Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro 320i E30 Cabrio



Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

Maiky
04-01-2018, 09:11
Dimenticavo una cosa: mi piacerebbe avere sotto controllo la temperatura dell'olio, c'è la possibilità di fare qualche modifica ed inserire il sensore da qualche parte?
Vorrei fare qualcosa di totalmente reversibile, magari con un piccolo display digitale che posso "nascondere" da qualche parte, non con manometri o altro che girano sul cruscotto.

Se non sbaglio le versioni più sportive dovrebbero averla al posto della lancetta dei consumi, non credo sia difficile eventualemente fare la conversione.

nic65
04-01-2018, 10:47
solo M3 ed IS hanno quella strumentazione....credo che opterei per qualcosa di piu' economico,per non essere invasivo,qualcuno monta la sonda di temperatura sul tappo dell'olio in coppa,ne prepari uno con pochi spiccioli e se vuoi eliminarlo non lasci tracce,io ho montato tre strumenti ausiliari poco sopra il portacenere,
p.s. volendo c'è anche il kit da bocchetta presa d'aria con indicazione digitale

Maiky
04-01-2018, 11:09
Non mi piace la strumentazione aggiuntiva, preferirei qualcosa di integrato o più nascosto. Buona idea quella del sensore sul tappo olio! Credo che con poco la si possa realizzare, devo solo studiare cosa voglio in abitacolo... [emoji38][emoji848]

batmobile
04-01-2018, 20:47
ci sono sensori che fsnno sia lettura pressione che temperatura da mettere al posto di quello della spia olio.
Ma non li ho mai visto in uso, il fatto che siano trovalenti per me è negativo, troppe cose in una sola parte.

Maiky
05-01-2018, 08:00
Signori ho un problema... [emoji848]

Mi sono accorto di non aver rimontato quei due tondini sul blocco motore prima di rimontare la testa. Avendo piallato il blocco mi son stati tolti e più rimessi ed a me non è neanche passato per l'anticamera del cervello che ci andavano.

A che servono, permettere un posizione la guarnizione? Che fare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180105/96d336c474895ada6879a227a2af9375.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180105/1b2bd7465b2a6c5095b3bdbcbbe12f2b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180105/ec5adb86bf12c97eb1b2a85fb9464daa.jpg

nic65
05-01-2018, 08:20
sono per il posizionamento di testata e relativa guarnizione,io sono persona poco adatta a dare consigli in quanto,se fosse successo a me,avrei già riaperto tutto,ma se effettivamente funziona tutto......

Maiky
05-01-2018, 08:34
sono per il posizionamento di testata e relativa guarnizione,io sono persona poco adatta a dare consigli in quanto,se fosse successo a me,avrei già riaperto tutto,ma se effettivamente funziona tutto......Immaginavo servissero a quello, colpa mia che non me ne sono accorto.

Che palle.

Sai perché mi è venuto il dubbio di controllare?

Perché ho notato che la macchina fuma bianco, come bruciasse acqua. Il problema è che non so se si tratta di condensa dovuta ai continui avvii in garage coadiuvate da temperature rigide o altro, solo che sono ancora senza documenti a posto e non posso andarla a provare e scaldarla per bene.

Maiky
05-01-2018, 08:59
Qualora decidessi di smontare e mettere quei due pezzettini, come mi comporto con la guarnizione di testa? Va messa nuova immagino perché già schiacciata questa vero?

nic65
05-01-2018, 12:17
tieni monitorato il consumo di acqua,poi decidi se serve rismontare o puoi tollerare l'idea di non aver rimontato le boccole di centraggio,la guarnizione sarebbe opportuno rimetterla nuova,ma conosco più di uno che la riadopera più volte usando un velo di pasta,se non costa molto io la rimetterei....
p.s. io litigo più con le mie paranoie che con gli effettivi problemi meccanici [emoji16]

Maiky
05-01-2018, 12:23
Grazie nic, non mi resta che macinare un po' di km e poi vedere cosa fare. Per quel che costa guarnizione la cambierei cmq senza pensarci, assieme ai bulloni testa.

Magari mi faccio troppe menate invece di godermi la macchina...

Cmq da oggi è ufficialmente assicurata, spero a breve di far la revisione.

Maiky
05-01-2018, 18:06
Sta maledetta gocciola ancora dalla coppa... Che due palle. Zona posteriore, secondo me dove è a contatto con il carterino porta paraolio tra motore e cambio. Avevo paura fosse il paraolio, ma sono andato lì con la mano ed è asciutto, idem il volano, quindi penso proprio provenga da lì, dalla giunzione coppa/motore.
Strano però, due guarnizioni entrambe con lo stesso problema... Non sono riuscito a mettere la pasta perché è delirio cambiare la guarnizione, non sono riuscito a togliere la coppa a motore montato, ovviamente tocca sull'asse anteriore.

Ora faccio un po' di rodaggio, poi la metterò sul ponte e guarderò bene, anche perché sotto la macchina sdraiato è da morire.

batmobile
05-01-2018, 19:54
Qualora decidessi di smontare e mettere quei due pezzettini, come mi comporto con la guarnizione di testa? Va messa nuova immagino perché già schiacciata questa vero?

Utile averli in montaggio, ma se è tutto in asse pace, nel cas serve guarnizione e bulloni nuovi.

batmobile
05-01-2018, 19:55
Sta maledetta gocciola ancora dalla coppa... Che due palle. Zona posteriore, secondo me dove è a contatto con il carterino porta paraolio tra motore e cambio. Avevo paura fosse il paraolio, ma sono andato lì con la mano ed è asciutto, idem il volano, quindi penso proprio provenga da lì, dalla giunzione coppa/motore.
Strano però, due guarnizioni entrambe con lo stesso problema... Non sono riuscito a mettere la pasta perché è delirio cambiare la guarnizione, non sono riuscito a togliere la coppa a motore montato, ovviamente tocca sull'asse anteriore.

Ora faccio un po' di rodaggio, poi la metterò sul ponte e guarderò bene, anche perché sotto la macchina sdraiato è da morire.
la coppa si sfila con un trucco..
in ogni caso serve la pasta sia davanti che dietro alle giunzioni dei carter, se ci sono.

Maiky
05-01-2018, 19:58
Grazie Ale.
La pasta l'avevo messa in entrambi i carter, io ho ipotizzato che perde non del carter ma dall'appoggio carter/coppa, ma è una mia supposizione.

Magari quando sono operativo vengo giù e ci diamo un'occhiata, così mi dici come sfilare la coppa senza dire tutto il rosario...

Domani primo ).giro ufficiale (targa prova del meccanico....

Maiky
05-01-2018, 20:04
Dimenticavo, ho sostituito anche l'ingranaggio pompa olio nel dubbio fosse quello che mugugna, ma non è cambiato nulla.

Ho sentito la rettifica, mi ha detto di passare lì quando sono operativo che è curioso di sentirlo. Secondo lui passerà appena si assesta tutto e dopo un po' di km.

Mi ha detto per scrupolo di verificare la lubrificazione della testa, ho controllato a motore acceso togliendo il tappo e l'olio scorre, quindi anche da quel punto di vista sono tranquillo.

batmobile
05-01-2018, 21:45
Grazie Ale.
La pasta l'avevo messa in entrambi i carter, io ho ipotizzato che perde non del carter ma dall'appoggio carter/coppa, ma è una mia supposizione.

Magari quando sono operativo vengo giù e ci diamo un'occhiata, così mi dici come sfilare la coppa senza dire tutto il rosario...

Domani primo ).giro ufficiale (targa prova del meccanico....
va appunto sull'appoggio tra coppa e monoblocco/carter, tra i carter ed il monoblocco non va nulla.

Maiky
06-01-2018, 11:22
Primo 60 km fatti!

Ragazzi sono proprio contento, gira benissimo, una bella guida nonostante mi manchi ancora da fare la convergenza (fatta io ad occhio), bella stabile, sterzo pronto e preciso, quando era bella calda l'ho fatta cantare fin quasi a 5000 giri, sembra un motore veramente godurioso, a 1500 giri riprende senza problemi. Per non parlare del sound del 6 cilindri!

Zero fumo bianco da calda, probabilmente è proprio condensa quella che vedevo, temperatura acqua regolare.

Sono contento come un bambino. [emoji7]

nic65
06-01-2018, 12:32
e andiamooooo [emoji16]

Peppe_Ct
06-01-2018, 13:46
Bravissimo!!! Sono contento!! Goditela la tua 327i !!!!!! :ok:

batmobile
06-01-2018, 21:04
Primo 60 km fatti!

Ragazzi sono proprio contento, gira benissimo, una bella guida nonostante mi manchi ancora da fare la convergenza (fatta io ad occhio), bella stabile, sterzo pronto e preciso, quando era bella calda l'ho fatta cantare fin quasi a 5000 giri, sembra un motore veramente godurioso, a 1500 giri riprende senza problemi. Per non parlare del sound del 6 cilindri!

Zero fumo bianco da calda, probabilmente è proprio condensa quella che vedevo, temperatura acqua regolare.

Sono contento come un bambino. [emoji7]
Ottimo, attendo di vederla dal vivo:ok:

son curioso della resa prestazionale:)

Slingshot
10-01-2018, 10:56
Primo 60 km fatti!

Ragazzi sono proprio contento, gira benissimo, una bella guida nonostante mi manchi ancora da fare la convergenza (fatta io ad occhio), bella stabile, sterzo pronto e preciso, quando era bella calda l'ho fatta cantare fin quasi a 5000 giri, sembra un motore veramente godurioso, a 1500 giri riprende senza problemi. Per non parlare del sound del 6 cilindri!

Zero fumo bianco da calda, probabilmente è proprio condensa quella che vedevo, temperatura acqua regolare.

Sono contento come un bambino. [emoji7]

Bravo Maiky :):):):)

gianni csL
13-01-2018, 18:34
davvero complimenti:ok::ok::ok::ok::ok:

Maiky
13-01-2018, 18:42
Grazie a tutti ragazzi!
Ieri ho fatto la pre revisione, tutto a posto mi hanno anche regolato il CO. Devo solo tirare un po' il registro destro del freno a mano che tira meno del sinistro, ma cavolate.

Lunedì passo in motorizzazione a prenotare il collaudo del metano, poi finalmente ci siamo. Ho la macchina pronta ma ancora non la posso usare, non sto nella pelle.

Ieri ho fatto fare anche la convergenza, ora fila nella liscia e precisa nella guida.

Poi penserò anche fare con la carrozzeria e mi muoverò per far ripellare i sedili (i suoi sportivi). Quelli che monta ora (i classici) devo dire che sono abbastanza scomodi, oltre che brutti da vedere [emoji16]

dema80
14-01-2018, 18:48
Grande traguardo! Bravissimo, dopo tutto questo lavoro fatto benissimo ti meriti un po' di sano divertimento :)
Vai cosi'! :ok:

zionami
14-01-2018, 19:29
Grande!! Spero di vederla presto, dal vivo intendo ;-)

Maiky
14-01-2018, 19:54
Grande!! Spero di vederla presto, dal vivo intendo ;-)Spero di vedervi anch'io presto!!
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato!

Maiky
17-01-2018, 11:05
Collaudo rimozione metano in motorizzazione fatto! [emoji7]

60 euro e 30 secondi di paura e via, con l'occasione ho anche le nuove misure gomme a libretto (le classiche 205/55 - 15).

Ora devo fare la revisione (in motorizzazione non avevano posto fino a fine febbraio, meglio vado nei prossimi gg in un officina autorizzata). Poi finalmente potrò sciropparmi i primi 1000km di rodaggio tutti d'un fiato, non vedo l'ora.

Knight Rider
17-01-2018, 11:34
[...] Poi finalmente potrò sciropparmi i primi 1000km di rodaggio tutti d'un fiato, non vedo l'ora.

Vuoi un'occasione? :p

Maiky
17-01-2018, 11:36
Vuoi un'occasione? :pAhah se parli Delle eliche tra gli ulivi spero di aver già finito da un po' il rodaggio [emoji38]

Anche perché deve essere perfetta per affrontare un viaggio simile!

C'è già la data per l'evento?

Knight Rider
17-01-2018, 19:21
Ahah se parli Delle eliche tra gli ulivi spero di aver già finito da un po' il rodaggio [emoji38]

Anche perché deve essere perfetta per affrontare un viaggio simile!

C'è già la data per l'evento?

20/22 aprile :ok:

Maiky
23-01-2018, 21:47
Qualche novità ragazzi! Venerdì scorso ho fatto anche la revisione, quindi sono ufficialmente a posto per quanto riguarda il metano e la revisione!

Giusto stasera ho finito di fare i primi 500km, vengo da un paio d'ore interrotte di guida giusto per farsi che si scaldasse bene tutto quanto!

Gran bel motore, nulla da dire, pieno di coppia fin da 1500 giri! Ho iniziato a fare qualche allungo, tira da dio! Fortunatamente anche il cambio si è messo a posto, ora le marce entrano senza difficoltà (seppur non come il cambio originale visto il leveraggio più corto).

Ho però una sorta di ronzio che mi proviene dalla zona posteriore, aumenta con la velocità e non varia frenando (neanche con il freno a mano). Sembra una sorta di "zzzzzzz". I cuscinetti ruote sono nuovi, che sia qualcosa dal differenziale? Ho l'autobloccante del ix, cambiato solo i paraolio, a mano sembrava girare fluido ma immagino non faccia testo.

Come potrei capire di che si tratta?

SeKkO
23-01-2018, 21:57
Qualche novità ragazzi! Venerdì scorso ho fatto anche la revisione, quindi sono ufficialmente a posto per quanto riguarda il metano e la revisione!

Giusto stasera ho finito di fare i primi 500km, vengo da un paio d'ore interrotte di guida giusto per farsi che si scaldasse bene tutto quanto!

Gran bel motore, nulla da dire, pieno di coppia fin da 1500 giri! Ho iniziato a fare qualche allungo, tira da dio! Fortunatamente anche il cambio si è messo a posto, ora le marce entrano senza difficoltà (seppur non come il cambio originale visto il leveraggio più corto).

Ho però una sorta di ronzio che mi proviene dalla zona posteriore, aumenta con la velocità e non varia frenando (neanche con il freno a mano). Sembra una sorta di "zzzzzzz". I cuscinetti ruote sono nuovi, che sia qualcosa dal differenziale? Ho l'autobloccante del ix, cambiato solo i paraolio, a mano sembrava girare fluido ma immagino non faccia testo.

Come potrei capire di che si tratta?

Se viene da dietro è molto probabile che sia il differenziale, a volte il ronzio proviene dalla conica, altre volte dai cuscinetti.

In velocità se metti a folle con frizione premuta e non, lo fa lo stesso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
23-01-2018, 21:58
Alzala dietro e fai girare le ruote a mano. Cerca di capire, anche se non è così facile, se fa rumori insoliti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
23-01-2018, 22:00
Alzala dietro e fai girare le ruote a mano. Cerca di capire, anche se non è così facile, se fa rumori insoliti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProProverò, magari il primo gg che vado nella Batcaverna mi faccio dare una mano dal capo [emoji16]

Peccato, è proprio fastidioso anche se non sembra ad uno stato così avanzato...

Grazie! [emoji106]

Maiky
24-01-2018, 09:51
Se viene da dietro è molto probabile che sia il differenziale, a volte il ronzio proviene dalla conica, altre volte dai cuscinetti.

In velocità se metti a folle con frizione premuta e non, lo fa lo stesso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProSi, anche il folle con o senza frizione non cambia. È proprio qualcosa nella parte dietro, che aumenta con la velocità.

Il differenziale l'ho preso a scatola chiusa, quindi potrebbe anche essere. Però è strano, non è il classico rumore da cuscinetto rognoso.

SeKkO
24-01-2018, 10:32
Si, anche il folle con o senza frizione non cambia. È proprio qualcosa nella parte dietro, che aumenta con la velocità.

Il differenziale l'ho preso a scatola chiusa, quindi potrebbe anche essere. Però è strano, non è il classico rumore da cuscinetto rognoso.

Il resto della trasmissione è nuovo, a memoria, ergo il differenziale è l’imputato maggiore. Non credo che quelli ix facciano ronzii di loro..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
24-01-2018, 10:43
Il resto della trasmissione è nuovo, a memoria, ergo il differenziale è l’imputato maggiore. Non credo che quelli ix facciano ronzii di loro..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProSi tutto nuovo. A onor del vero uno dei due cuscinetti Delle ruote non mi convinceva al 100% una volta messo, nel senso che mi sembrava un po' rumoroso a girarlo a mano (peraltro inserito come da manuale, con la pressa).

Pero il rumore mi sembra centrale.. proverò a mettere la macchina su due cavalletti e a motore acceso far girare il tutto, magari capisco da dove proviene.

SeKkO
24-01-2018, 10:47
Si tutto nuovo. A onor del vero uno dei due cuscinetti Delle ruote non mi convinceva al 100% una volta messo, nel senso che mi sembrava un po' rumoroso a girarlo a mano (peraltro inserito come da manuale, con la pressa).

Pero il rumore mi sembra centrale.. proverò a mettere la macchina su due cavalletti e a motore acceso far girare il tutto, magari capisco da dove proviene.

Non è consigliabile per i semiassi girare con la macchina alzata..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

nic65
24-01-2018, 10:49
sennò stacca i semiassi al differenziale e fai girare a motore in moto, l'auto ovviamente non cammina ma un rumore del differenziale dovrebbe sentirsi

Maiky
24-01-2018, 10:49
Non è consigliabile per i semiassi girare con la macchina alzata..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProCapito... Potrei provare a staccare i semiassi dal differenziale e farlo girare libero a sto punto, magari lo sento...
Cmq bel dubbio la faccio sentire anche a qualcun'altro prima di smontare, giusto per avere qualche altro parere.

Maiky
24-01-2018, 10:50
sennò stacca i semiassi al differenziale e fai girare a motore in moto, l'auto ovviamente non cammina ma un rumore del differenziale dovrebbe sentirsiGrazie nic, mi hai preceduto di qualche secondo [emoji16]

SeKkO
24-01-2018, 10:50
Capito... Potrei provare a staccare i semiassi dal differenziale e farlo girare libero a sto punto, magari lo sento...
Cmq bel dubbio la faccio sentire anche a qualcun'altro prima di smontare, giusto per avere qualche altro parere.

Meglio ancora [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

hanak96
24-01-2018, 12:19
Mi ricordo che avevi postato un video qualche mese fa, dove giravi a mano il differenziale e si sentiva uno sfregamento. Se lo faccio io sul mio, nn si sente nessun rumore. Potrebbe essere l,allineamento della coppia conica il problema


Rodella C.

Maiky
24-01-2018, 12:22
Quel rumore di sfregamento era il lamierino esterno che aveva un filo di ruggine e grattava sul corpo del differenziale, poi tolta e infatti era silenzioso.. mah [emoji848]

nicolacsl
24-01-2018, 13:41
Se fosse un solo cuscinetto ruota lo si dovrebbe sentire caricando il peso sulla ruota... cioè curvando dal lato giusto il rumore dovrebbe aumentare.

Se devi cambiare tutti i cuscinetti differenziale,occhio che ci vuole l'appoggio di un esperto perchè va poi controllato gioco su pignone/corona ed eventuale correzione con la sostituzione spessori...inoltre quando si serra il dado della flangia pignone,deve corrispondere un giusto precarico.

Maiky
24-01-2018, 13:49
Se fosse un solo cuscinetto ruota lo si dovrebbe sentire caricando il peso sulla ruota... cioè curvando dal lato giusto il rumore dovrebbe aumentare.

Se devi cambiare tutti i cuscinetti differenziale,occhio che ci vuole l'appoggio di un esperto perchè va poi controllato gioco su pignone/corona ed eventuale correzione con la sostituzione spessori...inoltre quando si serra il dado della flangia pignone,deve corrispondere un giusto precarico.Grazie Nicola.
Il rumore lo sento abbastanza lineare, non mi pare varia in curva. Lo si sente sopra i 50km/h.

Sapevo che non è un lavoro home made quello del differenziale, se davvero fosse quello lo farei fare da qualcuno, magari nel mentre ne cercherei qualcuno in prestito giusto per non rimanere magari mesi con la macchina ferma... Il suo originale 168 che montava è alla frutta, girando a mano i mozzi sono tutti scattosi e duri... [emoji856]

Cmq prima mi accerto sia effetti quello, magari ho la fortuna che è solo qualcosa che struscia da qualche parte [emoji16]

batmobile
24-01-2018, 20:23
passa giù nei prox gg che ci guardiamo:)

Maiky
24-01-2018, 20:28
Volentieri Ale, grazie, mi faccio sentire per il fine settimana se ci sei.

Maiky
26-01-2018, 19:07
Oggi sono passato alla rettifica che mi ha fatto i lavori di alesatura e rettifica testa per far sentire il mugugnio che c'è tra i 1000 e 2000 giri, secondo lui proviene dalla cinghia di distribuzione, che ho più volte provato a tendere o allentare, ma non è cambiato nulla.

Che sia il tendicinghia magari fallato? Magari da qualche noia, e cmq tutto sparisce a giri più alti.

Peraltro il ragazzo della rettifica si è stupito della prontezza del motore (ha provato ad accelerare da fermo per sentire come "cantava"), sarà anche merito del volano alleggerito [emoji16]

Cmq a fine rodaggio valuto se torgliermi il pensiero e prendere un'altra cinghia e tendicinghia nuovi, il costo ormai è irrisorio. Almeno mi tolgo il dubbio.

Per il resto me la sto sempre piu godendo, che motore ragazzi!

SeKkO
26-01-2018, 19:29
Oggi sono passato alla rettifica che mi ha fatto i lavori di alesatura e rettifica testa per far sentire il mugugnio che c'è tra i 1000 e 2000 giri, secondo lui proviene dalla cinghia di distribuzione, che ho più volte provato a tendere o allentare, ma non è cambiato nulla.

Che sia il tendicinghia magari fallato? Magari da qualche noia, e cmq tutto sparisce a giri più alti.

Peraltro il ragazzo della rettifica si è stupito della prontezza del motore (ha provato ad accelerare da fermo per sentire come "cantava"), sarà anche merito del volano alleggerito [emoji16]

Cmq a fine rodaggio valuto se torgliermi il pensiero e prendere un'altra cinghia e tendicinghia nuovi, il costo ormai è irrisorio. Almeno mi tolgo il dubbio.

Per il resto me la sto sempre piu godendo, che motore ragazzi!

Centralina stock?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
26-01-2018, 20:22
Centralina stock?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProNo, ho il tuo chip se ben ricordi [emoji16][emoji16][emoji106]

SeKkO
26-01-2018, 20:23
No, ho il tuo chip se ben ricordi [emoji16][emoji16][emoji106]

Ottimo! Non ricordavo mica.. [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
26-01-2018, 20:30
Ottimo! Non ricordavo mica.. [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProAhah bene [emoji28][emoji28]

La sento girare molto bene, forse un filo bassa di giri (sui 500 a memoria), ma come detto finisco il rodaggio per la messa a punto.

Cmq zero fumo e molto lineare! Fantastica!

Orma monto lo scarico originale del 2000, dite che con quello del 2500 o uno dedicato ai sente la differenza? Nel senso, la macchina va già più di quello che pensavo, quindi sarebbe solo per affinare il già ottimo mix che ho fatto, e magari un po' il sound, quello lo sento un po' chiuso dello scarico.

lorenzo16
27-01-2018, 13:59
Ahah bene [emoji28][emoji28]

La sento girare molto bene, forse un filo bassa di giri (sui 500 a memoria), ma come detto finisco il rodaggio per la messa a punto.

Cmq zero fumo e molto lineare! Fantastica!

Orma monto lo scarico originale del 2000, dite che con quello del 2500 o uno dedicato ai sente la differenza? Nel senso, la macchina va già più di quello che pensavo, quindi sarebbe solo per affinare il già ottimo mix che ho fatto, e magari un po' il sound, quello lo sento un po' chiuso dello scarico.

Ciao,io sulla mia 320 cabrio siccome esteticamente non gradisco lo scarico singolo e avevo pure il centrale mezzo andato ho preso i 2 tubi ant sx e dx,centrale e terminale della 25i. Il tutto tra ebay e autoparti con circa 300€,il sound migliora notevolmente e agli alti giri a capote abbassata é una goduria:D
Magari in termini di prestazioni non cambia nulla ma canta molto meglio e ti sembra di andare più forte:ok:

Maiky
27-01-2018, 17:35
Ragazzi come sempre ho bisogno di un aiuto.
Mi sono sciroppato oramai i primi 1000km, sto iniziando a darci qualche bella tirata quando è calda, ma in tre occasioni oggi mi è capitato questo, sempre in seconda marcia (non credo c'entri la marcia cmq):

In piena accelerazione zona circa 5500 giri forse 6000 mila (vado ad occhio perché non avevo fissi gli occhi sul contagiri) tutto ad un tratto mi è successo come se girassi la chiave e spegnessi macchina, per due volte corredato da uno scoppio dalla marmitta.

Non ero assolutamente a limitatore (anche perché dovrebbe essere a 7000 nel mio chip), sembrava proprio una mancanza di corrente. Il tutto è durato un istante, appena successo metto la terza e la maccchina va normalmente. È tutto regolare, funziona tutto alla grande, non pare ci siano problemi.

Cosa potrebbe essere? Qualche sensore (tipo giri), o pompa benzina che non da abbastanza portata?

SeKkO
27-01-2018, 17:40
Problema avuto anche io con due macchine. Ad una erano i cavi candela, l’altra aveva l’elettrovalvola del recupero vapori benzina che mandava in tilt (non tutte la hanno).


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
27-01-2018, 17:42
Grazie Andrea. Non credo di avere l'elettrovalvola, i cavi candela effettivamente sono i vecchi, non li ho sostituiti.

SeKkO
27-01-2018, 17:44
Grazie Andrea. Non credo di avere l'elettrovalvola, i cavi candela effettivamente sono i vecchi, non li ho sostituiti.

Male, molto male. Con motore nuovo mettere sempre rotore, distributore, cavi e bobina nuovi. Escludi ogni “falla” e stai sereno. Consiglio l’acquisto in toto bosch.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
27-01-2018, 17:59
È tutto nuovo quello che mi ha detto tranne i cavi, non ci avevo pensato.

Provo a prenderli nuovi a sto punto. Pareva proprio un problema più di corrente che di benzina.

Peppe_Ct
28-01-2018, 07:03
È tutto nuovo quello che mi ha detto tranne i cavi, non ci avevo pensato.

Provo a prenderli nuovi a sto punto. Pareva proprio un problema più di corrente che di benzina.

È facile capire se un cavo da problemi: al buio e cofano aperto dovresti vedere qualche scintilla..

Maiky
28-01-2018, 08:10
È facile capire se un cavo da problemi: al buio e cofano aperto dovresti vedere qualche scintilla..Ho visto che si potrebbe anche misurare la resistenza dei cavi.

Però ragionandoci strano che tagli la corrente a tutti e sei i cilindri. Cioè ce ne fosse uno andato in malora magari non girerebbe bene, ma tutti e sei?

Sembrerebbe più roba di bobina o ruttore, no?

Maiky
28-01-2018, 15:34
Oggi ho ravanato zona bobina, ho provato a sistemare la gomma che la copre. Poi ho fatto un giro, tirata due volte fino a 6000 giri e non ha manifestato nessun problema. Non credo sia stato perche ho fatto qualcosa di particolare... Bo, io nel dubbio ho cmq ordinato tutta la caveria nuova, così son tranquillo.

Ora farò il primo tagliando, cambierò tutti gli oli, filtri, candele ecc.

Peraltro ho verificato anche tutta la bulloneria Delle sospensioni anteriori e posteriori, pazzesco quanto ancora si sono tirati alcuni dadi rispetto a quando l'ho montata, peraltro avevo tirato tutto a dinamometrica come da manuale. Infatti sentivo qualche clock clock provenire da davanti e da dietro. La cosa più emblematica sono stati i dadi che tengono il ponte posteriore al telaio, sarà che si sono assestati i silent block ma davvero ci ho fatto qualche giro rispetto a quando li avevo montati.

Infatti poi ho fatto un giro di prova, è silenziosa come una tomba, perfetta!

Che figata! Sento il motore sempre più slegato e sciolto, è davvero un piacere guidare.

E cmq sarà che qui da me fa ancora freddo e le strade sono umide in alcuni punti, ma c'è davvero da stare attenti... In un attimo ti trovi con il baule sull'altra corsia.... [emoji849]

Peppe_Ct
28-01-2018, 19:56
Oggi ho ravanato zona bobina, ho provato a sistemare la gomma che la copre. Poi ho fatto un giro, tirata due volte fino a 6000 giri e non ha manifestato nessun problema. Non credo sia stato perche ho fatto qualcosa di particolare... Bo, io nel dubbio ho cmq ordinato tutta la caveria nuova, così son tranquillo.

Ora farò il primo tagliando, cambierò tutti gli oli, filtri, candele ecc.

Peraltro ho verificato anche tutta la bulloneria Delle sospensioni anteriori e posteriori, pazzesco quanto ancora si sono tirati alcuni dadi rispetto a quando l'ho montata, peraltro avevo tirato tutto a dinamometrica come da manuale. Infatti sentivo qualche clock clock provenire da davanti e da dietro. La cosa più emblematica sono stati i dadi che tengono il ponte posteriore al telaio, sarà che si sono assestati i silent block ma davvero ci ho fatto qualche giro rispetto a quando li avevo montati.

Infatti poi ho fatto un giro di prova, è silenziosa come una tomba, perfetta!

Che figata! Sento il motore sempre più slegato e sciolto, è davvero un piacere guidare.

E cmq sarà che qui da me fa ancora freddo e le strade sono umide in alcuni punti, ma c'è davvero da stare attenti... In un attimo ti trovi con il baule sull'altra corsia.... [emoji849]
" merito" dei famigerati bracci obliqui al retrotreno.. che poi uno è per questo che vuole l e30 :D

Slingshot
29-01-2018, 10:32
Ho visto che si potrebbe anche misurare la resistenza dei cavi.

Però ragionandoci strano che tagli la corrente a tutti e sei i cilindri. Cioè ce ne fosse uno andato in malora magari non girerebbe bene, ma tutti e sei?

Sembrerebbe più roba di bobina o ruttore, no?

Be' ma dalla bobina esce un cavo solo che serve poi tutti e sei i cilindri giusto? ;)

Maiky
29-01-2018, 11:06
Be' ma dalla bobina esce un cavo solo che serve poi tutti e sei i cilindri giusto? ;)Si esatto, potrebbe essere quello l'incriminato! Adesso vediamo quando arriva il ricambio nuovo.

Vorrei da voi qualche consiglio per lo scarico: ora monto il suo originale del 2000, sicuramente sotto dimensionato in rapporto a tutto il resto.

Mi piacerebbe sentire un sound un filo più "aperto", senza esagerare. Vorrei dare il giusto respiro al motore.

Voi cosa consigliate?

1. Monto uno scarico del 2500 (o equivalente) lasciando i suoi collettori di scarico originali (che sono identici sul 2000/2500)

2. Integro il tutto anche con i collettori di scarico inox.

Come detto le prestazioni mi interessano fino ad un certo punto, nel senso che per me è già più che sufficiente così (certo non si butta via nulla), vorrei solo un sound un po' più coinvolgente [emoji38]

SeKkO
29-01-2018, 12:18
O fai tutto inox, o tutto standard, secondo me le vie di mezzo non servono a nulla, anzi..
Se hai la possibilità di fartelo fare è ancora meglio.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

batmobile
29-01-2018, 12:50
scarico del 2500 e stop

Peppe_Ct
29-01-2018, 13:06
Scarico del 2500cc, come ha fatto Lorenzo16 , chiedi a lui..

SeKkO
29-01-2018, 13:10
Fatto anche io sulla Tamarra.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
29-01-2018, 13:21
Del tipo??

Ho già il finale di un 2500, mi mancherebbe solo la parte centrale.

Slingshot
29-01-2018, 13:30
Ciao,io sulla mia 320 cabrio siccome esteticamente non gradisco lo scarico singolo e avevo pure il centrale mezzo andato ho preso i 2 tubi ant sx e dx,centrale e terminale della 25i. Il tutto tra ebay e autoparti con circa 300€,il sound migliora notevolmente e agli alti giri a capote abbassata é una goduria:D
Magari in termini di prestazioni non cambia nulla ma canta molto meglio e ti sembra di andare più forte:ok:

Ecco

SeKkO
29-01-2018, 13:35
Ti manca tutto, a dire il vero.. dai collettori 3-1 in poi. I due tubi che partono da li, sono specifici come curve per il 325, altrimenti devi fare un taglia&cuci.. a sto punto conviene prendere la linea di scarico completa. Occhio alle fregature, ci sono alcuni terminali che hanno un diametro più piccolo in uscita con uno più grosso (che fa figo) esternamente. Il silenziatore per b25 è molto più grosso del b20, tanto.. in vendita si trovano entrambi, quello “fasullo” costa meno di 100€, quello serio ne costa quasi il doppio. Il centrale con i due tubi (solitamente sono divisi dal ventrale, quindi la linea di scarico è fondamentalmente in 3 pezzi per un totale di 4 unità), la si trova per 325 intorno ai 250€. Più o meno la imasaf fa pagare tra i 350 ed i 500€ per tutto. Quello che costa meno è perché i materiali sono più economici, ovviamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
29-01-2018, 14:00
Grazie ragazzi tutto chiaro, ora vedo come procedere!

Siete sempre il top come sempre!!!

Maiky
29-01-2018, 22:22
Questo è quello che ho, è di un 2500, sembra in buone condizioni a parte la tamarrata dei due finali che ci hanno aggiunto, ma non è un problema li tolgo e ne saldo altri due.

In realtà mio fratello potrebbe farmi i tubi in inox, che da quel che ho capito sono due parti: dai collettori al centrale e dal centrale a quello che già ho.

Però gli servirebbero diametri ma soprattutto curve. Come potrei fare? Ne trovo uno uguale e misuro? O da qualche parte che voi sappiate c'è qualche misura? Sarebbe una figata riuscire a farselo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/46358987aa9a0c722aca4f5bd34f1c76.jpg

SeKkO
29-01-2018, 22:50
Questo è quello che ho, è di un 2500, sembra in buone condizioni a parte la tamarrata dei due finali che ci hanno aggiunto, ma non è un problema li tolgo e ne saldo altri due.

In realtà mio fratello potrebbe farmi i tubi in inox, che da quel che ho capito sono due parti: dai collettori al centrale e dal centrale a quello che già ho.

Però gli servirebbero diametri ma soprattutto curve. Come potrei fare? Ne trovo uno uguale e misuro? O da qualche parte che voi sappiate c'è qualche misura? Sarebbe una figata riuscire a farselo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/46358987aa9a0c722aca4f5bd34f1c76.jpg

A occhio e croce questo è piccolo. Quello del b25 è più grosso (parlo dell’originale).
A memoria i tubi sono da 55, comprese le due uscite.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
29-01-2018, 22:51
Il tuo sembra quello classico per 323i, doppio ma piccolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
03-02-2018, 16:31
Allora ragazzi, due notizie, una buona e una cattiva.

Notizia buona: cambiato i cavi candele, ho fatto un po' di km e non ha più fatto lo scherzo di tagliare corrente, mi riservo di provarla un po' più a lungo, ma sono fiducioso.

Notizia cattiva: due gg fa ho rimontato la coppa dell'olio, rimesso guarnizione nuova e pasta nera in abbondanza stavolta, mi perde ancora. Sembra impossibile, che due palle. La perdita è zona cambio sulla destra, ho escluso il paraolio motore perché li è tutto asciutto. L'olio lo vedo gocciolare dalla cover che copre appunto coppa e cambio, l'ho tolta ma la zona bagnata è solo quella a destra del motore, ero convinto fosse la coppa ma a sto punto ho qualche che dubbio.

Potrebbe essere dal carterino porta paraolio? Anche quello era stato messo con guarnizione e sigillante, mi sembra proprio strano.

Allego una foto forse si capisce meglio dov'è bagnato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/f1444c656474e4a8b6b556f9f17e9fe4.jpg

Maiky
03-02-2018, 16:55
Qui qualche foto fatta ora. Sicuramente non è dalla coppa, ma più a monte.

Che sia dal carterino sul quale è montato il paraolio o dal paraolio? È stato montato con guarnizione, sigillante e il paraolio messo bella stessa identica posizione di quello smontato.

Come si vede il coperchio del bagnato solo da un lato, andando dentro tra cambio e motore con il dito è un po' umido ma non si riesce a capire più di tanto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/37e439251caf32e96934f90a0e25198a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/bbd37ad1d43a5fcb01d74b1204f7d519.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/f48c54b8235efd96374700e5e861a140.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/8cacdf95ae61d0f34b43b813857ae771.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/f1a1bfa5a28397d3242ae49d82f3beb9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/21596fbd28325e0ee97f0f947dac1be2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/cda892d163884bd72542cb2b35da8c63.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/811b90c8de46408b44e16fea0d66d585.jpg

nic65
03-02-2018, 17:48
ma hai chiuso tutto con la pasta?l'M20 non usa ancora le classiche guarnizioni?

Maiky
03-02-2018, 17:53
ma hai chiuso tutto con la pasta?l'M20 non usa ancora le classiche guarnizioni?Certo c'è la sua guarnizione in sughero, la parte di pasta che vedi è quella in eccesso ed ho preferito metterne in aggiunta dove pensavo trafilasse, ma non è li purtroppo...

Anche perché ne ho cambiate tre guarnizioni coppa, la prima con un filo di pasta rossa, la seconda senza nulla e la terza abbondando di pasta nera ma non è cambiata per niente la situazione.

Maiky
03-02-2018, 17:57
Questo è il paraolio e carterino, a me sembra messo bene.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/7321bf69bc6b623df4c9407ccb71dfdc.jpg

Maiky
03-02-2018, 20:24
Che poi, ragionandoci, gocciola a lato. Se fosse per assurdo il paraolio la vedrei in centro la goccia. Invece è proprio da una parte, tra cambio e blocco.

Domani mio fratello mi presta la telecamerina, dovrei riuscire ad entrare e vedere da dove diavolo perdere.

Vi allego due foto, forse è più chiaro quel che dico.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/8b590cc281711ea8ce16fc272a8370cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/b6241fce34aba0d151eb9b7a529b1741.jpg

batmobile
03-02-2018, 22:05
il paraolio si appoggia sul segno del vecchio sull'albero? se così fosse temo sia lui

Maiky
03-02-2018, 22:44
il paraolio si appoggia sul segno del vecchio sull'albero? se così fosse temo sia luiBella domanda... Non te lo so dire...
Certo che se fosse lui è una bella sega cambiarlo...
Perché andrebbe montato in modo da non stare sul vecchio segno?
Però cavolo anche fosse il paraolio è nuovo, strano che gocciola....
Mi viene male a pensare di doverci mettere mano... [emoji856][emoji856][emoji856][emoji856][emoji856]

batmobile
04-02-2018, 20:24
il paraolio non va rimesso nella medesima posizione , sempre disassato per evitare perdite

Maiky
04-02-2018, 20:54
Attenzione ragazzi oggi il Presidente ha provato il mio rottame, almeno esteticamente [emoji38]

Mi pare di aver visto buone impressioni!

Come detto verifichero il paraolio, mi sta sulle balle la goccia, che va tolta.

duemilaciesse
04-02-2018, 21:55
Beato te che vivi in zona vicino al Presidente.....😃 io sto a 1.200 km...☹☹

Maiky
06-02-2018, 06:22
Ieri sera mi son messo a smontare il cambio vista la perdita di olio, è sicuramente il paraolio lato volano che da problemi.

Direi che lo smontaggio del cambio è un'operazione che richiama tutti i santi del firmamento, da morire. Dopo quasi 3 ore di lavoro sotto la macchina, mi mancano ancora un paio di bulloni poi finalmente vedo da dove perde il maledetto. Pare ci sia abbastanza olio e la campana sembra molto sporca all'interno, spero non abbia compromesso il disco frizione.

Mi sono accorto di un'altra cosa: la traversina del cambio (dove sono attaccati i gommini) era bagnata di liquido refrigerante, ma come diavolo è possibile? Ho notato che all'interno del tunnel (zona leveraggi cambio) c'è una specie di "sfiato" in alto, mi sembrava bagnato. È possibile che ci sia qualche perdita nell'abitacolo ed esce da lì? Perché non vedo mica altre alternative, e sono certo fosse liquido refrigerante perché azzurro. [emoji848]

SeKkO
06-02-2018, 06:28
Radiatorino e rubinetto riscaldamento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

batmobile
06-02-2018, 06:41
Ieri sera mi son messo a smontare il cambio vista la perdita di olio, è sicuramente il paraolio lato volano che da problemi.

Direi che lo smontaggio del cambio è un'operazione che richiama tutti i santi del firmamento, da morire. Dopo quasi 3 ore di lavoro sotto la macchina, mi mancano ancora un paio di bulloni poi finalmente vedo da dove perde il maledetto. Pare ci sia abbastanza olio e la campana sembra molto sporca all'interno, spero non abbia compromesso il disco frizione.

Mi sono accorto di un'altra cosa: la traversina del cambio (dove sono attaccati i gommini) era bagnata di liquido refrigerante, ma come diavolo è possibile? Ho notato che all'interno del tunnel (zona leveraggi cambio) c'è una specie di "sfiato" in alto, mi sembrava bagnato. È possibile che ci sia qualche perdita nell'abitacolo ed esce da lì? Perché non vedo mica altre alternative, e sono certo fosse liquido refrigerante perché azzurro. [emoji848]

potrebbe essere il radiatore in auto per il riscaldamento, se perde va tutto giù in zona tunnel

Maiky
06-02-2018, 07:31
Molto bene, mi mancava ancora qualche rogna.
Posso tranquillamente dire che in quella.mscchina non c'era nulla di funzionante...

Quindi immagino già che devo smontare mezzi interni... [emoji849]

nic65
06-02-2018, 07:49
gli sfiati sono il drenaggio del clima...se consuma liquido potrebbe effettivamente essere il radiatori o interno...

Maiky
06-02-2018, 09:07
gli sfiati sono il drenaggio del clima...se consuma liquido potrebbe effettivamente essere il radiatori o interno...Il clima è ancora da ricaricare, quindi lo escludo.

Devo verificare a questo punto, come consigliato, radiatore e rubinetto. [emoji17]

nic65
06-02-2018, 09:18
mi spiego meglio,gli sfoghi sarebbero per l'acqua di condensa clima,ma possono drenare il liquido antigelo del radiatorino

Maiky
06-02-2018, 09:23
mi spiego meglio,gli sfoghi sarebbero per l'acqua di condensa clima,ma possono drenare il liquido antigelo del radiatorinoAh ok tutto chiaro grazie nic.

Sono abbastanza sicuro che il liquido scende da quello sfiato, quale può essere il motivo di un'eventuale drenaggio?

SeKkO
06-02-2018, 10:01
Ah ok tutto chiaro grazie nic.

Sono abbastanza sicuro che il liquido scende da quello sfiato, quale può essere il motivo di un'eventuale drenaggio?

Il radiatorino del riscaldamento lo hai messo nuovo? Quello che c’è dentro al gruppo clima lato guida, per intenderci.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
06-02-2018, 10:08
No non ho toccato nulla li dentro.

SeKkO
06-02-2018, 11:04
No non ho toccato nulla li dentro.

Apposto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
06-02-2018, 11:17
Tengo a precisare che all'interno dell'abitacolo non ho perdite d'acqua, o almeno non me ne sono mai accorto, però la moquette è asciutta. L'acqua esce unicamente da dove ha detto nic, quel tubicino che che si vede da sotto la macchina un po' più avanti della leva del cambio. Nella foto sotto è chiamato water drain. O almeno immagino sia quello, se riesco stasera faccio due foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/7d24f5572b43662d6a5b88f5573e384b.jpg

batmobile
06-02-2018, 13:07
il radiatore lo cambi smontando poco, la consolle centrale e poco altro, compralo su ebay e se passi un we in un'ora si fa assieme.
servono gli oring in bmw.

Maiky
06-02-2018, 13:17
Grazie ragazzi!

Intanto vedo di sistemare discorso cambio, poi ragiono con il resto.

Mai mollare [emoji856][emoji856]

Peppe_Ct
06-02-2018, 13:56
Ormai che sei in ballo, devi ballare! Purtroppo ti capisco..

Knight Rider
07-02-2018, 17:19
dai coraggio ancora qualche sforzo e viene nuova :)

Maiky
07-02-2018, 20:59
Ecco il bastardo.

Mi sta sulle e perché sembra tutto a posto, il paraolio non è pizzicato, montato perfetto. Il segno del vecchio c'è si sull'albero ma veramente minimo (certo non che serva un solco), però mi sembra davvero strano.

Bo, quello nuovo proverò a montarlo un po' più verso l'interno (o esterno, adesso vedo come fare).

Nella sfiga il disco frizione è perfetto e non intaccato dall'olio.

Mistero della fede.

E cmq non auguro neanche al mio peggior nemico di smontare un cambio in garage senza ponte.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/88eec26883f4bf0a99dcb10bb8f3a8e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/94f93e11b0fbc5754a0ab3cb6407966d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/c31f1511c4fd88d6e2ebdc2e8943eb5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/586b62abe23e12170bac3b64d6362be7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/0fa413894728cd64c36a1bd21dba2037.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/4f5640bfad36a8f42d0ab7a1db70cd25.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/59d3cac66aa7ba3a6d6b4868d46f0f7b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/b9cd2aa20a790a2072b7ecb425db1a63.jpg

batmobile
07-02-2018, 21:13
non un cambio, quello di un M20 su e30.
Davvero ostico.

Maiky
07-02-2018, 21:17
non un cambio, quello di un M20 su e30.
Davvero ostico.Già.

Sai che l'attrezzo per centrare la frizione che ho preso da te non va bene? È troppo grosso, se nel fine settimana sei giù verrei a prendere l'altro.

Peppe_Ct
07-02-2018, 22:15
Complimenti per il fegato Maiky!:eek:

SeKkO
07-02-2018, 23:12
Ecco il bastardo.

Mi sta sulle e perché sembra tutto a posto, il paraolio non è pizzicato, montato perfetto. Il segno del vecchio c'è si sull'albero ma veramente minimo (certo non che serva un solco), però mi sembra davvero strano.

Bo, quello nuovo proverò a montarlo un po' più verso l'interno (o esterno, adesso vedo come fare).

Nella sfiga il disco frizione è perfetto e non intaccato dall'olio.

Mistero della fede.

E cmq non auguro neanche al mio peggior nemico di smontare un cambio in garage senza ponte.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/88eec26883f4bf0a99dcb10bb8f3a8e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/94f93e11b0fbc5754a0ab3cb6407966d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/c31f1511c4fd88d6e2ebdc2e8943eb5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/586b62abe23e12170bac3b64d6362be7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/0fa413894728cd64c36a1bd21dba2037.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/4f5640bfad36a8f42d0ab7a1db70cd25.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/59d3cac66aa7ba3a6d6b4868d46f0f7b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/b9cd2aa20a790a2072b7ecb425db1a63.jpg

Noto colata d’olio dal primario del cambio o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
08-02-2018, 06:11
Noto colata d’olio dal primario del cambio o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProL'ho notato anch'io, ma penso sia l'olio del motore che è stato un po' spruzzato ovunque. È nero, r è presente anche in punti più alti rispetto al primario.
Tutti i paraolio del.cambio son nuovi, me li ha messi il meccanico tra l'altro.
Anche perché non saprei come fare per verificare se effettivamente dovesse perdere.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180208/c7d25c8ff26153d9e9fa74dddd906eb4.jpg

batmobile
08-02-2018, 19:29
Già.

Sai che l'attrezzo per centrare la frizione che ho preso da te non va bene? È troppo grosso, se nel fine settimana sei giù verrei a prendere l'altro.

passa pure:ok:

Maiky
09-02-2018, 08:32
Ragazzi avrei un'altra domanda. Con l'occasione che ho il cambio a portata ieri sera ho svuotato l'olio, come mai mi è uscito colore molto scuro quasi nero? L'olio utilizzato è il classico Mannol (75-90 a memoria), sul tappo non c'erano residui metallici ma una sorta di poltiglia che sembrava quasi catrame. Che sia del grasso che hanno usato in fase di montaggio?

Come avevo già detto inizialmente era molto duro, adesso è perfetto.

batmobile
09-02-2018, 10:00
imho è il grasso e lo sporco vecchio che hai sciolto

Maiky
09-02-2018, 12:18
imho è il grasso e lo sporco vecchio che hai scioltoCosa potrei utilizzare per fare un lavaggio del cambio prima di metterci l'olio nuovo?

batmobile
09-02-2018, 13:37
Io farei 2 cambi olio ravvicinati;)

SeKkO
09-02-2018, 14:28
Ma con la nafta no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
09-02-2018, 17:29
Arrivato il paraolio, forse le fine settimana arrivo a montarlo.

È diverso dall'altro, non ha la molla, è un materiale diverso e più duro (non l'avevo mai visto). In più ha un attrezzo per aiutare l'inserimento.

Speriamo bene.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180209/9e586c37656ab0b6a8f43513b5526b80.jpg

batmobile
09-02-2018, 18:55
Mi sa che il vecchio era un fondo di magazzino

SeKkO
15-02-2018, 21:47
News?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
15-02-2018, 21:53
News?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProMacché, ho rimontato paraolio e gruppo frizione domenica, poi è tutta la settimana che son fermo, tra mezza influenza che gira per casa e qualche sera che la morosa doveva lavorare...
Sabato spero di rimetterci su il cambio e vedere se finalmente funziona tutto!

batmobile
16-02-2018, 05:54
Macché, ho rimontato paraolio e gruppo frizione domenica, poi è tutta la settimana che son fermo, tra mezza influenza che gira per casa e qualche sera che la morosa doveva lavorare...
Sabato spero di rimetterci su il cambio e vedere se finalmente funziona tutto!

Ci vediamo domenica? così vediamo anche la is in marcia?:)

Maiky
16-02-2018, 06:23
Ci vediamo domenica? così vediamo anche la is in marcia?:)Non ho ancora idea dei programmi per il fine settimana! Ci sentiamo domani, così vedo se le donne mi danno libera uscita qualche ora sto weekend end... [emoji856]

Maiky
16-02-2018, 22:00
Ragazzi cambio montato. Che fatica, ho appena finito, speriamo in bene.

Devo ancora attaccare tutto quanto della trasmissione, volevo lasciarla girare un po' così per vedere se c'è qualche perdita.

Problema: mi rimane accesa la spia pressione olio. Ho smontato la coppa per cambiare la guarnizione, nulla di più, prima di fare il lavoro era tutto a posto.
Cosa potrebbe essere? Il sensore è il suo originale, lo volevo cambiare ma mi è arrivato sbagliato e non l'ho più sostituito.

Ovviamente olio ce n'è, albero a camme bagnato, pressione ce n'è ma nel dubbio non ho lasciato accesa la macchina.

Ripeto, prima di smontare il cambio e coppa era tutto ok, quindi potrebbe essere qualche contatto o il bulbo? Ho provato anche un po' ad accelerare ma non è sparita.

Che posso fare?

Maiky
16-02-2018, 22:02
Dimenticavo, staccando il contatto sul bulbo la spia nel cruscotto si spegne. Ma penso che questo sia normale.

SeKkO
16-02-2018, 22:03
Dimenticavo, staccando il contatto sul bulbo la spia nel cruscotto si spegne. Ma penso che questo sia normale.

Non c’è abbastanza pressione oppure sensore andato. Se dai un accelerata non si spegne?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
16-02-2018, 22:04
Mi sembra strano, quale può essere il motivo? È andato sempre tutto bene in questi primi 1000km, mai segnato nulla di nulla. Ed ora tutto ad un tratto rimane accesa?

SeKkO
16-02-2018, 22:10
Mi sembra strano, quale può essere il motivo? È andato sempre tutto bene in questi primi 1000km, mai segnato nulla di nulla. Ed ora tutto ad un tratto rimane accesa?

Tutto può succedere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
16-02-2018, 22:13
Domani provo a cambiare il bulbo per scrupolo, in realtà quello che ho cambia solo l'attacco della spina elettrica ma ho già visto che lo posso adattare, almeno per il momento.

Se tolgo quello vecchio, mi inondo di olio immagino? Meglio se lo svuoto l'olio dall'impianto o riesco cmq?

Grazie!

SeKkO
16-02-2018, 22:14
Domani provo a cambiare il bulbo per scrupolo, in realtà quello che ho cambia solo l'attacco della spina elettrica ma ho già visto che lo posso adattare, almeno per il momento.

Se tolgo quello vecchio, mi inondo di olio immagino? Meglio se lo svuoto l'olio dall'impianto o riesco cmq?

Grazie!

Nono, è comunque sopra, ne uscirà un filetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
16-02-2018, 22:18
Nono, è comunque sopra, ne uscirà un filetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProBene!
Allora domani si cambia anche il bulbo!
Minchia ce n'è sempre una, non vedo l'ora di finire!

Speriamo sia quello, ripeto a me sembra impossibile che da un momento all'altro rimanga la spia accesa proprio dopo questo lavoro.

Vi aggiorno!

SeKkO
16-02-2018, 22:19
Bene!
Allora domani si cambia anche il bulbo!
Minchia ce n'è sempre una, non vedo l'ora di finire!

Speriamo sia quello, ripeto a me sembra impossibile che da un momento all'altro rimanga la spia accesa proprio dopo questo lavoro.

Vi aggiorno!

Troppo strano, ma quanto l’hai tenuta in moto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
16-02-2018, 22:22
10 secondi a volta per due volte, ho provato anche un po' ad accelerare ma non è sparita.
Nelle due volte precedenti con olio nuovo (quindi impianto scarico) si era spenta subito.

Come detto pressione ce n'è, tolto il tappo dell'olio sul coprivalvole lo stesso era bagnato d'olio, quindi mi sento abbastanza tranquillo da quel punto di vista.

SeKkO
16-02-2018, 23:10
10 secondi a volta per due volte, ho provato anche un po' ad accelerare ma non è sparita.
Nelle due volte precedenti con olio nuovo (quindi impianto scarico) si era spenta subito.

Come detto pressione ce n'è, tolto il tappo dell'olio sul coprivalvole lo stesso era bagnato d'olio, quindi mi sento abbastanza tranquillo da quel punto di vista.

Ok, speriamo sia il bulbo, però non vuol dire niente che il motore sia lubrificato, magari al posto di un ipotetico 1 bar di pressione ce ne sono 0,8, il sensore non chiude il contatto e fa accendere la spia.. occhio, con la pressione olio vacci sempre coi piedi di piombo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
17-02-2018, 12:37
Sensore cambiato, tutto a posto!
L'ho lasciata accesa una 40ins di minuti, sembra non gocciolare più dal paraolio incriminato, speriamo bene.

Prossimi passi riattaccare tutta la trasmissione è verificare la perdita dal radiatorino del riscaldamento! [emoji856]

Come sempre grazie per l'aiuto!

batmobile
17-02-2018, 20:43
Ottimo, son contento per te:)

Knight Rider
17-02-2018, 21:49
Ottima notizia dai :)

Maiky
18-02-2018, 08:09
Si, speriamo sia tutto ok ora, ho proprio voglia di guidarmela un po'.

Vi tengo aggiornati sui prossimi lavori!

Maiky
21-02-2018, 08:34
Rieccomi. Lavori a rilento in questi gg causa influenza.

Sto per portare a far fare i sedili, vi chiedo due consigli:

1. Al momento monto due sedile di una due porte, ho da far ripellare due sedili sportivi montati su un 320is (vedi foto). Mi dicono che sono leggermente diversi rispetto a quelli della cabrio per un fatto di seduta e di inclinazione. Me lo confermate? Posso comunque montarli? Anche perché questi ho.. [emoji854]

2. La pelle mi viene proposta o liscia o con la classica trama della pelle. Com'è in origine? Liscia?

Grazie!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/f8039c5d2ba3e9c931053d3333413693.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/898f183c278a4655cec6a19ac77b9bdf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/4d31d24a8c582e700eb469430297f310.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/ac8156d9a4898ede52c6874f9064f462.jpg

hanak96
21-02-2018, 08:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/30e8b3d6ef17e416abcf66562a5e5f26.jpg
Queste sono le cuciture del cabrio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
21-02-2018, 09:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/30e8b3d6ef17e416abcf66562a5e5f26.jpg
Queste sono le cuciture del cabrio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ProGrazie, ma non intendevo le cuciture, parlavo prorpio dei meccanismi.
Mi dicevano (in realtà un tedesco, qui ho capito e non capito) che varia l'altezza della seduta e l'inclinazione dello schienale (per far sì che non tocchi sul frangivento). Faccio un copia e incolla, magari qualcuno sa il tedesco meglio di me, Google translator non è così chiaro:

Die sitzlehne ist bei cabrio sitzen von der Neigung nach hinten beschränkt, damit man die lehne nicht gegen das Winschott drückt.
Die sitz konsole ist bei cabrio etwas tiefer, also man sitzt auf cabrio sitzen etwas tiefer
Und der hebel an der lehne zum vorklappen der lehne sitzt bei cabrio sitzen unten und bei 2 türer sitzen oben, schau dir die roten sitze auf dem bild an.

hanak96
21-02-2018, 09:06
Credo che il meccanismo sia identico, ma aspettiamo l’intervento degli esperti


Rodella C.

nic65
21-02-2018, 11:10
su ETK risulta diverso? :rolleyes:

Maiky
21-02-2018, 11:24
su ETK risulta diverso? :rolleyes:Le tavole su etk sono identiche ma cambia il codice dei binari e del meccanismo di ribaltamento del sedile.
Sicuramente sono intercambiabili senza problemi, varierà proprio l'eventuale inclinazione massima.

SeKkO
21-02-2018, 14:18
Diversi, il cabrio ha una sorta di battuta per non farlo inclinare troppo indietro, inoltre ha le levette del ribaltamento più corte, per intenderci piccole come quella interna dei 2 porte. Per il resto sono identici.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
21-02-2018, 14:18
A memoria sono leggermente più basse le guide del cabrio, ma poca roba.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

batmobile
21-02-2018, 15:08
Rieccomi. Lavori a rilento in questi gg causa influenza.

Sto per portare a far fare i sedili, vi chiedo due consigli:

1. Al momento monto due sedile di una due porte, ho da far ripellare due sedili sportivi montati su un 320is (vedi foto). Mi dicono che sono leggermente diversi rispetto a quelli della cabrio per un fatto di seduta e di inclinazione. Me lo confermate? Posso comunque montarli? Anche perché questi ho.. [emoji854]

2. La pelle mi viene proposta o liscia o con la classica trama della pelle. Com'è in origine? Liscia?

Grazie!!!

1) vedi sotto la traduzione ed altra info

2) la pelle era mezza goffrata per gli standard di oggi, mi servono campioni per aiutarti, non farti schienare una crosta stampata.
Da chi vai?

batmobile
21-02-2018, 15:10
Grazie, ma non intendevo le cuciture, parlavo prorpio dei meccanismi.
Mi dicevano (in realtà un tedesco, qui ho capito e non capito) che varia l'altezza della seduta e l'inclinazione dello schienale (per far sì che non tocchi sul frangivento). Faccio un copia e incolla, magari qualcuno sa il tedesco meglio di me, Google translator non è così chiaro:

Die sitzlehne ist bei cabrio sitzen von der Neigung nach hinten beschränkt, damit man die lehne nicht gegen das Winschott drückt.
Die sitz konsole ist bei cabrio etwas tiefer, also man sitzt auf cabrio sitzen etwas tiefer
Und der hebel an der lehne zum vorklappen der lehne sitzt bei cabrio sitzen unten und bei 2 türer sitzen oben, schau dir die roten sitze auf dem bild an.

traduco:
lo schienale del cabrio può inclinarsi di meno verso dietro per evitare che tocchi nel frangivento (mah, vedi i miei.. non mi pare proprio che sia per il frangivento, ma si inclinano meno, questo è vero)
La consolle del sedile è più bassa (come per le vetture con tetto apribile ndt) così sul cabrio ti siedi più in basso
la lava per il ribALTAMENTO NEL CABRIO SONO IN BASSO NELLE 2 PORTE IN ALTO, GUARDA LE FOTO.

Una possibilità: Gaetano ha i sedili cabrio nella sua 318is, tu hai i coupè, se li scambiaste? io son disponibile a fare (gratis as ever) il cambio stoffe.

Che ne dici?

Maiky
21-02-2018, 15:54
traduco:
lo schienale del cabrio può inclinarsi di meno verso dietro per evitare che tocchi nel frangivento (mah, vedi i miei.. non mi pare proprio che sia per il frangivento, ma si inclinano meno, questo è vero)
La consolle del sedile è più bassa (come per le vetture con tetto apribile ndt) così sul cabrio ti siedi più in basso
la lava per il ribALTAMENTO NEL CABRIO SONO IN BASSO NELLE 2 PORTE IN ALTO, GUARDA LE FOTO.

Una possibilità: Gaetano ha i sedili cabrio nella sua 318is, tu hai i coupè, se li scambiaste? io son disponibile a fare (gratis as ever) il cambio stoffe.

Che ne dici?Grazie a tutti per le risposte, siete super come sempre!

Per me volentieri lo scambio, anche perché a me servono cabrio, a lui 2 porte quindi siano a cavallo.

Peraltro i miei sono già spellati, mi mancano solo da togliere un paio di fianchetti, ma poca roba!

Magari sento Gaetano e gli propongo lo scambio ,che dici?

Nel frattempo ho individuato la perdita d'acqua all'interno dell'abitacolo, ora devo smontare tutto e vedere chi è l'incriminato! Ho cmq ordinato radiatorino e or nuovi!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/3a9ef4c30a4abf1d9f45a0170b8e320c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/aeb27e5c285702e01acfe85adbad6016.jpg

batmobile
21-02-2018, 16:59
il colpevole è... il rubinetto, guarda da dove arriva la goccia.:)

Maiky
21-02-2018, 17:01
il colpevole è... il rubinetto, guarda da dove arriva la goccia.:)Che devo fare? Si smonta, si revisiona e si cambiano gli or? [emoji848]

Ho ordinato anche il radiatore, lo cambio cmq già che ci sono? Lo posso restituire senza problemi.

batmobile
21-02-2018, 17:59
Che devo fare? Si smonta, si revisiona e si cambiano gli or? [emoji848]

Ho ordinato anche il radiatore, lo cambio cmq già che ci sono? Lo posso restituire senza problemi.

Cambialo, il cambio oring dura quel che dura e non sei certo del risultato..

Cambia tutto sono ormai troppo vecchie e non c'è di peggio che continuare a rompersi le balle.

Maiky
21-02-2018, 21:32
Questo è quanto, ringraziamo chi l'ha avuta prima di me per i puntuali cambi liquido raffreddamento.

Ho dato un'occhiata ma pare costi più di 200 euro. possibile????? Mi vien male....

C'è qualche alternativa? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/d6b498e098911cd597c9bc742ca3f651.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/77c257324c87382bf761fe19e4e1efed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/ade5dee57a10ed3aabc0d8d388e9272b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/4124f43e9758f0fa7a31e7d74b030120.jpg

SeKkO
21-02-2018, 21:55
Io ho sempre messo gli o-ring e in 7 anni non ho avuto problemi.. spendere 2 al posto di 200 non è la stessa cosa. Ovviamente le viti che metterai, andranno tirate il giusto, senza esagerare, altrimenti si creperà la plastica. Pulisci bene il tutto, poi ti passo il link su whatsapp per gli o-ring.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
21-02-2018, 21:56
Questo è quanto, ringraziamo chi l'ha avuta prima di me per i puntuali cambi liquido raffreddamento.

Ho dato un'occhiata ma pare costi più di 200 euro. possibile????? Mi vien male....

C'è qualche alternativa? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/d6b498e098911cd597c9bc742ca3f651.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/77c257324c87382bf761fe19e4e1efed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/ade5dee57a10ed3aabc0d8d388e9272b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/4124f43e9758f0fa7a31e7d74b030120.jpg

Ah, il pezzo nella plastica grigia viene via, completo di spine. Abbonda di wd40 o svitol.. [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
21-02-2018, 21:58
Ah, il pezzo nella plastica grigia viene via, completo di spine. Abbonda di wd40 o svitol.. [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProSi si ho già tolto anche quello.
Intanto proverò a cambiare gli or, sinceramente spendere 200 euro mi girano le balle.

Ma per assurdo se la eliminassi del tutto avrei sempre acqua calda nel radiatore quindi mai aria fredda?

SeKkO
21-02-2018, 22:01
Allora, li o passa acqua oppure non passa proprio.. acqua fredda nell’impianto non ce n’è..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

nic65
22-02-2018, 08:11
pure io ho revisionato quello della mia Touring ormai 5 anni fa con 2 ORing di recupero...avevo pure postato qualcosa
qua http://www.bmwclube21e30italia.it/showthread.php?297-Rubinetto-riscaldamento/page2

Maiky
22-02-2018, 08:35
Grazie Nic, avevo visto la guida.
Farò un tentativo, speriamo!!
Vi aggiorno, grazie ragazzi!

batmobile
22-02-2018, 19:58
Questo è quanto, ringraziamo chi l'ha avuta prima di me per i puntuali cambi liquido raffreddamento.

Ho dato un'occhiata ma pare costi più di 200 euro. possibile????? Mi vien male....

C'è qualche alternativa? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/d6b498e098911cd597c9bc742ca3f651.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/77c257324c87382bf761fe19e4e1efed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/ade5dee57a10ed3aabc0d8d388e9272b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/4124f43e9758f0fa7a31e7d74b030120.jpg

sai sui 180 euri, scontato.
NB non è uguale, ora è una elettrovalvola da giardino.

Per i cambi liquido frequenti... li abbiamo avuti tutti:D

La cifra è alta, ma con gli oring non ho avuto buone esperienze negli ultimi anni, quindi, io vado di rubinetto nuovo, ma tentare costa poco, tranne che per le 4 brutte parle per fare il lavoro:D

Maiky
22-02-2018, 20:03
Niente ragazzi, appena aperto il tutto mi è rimasto tutto in mano, letteralmente sbriciolato dalla ruggine. Era veramente conciato, mi chiedo come facesse ad andare.

Ne ho trovato uno usato da un amico, me lo presta e vedo se funziona, sinceramente in questo momento prenderlo nuovo anche no.

Sentito BMW stamattina, 181 euro più Iva...

SeKkO
22-02-2018, 20:22
Niente ragazzi, appena aperto il tutto mi è rimasto tutto in mano, letteralmente sbriciolato dalla ruggine. Era veramente conciato, mi chiedo come facesse ad andare.

Ne ho trovato uno usato da un amico, me lo presta e vedo se funziona, sinceramente in questo momento prenderlo nuovo anche no.

Sentito BMW stamattina, 181 euro più Iva...

Non disperare, saltano fuori ogni tanto sulla baia.. [emoji6][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

hanak96
23-02-2018, 07:51
Questo rubinetto ce l'ha solo la versione con aria condizionata?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
23-02-2018, 07:53
Questo rubinetto ce l'ha solo la versione con aria condizionata?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ProLo hanno tutte, ma è diverso nei modelli con aria condizionata piuttosto che quelli senza.

batmobile
23-02-2018, 08:15
Lo hanno tutte, ma è diverso nei modelli con aria condizionata piuttosto che quelli senza.

esatto
:)

Maiky
24-02-2018, 17:15
Finito oggi di montare cambio e tutti i collegamenti della trasmissione.
Che lavoraccio, ora speriamo in bene ed incrociamo le dita.

Purtroppo ho ancora la macchina ferma per quel maledetto rubinetto del riscaldamento, appena recupero l'altro spero finalmente di poter tornare a fare un po' di km.

Maiky
05-03-2018, 19:50
Rieccomi!

Premessa: mi sto toccando i testicoli con entrambe le mani, ma allo stato attuale Delle cose ho tre buone notizie:

1. Fatti 30km giusto ora, al momento nessuna perdita di olio dal.paraolio incriminato dell'albero motore. Prima gocciolava anche da ferma al minimo, parrebbe il problema risolto ma per scaramanzia mi riservo di fare ancora un po' di km prima della sentenza definitiva.

2. Sostituito rubinetto e messo radiatorino nuovo, nessuna perdita!

3. Ho risolto quel fastidioso "zzzzzz" che sembrava provenire dal differenziale. Sapete cos'era? Lo schienale dei sedili posteriori lo avevo solo appoggiato al momento, mettendo i due bulloni che lo fissano al telaio sono andato a chiudere i due buchi che dall'interno della macchina davano proprio zona posteriore e quindi entrava in abitacolo un sacco il rumore di rotolamento dei pneumatici e della meccanica sotto. Sembra un'altra macchina.

Ora non vedo l'ora che faccia un po' di bel tempo per farmi una bella galoppata!!!

Vi tengo aggiornati!

Prossimi passi (se la meccanica sarà finalmente finita) far rifare i sedili e carrozzeria! [emoji772]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180305/d3f2a61023f1eba10a9660b4f98e3e92.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180305/0b5c18b6fc438366070028885bdf8e92.jpg

MrAsp
05-03-2018, 20:09
Ottimo!:ok:

Con il rubinetto alla fine come hai risolto? Dove lo hai comprato?

Maiky
05-03-2018, 20:28
L'ho preso usato e revisionato a un terzo che nuovo, sinceramente al momento non mi andava di spendere oltre 200 euro [emoji21]

MrAsp
05-03-2018, 20:35
Più che comprensibile.
Vista anche la tua manualità nello smontare e rimontare, direi che il rischio è più che accettabile! :ok:

batmobile
05-03-2018, 21:35
Ottimo, allora il 10 vieni via con noi a Vicenza?:ok:

Maiky
05-03-2018, 21:44
Al momento non riesco ancora a confermare ma la voglia c'è, e tanta!!

Maiky
06-03-2018, 22:15
Stasera ho finito di rimontare il tunnel centrale e con l'occasione ho anche montato un accessorio arrivato da poco... [emoji7]

Ho fatto anche una prova su un pezzo di plastica con del colore apposito che ho trovato, da applicare senza fondo. Deve ancora asciugare bene, il risultato sembra piu che buono, l'effetto è opaco. Mi servirà per ringiovanire gli specchietti che sono praticamente bianchi e qualche altro particolare in plastica nera.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/09f09dbefe3fe160628a4828a24b9efb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/9dbdd321580f8cee338b033edb6320b6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/0dd8134317c6cc8940e7b48b85f0273a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/a7db8ba12651c724904655c9e1cd2c5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/97347eefda79eb35beeda30a52fb4bd8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/6a3c71dfc354febacd8f8593c2c6684f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/17f562bedc525639fbb1fc33019be35c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/50b979ae1519aa2c4aad7a8b547b5c39.jpg

SeKkO
06-03-2018, 22:47
No comment...... 🤬

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/011caddfe2b0fb4aac8410a722e3c6cb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
07-03-2018, 06:03
No comment...... 🤬

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/011caddfe2b0fb4aac8410a722e3c6cb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProAhahah che è l'inverno che fa a gli impianti idraulici??

Slingshot
07-03-2018, 17:15
Stasera ho finito di rimontare il tunnel centrale e con l'occasione ho anche montato un accessorio arrivato da poco... [emoji7]

Ho fatto anche una prova su un pezzo di plastica con del colore apposito che ho trovato, da applicare senza fondo. Deve ancora asciugare bene, il risultato sembra piu che buono, l'effetto è opaco. Mi servirà per ringiovanire gli specchietti che sono praticamente bianchi e qualche altro particolare in plastica nera.

Che prodotto e' questo per le plastiche nere?

Maiky
08-03-2018, 09:41
Che prodotto e' questo per le plastiche nere?Preso all'Obi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180308/368386704665fb68a5660e4819c791ac.jpg

SeKkO
08-03-2018, 10:21
È un comune “Nero profili” o “nero paraurti”. Si trova in ferramenta. [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
08-03-2018, 20:48
Credo di poter dire con certezza che è risolta la perdita dal paraolio motore. Chissà, forse quello prima era nato male, l'ha visto anche Bat ed effettivamente il labbro interno era abbastanza morbidoso.

Ho un'altra cosa da sistemare: non mi sale la temperatura dell'acqua, se non in salita dopo una bella tirata.
Termostato che ovviamente è nuovo, assieme a tutti i sensori.

I primi 1000km la temperatura è sempre andata bene (a parte inizialmente che non andava per una mancata connessione nella presa tonda sotto l'aspirazione per intenderci). Me ne sono accorto il giorno prima di smontare cambio e radiatore riscaldamento, pensavo fosse di nuovo un mancato contatto ma ora funziona (verificato) , mi rimane sempre la lancetta nella zona bassa.

Che controllare??

Grazie

batmobile
08-03-2018, 21:08
se rimane a metà tra fine zona blu e mezzo è ok con i termostati nuovi

Maiky
08-03-2018, 21:17
se rimane a metà tra fine zona blu e mezzo è ok con i termostati nuoviNo Ale c'è qualcosa che non mi torna. Primi 1000km sempre perfetto a metà spaccata dello strumento, ora sta a fine del quadratino blu, mi è arrivato a metà strumento a Vetriolo (da Levico, penso tu la conosca).
Scendendo si è di nuovo abbassata, non è normale, prima rimaneva sempre perfetta anche in discesa.
Mi verrebbe da dire il termostato ma strano. A sensazione il manicotto segnato in rosso nella foto era meno caldo rispetto agli altri due attaccati al termostato. È normale perché è quello in entrata?

Strano, proverò di nuovo a controllare il collegamento sulla presa che mi aveva già dato problemi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180308/b0d14fcac286911a4985f4a87bb54727.jpg

SeKkO
08-03-2018, 22:53
Occhio che non sia la termostatica rimasta aperta.. può capitare anche da nuovo.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
09-03-2018, 05:55
Occhio che non sia la termostatica rimasta aperta.. può capitare anche da nuovo.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProPer termostatica intendi termostato vero?
Cmq faccio prima una verifica sui collegamenti, poi smonto la calotta e verifico il termostato a sto punto.

batmobile
09-03-2018, 06:17
la sensazione va bene, il resto meno, hai spurgato a dovere?

Maiky
09-03-2018, 06:22
la sensazione va bene, il resto meno, hai spurgato a dovere?Penso di sì Ale, per scrupolo spurgo sempre 2/3 volte, riscaldamento abitacolo aperto, circa 2000 giri e alto lo spurgo. La cosa strana è che me lo ha fatto da un momento all'altro.

L'altro giorno mi è capitato di vedere la lancetta impazzita per qualche secondo, sicuramente era qualcosa di elettrico perché andava su e giù come una matta. Smontato e rimontato la spina tonda nella quale il pin che arriva dal termostato non sta bene in sede.
Potrebbe essere quello che non fa ben contatto ma non capisco il fatto che cmq dopo una tirata la temperatura è salita per poi riscendere e ora mi rimane bassa. Non a zero, ma bassa, quindi qualche segnale allo strumento arriva.
Mah, se riesco stasera provo a ravanare sulla presa e vedere se cambia qualcosa.

Perché toccando quel tubo che ho segnato in rosso inizialmente è freddo, dopo un po' diventa caldo, quindi mi verrebbe da dire che il termostato funziona.

Per il resto son contento, va proprio bene!

nic65
09-03-2018, 06:27
sembra il termostato rimasto aperto,il riscaldamento funziona bene?

Maiky
09-03-2018, 06:53
sembra il termostato rimasto aperto,il riscaldamento funziona bene?Direi di sì, scalda [emoji16]

Maiky
13-03-2018, 10:30
Ho appurato che è il termostato al 100%, ieri sera bel giro tra salite e discese, in salita scalda, in discesa scende, lo strumento funziona. Probabilmente rimane aperto... È fortuna che è nuovo. Che palle!

Va bè, ricambiamolo.

Ce ne sono varitipi, uno che apre a 70, uno 71 l'altro 80, un'altro ancora a 82. Quale prendo?

SeKkO
13-03-2018, 10:32
Ho appurato che è il termostato al 100%, ieri sera bel giro tra salite e discese, in salita scalda, in discesa scende, lo strumento funziona. Probabilmente rimane aperto... È fortuna che è nuovo. Che palle!

Va bè, ricambiamolo.

Ce ne sono varitipi, uno che apre a 70, uno 71 l'altro 80, un'altro ancora a 82. Quale prendo?

Ma scalda oltre la metà?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
13-03-2018, 10:46
No, al massimo arriva a metà in condizioni di massimo carico motore, poi scende non appena si alza il piede e si va tranquilli, in discesa rimane sulla tacca blu. Nella foto che allego era dopo una leggera salita, ma come detto scende ancora.

Per i primi 1000km era sempre a metà secca dello strumento, infatti è per questo che credo sia proprio il termostato che non chiude. Ho anche fatto caso che il tubo acqua che arriva al termostato prima era freddo finché appunto il termostato non apriva, ora è da subito tiepido e poi caldo come gli altri, credo un segnale proprio che il termostato rimane aperto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180313/176c27973a54ad86561f1554696654bc.jpg

nic65
13-03-2018, 11:12
ocio che se hai scelto un termostato che apre molto basso come temperatura,poi puo' succedere che la temperatura stia piu' bassa ,poi hai beccato un periodo di gelate straordinarie,credo lo lascerei su'

Maiky
13-03-2018, 11:18
ocio che se hai scelto un termostato che apre molto basso come temperatura,poi puo' succedere che la temperatura stia piu' bassa ,poi hai beccato un periodo di gelate straordinarie,credo lo lascerei su'La cosa che non mi convince è proprio che il mese scorso che era molto più freddo la temperatura era sempre stabile a metà strumento mentre adesso continua su e giù. E poi come dicevo toccando il tubo che teoricamente dovrebbe essere inizialmente freddo da subito È tiepido quindi mi vien da pensare che il termostato non chiude Ma lascia passare fin da subito l'acqua

Maiky
13-03-2018, 21:46
Stasera son stato dal carrozziere per capire come procedere con l'estetica. È dal primo che vado, non ho sentito altre campane, ma pare sul pezzo e fa parecchi restauri anche di auto d'epoca.

Sostanzialmente tra una cosa e l'altra non c'è una parte (se non forse i due fianchetti posteriori) sulla quale non bisogna intervenire, il cofano è abbastanza conciato, poi varie ammaccature in giro per tutta la macchina.

Mi ha consigliato una riverniciatura completa, portandogliela smontata saremo in un range dai 1500 ai 2000 euro massimo. Dipende anche dal tipo di verniciatura che scelgo, l'originale è pastello lucido diretto, lui potrebbe anche fare (più cara) il doppio strato con un risultato ancora più brillante, ma non corrisponderebbe ai canoni dell'epoca. Sulla scelta lui non mette becco, spetta a me.

Siamo comunque rimasti che ora le do una bella lucidata e faccio qualche ritocco giusto per renderla un minimo presentabile, in autunno ci ragioniamo.

Quindi ora che finalmente la meccanica è a posto, nei prossimi giorni mi dedicherò alla lucidatura! Vi tengo aggiornati [emoji16][emoji106]

batmobile
13-03-2018, 22:03
Ho appurato che è il termostato al 100%, ieri sera bel giro tra salite e discese, in salita scalda, in discesa scende, lo strumento funziona. Probabilmente rimane aperto... È fortuna che è nuovo. Che palle!

Va bè, ricambiamolo.

Ce ne sono varitipi, uno che apre a 70, uno 71 l'altro 80, un'altro ancora a 82. Quale prendo?

imho 80

Maiky
21-03-2018, 23:02
A posto ragazzi!

Colpa mia, sapete cosa avevo sbagliato? A mettere l'or del termostato, messo dietro anziché nella parte anteriore del termostato, si è infilato nel termostato e non lo faceva chiudere. Pazzesco.

Mea culpa.

Ora spero di guidarla un po', Sono a quota 1300 km e la sento sempre più sciolta, molto goduriosa da guidare. Si viaggia in tranquillità a 2000 giri con un'ottima coppia, se si cerca la prestazione la signorina si fa sentire.

Sono indeciso su cosa fare per lo scarico, non mi interessa più potenza, la vorrei sentire cantare un po' di più...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180321/ceaa89ce50c7b8eff1ed2d5635a3dc25.jpg

Maiky
21-03-2018, 23:18
Se volessi montare lo scarico del 2500 questa soluzione potrebbe andare bene? Nel senso, c'è tutto l'occorrente se non sbaglio vero? Dopo i collettori 3 in uno parto con quello è arrivo fino alla fine?

Leggevo qualche post sopra che il terminale 2500 è più grosso, devo prendere le fascette che lo tengono al telaio più grosse o vanno bene le mie?

Tra l'altro ne ho solo una che tiene l'attuale terminale, l'altra non so dove agganciarla, secondo me l'animale che laveva prima per qualche motivo ha eliminato il supporto sul telaio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180321/9947646ac92f40c1a8583c02da10245c.jpg

batmobile
21-03-2018, 23:20
Ottimo che hai risolto, per lo scarico, imho già quello di serie del 25i è ottimo e bastante, chiaro che un Supersprint sarebbe top!

Maiky
22-03-2018, 16:44
Ordinata la marmitta, scarico completo del 2500!

Altra cosulenza visto che siete tutti sempre così gentili...

Impianto clima, che fare? Mi sono un po' informato on line, gas r12 non se ne trova più, come mi devo muovere?

Nel mio impianto ho pulito il compressore e messo olio pag, sostituito gli or di tutti i tubi vano motore (ma non sotto il cruscotto), essiccatore è il suo originale al momento, ma non è un problema sostituirlo non costa molto, altro non ho cambiato.

Maiky
22-03-2018, 16:53
Dimenticavo, ho un amico frigorista che ha il gas R134, potrei provare con quello?

batmobile
22-03-2018, 23:17
cambia il filtro e la valvola di espansione vai di r134

Maiky
23-03-2018, 09:24
cambia il filtro e la valvola di espansione vai di r134Ottimo.
Domenica che ci vediamo mi racconti qualche dettaglio!
Grazie

Maiky
01-04-2018, 14:37
Eccola qua, finalmente ve la posso presentare con un po' di sole;

Certo, la carrozzeria è tutta da verniciare, devo ancora cambiare i sedili e tante altri dettagli, ma mi piace da morire!

Ho pronta la marmitta da montarci nei prossimi giorni, per avere un po' più di sound!

Un anno esatto ci ho impiegato a fare tutto, ma ne è valsa la pena!

Ancora grazie di cuore a tutti coloro mi hanno dato una mano, e siete veramente in tanti!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180401/bfc0b15f8186efd0e784246c1a6c9796.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180401/5962f7d57a87db0e5092fddd8fdcc53d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180401/587a14265d48d4d437051912185583a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180401/da694f6ab857add2e21e2a319e5ac980.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180401/c612ee53ced48299353c83f76d162379.jpg

Knight Rider
01-04-2018, 17:30
E vide la luce! :ok: Complimenti

Peppe_Ct
01-04-2018, 18:20
Peccato abitare così lontani.. sarebbe stato bello organizzare un miniraduno :ok:

batmobile
01-04-2018, 22:17
Bene, quando le facciamo incontrare?
La mia esce di carrozzeria a breve...:)

Maiky
02-04-2018, 21:59
Bene, quando le facciamo incontrare?
La mia esce di carrozzeria a breve...:)L'e21 intendi?
Direi che hai un po' da lavorarci, primavera 19? [emoji6] [emoji16]

Maiky
02-04-2018, 22:00
Peccato abitare così lontani.. sarebbe stato bello organizzare un miniraduno :ok:Facciamo a metà strada, smezziamo i km! [emoji41]

batmobile
02-04-2018, 22:18
L'e21 intendi?
Direi che hai un po' da lavorarci, primavera 19? [emoji6] [emoji16]

no, la e30...:mad:

Maiky
02-04-2018, 22:21
no, la e30...:mad:Mi son perso qualcosa???

Peppe_Ct
02-04-2018, 22:24
Facciamo a metà strada, smezziamo i km! [emoji41]

Io ho bisogno di un altro mesetto almeno per completarla, e ci voglio camminare un paio di mesi in zona per collaudarla come si deve.. poi però comincerà ad avventurarsi! :ok:

MrAsp
04-04-2018, 19:31
:ok::ok::ok:

Complimenti!!

Slingshot
05-04-2018, 11:13
Mi son perso qualcosa???

Gia'.... bat hai riverniciato la splendidissima cabrio blu?

batmobile
05-04-2018, 20:34
a volte ci sono imprevisti..
solo vernice ma tanta rabbia:mad:

Slingshot
06-04-2018, 08:14
a volte ci sono imprevisti..
solo vernice ma tanta rabbia:mad:

Capisco. Qua ci scatta un abbraccio consolatorio :):):)

Maiky
09-04-2018, 21:39
Sto iniziando a sostituire valdola espansione e alcune altro cose del clima.
Posti scomodi da raggiungere dire... [emoji21]

Valva espansione raggiunta, ma non capisco se c'è da cambiare questo filtro che ho preso, non lo trovo... [emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180409/82bab96b7a4460f45fd93fbff9950f1d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180409/3554838325f6370b9d4617ddb18a04e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180409/36bee772e57a882c89f9c48475242f49.jpg

batmobile
10-04-2018, 06:06
Il filtro non c'è sulle e30 con clima...
ergo... rivendilo :D

Maiky
10-04-2018, 06:44
Il filtro non c'è sulle e30 con clima...
ergo... rivendilo :DAhhhhhh ecco!! Posso ben cercare....[emoji23]

Ma cosa intendevi qualche post sopra quando mi dici di cambiare valvola espansione e filtro? Ero convinto intendessi quello abitacolo...

nic65
10-04-2018, 10:23
il filtro disidratatore esterno,quello dietro il faro destro

Maiky
10-04-2018, 11:35
il filtro disidratatore esterno,quello dietro il faro destroAh ok, l'essicatore! Ho anche quello nuovo, ora devo cercare su eBay (mango già trovato qualcosa) i raccordi per la ricarica, perché son diversi gli attacchi da quello che ho capito.

nic65
10-04-2018, 11:59
ti servono gli adattatori da R12 a R134,

https://www.ebay.it/itm/R12-A-R134-Accoppiatori-Connettori-Rapidi-AC-Adattatore-Lato-Alto-Basso-AC/282500623537?hash=item41c6596cb1:g:ppoAAOSwoddagPn b

Maiky
10-04-2018, 12:17
ti servono gli adattatori da R12 a R134,

https://www.ebay.it/itm/R12-A-R134-Accoppiatori-Connettori-Rapidi-AC-Adattatore-Lato-Alto-Basso-AC/282500623537?hash=item41c6596cb1:g:ppoAAOSwoddagPn bFantastico grazie Nic.

Maiky
11-04-2018, 13:38
cambia il filtro e la valvola di espansione vai di r134Ale, un chiarimento. Quando mi dici di cambiare la valvola espansione, intendi cambiarla con un altro modello per gas r134? Perché io l'ho messa nuova ma uguale all'originale, ho verificato le specifiche ma per quella che ho preso non ho specifiche se per r12 o r134. Non è un problema è prenderne un'altra, la posso restituire, giusto per far le cose fatte bene.

Su autoparti ci sono anche con specifiche r134, eventualmente la cambio con una di quelle. In foto quella che ho preso io.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180411/06ed06e82352eb4d0a986a9422640f26.jpg

batmobile
11-04-2018, 20:25
Ale, un chiarimento. Quando mi dici di cambiare la valvola espansione, intendi cambiarla con un altro modello per gas r134? Perché io l'ho messa nuova ma uguale all'originale, ho verificato le specifiche ma per quella che ho preso non ho specifiche se per r12 o r134. Non è un problema è prenderne un'altra, la posso restituire, giusto per far le cose fatte bene.

Su autoparti ci sono anche con specifiche r134, eventualmente la cambio con una di quelle. In foto quella che ho preso io.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180411/06ed06e82352eb4d0a986a9422640f26.jpg

oggi imho le fanno solo per r14 salvo cose vecchissime di magazzino

Maiky
12-04-2018, 07:57
oggi imho le fanno solo per r14 salvo cose vecchissime di magazzinoSu autoparti c'è anche quella della hella per r12, purtroppo da pirla non ci ho pensato, le altre riportano tutte r134, della Van wezel ce ne sono due, la mia e un'altra, ma su nessuna c'è la specifica del gas...

Quasi quasi la restituisco e ne prendo un'altra così son sicuro, non vorrei trovarmi a fare la ricarica e poi non va niente...

nic65
12-04-2018, 08:02
la curva caratteristica di funzionamento è molto simile tra R12 ed R134,forse non ti accorgeresti nemmeno della differenza,ma visto che la sostituisci è ovviamente corretto montare quella da R134,chiedi al venditore cosa ti ha spedito e levati il dubbio

Maiky
12-04-2018, 08:10
la curva caratteristica di funzionamento è molto simile tra R12 ed R134,forse non ti accorgeresti nemmeno della differenza,ma visto che la sostituisci è ovviamente corretto montare quella da R134,chiedi al venditore cosa ti ha spedito e levati il dubbioQuesto non lo sapevo, se la differenza è minima quasi quasi lascio su quella già montata ora che ho rimesso tutto a posto [emoji38]

Giusto per curiosità, cosa cambia? La pressione dell'impianto o cos'altro? Sono molto ignorante in materia.

nic65
12-04-2018, 08:48
:read::read::read:

http://www.centrogalileo.it/nuovapa/Articoli%20tecnici/sanital/Nuova_pagina_2.htm

Kai
16-04-2018, 14:23
Benissimo lavoro, mi piace molto. Ho un Cabrio anche.
Guarda qui.

https://e30-talk.com/garage/vehicle/8186-bmw-325i-m20b25/

Forse incontriamo da un Raduno in Italia.

Kai

EloGS
13-05-2018, 08:03
Ciao A tutti, ci ho messo tre ore a leggere tutti i post...ma è stato un vero piacere!
passione, volontà e dedizione....complimenti davvero... hai condiviso una rinascita!
chissà che un giorno non potremo fare un giretto insieme...io sono in AA.

batmobile
13-05-2018, 08:38
Ciao A tutti, ci ho messo tre ore a leggere tutti i post...ma è stato un vero piacere!
passione, volontà e dedizione....complimenti davvero... hai condiviso una rinascita!
chissà che un giorno non potremo fare un giretto insieme...io sono in AA.

vieni al raduno a Monaco?:ok:

EloGS
13-05-2018, 14:52
vieni al raduno a Monaco?:ok:

Magari....quei giorni non possiamo...sto lavorando per il dolomitico....:ok:

Maiky
15-05-2018, 14:36
Eccomi ragazzi dopo qualche settimana di latitanza!

Il bolide va sempre meglio, sono a quota 3000km, il motore è sempre piu slegato ed è davvero una goduria!

Ho montato lo scarico del 2500, tutt'altro sound, ora anche l'orecchio è contento! [emoji41]

Mi rimangono ancora da far ripellare i sedili, ma lo farò con calma, adesso me la voglio un po' godere.

In autunno la farò fare di carrozzeria, mi son fatto fare alcuni preventivi e tutti vanno dai 1500 ai 2000 per una riverniciatura completa.

Sto cercando il kit mtech 1, ma sembra abbastanza difficile, almeno a prezzi umani.

Per le minigonne so già che sarà impossibile trovarle originali, metterò Delle repliche. Spero di trovare qualcosa da qua all'autunno...

Ho montato anche tutta la parte clima, ora devo solo fare la ricarica.

Una domanda: ma l'arrotolatore Delle cinture si può riparare o va sostituito? Perché la cintura lato guidatore (anche passaggero ma meno) fa una fatica bestia a rientrare.

SeKkO
15-05-2018, 14:38
Eccomi ragazzi dopo qualche settimana di latitanza!

Il bolide va sempre meglio, sono a quota 3000km, il motore è sempre piu slegato ed è davvero una goduria!

Ho montato lo scarico del 2500, tutt'altro sound, ora anche l'orecchio è contento! [emoji41]

Mi rimangono ancora da far ripellare i sedili, ma lo farò con calma, adesso me la voglio un po' godere.

In autunno la farò fare di carrozzeria, mi son fatto fare alcuni preventivi e tutti vanno dai 1500 ai 2000 per una riverniciatura completa.

Sto cercando il kit mtech 1, ma sembra abbastanza difficile, almeno a prezzi umani.

Per le minigonne so già che sarà impossibile trovarle originali, metterò Delle repliche. Spero di trovare qualcosa da qua all'autunno...

Ho montato anche tutta la parte clima, ora devo solo fare la ricarica.

Una domanda: ma l'arrotolatore Delle cinture si può riparare o va sostituito? Perché la cintura lato guidatore (anche passaggero ma meno) fa una fatica bestia a rientrare.

Per le cinture, non so come mai, se smonti i pannelli posteriori, vanno da dio.. ho sempre smontato, ripulito e oliato ogni punto a dovere. Credo sfreghino da qualche parte sul pannello a sto punto.. fai una prova anche tu.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
15-05-2018, 14:38
Ciao A tutti, ci ho messo tre ore a leggere tutti i post...ma è stato un vero piacere!
passione, volontà e dedizione....complimenti davvero... hai condiviso una rinascita!
chissà che un giorno non potremo fare un giretto insieme...io sono in AA.Sono contento ti sia piaciuto il racconto! [emoji16]
È stato un restauro (non ancora ultimato, almeno per la parte estetica) che ha richiesto un anno di intenso lavoro! E è grazie al forum ed a tutti gli amici che mi hanno dato una mano se ad oggi ho raggiunto questo risultato!

Sicuramente per il giro, prima o poi ci vediamo di certo!

batmobile
15-05-2018, 20:34
Una domanda: ma l'arrotolatore Delle cinture si può riparare o va sostituito? Perché la cintura lato guidatore (anche passaggero ma meno) fa una fatica bestia a rientrare.


prova a pulirle e lubrificare bene senza intridere la stoffa...;)

GabriE30
16-05-2018, 15:04
Ho seguito il thread: complimenti, hai fatto un gran lavoro! :ok:

Maiky
17-05-2018, 13:47
prova a pulirle e lubrificare bene senza intridere la stoffa...;)Ci proverò! Grazie

Maiky
17-05-2018, 13:48
Ho seguito il thread: complimenti, hai fatto un gran lavoro! :ok:Grazie! Supporto del forum fondamentale.

Maiky
19-05-2018, 15:48
Ragazzi ma come li vedete i fari gialli?
Mi stanno iniziando a piacere, penso che sulla mia alpineweiss dovrebbero anche star bene.

Questi andrebbero bene?

Sanno di tamarrata?? [emoji87]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/24a12482190d689bcb0f84e6317069c3.jpg

SeKkO
19-05-2018, 16:16
Ragazzi ma come li vedete i fari gialli?
Mi stanno iniziando a piacere, penso che sulla mia alpineweiss dovrebbero anche star bene.

Questi andrebbero bene?

Sanno di tamarrata?? [emoji87]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/24a12482190d689bcb0f84e6317069c3.jpg

Su Scrat metteremo solo gli abbaglianti, ma non so ancora l’effetto, anche se in rete se ne vedono parecchie..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
19-05-2018, 16:21
Una cosa del genere..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/ef20354a9c5e8fd4c7dcb47bfb02d8d8.jpeg


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Peppe_Ct
19-05-2018, 18:17
Secondo me lasciali bianchi, o se li fai alla francese, falli tutti e 4 ..

nic65
19-05-2018, 19:34
inguardabili ed inutili...IMHO

Knight Rider
19-05-2018, 19:49
Naaaaaaa :rolleyes:

hanak96
19-05-2018, 20:39
Va a gusti, per me stanno benissimo su auto nere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

MrAsp
21-05-2018, 19:46
Va a gusti, per me stanno benissimo su auto nere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Concordo.
Su auto nera farei gialli gli abbaglianti e i fendi.

Tutti e 4 gialli, onestamente, non mi entusiasmano... soprattutto su macchine bianche.
Però son gusti eh...:ok:

Slingshot
22-05-2018, 10:05
inguardabili ed inutili...IMHO

Quoto al 99%. Mi tengo un 1% perche' Nic e' stato troppo diplomatico..... sto cercando la faccina con la cacca ma non la trovo, ma forse ormai il mio pensiero e' chiaro.

SeKkO
22-05-2018, 10:18
Quoto al 99%. Mi tengo un 1% perche' Nic e' stato troppo diplomatico..... sto cercando la faccina con la cacca ma non la trovo, ma forse ormai il mio pensiero e' chiaro.

[emoji90] eccola.. 🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
22-05-2018, 11:16
Ahah vedo che non sono molto apprezzati in generale! [emoji23][emoji23][emoji23]

Cmq ho tempo per pensarci!

Invece mi piacerebbe trovare il kit mtech dei paraurti, ma sembrano introvabili.... Mannaggia...

Maiky
24-05-2018, 20:57
Allora ragazzi,

l'altra sera finalmente l'ho tirata come si deve. Quota 3500km, pensavo fosse l'ora di farlo cantare a dovere!

Mi sono fatto una bella Trento Bondone facendo urlare il motore.... che figata!!! Va da Dio, ma devo stare attento a non farmi male... non ho ancora la mano e spesso il posteriore mi arriva sull'altra corsia in un attimo, e non ho ancora la sensibilità per gestire bene queste situazioni. Mi piacerebbe fare un corso in pista per imparate a gestire bene queste situazioni...

Per la prima volta si è aperto il bypass che fa entrare olio nel radiatore. Sapete da cosa me ne sono accorto? Dalla macchia d'olio che ho trovato sotto la macchina... mannaggia, ho dato un'occhiata veloce e sembra spandere da un tubo in uscita del radiatore. OR tutti nuovi, mah, forse non erano proprio i suoi, devo verificare. Comunque nulla di grave, si risolve.

Altra cosa che ho notato è una fastidiosa vibrazione in frenata sopra i 100km/h. La classica vibrazione da dischi storti. Come sapete sono nuovi, 3500km all'attivo, non mi sembra di averli mai messi a dura prova, anzi... Le ruote sempre tirare con la dinamometrica quindi escludo di averli storti in questo modo. Sono dei normalissimi brembo da una 50ina di euro la coppia. Forse è il caso di mettere qualcosa di più performante?

Agevolo due foto fatte in notturna in cima al Bondone! :cool:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180524/adbcbd955256f17ea190226dd0e6149d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180524/724e65534116f16501093f8cef689b8b.jpg

batmobile
24-05-2018, 21:08
imho frenate dolci e lunghe sono il problema ;-)

Maiky
24-05-2018, 21:12
imho frenate dolci e lunghe sono il problema ;-)Ok può essere, ma in 3500km?
Dischi "strazi"?

Qualche consiglio su cosa posso montare?