovinati i bulloni, con il sennò di poi andavano cambiati.

Adesso vedo con un elicoide se risolvo, in caso boccola, come dici ho paura ci sia poca ciccia.

Ma dove posso trovare la coppia!? Non esiste un manuale di riparazione BMW? Io ad esempio per il mio 1150 GS ce l'ho in PDF con anche tutte le coppie di serraggio...


esiste tutto, ti mando link in pvt...
in ogni caso 100 era troppo, a stima avrei fatto 60...;)

Maiky
23-06-2017, 08:54
[emoji120] [emoji120] [emoji120]

Grazie Ale, sei sempre una sicurezza...

Adesso vedo come rimediare...

Maiky
23-06-2017, 17:26
Eccoci, risolto il problema! Messo un helicol (anche su consiglio della rettifica dalla quale stamattina sono andato a prendere albero e volano bilanciati) e 4 bulloni nuovi, tirato tutto a 80nm e via! Ora la parte sospensione anteriore è finalmente completa e finita, inizierò ora con la revisione pinze freni e tutto il retrotreno, sia come carrozzeria sia come meccanica.

Agevolo foto anche del blocco motore, alesato e quasi pronto per ospitare i sei bambini nuovi nuovi! Adesso verrà piallato nella parte alta, poi ultima lucidata alle canne e via!


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/036285cfba49fb3215f8885975700b33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/d4882eebc96a704fc16a9ef8da2bd0f5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/efb97b0e837c8d9300307e63ffd9ef0a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/a27511a5927047155d243fc0c5c1008e.jpg

batmobile
23-06-2017, 21:44
procedi di gran lena, grande!
Come ti stai trovando a lavorare su una auto più complessa? Riescia vedere l'aiuto che la razionalità progettuale ci offre?

Maiky
23-06-2017, 22:01
procedi di gran lena, grande!
Come ti stai trovando a lavorare su una auto più complessa? Riescia vedere l'aiuto che la razionalità progettuale ci offre?
Come sai in passato mi sono sempre cimentato in lavori di meccanica più o meno complessi, ma devo dire che qui finora mi sta risultando tutto estremamente facile, certo con il tuo e vs aiuto per tutte le dritte che mi state dando è ancora tutto più semplice.

C'è da dire che finora ho completato unicamente l'asse anteriore che non prevedeva nulla di complicato, ora c'è da riassemblare tutto il motore (ma tanto pianteró la tenda fuori dal tuo garage) e revisionare tutto il posteriore, però un po' alla volta si fa tutto!

Avrei voglia di qualche birra e chiacchiere con un po' di amici e soci, giusto per iniziare a conoscervi! Faremo anche quello!! Se riesco sabato prossimo vengo a salutarvi alla partenza del Dolomitico!

mach patrol
24-06-2017, 13:07
Scusa se mi permetto, ma ifori del passaggio refrigerante sono sporchi di ruggine.Non era meglio pulirli prima della rettifica?
Mi raccomando proteggi bene le canne!:ok:

Maiky
24-06-2017, 15:22
Scusa se mi permetto, ma ifori del passaggio refrigerante sono sporchi di ruggine.Non era meglio pulirli prima della rettifica?
Mi raccomando proteggi bene le canne!:ok:
L'idea è quella di fare l'allargamento dei fori (che è già stato fatto), la piallatura della parte superiore del blocco (necessaria per la modifica a 2.700) e poi una volta finito mi riprendo il blocco e lo vernicio (e pulisco quel che c'è da pulire). Poi glielo riporto e mi monta pistoni, bielle ed albero.

Ora il motore è solo stato lavato dalla rettifica nulla di più. In realtà non ho chiesto ma magari ci pensano loro alla pulizia dei condotti!

Già che ci sono, una domanda: il blocco ho visto che è verniciato di nero, lucido immagino? Ci sarà qualche colore apposito (tipo il classico alte temperature) o andrà bene quello normale? Il primo gg che passo in colorificio chiedo...

batmobile
24-06-2017, 20:50
L'idea è quella di fare l'allargamento dei fori (che è già stato fatto), la piallatura della parte superiore del blocco (necessaria per la modifica a 2.700) e poi una volta finito mi riprendo il blocco e lo vernicio (e pulisco quel che c'è da pulire). Poi glielo riporto e mi monta pistoni, bielle ed albero.

Ora il motore è solo stato lavato dalla rettifica nulla di più. In realtà non ho chiesto ma magari ci pensano loro alla pulizia dei condotti!

Già che ci sono, una domanda: il blocco ho visto che è verniciato di nero, lucido immagino? Ci sarà qualche colore apposito (tipo il classico alte temperature) o andrà bene quello normale? Il primo gg che passo in colorificio chiedo...

nero opaco alte temperature.

Maiky
25-06-2017, 15:09
nero opaco alte temperature.
Perfetto! Alla fine l'ho usato anche per le pinze freni, giusto da dare un po' di protezione almeno. Ho giusto finito di montare le anteriori vista la giornata uggiosa, adesso sono di revisione di quelle dietro.

Ho trovato il kit completo per la revisione, sostanzialmente c'è dentro tutto. Qui qualche foto del lavoro!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/85318bc3f7eb907074f31aa4de6df3ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/b456148777e52534497b403001160e67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/ec9904d8c9bc792c7f2864b657312065.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/69480e5acca397d951c5d3c359c3df1f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/4eae9f52500606c6a59cfb0d17c38d84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/5322b257f91e1b978efc9fedb5ca40db.jpg

Maiky
29-06-2017, 22:22
Finalmente sto iniziando a mettere mano al retrotreno, stasera ho iniziato a smontarlo, devo dire che le pinze dei freni mi danno sempre grandi soddisfazioni ad aprirle.... Notare lo schifo che c'è dentro... Pazzesco!

Ho già cuscinetti ruota nuovi, devo prendere paraolio del differenziale, cuffie semiassi e tutti i silent block, che immagino dovrò servirmi di una pressa per la rimozione vero?

Procederò con lo stesso lavoro fatto davanti, lavaggio, grattatina, antiruggine e bicomponente nero.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/1551506f9a3e403db15a05fa2da5b5b4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/6206aeede4f96dfef81beb78f4b2e870.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/08ba7fc1282ed7b0d27f855fe4c67217.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/235a693c5206097d0e528969735e2e31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/95c89b24756d650255a816e97eaacd03.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/11aa5b3a0f649a702f70da12d08e5771.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/ebcc6e55507f6f69b6390f036a7ac649.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/1c9c52fed936822d95ef5d633994eaa7.jpg

hanak96
30-06-2017, 07:16
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/eb9edcc68388305f6d02a1280e246879.png
Io ho preso questo, ma non l'ho ancora usato. Facci sapere come toglierai il silentblock del differenziale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
30-06-2017, 07:28
Ho un amico meccanico vicino a casa che ha la pressa, per il gommino del differenziale userò quella, la vedo un filo più scomoda per quei 4 nei bracci...

nic65
30-06-2017, 07:51
per i bracci io mi sono relizzato un estrattore usando una barra filettata ed un moncone di tubo di diametro adeguato,resta una bella faticata :(....

Maiky
30-06-2017, 08:10
per i bracci io mi sono relizzato un estrattore usando una barra filettata ed un moncone di tubo di diametro adeguato,resta una bella faticata :(....
Ottima idea, qualche cosa vedo di inventarmi!!

Grazie!!

batmobile
30-06-2017, 08:58
Personalemtne ho fatto tutto in casa tranne boccole dei trapezi e cuscinetti differenziale...

Maiky
30-06-2017, 09:03
Personalemtne ho fatto tutto in casa tranne boccole dei trapezi e cuscinetti differenziale...
Come hai fatto per le boccole dei trapezi!? Le hai portate da qualcuno?

I cuscinetti non li voglio cambiare, anche perché momentaneamente lascio il suo differenziale originale probabilmente poi lo sostituirò con quello di un 325 quindi non sto ora a spenderci ora troppi soldi.

batmobile
30-06-2017, 09:11
Come hai fatto per le boccole dei trapezi!? Le hai portate da qualcuno?

I cuscinetti non li voglio cambiare, anche perché momentaneamente lascio il suo differenziale originale probabilmente poi lo sostituirò con quello di un 325 quindi non sto ora a spenderci ora troppi soldi.

ho un attrezzo..

per il diff, fa bene, dagli però una pulita ed una verniciata...;)

Maiky
30-06-2017, 09:30
ho un attrezzo..

per il diff, fa bene, dagli però una pulita ed una verniciata...;)
Ovvio quello, smonto lo smontabile, pulisco e vernicio!!! Non ci metto su uno schifo del genere, anche perché almeno all'inizio la guarderò solo sotto visto che sarà sicuramente più bella che sopra.... :-))))))

Maiky
03-07-2017, 09:15
Qualcuno mi sa dire perché ci sono due ricambi segnati con il nr. 9 in questa tavola? Qual'è la differenza?

http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=BA11-EUR-10-1988-E30-BMW-320i&diagId=33_0211

Mi servono i 4 silent block, a me sembrano tutti e 4 uguali quelli montati.

Avrei trovato questi, andranno bene per tutti e 4??

Grazie!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/7e726bd64b1694ccc7c4ccb9c2bf57e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/0a091ec1ccfbef59310ff64ed2c7524e.jpg

nic65
03-07-2017, 09:19
uno è eccentrico,consente di variare la geometria del braccio sospensione,
sicuro che i tuoi siano andati? a volte i ricambi di concorrenza durano meno degli originali superstagionati

Maiky
03-07-2017, 09:20
uno è eccentrico,consente di variare la geometria del braccio sospensione
Ah ****o, ora ho capito!! Infatti anche su autodoc ci sono due codici. Quindi ne devo prendere due e due. Grazie Nic!!!!

Maiky
03-07-2017, 13:51
Ragazzi ne approfitto per chiedere un altro aiuto. Devo prendere i gommini della pompa freno, ce ne sono di due misure e non capisco quali devo prendere. Uno mi da come unica misura 20,6 e l'altro mi da due misure, 19,00 e 20,60.

Ho provato a misurare ogni punto della pompa, la misura da 19 la trovo nei due fori dove deve essere alloggiata la vaschetta liquido. Dalle foto (si veda link, le prime due righe) si vede poco, anche se mi sembra che la tipologia corretta sia quella della doppia misura. La mia non ha ABS.

*

http://www.frenkit.es/cmsfk/index.php/en/catalogo-en/catalogomarca-en.html

nic65
03-07-2017, 14:11
se clicchi sulla foto ti mostra i componenti del kit...la tua l'hai gia'smontata?
io ricordo differenze tra versione con ABS(che dovrebbe avere una valvola aggiuntiva) e versione senza,ma potrebbe essere un attacco di sclerosi :D

batmobile
03-07-2017, 14:17
io ricordo ma nn vorrei errare che con abs hai 2 uscite senza 3....

Maiky
03-07-2017, 14:34
La mia ha 3 uscite.
Si l'ho già smontata, in realtà nella mia ci sono solo due gommini all'interno della pompa, più u due relativi all'alloggiamento della vaschetta, sarebbero cmq meno di quelli proposti in entrambi i kit.
Per carità, stiamo parlando di 8 eurondi kit revisione che posso anche rimandare indietro, era solo per evitare di prendere roba che poi nn mi serve.

A sto punto prendere quello che più si avvicina a quanto simile al mio.

Maiky
07-07-2017, 22:02
Finalmente saldata anche la parte dietro, ho appena finito di fare la prima stuccatura di massima. Sono soddisfatto del lavoro, una volta pgrattato lo stucco e dato il fondo non si vedrà più nulla!

Prima però dovrò pulire per bene tutto il bagagliaio e grattare alcuni punti di ruggine; penso che daró prima del fondo e del colore anche una mano di antiruggine, sempre a spruzzo, visto che sono parecchi i punti in cui si vede la lamiera viva. Almeno viene un lavoro veramente ben fatto.

Alla fine in un paio di sere dopo lavoro ho fatto tutto, con il prezioso aiuto di mio fratello nella parte della saldatura (e non meno nella saldatrice gentilmente concessa da Batmobile!!).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/192a6c8e95acc8c5adeb0b363bed6d80.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/68671a8f493d4e80082f98b09cfa6307.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/409196b7cb31c548b2dcabef3399d98e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/d8ee2ac1f5dc1c817ca52a4f77e6a109.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/2601e7448939eb47c6574c0065c8883b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/1823fb7a29b956423a90f3bbf3065376.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/2012a589617cff7a198b685a75ff720e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/ad8ea5e9c6e539edc3f45ec170a558a7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/82d2e978d32c8c7af831b8758429503b.jpg

batmobile
07-07-2017, 22:17
Hai molta costanza e metodo:ok:, al momento io manco molto...:(

Maiky
07-07-2017, 22:21
Hai molta costanza e metodo:ok:, al momento io manco molto...:(
Forse anche troppa costanza, a volte mi accorgo che forse potrei prendermela anche con più calma ma la voglia di finirla e vederla uscire dal garage è tanta... La prima BMW, sai com'è... [emoji41]

mach patrol
07-07-2017, 23:18
Quando si porta al metallo , prima di dare l'antiruggine e il fondo, e' necessario asciugare con aria calda?
Sesi cea condensa, poi c'e' rischio che esca la ruggine?

Maiky
08-07-2017, 07:39
Quando si porta al metallo , prima di dare l'antiruggine e il fondo, e' necessario asciugare con aria calda?
Sesi cea condensa, poi c'e' rischio che esca la ruggine?
Che io sappia no, io do una bella pulita con carta e diluente, anche un antisiliconico si potrebbe usare. L'importante è che la superficie sia pulita e sgrassata, poi ovvio l'antiruggine lo devi dare subito no di un mese [emoji41]
Peraltro l'antiruggine oltre a preservare la lamiera fa anche da aggrappante, perché attacca ovunque a bomba. Se dovessi dare direttamente il colore sulla lamiera con il tempo si sfoglia.

Peraltro l'antiruggine che ho preso è alla nitro, puoi decidere poi se verniciare sopra con ancora Nitro e addirittura due componenti.

Maiky
08-07-2017, 21:39
Ragazzi chiedo un aiuto. Ho smontato le cuffie dei semiassi (sia lato ruota che differenziale). E' uscito un grasso quasi liquido nero come la pece. Oltre ovviamente a sostituire le cuffie cosa devo verificare? Lato differenziale provando a piegare il giunto non riesco a capire se sono normali degli "impuntamenti" perché a fine corsa oppure se c'è qualcosa che non va.
Che faccio?

batmobile
08-07-2017, 21:51
Ragazzi chiedo un aiuto. Ho smontato le cuffie dei semiassi (sia lato ruota che differenziale). E' uscito un grasso quasi liquido nero come la pece. Oltre ovviamente a sostituire le cuffie cosa devo verificare? Lato differenziale provando a piegare il giunto non riesco a capire se sono normali degli "impuntamenti" perché a fine corsa oppure se c'è qualcosa che non va.
Che faccio?
non s
montare mai i giunti!
detto questo... cambio grasso, cuffie e fascette e hai fatto!

Maiky
08-07-2017, 21:58
non s
montare mai i giunti!
detto questo... cambio grasso, cuffie e fascette e hai fatto!
Bene, per ora ho sfilato solo le fascette e verificato cosa c'era dentro, non ho toccato altro 😀
Allora prendo cuffie, grasso e fascette nuove!

Domanda forse stupida, ma come faccio a sfilare le cuffie? Dal lato ruota immagino vero?
Devo ancora sfilare il semiasse dal cuscinetto, devo metterlo in morsa (che non ho a casa ma dai miei) per allentare il bullone lato ruota (a saperlo lo facevo quando era ancora tutto montato sulla macchina).
Grazie!!

batmobile
09-07-2017, 19:00
Detto tutto dal vivo!:)

hanak96
09-07-2017, 20:00
non s
montare mai i giunti!
detto questo... cambio grasso, cuffie e fascette e hai fatto!

Esiste un kit completo di grasso in bmw?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batmobile
09-07-2017, 20:25
Esiste un kit completo di grasso in bmw?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certo, am trovi anche topran o altri, controlla sempre che vi siano fascette, grasso e cuffia

hanak96
09-07-2017, 20:26
certo, am trovi anche topran o altri, controlla sempre che vi siano fascette, grasso e cuffia

Ok, cercherò col codice. Ho fatto bene a prendere la pinza per fascette a orecchio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
09-07-2017, 21:00
Grazie a Batmobile che oggi mi ha spiegato tutto e mi ha dato un'occhiata ai giunti omocinetici (che sono a posto).

Io ho trovato questi di kit, sono della Skf, uno per la cuffia lato ruota e l'altro per la cuffia lato differenziale. Mi sembrano i più completi: cuffia, fascette, grasso e addirittura bulloni. Per quel che costano penso valga la pena prendere qualcosa di decente.

https://www.auto-doc.it/skf/20372
https://www.auto-doc.it/skf/14382

hanak96
09-07-2017, 21:30
Grazie a Batmobile che oggi mi ha spiegato tutto e mi ha dato un'occhiata ai giunti omocinetici (che sono a posto).

Io ho trovato questi di kit, sono della Skf, uno per la cuffia lato ruota e l'altro per la cuffia lato differenziale. Mi sembrano i più completi: cuffia, fascette, grasso e addirittura bulloni. Per quel che costano penso valga la pena prendere qualcosa di decente.

https://www.auto-doc.it/skf/20372
https://www.auto-doc.it/skf/14382

Grazie! Ora controllo se vanno bene per l'is. Il kit è riferito al singolo pezzo se non sbaglio, quindi son da prendere 2 + 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
09-07-2017, 21:37
Grazie! Ora controllo se vanno bene per l'is. Il kit è riferito al singolo pezzo se non sbaglio, quindi son da prendere 2 + 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto ne devi prendere due per articolo. Sul sito di auto-doc (sul quale ho preso praticamente tutto per il restauro) puoi scegliere il modello e ti filtra solo i ricambi compatibili.

Alternativa per alcune cose fai un copia incolla dal codice etk e ti saltano fuori tutti quelli disponibili con quel codice.

Non so dirti se sono uguali per is.

hanak96
09-07-2017, 21:40
Esatto ne devi prendere due per articolo. Sul sito di auto-doc (sul quale ho preso praticamente tutto per il restauro) puoi scegliere il modello e ti filtra solo i ricambi compatibili.

Alternativa per alcune cose fai un copia incolla dal codice etk e ti saltano fuori tutti quelli disponibili con quel codice.

Non so dirti se sono uguali per is.

Sto già guardando ma purtroppo per l'is di skf c'è solo il kit completo con giunto a 92€, per le sole cuffie complete di grasso e bulloni invece mi da altre marche sconosciute


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
09-07-2017, 21:42
Sto già guardando ma purtroppo per l'is di skf c'è solo il kit completo con giunto a 92€, per le sole cuffie complete di grasso e bulloni invece mi da altre marche sconosciute


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi presumo sia diverso, ma per scrupolo controlla su etk. Alcune cose per la mia non me le faceva vedere seppur compatibili.
Mal che vada prendi le cuffie e fascette di un'altra marca, prenderai il grasso a parte.