Visualizza Versione Completa : Restauro 320i E30 Cabrio
Stuccato e grattato, ora devo solo pulire tutto il baule, dare una carreggiata (e ferox il qualche punto) e poi iniziare le varie fasi di verniciatura.
Ho voluto vedere com'era il colore della macchina con una lucidatura casalinga (la porterò poi in carrozzeria a far fare lavoro). Dato che in alcuni punti c'è da tirar fuori qualche piccola ammaccatura e poi sfumare con il colore nuovo, volevo capire se si vedeva lo stacco tra cofano motore (colore nuovo) e vecchio (su un fianchetto in questo caso). Ho notato con piacere che il colore è praticamente identico. Bene!
Vi allego qualche foto, anche se in realtà con la luce del garage si vede poco (ho lucidato solo la parte alta del fianchetto e anche una parte del baule per una superficie più estesa).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/9b82d2aa661b8144210eab0c39a27481.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/f56929179885473498fa8aa8b7cc938e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/2131a40df1fb095de461bc47bd85355a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/b751662b63fad47411e1eb60c188a8ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/6372a502de8d36611ec1c96a544d761a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/589a8b96cc7bb16d7cca50b5c1a13bbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/7c745d2772e5fbc798062c71da4da248.jpg
mach patrol
11-07-2017, 23:20
Prende forma! vorrei essere cosi avanti con la mia!!! :ok:;)
Prende forma! vorrei essere cosi avanti con la mia!!! :ok:;)
Che lavori stai facendo?
Quindi presumo sia diverso, ma per scrupolo controlla su etk. Alcune cose per la mia non me le faceva vedere seppur compatibili.
Mal che vada prendi le cuffie e fascette di un'altra marca, prenderai il grasso a parte.
Ho controllato su etk e il kit va bene per tutte le E30, M3 compresa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho controllato su etk e il kit va bene per tutte le E30, M3 compresa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusami se inquino il 3D, ma non ci sto capendo più niente... pare che la differenza sia tutta se la macchina ha o non ha l'abs... altezza e diametro int.1 sono differenti, diametro 2 invece va bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusami se inquino il 3D, ma non ci sto capendo più niente... pare che la differenza sia tutta se la macchina ha o non ha l'abs... altezza e diametro int.1 sono differenti, diametro 2 invece va bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessun problema! Se i diametri e altezza son diversi lascerei perdere.
Su eBay non trovi nulla?
Nessun problema! Se i diametri e altezza son diversi lascerei perdere.
Su eBay non trovi nulla?
Si, pure su autoparti, ma mi ero fissato col marchio skf. Curioso il fatto che costino più le cuffie lato mozzo che quelle lato differenziale, nonostante quest'ultime siano comprese di viti e tappi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, pure su autoparti, ma mi ero fissato col marchio skf. Curioso il fatto che costino più le cuffie lato mozzo che quelle lato differenziale, nonostante quest'ultime siano comprese di viti e tappi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lunedì dovrebbe arrivarmi l'ordine se vuoi prendo qualche misura di quelle che ho ordinato io se può esserti utile.
Lunedì dovrebbe arrivarmi l'ordine se vuoi prendo qualche misura di quelle che ho ordinato io se può esserti utile.
Tranquillo, non capisco perché su etk mi da che sono tutti uguali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Baule grattato e pulito pronto per l'antiruggine, ho pulito anche tutti i passaruota interni dallo schifo di 30 anni che c'era accumulato, ora devo finire di pulire la parte sotto per dare una passata di antirombo... Lavoraccio, si è scomodi sotto la macchina in terra... Va be' dai, faremo anche questo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/9f8e0d77495728d6ff04bb9f26763931.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/97ac9d6cf0d892867b9ffe90913831c3.jpg
mach patrol
18-07-2017, 14:08
Perdona la domanda da ignorante, ma quando hai steso lo stucco nel vano, hai messo anche prima l'antiruggine ? O basta sopra?!
Forse l'hai scritto ma mi sono perso un passaggio, pedono nel caso.
:ok:
Perdona la domanda da ignorante, ma quando hai steso lo stucco nel vano, hai messo anche prima l'antiruggine ? O basta sopra?!
Forse l'hai scritto ma mi sono perso un passaggio, pedono nel caso.
:ok:
L'ho dato sopra la lamiera diretto, attacca ovunque 😁
Ora di una leggera mano di antiruggine visto che ci sono parecchi punti scoperti, così il colore poi fa ben presa.
L'ho dato sopra la lamiera diretto, attacca ovunque 😁
Ora di una leggera mano di antiruggine visto che ci sono parecchi punti scoperti, così il colore poi fa ben presa.
Ovviamente la lamiera deve essere pulitissimo, non sopra al vecchio colore.
Tuono Blu
18-07-2017, 17:34
È sempre meglio dare del primer epossidico sulla lamiera nuda e poi sopra gli dai quel che vuoi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco freschi di rettifica blocco e testa! Quest'ultima è stata completamente revisionata, per quanto riguarda il blocco del 2000 sono stati fatti i seguenti lavori:
- alesato a 84mm per ospitare i pistoni del 2500 (nuovi)
- montato albero Eta del 2700
- bielle del 2000
- alla parte alta del blocco sono stati tolti 1,5 mm per fare si che i pistoni arrivino a filo blocco
- ovviamente sostituite bronzine di banco e di Biella, con tutta la relativa bulloneria nuova
Ora non resta che rimontare tutto quanto 🤔
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170718/6d3bb196e5c063463064200a5dbc1b03.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170718/1a6c0411d724aaec5d7fe546d5e6c703.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170718/d83bfad5e533f017dc5494f4d0d74acc.jpg
È sempre meglio dare del primer epossidico sulla lamiera nuda e poi sopra gli dai quel che vuoi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si sono d'accordo che sarebbe il top, io avevo Delle aree talmente piccole che sono andato diretto di stucco.
Pulito tutto sotto, direi che è veramente bella e sana la macchina. Darò l'antirombo nei passaruota e zona ruota di scorta dove ho saldato, per il resto darò una verniciata è una rinfrescata dove necessario.
Ho anche rimontato la pompa dei freni, non sono soddisfatto al 100% del lavoro: pur avendo ordinato entrambi i kit revisione (non sapevo quale delle due pompe fosse la mia) uno dei due gommini interni non c'era, o meglio ce ne erano un sacco ma con il diametro interno un filo più grande rispetto al suo. Quindi un gommino l'ho dovuto rimontare vecchio, che cmq mi sembrava in ottime condizioni come del resto la pompa. Adesso vedo, se funzione bene ok, altrimenti cambio tutto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/772d9c7339a34996b39263121d1c2067.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/be90bf9a75180139dfed00a42cdd74f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/93884ea76170111b985230530501b0b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/e59d315901364aeefd402394feb84312.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/20283d71c8c34c6f6901d0505ccd924c.jpg
Qualche aggiornamento. Antirombo dato, almeno la prima mano, dovrò andarci un po' dietro dove ho saldato giusto per coprire definitivamente tutto.
Data anche una passata di antiruggine intanto, così poi posso lavorare con il fondo dove ho stuccato. È vero che poi è tutto coperto dalla moquette ma già che faccio la tiro bene...
Smontato anche l'albero, le crociere finali secondo me sono andate a differenza di quelle centrali che non hanno il minimo impuntamento. Le farò sentire s Batmobile per un suo parere.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/9f3ca4c089e11bdc301c01a42217b1cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/15cc1bf60d0c265ef91c7408be2017a7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/3293c54318dccef444bce4549c1b1920.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/c613da49f512235c4ad975855c700726.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/b03a7973e93a7cb8b0506991ba56f035.jpg
batmobile
24-07-2017, 21:57
manca solo la staffa fermaruota nel vano ruota di scorta e una mano di bianco al sottoscocca:ok:
manca solo la staffa fermaruota nel vano ruota di scorta e una mano di bianco al sottoscocca:ok:
Eheh sembra già finito così il baule! Ovviamente mi sono fatto fare l'antiruggine bianco visto il colore della macchina 😀
Non ho idea di cosa ci va nel baule, i cani che hanno montato il metano hanno tolto tutto. Dovró trovarmi una di scorta, il crick e quel che manca.
Cmq di lavoro ce ne cavolo, sembra non finire mai, devo ancora iniziare la parte meccanica dietro.
A proposito, Ale, non t'ho piu detto, sento puzza di inculata per il differenziale che ho preso... Deve ancora arrivare, sto incrociando le dita, ovviamente pagato con bonifico... Mi è stato detto che mi è stato spedito, vediamo, ormai sono passate due settimane...
batmobile
25-07-2017, 06:18
Eheh sembra già finito così il baule! Ovviamente mi sono fatto fare l'antiruggine bianco visto il colore della macchina 😀
Non ho idea di cosa ci va nel baule, i cani che hanno montato il metano hanno tolto tutto. Dovró trovarmi una di scorta, il crick e quel che manca.
Cmq di lavoro ce ne cavolo, sembra non finire mai, devo ancora iniziare la parte meccanica dietro.
A proposito, Ale, non t'ho piu detto, sento puzza di inculata per il differenziale che ho preso... Deve ancora arrivare, sto incrociando le dita, ovviamente pagato con bonifico... Mi è stato detto che mi è stato spedito, vediamo, ormai sono passate due settimane...
che corriere hanno usato?
che corriere hanno usato?
Ho chiesto il ticket della spedizione ma non da udienza... Mi sembra strano perché ha uno storico di 500 articoli venduti...
Finito anche l'antirombo nella parte dietro. Direi che è venuto anche un discreto lavoro rispetto a prima. Adesso basta verniciare una volta finito di lisciare il fondo che ho dato nel baule.
Ale, ti chiedo una conferma: va tutto bianco (anche sotto) tranne le due strisce di rinforzo del sottoporta (vedi foto) che vanno nere con antirombo, giusto?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/a094af0f6b3bfa7ad7059dc2a7bc1288.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/86416f7fdce1b13d1212b230249378d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/44756cc1829ce25ce2f447ee8d7dc9c2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/84d507c89c8a967065e37e34866481aa.jpg
Dimenticavo, se qualcuno lo sa al volo senza che vado a cercare non so dove: uno di questi due (assieme alla massa marrone) è della posizione, l'altro abbagliante (o cmq uno dei due dati tondi 😀, non quello più interno dei due diciamo). Essendo incidentata sul quel faro era tutto staccato quando l'ho presa...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/bf4854148ef4e9cda344f615055bff03.jpg
Forse così mi spiego meglio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/6c1d425eac69451d0a0926851d41e2e3.jpg
batmobile
25-07-2017, 22:58
Finito anche l'antirombo nella parte dietro. Direi che è venuto anche un discreto lavoro rispetto a prima. Adesso basta verniciare una volta finito di lisciare il fondo che ho dato nel baule.
Ale, ti chiedo una conferma: va tutto bianco (anche sotto) tranne le due strisce di rinforzo del sottoporta (vedi foto) che vanno nere con antirombo, giusto?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/a094af0f6b3bfa7ad7059dc2a7bc1288.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/86416f7fdce1b13d1212b230249378d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/44756cc1829ce25ce2f447ee8d7dc9c2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/84d507c89c8a967065e37e34866481aa.jpg
esatto:)
Forse così mi spiego meglio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170725/6c1d425eac69451d0a0926851d41e2e3.jpg
guardo sulla mia al rientro
Grazie! Se riusciamo ad organizzarci venerdì passo a trovarti per le misure dell'antenna, così guardo anche il resto.
Stufo di fare la carrozzeria stasera mi sono dato un po' alla meccanica. Ho smontato i bracci posteriori (mi mancano solo da togliere i cuscinetti e quei due maledetti silent block) ed i semiassi. Di questi ho già sostituito le cuffie lato differenziale, ho una domanda per il giunto omocinetico lato ruota: lo lascio così come lo vedete in foto (quello cerchiato in rosso) e ci butto dentro il nuovo grasso (ho tolto quasi tutto il vecchio) o va smontato ancora qualcosa per una pulizia più accurata?
Grazie!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170730/e2e2fb882ffdaf62cca5ba1484078475.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170730/5b0261bf4b02cfb9225192aa703922f8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170730/5a38b16327f43715c0adeddd050c02e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170730/69b5273816fbc7ea16089c89b81958f4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170730/29c8c952dd9c606fe2966052bf70005d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170730/c71b479ee5a5ecfd0d00684d78ad9ba4.jpg
batmobile
31-07-2017, 07:28
lavalo con benzina e risolvi ;-)
lavalo con benzina e risolvi ;-)Perfetto grazie! Poi ingrasso e rimonto!
PS: una delle due cuffie che ho già rimontato ha il lamierino (quello con i fori per i bulloni, per intenderci quello al quale è attaccata la cuffia) che pur avendolo messo "attorno" al giunto non sta lì fermo a differenza dell'altro, pur avendolo ribattuto anche con il martello. Ovvio che una volta poi fissato al differenziale con i bulloni rimane li, l'unico mio dubbio è che non trafili del grasso...
batmobile
31-07-2017, 08:50
Perfetto grazie! Poi ingrasso e rimonto!
PS: una delle due cuffie che ho già rimontato ha il lamierino (quello con i fori per i bulloni, per intenderci quello al quale è attaccata la cuffia) che pur avendolo messo "attorno" al giunto non sta lì fermo a differenza dell'altro, pur avendolo ribattuto anche con il martello. Ovvio che una volta poi fissato al differenziale con i bulloni rimane li, l'unico mio dubbio è che non trafili del grasso...
va fissato con del sigillante anaerobico tipo frenafiletti forte.
e deve essere ben aderente.
va fissato con del sigillante anaerobico tipo frenafiletti forte.
e deve essere ben aderente.Perfettissimo!!
Lavati come si deve, ho messo il grasso ma non ancora le cuffie, le ho ordinate sbagliate, me ne sono accorto ieri mentre le montavo... Sono troppo grandi lato millerighe... Va bè ho già ordinato quelle corrette. Ho anche fissato con frenafiletti come da tuo consiglio, mi sa che ho esagerato, se mai mi capiterà di rismontarli smadonneró non poco.. [emoji3]
Prossimi lavori lavaggio dei bracci, ponte ecc del retrotreno. Come per la parte anteriore sono ancora pieni di cera data in fabbrica, è un po rognosa da togliere. Poi pitturo tutto quanto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/35ac0f6a47f1237d0e2816558f308f7e.jpg
batmobile
01-08-2017, 20:09
Ottimo come prosegui.
per la cera cosa usi?
Ottimo come prosegui.
per la cera cosa usi?Più vado avanti con i lavori e più c'è da fare!
Per la cera avevano fatto bel lavoro in quel di monaco, dopo 30 anni è ancora ostica da togliere! Ho visto che insistendo con il diluente si riesce a pulire, ma serve olio di gomito.
Ho scoperto di avere il vicino di casa con la sabbiatrice, si è offerto di farmi il lavoro ma sinceramente non c'è traccia di ruggine e i pezzi sono belli, mi scoccia togliere la base originale che è ancora ottima.
Ale, dimmi una cosa: devo portare l'albero di trasmissione a far vedere le crociere, così a spanne quelle finali sono da rifare perché hanno degli impuntamenti. Prima di separare i due alberi, ho visto che haynes dice di segnali (immagino per una questione di bilanciatura). Quando smontai l'albero di trasmissione del mio 1150 GS l'anno scorso, in fase di rifacimento della frizione, non fu necessario in quando il montaggio era univoco, ma qui mi par di capire che c'è solo il millerighe.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/572cbd2f11e9c1ab75e76b36d741ba23.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/19a37f27dde2261499c9a48d8a6777e1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/9a1f28a5c73d87367db78d5dbac0324c.jpg
batmobile
02-08-2017, 06:38
Esatto, fai 2 punti di colore, o meglio, lascialo intero e portalo a loro che facciano in autonomia.
Ho portato a far vedere l'albero di trasmissione, le crociere centrali sono perfette, le finali presentano degli scatti ma a detta di chi del settore sono "normali", nel senso che le crociere lavorando tendenzialmente sempre alla stessa angolazione (o cmq con degli angoli di variazione bassi) si scalinano in questo modo. Mi ha detto che posso montarlo tranquillamente, non ci sono trafilazioni di grasso e segni di ruggine.
Intanto lo monto così, se ci dovesse essere poi qualche rogna di quel che ci metto a smontarlo. Comunque costo del rifacimento di entrambe le crociere e bilanciatura max 150 euro.
Esatto, fai 2 punti di colore, o meglio, lascialo intero e portalo a loro che facciano in autonomia.Ale, chiedo aiuto... Punto difficile: non riesco a togliere i 4 silent dei due bracci dietro, con la pressa non riesco a far battuta in nessun modo, ho provato con barra filettata e tubo ma niente.
Da chi li posso portare? Ho smadonnato abbastanza...
Secondo: vedi foto allegata, secondo te vanno bene i nuovi silent? Sono della Febi, la lunghezza del perno centrale in ferro è perfetta rispetto agli originali (70mm), la gomma mi sembra contenente sballata. Forse si schiaccia una volta dentro?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/d28587f1a473fb401ed2eb6ae552fd03.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/b36e51cc5c4836a0510db81999df384b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/d9a98aeb340e19e3e71479fc131aac5b.jpg
Io ho tagliato la gomma in eccesso che da fastidio in modo da creare il riscontro che ti serve
Io ho tagliato la gomma in eccesso che da fastidio in modo da creare il riscontro che ti serveMa dici per toglierli? Ci ho provato a tagliare la parte in eccesso, ma niente, con rimedi casalinghi non ce la faccio... Ho provato anche a trapanare la gomma ma alla quarta punta ci ho rinunciato...
batmobile
03-08-2017, 19:51
io li faccio cambiare da un bravo meccanico, Efrem (Specialauto) sotto casa mia...
Adesso faccio l'ultimo tentativo, mi faccio fare un paio di boccole di misura da mio fratello, se riesco bene altrimenti glieli porto...
con il seghetto ho tagliato tutto quello che sporgeva dalla sospensione e con una barra filettata inox,qualche rondellona ed un tubo di misura corretta ho estratto i silent....di recente anche sulla E21 ;)
con il seghetto ho tagliato tutto quello che sporgeva dalla sospensione e con una barra filettata inox,qualche rondellona ed un tubo di misura corretta ho estratto i silent....di recente anche sulla E21 ;)
eh ci ho provato anch'io, una volta si è spezzata la barra filettata, la seconda mi si piegavano le rondelle. Cmq mi faccio fare un tubo di misura e ci riprovo, prendendo una barra filettata più grossa, da 10mm sto giro. Sono davvero ostici...
ah, dimenticavo. Se riuscissi a toglierli, poi nel rimettere quelli nuovi devo lubrificarli esternamente per aiutare l'inserimento? Perché leggendo sul manuale officina pare che con qualcosa vadano unti, ma non capisco se con un filo di lubrificante o grasso.
Io ho messo quelli della Power Flex in uretano....sono scomponibili,ma con la pressa ed un pelo di smanicatura si montano anche gli originali...
Per la cronaca i vecchi li ho rimossi con una barra filettata da 10mm in inox
Provato con barra filettata da 10mm, è uscito per 2cm poi tranciata anche quella... Vedo nel fine settimana se riesco ad inventarmi qualcosa ,in caso contrario lo porto dal meccanico...
Una mattina di lavoro con la pressa di un amico meccanico ed ho fatto tutto, già che c'ero ho tolto anche i cuscinetti. Lavoraccio comunque... Ho faticato non poco... Adesso finalmente posso preparare il tutto per una bella verniciata!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/a79b5220f5655a526a3709034cb20411.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/c7573cc42cb9d4630d59048d3e38e97b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/e2328b03d74210519c8f9b9794935df4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/7a34d0d2d64a93bdac63eb995834e521.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/d43f5a8226ee4d3d5fff951b28e34d0f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/ef3f82c320321622044346fea4317eb3.jpg
Tutto pulito, ho dato anche una passata di ferox visto che c'era qualche punto con un filo di ruggine! Se riesco domani vernicio tutta la componentistica nera del retrotreno, così poi inizio a riassemblare perché ho pezzi ovunque....... [emoji848][emoji33] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/3f955769174cf3b546f702daaaf00558.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/48545673438cb9a5734b2d46a236069e.jpg
Domanda: devo acquistare la gomma (pezzo nr 15) che sta sotto la molla dell'ammortizzatore posteriore in quanto, essendoci stato montato il metano, avevano tolto quella gomma e montato due pezzi artigianali per alzare la macchina...
Ne vedo di due misure, contando che una volta fatto il collaudo monterò le eibach, quale dei due devo acquistare? 5mm o 10mm?
Grazie come sempre a tutti, siete di un aiuto che non ne avete neanche idea! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/92e758e28f3607a8277f371d9603c2ce.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/f403e2d3b224f228f05b05892d2c6d86.jpg
Tutto contento della verniciatura, inizio a pulire il differenziale preso in Germania arrivato da qualche giorno.
Amara sorpresa, in una parte c'era parecchia ruggine, purtroppo coperta dal vecchio colore, ha iniziato ad emergere una volta che ho iniziato a spazzolarlo. È venuto via un bel po di materiale che si sfogliava mano a mano, ora sono arrivato al materiale buono, ma che consigliate di fare? Quanto sarà spessa la parete? Forse potrebbe essere una buona cosa in via precauzionale far riportare un po' di materiale?
Per il resto è sano.
Mannaggia...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/ff07eadc07c82266a1078a66d5407ba3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/293aa6fdc6777f2156f50023b1b51ec0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/8f6f579045969ed0b15370162cb8e67b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/46c444bc73c6274131fa7b85e52f864c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/2c3d5e7c7a65946a3d35176c04d2ee87.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/c0b8daf980bd3e18f131676cff2287d6.jpg
batmobile
07-08-2017, 22:17
10
batmobile
07-08-2017, 22:19
Tutto contento della verniciatura, inizio a pulire il differenziale preso in Germania arrivato da qualche giorno.
Amara sorpresa, in una parte c'era parecchia ruggine, purtroppo coperta dal vecchio colore, ha iniziato ad emergere una volta che ho iniziato a spazzolarlo. È venuto via un bel po di materiale che si sfogliava mano a mano, ora sono arrivato al materiale buono, ma che consigliate di fare? Quanto sarà spessa la parete? Forse potrebbe essere una buona cosa in via precauzionale far riportare un po' di materiale?
Per il resto è sano.
Mannaggia...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/ff07eadc07c82266a1078a66d5407ba3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/293aa6fdc6777f2156f50023b1b51ec0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/8f6f579045969ed0b15370162cb8e67b.jpg
non ti preoccupRE.
non ti preoccupRE.Ale non sai che sollievo. Tutto nella "norma" quindi? Possono succedere cose di questo tipo?
batmobile
08-08-2017, 06:14
Ale non sai che sollievo. Tutto nella "norma" quindi? Possono succedere cose di questo tipo?
esatto.. sai il sale...:(
Tuono Blu
08-08-2017, 06:22
Prima di verniciarlo trattalo col rimox, è un fosfatante, lo trovi nei brico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Prima di verniciarlo trattalo col rimox, è un fosfatante, lo trovi nei brico
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkTipo ferox?
Tuono Blu
08-08-2017, 10:32
http://www.cfg.it/rimox-0
Più o meno. E' un convertitore di ruggine, dove c'è, ed un protettivo per il ferro nudo.
Si passa a pennello o per immersione se sono piccoli pezzi, poi si lava e si asciuga.
Poi puoi verniciare con qualsiasi prodotto.
Perfetto, procederò con il rimox!!!
Stasera altri lavori di concetto, ho tolto la metà del cuscinetto della ruota dietro che era rimasta nei due mozzi al quale va attaccata la ruota. Fatica bestia, ho dovuto scaldare e riscaldare finché piano piano ci sono riuscito.
Ora, una domanda sorge spontanea per rimontare il cuscinetto posteriore: metto dentro il cuscinetto per intero nella sua sede e poi ci metto dentro il mozzo oppure una volta inserito il cuscinetto tolgo la metà interna, la infilo nel mozzo e quest'ultimo lo infilo nel cuscinetto con già metà inserita?
Spero di essermi spiegato... [emoji848][emoji848]
Ah, sostituito anche il cuscinetto centrale dell'albero! [emoji123] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/62f8172c022d52ed1ccab8a515ab27b3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/6cca59126b2579b838ff818b4e3c3e1a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/448f101d69140c58324f21b267f9848a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/4f3505da5cb28efab03b3b4db7ec0354.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/d692d39400834a6ec006294cbdacbc8d.jpg
batmobile
08-08-2017, 22:42
non si scompongono i cuscinetti ;-)
non si scompongono i cuscinetti ;-) esatto !
albero di trasmissione consiglio di portarlo a bilanciare .
esatto !
albero di trasmissione consiglio di portarlo a bilanciare .
Ma se viene segnato tutto prima di smontarlo e lo rimonta tale e quale , serve lo stesso portarlo a bilanciare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tuono Blu
09-08-2017, 08:22
se non vibrava prima e se la rimonti come stava per me non serve.
Io alla e24 ho dovuto farlo perchè dovevo cambiare una crociera e siccome sulla 535 mamma bmw ha montato una trasmissione il cui giunto ha la crociera non estraibile, è stato necessario tagliare il vecchio giunto, saldare un nuovo giunto con la crociera estraibile e conseguente necessità di ri-equilibratura.
esatto !
albero di trasmissione consiglio di portarlo a bilanciare .Sono stato a far vedere le crociere (che sono ok) settimana scorsa in un'officina che si occupa di quello, mi hannk detto che basta segnarlo e poi rimontarlo nello stesso modo, se era bilanciato prima lo è anche dopo.
In realtà è vero che c'è il millerighe e quindi puoi sbagliare "n" volte, ma contando che che le crociere (centrale e finale) vanno allineate nello stesso verso hai due possibilità di montaggio (o corretto o a 180°).
Comunque ho segnato tutto, così non si sbaglia!
Grazie per il consiglio sui cuscinetti!!
se non vibrava prima e se la rimonti come stava per me non serve.
Io alla e24 ho dovuto farlo perchè dovevo cambiare una crociera e siccome sulla 535 mamma bmw ha montato una trasmissione il cui giunto ha la crociera non estraibile, è stato necessario tagliare il vecchio giunto, saldare un nuovo giunto con la crociera estraibile e conseguente necessità di ri-equilibratura.Apperó.....
Sono stato a far vedere le crociere (che sono ok) settimana scorsa in un'officina che si occupa di quello, mi hannk detto che basta segnarlo e poi rimontarlo nello stesso modo, se era bilanciato prima lo è anche dopo.
In realtà è vero che c'è il millerighe e quindi puoi sbagliare "n" volte, ma contando che che le crociere (centrale e finale) vanno allineate nello stesso verso hai due possibilità di montaggio (o corretto o a 180°).
Comunque ho segnato tutto, così non si sbaglia!
Grazie per il consiglio sui cuscinetti!!
Con cosa/come lo hai segnato? È un lavoro che dovrò fare anch'io e valuto idee grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tuono Blu
09-08-2017, 08:48
puoi usare un marcatore a vernice, lo trovi in utensileria
:ok:
puoi usare un marcatore a vernice, lo trovi in utensileria
:ok:
Grazie Ale! Io avevo pensato di fare una righetta col dremel, leggera leggera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tuono Blu
09-08-2017, 08:55
ma no!!!!
al massimo un colpo di bulino, se non altro è più pratico.
Io l'ho segnato con un filo di colore bianco.
Come detto vanno allineate (spero si capisca dalla foto allegata), quindi per assurdo basta che segni il lato giusti, poi non puoi sbagliare. Se quelle due sono orientate tali e quali non sbagli.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/f2744be6d43a0ab14bc7809422c75dd2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/d58120c8012f656fbae7edfed6a1c134.jpg
batmobile
09-08-2017, 09:15
occhio che spesso non sono allineate ;-)
occhio che spesso non sono allineate ;-)Ma di proposito? All'officina mi hanno detto che devono per forza essere allineate per lavorare bene.
Davo per scontato che lo fossero, cmq segnando a sto punto non si sbaglia e si sta tranquilli.
Poi credo che se sbagli di un dente il millerighe non succeda nulla...
batmobile
09-08-2017, 09:32
Ma di proposito? All'officina mi hanno detto che devono per forza essere allineate per lavorare bene.
Davo per scontato che lo fossero, cmq segnando a sto punto non si sbaglia e si sta tranquilli.
Poi credo che se sbagli di un dente il millerighe non succeda nulla...
dipende da quanto sono angolate, se poco, va bene anche non in asse o non sfalsate di 90 gradi (vi son 2 teorie, non so perchè).
Io segno sempre, se non riequilibro altrimenti chiedo che me le mettano in asse.
per 1 dente succede che hai strane vibrazioni di fondo che non ti mollano mai...
Le mie ad occhio sembravano allineate perfette, ma ad occhio...
Cmq vedremo quando sarà tutto montato ed avrò modo di usarla.
Come sai, nella fortuna di averla acquistata a prezzo, ho avuto la sfortuna non di averla potuta provare come si deve.. quindi eventuali lavori non fatti (pochi direi a questo punto, tra i quali appunto l'equilibratura dell'albero) verranno fuori dopo. Ma so il tempo che ci perdo a ritirarlo giù nel caso.
Ieri giornata di pulizie, ho lavato tutta la moquette del baule (presa usata in quanto la mia era tutta bucata dai tubi del metano). È venuta bene per fortuna, nonostante fosse conciata..
Saldato anche il supporto della ruota di scorta che mancava, anche quello me ne sono accorto all'ultimo prima della verniciatura che era stato tolto...
Altra domanda, sto revisionando il differenziale, oggi dovrebbe arrivarmi il remox come consigliato in qualche post sopra.
Volevo togliere il pezzo cerchiato in quanto girando a mano il differenziale si sente qualcosa all'interno della copertura della flangia che sfrega, è sicuramente un filino di ruggine che sta dietro a quel lamierino perché è già in parte sparito pulendo con una spazzola metallica il bordo. Però un po' lo fa ancora, quindi volevo smontarlo e pulirlo per bene (non arrivo in profondità con la spazzola).
Sul manuale dicono di segnarlo in quanto mi pare di capire che va precariato ad una certa forza. Considerando che è un differenziale del 325ix quindi la flangia esterna era già stata cambiata, consigliate di segnarlo oppure poi tirarlo a 185nm (come indicato da haynes) e basta?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170814/75fa6c99b220aa412546875d19c91da4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170814/4c508655c607ac2e4163ad8b4de4762a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170814/b7ce67da4228aef79e4b93ce312c7aa8.jpg
dipende da quanto sono angolate, se poco, va bene anche non in asse o non sfalsate di 90 gradi (vi son 2 teorie, non so perchè).
Io segno sempre, se non riequilibro altrimenti chiedo che me le mettano in asse.
per 1 dente succede che hai strane vibrazioni di fondo che non ti mollano mai...Ho rimontato l'albero, confermo che nel mio caso, in base al segno fatto, erano perfettamente allineate. Meglio così!
nicolacsl
14-08-2017, 13:10
DIFFERENZIALE
Se non lo devi aprire per sostituire paraolio o cuscinetti, io eviterei di andare in cerca di rogne...
Segna l'albero del pignone e il dado cosi sai che quando vai a tirare a 18.5 dovresti tornare nella medesima posizione
Prima di allentare e togliere la flangia cerca i capire quanto atrito/forza ci vuole per farla girare. Usa un dinamometro che non ha nessuno oppure prova con una barra e un peso attaccato all'estremita così da renderti conto ed avere un idea di come era prima di metterci mano...
Quando richiudi tira a 18.5 e ricontrolla
Se non ti sembra che sia attendibile,un altro sistema che ho imparato da un meccanico della vecchia scuola è quello di tirare a valore prescritto senza paraolio,e di verificate i rulli del cuscinetto conico uno ad uno:
se si lasciano spostare con troppa facilità tutti quanti significa che non hai raggiunto il giusto precarico
Se invece questi sono bloccati vuol dire che hai tirato troppo...poi ruota la flangia e verifica che girando intorno non siano bloccati... non devono strisciare ma girare altrimenti 15 giorni e fai fuori tutto.
Se devi aumentare il precarico dovresti prima informarti se c'è una boccola nel pignone o se ci sono degli spessori da cambiare e assicurarti che BMW te li fornisca.
Grazie Nicola!
Direi che effettivamente è meglio smontare proprio se serve, ora ricordo che Batmobile mi aveva detto che non era così semplice metterci mano.
Qui sotto metto il link del video che ho appena fatto, sono sicuro al 100% che è un po di ruggine che si è formata all'interno della flangia e gratta da qualche parte, ma che fare?
https://youtu.be/Z84-bHg1NLE
nicolacsl
14-08-2017, 20:27
Sembrerebbe solamente il lamierino parapolvere che è solamente interposto..prova a entrare delicatamente con una spatola e cerca di cambiare la sua posizione dove sfrega.
Mi da l'impressione comunque che giri senza precarico senza opporre nessuna resistenza (magari sbaglio)
Sembrerebbe solamente il lamierino parapolvere che è solamente interposto..prova a entrare delicatamente con una spatola e cerca di cambiare la sua posizione dove sfrega.
Mi da l'impressione comunque che giri senza precarico senza opporre nessuna resistenza (magari sbaglio)È solo un'impressione del precarico, ho provato con il suo originale e la forza è praticamente la stessa che serve per farlo girare. Proverò come dici te a vedere se riesco a fare qualcosa senza smontarlo...
Finalmente finito (o quasi) con la carrozzeria, verniciato bagagliaio, sottoscocca posteriore e parte bassa dietro. Ora posso iniziare a montare i pezzi del baule e pian piano anche la meccanica dietro.
Inizio a vedere la luce!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170816/d3f1e09318bde857e0ac5d12c0e9968f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170816/297d9fa3f2bec0db70d54daafb6985a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170816/9b09f1cdfb45351137c4d0fbe932009a.jpg
Procede il montaggio!
Tanto olio di gomito, lucidato i fari (nella foto non si vede la differenza tra i due, ma è notevole, passato con pasta abrasiva fine e polish), pulito tutta la parte interna del baule che era veramente zozza, montato tutto, manca solo l'antenna. Direi che è irriconoscibile rispetto a 4 mesi fa. Sono contento, procede tutto bene!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/b4b93fb2c68d3d72e0768adbd8c83fff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/7d2149a9d39bfbed23ba49a40c947a46.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/eeda4e23801c841fcbf721a3b9b7e084.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/24d71701ee6ea554c39968df920e9590.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/a3d519529c600f6bdd0214c100f03f28.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/91acc10d1cea6afb4eedb64bade4dbca.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/2708fc1d1362ec24fbd51e2086a44f83.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/ffb56bc93b89cf84114c57b5ec04a6e7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/eaf8a5093f3443792e853e9a7d76d5ba.jpg
Gran bel lavoro!!!!Grazie Nic!
È anche grazie al vostro aiuto se sto procedendo bene!!
mach patrol
20-08-2017, 00:38
Bravo. Inizi e continui senza sosta. Potendo lo farei anche io.
A niova vita!
Bravo. Inizi e continui senza sosta. Potendo lo farei anche io.
A niova vita!Il tempo è sempre poco... Ci dedico qualche ora nel pomeriggio del fine settimana mentre pupa è morosa dormono, poi un paio di sere durante la settimana dopo aver messo a nanna la mia principessina...
Però i lavori proseguono, per fine anno conto che sia a posto e in strada (carrozzeria a parte).
Procede benissimo direi. Tanta pazienza e interventi minuziosi, ma vedrai che il risultato sarà appagante.
Grazie ai consigli del rimox, sta facendo il suo sporco lavoro.
Stasera serata dedicata al serbatoio (pulito, verniciato, sostituiti tutti i tubi in gomma) e differenziale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/9ab75e66221fa3e554a14fe6bbcd66b3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/865639edc11ca0ec92cfec04eb3fec97.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/3c7e431304a786fd712ea686f5cd28f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/ce71d5d2260f6709a34b95df2dc2df9f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/2e76aa63d3ab275c897469c394cde560.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/68426ff0c12473773529dcd954950858.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/5fd9e7f8af102c2ef710f2cabfe51dbf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/26fca9fa8c12647007d7c2990ba5ef9f.jpg
Grazie ai consigli del rimox, sta facendo il suo sporco lavoro.
Stasera serata dedicata al serbatoio (pulito, verniciato, sostituiti tutti i tubi in gomma) e differenziale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/9ab75e66221fa3e554a14fe6bbcd66b3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/865639edc11ca0ec92cfec04eb3fec97.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/3c7e431304a786fd712ea686f5cd28f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/ce71d5d2260f6709a34b95df2dc2df9f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/2e76aa63d3ab275c897469c394cde560.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/68426ff0c12473773529dcd954950858.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/5fd9e7f8af102c2ef710f2cabfe51dbf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/26fca9fa8c12647007d7c2990ba5ef9f.jpg
Internamente, come hai pulito il serbatoio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Internamente, come hai pulito il serbatoio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkFortunatamente non era particolarmente sporco all'interno. Ho messo benzina pulita e lo ho sostanzialmente risciacquato, nulla di più!
Peppe_Ct
24-08-2017, 15:35
Fortunatamente non era particolarmente sporco all'interno. Ho messo benzina pulita e lo ho sostanzialmente risciacquato, nulla di più!
Niente ruggine? Io al tuo posto, vista la comodità di averlo smontato, avrei fatto un trattamento con tankerite anche a livello preventivo..
Niente ruggine? Io al tuo posto, vista la comodità di averlo smontato, avrei fatto un trattamento con tankerite anche a livello preventivo..Poco o nulla di ruggine.
Nuovo si trova a 170 euro il serbatoio, tra tankerite e lavoro non so cosa conviene. Ma comunque essendo in buone condizioni per il momento non ho affrontato il problema.
Ho finito anche il differenziale: rimox, pulito, verniciato, paraoli nuovi. Domanda: il sensore della velocità è diverso rispetto al suo originale del differenziale piccolo, ha la spina elettrica diversa ed è più corto. Ho messo quello più lungo (quindi attacco elettrico corretto) e vedo che ci sta senza problemi, dite che funziona?
O devo mettere il suo più corto e cambiare l'attacco che arriva nel sottoscocca?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/548d8252223b37c4f3d5e74aee8bafde.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/bea06a71b81003562c8cc2b32403f176.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/7862e24fa47c4c2301e251de581dd1c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/b967368d68ba5e187e71c002a879a9ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/9d61026eada11ce712ce980f68b56063.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/5ac59ef552ed620f3ade0d8eeb1f65dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/ddaf74f7ccfe3eddc42f281caceff741.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/91aec667064ddd5df2ec49e27408050e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/8ff544b5a927eb66aad2e38b543b46bb.jpg
Oggi Tour de Force, poi porto la famiglia una settimana al mare, altrimenti mi trovo la valigie fuori casa.......
Buco antenna fatto, montato serbatoio e tubi vari. Dai che siamo a buon punto, prossimi lavori di ritorno dalle ferie inizio a montare tutte le sospensioni. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/27183ab0d7b0c5d898e5efa6c21bdd3f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/e1766a6852a03d9e8935c5d793d7224f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/c6de8da33c4e3c65f32da33aa921b41f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/bb0d54ac82a400012e28039bdc9b17c5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/f97d39ae73d71b1d06f148799de486c2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/cc0c090c60b4641b1e485a7804bf2fa3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/d7b30099be973c05451f1dae57b18bd0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/f5ce267aadce4b102c112cce948a69ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/cf6682398329ee5fa70017365820ef45.jpg
batmobile
28-08-2017, 07:40
Ho finito anche il differenziale: rimox, pulito, verniciato, paraoli nuovi. Domanda: il sensore della velocità è diverso rispetto al suo originale del differenziale piccolo, ha la spina elettrica diversa ed è più corto. Ho messo quello più lungo (quindi attacco elettrico corretto) e vedo che ci sta senza problemi, dite che funziona?
O devo mettere il suo più corto e cambiare l'attacco che arriva nel sottoscocca?
tieni il lungo, se giri il diff e non tocca... non te ne curare
tieni il lungo, se giri il diff e non tocca... non te ne curareGrazie!
PS: è tornato utilissimo il disegno ricalcato dalla tua per il buco dell'antenna: è venuto perfetto!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/c31ced900606a53fbea7d85528b73e6e.jpg
Slingshot
31-08-2017, 13:57
Sei un capo! :ok::ok:
Tuono Blu
03-09-2017, 07:55
Ho finito anche il differenziale: rimox, pulito, verniciato, paraoli nuovi. Domanda: il sensore della velocità è diverso rispetto al suo originale del differenziale piccolo, ha la spina elettrica diversa ed è più corto. Ho messo quello più lungo (quindi attacco elettrico corretto) e vedo che ci sta senza problemi, dite che funziona?
O devo mettere il suo più corto e cambiare l'attacco che arriva nel sottoscocca?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/548d8252223b37c4f3d5e74aee8bafde.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/bea06a71b81003562c8cc2b32403f176.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/7862e24fa47c4c2301e251de581dd1c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/b967368d68ba5e187e71c002a879a9ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/9d61026eada11ce712ce980f68b56063.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/5ac59ef552ed620f3ade0d8eeb1f65dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/ddaf74f7ccfe3eddc42f281caceff741.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/91aec667064ddd5df2ec49e27408050e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/8ff544b5a927eb66aad2e38b543b46bb.jpg
Ti è piaciuto il rimox?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ti è piaciuto il rimox?
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkSi ha fatto un ottimo lavoro, ne ho date due mani a distanza di 24 ore, poi lavato e verniciato, è venuto un bel lavoro! Grazie per la dritta!
Peraltro ne ho prese due bottiglie (non sapevo quanto ne serviva), me ne è avanzata una se per caso qualcuno ne ha bisogno...
Oggi ho iniziato i lavori di un'altra youngtimer...
Il bagno di casa... [emoji16][emoji16]
Mi sa che per la prossima settimana l'e30 rimane in disparte... Dai, giusto per variare i lavori.. [emoji18]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/0fbffd5d53a02f33fb1190f5af6be3ee.jpg
Tuono Blu
04-09-2017, 20:34
Il rimox è anche buono per dare una prima protezione alle lamiere nude, per fosfatare perni e carterini e tanto altro.
Riguardo i lavori a casa, è il bello/brutto di saper fare. A casa ho fatto di tutto, muratore, piastrellista, falegname e tanto altro. La cucina ad esempio l'ho costruita interamente, mobili compresi. Mi sono tolto belle soddisfazioni
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si ha fatto un ottimo lavoro, ne ho date due mani a distanza di 24 ore, poi lavato e verniciato, è venuto un bel lavoro! Grazie per la dritta!
Peraltro ne ho prese due bottiglie (non sapevo quanto ne serviva), me ne è avanzata una se per caso qualcuno ne ha bisogno...
Oggi ho iniziato i lavori di un'altra youngtimer...
Il bagno di casa... [emoji16][emoji16]
Mi sa che per la prossima settimana l'e30 rimane in disparte... Dai, giusto per variare i lavori.. [emoji18]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/0fbffd5d53a02f33fb1190f5af6be3ee.jpg
A chi lo dici... tra bambini e lavori in casa, resta sempre poco il tempo per i nostri ferri, poi d'estate fa caldo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
batmobile
04-09-2017, 22:50
Si ha fatto un ottimo lavoro, ne ho date due mani a distanza di 24 ore, poi lavato e verniciato, è venuto un bel lavoro! Grazie per la dritta!
Peraltro ne ho prese due bottiglie (non sapevo quanto ne serviva), me ne è avanzata una se per caso qualcuno ne ha bisogno...
Oggi ho iniziato i lavori di un'altra youngtimer...
Il bagno di casa... [emoji16][emoji16]
Mi sa che per la prossima settimana l'e30 rimane in disparte... Dai, giusto per variare i lavori.. [emoji18]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/0fbffd5d53a02f33fb1190f5af6be3ee.jpgse avanzi il rimox... magari sono interessato:o
se avanzi il rimox... magari sono interessato:oLa prossima volta che ci vediamo te lo porto!
batmobile
05-09-2017, 17:21
La prossima volta che ci vediamo te lo porto!
Grazie!!!!:ok:
Nonostante i lavori al bagno di casa, sono riuscito a ritagliarmi un paio d'ore. Cuscinetti nuovi ed iniziato a riassemblare la sospensione. Spero di montare tutto a breve e finalmente far toccare terra anche alle ruote dietro. Così poi posso iniziare a riassemblare il motore!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/21dad6f4330dcd299904a6d414f68fd5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/324514d7e9b4d903a47904218bc063b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/c4878fdb55ffde799b8412979858ee02.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/0fe276ff92b1107174e703a09e44b577.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/ade5ff0969c899100e47c769d0912c24.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/ce0f721bb8bd530c45b7f1fe5ab59117.jpg
batmobile
06-09-2017, 22:59
molto bene, gli ammo sono già su?
molto bene, gli ammo sono già su?Non ancora, li ho tolti giusto ieri dalla scatola per montarci i supporti nuovi. Se riesco oggi metto su tutto quanto.
Tuono Blu
07-09-2017, 11:23
stai facendo un gran lavoro, complimenti!
:ok:
stai facendo un gran lavoro, complimenti!
:ok:Grazie, anche merito del vostro aiuto.
Retrotreno pronto per essere agganciato all'astronave... [emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/d4917d77a6faafee12de6ad651340ea8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/811f2f42eda84d9184f75aeb88440812.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/cfc719b24acc76feacce9d144caf13f2.jpg
Montato il ponte e accessori vari.
L'unica cosa che non capisco è come registrare il freno a mano. I registri sulle ruote li ho messi a zero, ma è corretto? O si va a pancia sperando vadano bene? Perché poi ho visto che ci sono anche i registri direttamente sul cavo. Li porto tutti a zero (anche sul freno a mano) e poi registro?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170909/c2cb2382c9cbc66f6bd8468d4e03ec55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170909/c213e844266e959c155e638dcd0b3c58.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170909/be7c08110fcc0e32a6472c4aac7293d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170909/cd0a5d97d077a9c4658e9d1f30221a59.jpg
nicolacsl
09-09-2017, 18:42
Gira la rotella fin che blocca il disco e poi torna indietro un pelo fino a che si libera (2 - 3 denti)...infine registra la leva
Gira la rotella fin che blocca il disco e poi torna indietro un pelo fino a che si libera (2 - 3 denti)...infine registra la levaOttimo allora ci provo! Grazie!!
Le cuffie ed i tamponi di finecorsa degli ammortizzatori devi ancora montarle supongo
Le cuffie ed i tamponi di finecorsa degli ammortizzatori devi ancora montarle supongoNon c'era altro nella scatola... [emoji848]
Le cuffie ed i tamponi di finecorsa degli ammortizzatori devi ancora montarle supongoPer sicurezza sono andato sul sito bilstein, ma non vi è traccia per questo modello ne dei tamponi ne della cuffia. Sarà giusto così? Sinceramente non ci avevo neanche pensato...
Queste sono le istruzioni, effettivamente anche qui sembra non ci vada nulla, però passi la cuffia, ma per il fine corsa?
Mah...
Nelle istruzioni ci sono anche Delle specifiche per le M nelle quali si vede quello che tu dici. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/f2f3338e57c9c6bbd896350f77b3c041.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/53a83f4e5dc3b22622f6efbd4041330f.jpg
Per sicurezza sono andato sul sito bilstein, ma non vi è traccia per questo modello ne dei tamponi ne della cuffia. Sarà giusto così? Sinceramente non ci avevo neanche pensato...
Queste sono le istruzioni, effettivamente anche qui sembra non ci vada nulla, però passi la cuffia, ma per il fine corsa?
Mah...
Nelle istruzioni ci sono anche Delle specifiche per le M nelle quali si vede quello che tu dici. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/f2f3338e57c9c6bbd896350f77b3c041.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/53a83f4e5dc3b22622f6efbd4041330f.jpg
Non mi torna molto.
Se le istruzioni valgono anche per e46, ti garantisco che i finecorsa ci vanno sempre su quella. Non vedo perché per e30 dovrebbe esser diverso, ma mi informo
Non mi torna molto.
Se le istruzioni valgono anche per e46, ti garantisco che i finecorsa ci vanno sempre su quella. Non vedo perché per e30 dovrebbe esser diverso, ma mi informoGrazie mi faresti una cortesia!
hai acquistato solo gli ammortizzatori di ricambio,cuffie e tamponi di solito si recuperano dai vecchi, in BMW o altro ricambista :ok:
Urca, i vecchi li ho regalati ad un socio... Mannaggia, vedo se riesco a recuperare qualcosa...
Certo che per quel che costano potevano dare tutto quanto l'occorrente....
Grazie!
Costano.....Hai preso i Bilstein...[emoji772]
Costano.....Hai preso i Bilstein...[emoji772]Ma posso rimontare le mie vecchie in caso? O servono specifiche per bilstein?
monta le tue vecchie :ok:
Ottimo! Vedo di recuperarle...
Montato anche il differenziale, fatica bestia, senza ponte è tutto più difficile.
Volevo montare anche l'albero ma devo fare una modifica al porta cuscinetto centrale, non è identico al suo originale e i fori sono leggermente sfasati, devo fresarlo un po'.
Ho verificato e le ganasce del freno a mano non toccano, sembrano regolate bene, in caso una volta a terra vedo di rifinire la regolazione.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/653eee04e6022bdf98df7636c1bcdf60.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/f1b5494774d1122b025af80100cebb37.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/052732c087dde266a28d5838db760a4d.jpg
batmobile
10-09-2017, 18:14
Urca, i vecchi li ho regalati ad un socio... Mannaggia, vedo se riesco a recuperare qualcosa...
Certo che per quel che costano potevano dare tutto quanto l'occorrente....
Grazie!
Mettili nuovi, durano di norma meno degli ammortizzatori... quindi.. per 16 euri la coppia su ebay..
Mettili nuovi, durano di norma meno degli ammortizzatori... quindi.. per 16 euri la coppia su ebay..Ah ok poca spesa, meglio così. Quindi ci devo mettere anche il tampone vero?
Grazie Ale!
batmobile
10-09-2017, 19:02
Ah ok poca spesa, meglio così. Quindi ci devo mettere anche il tampone vero?
Grazie Ale!
https://www.ebay.de/sch/i.html?_odkw=bmw+hinten+staubschutz&_sop=15&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xbmw+hinte n+staubschutz+satz+e30.TRS0&_nkw=bmw+hinten+staubschutz+satz+e30&_sacat=0
https://www.ebay.de/sch/i.html?_odkw=bmw+hinten+staubschutz&_sop=15&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xbmw+hinte n+staubschutz+satz+e30.TRS0&_nkw=bmw+hinten+staubschutz+satz+e30&_sacat=0Oh grazie!
Quindi se io prendo questi 4 pezzi sono a posto. Cuffie e tamponi!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/3d7e54156db2755b4b218d1c1faefdb3.jpg
Ho il tremendo dubbio di non aver messo il tampone neanche davanti... La cuffia c'è di sicuro, ma il resto non ricordo... Devo controllare...
Vero è che appena a posto la tiro fuori dal garage e vado al collaudo e poi torno a casa smontare le eibach, però...
Scusate ma sono un po' duro di comprendonio...
Quelli bianchi sono i tamponi anteriori.
Degli altri due parapolvere per il posteriore quale devo prendere? Quelli lunghi o corti?
Inoltre non trovo i tamponi per il posteriore. Sono uguali all'anteriore?
Grazie [emoji120] [emoji120] [emoji120] [emoji120] [emoji120] [emoji120]
Ecco le fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/afb06f359b8de5c3fb8ed78b7b6d0898.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/a428853cb15cdbf09d7c450dafae2542.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/27549c61c10d65458ab2e094b3f5864b.jpg
Ecco trovato anche il posteriore. Mi rimane solo il dubbio del parapolvere per il posteriore, se lungo o corto.
E capire se per pochi km posso fare anche senza quello anteriore...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/e8eee07a83d2b2ccf4e4c5201454b30f.jpg
quelli sotto nella tua foto sono le cuffie dei posteriori
al loro interno di solito ci sono due dischetti in gomma che fanno da fine corsa
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=BA11-EUR-01-1990-E30-BMW-320i&diagId=33_0325
il 4 del link
quelli sotto sono le cuffie dei posteriori,al loro interno di solito ci sono due dischetti in gomma che fanno da fine corsa
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=BA11-EUR-01-1990-E30-BMW-320i&diagId=33_0325
il 4 del linkGrazie nic, l'avevo trovato, mi dimentico sempre che realoem è fonte di tante risposte...
Allora, idee chiarite quasi del tutto.
Per la parte posteriore ok, ho trovato i suoi parapolvere originali usati, prendo nuovo il tamponcino.
Per l'anteriore ho visto che ci sono due misure di altezza del tampone: 66 o 85. Contando che metto le eibach, meglio mettere quelli più corti o è indifferente?
Pensavo anch'io di mettere quelli.
A sto punto mi ordino anche le molle che ancora non ho (le eibach come consigliato).
Rimango nel dubbio se montarle gia... Ho paura non rompano le scatole al collaudo in motorizzazione... Più che altro dovrei montare il tampone anteriore, quindi rimontare tutto e mettere la molla originale, per poi rimontare le eibach in un secondo momento. O vado al collaudo senza tampone (sempre che non faccio danni) e poi le smonto un'unica volta per tampone più eibach .
Dite che potrò fare qualche km senza tampone stando attendo a non prendere buche della madonna?
Io monterei direttamente le Eibach...io ho fatto così...
Non credo che ti diano fastidio in MTC, sono ricambi. Secondo me manco se ne accorgono. Anche perche' se metti le pro-kit (che ti consiglio, le sportline sono davvero dure) sono nere come le originali...
Non credo che ti diano fastidio in MTC, sono ricambi. Secondo me manco se ne accorgono. Anche perche' se metti le pro-kit (che ti consiglio, le sportline sono davvero dure) sono nere come le originali...Si esatto metto quelle, in abbinata ai B6.
Ho visto che sono nere, l'unica cosa che c'è scritto è "eibach" sulla molla.
Che poi anche da originale volendo aveva il kit m-tech e risultava più bassa...
Quasi quasi la rischio...
batmobile
11-09-2017, 12:05
Non credo che ti diano fastidio in MTC, sono ricambi. Secondo me manco se ne accorgono. Anche perche' se metti le pro-kit (che ti consiglio, le sportline sono davvero dure) sono nere come le originali...
ti arrivano con il tuv di omologa...
e puoi appunto dire che BMW come assetto M tech metteva billstein ed eibach... cosa vera in alcuni casi.
Bene allora la rischio, grazie a tutti come sempre.
Ne approfitto per un'altra cosa visto che sto facendo un altro ordine di ricambi. Discorso cambio, sono sufficienti quei 3 paraolio segnati in rosso?
Serve altro per la sua revisione oltre alle varie boccole sui leveraggi che acquisterò in BMW?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170911/8cfb0e6a70783bc2188776613d04900c.jpg
Visto che se ne parla qui chiedo lumi sui miei B8 che fanno parte del prokit. Gli anteriori vengono forniti con la cuffia blu, la quale viene mantenuta. Sotto questa cuffia va messo anche qualche tampone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visto che se ne parla qui chiedo lumi sui miei B8 che fanno parte del prokit. Gli anteriori vengono forniti con la cuffia blu, la quale viene mantenuta. Sotto questa cuffia va messo anche qualche tampone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSui miei b6 sull'anteriore c'è solo la cuffia blu copristelo, che va integrata con il tampone e penso anche con il parapolvere. Ho appena preso questi.
Quindi se hai solo la cuffia imho devi integrare con il resto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170911/b355c5253e2be30112623c937ff1f6c1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170911/554fa8487c5a7c23f3d59f0575b2f3f6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Togli la cuffia e vedi cosa c'è sotto.
Togli la cuffia e vedi cosa c'è sotto.
Li ho già montati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Li ho già montati
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAnch'io... [emoji29]
Ma li rismonto perché sono certo che anche all'anteriore mancava il tampone. Da profano ero convinto fosse tutto incluso, ma non è così...
Fossi in te ci darei un'occhiata.... Io ieri sera, ovviamente da ammo montato, ho dato una bella "palpatina" alla cuffia ed effettivamente dentro si sente solo lo stelo, null'altro. Prova.
batmobile
11-09-2017, 15:59
Bene allora la rischio, grazie a tutti come sempre.
Ne approfitto per un'altra cosa visto che sto facendo un altro ordine di ricambi. Discorso cambio, sono sufficienti quei 3 paraolio segnati in rosso?
Serve altro per la sua revisione oltre alle varie boccole sui leveraggi che acquisterò in BMW?
i supporti del cambio li sostituirei, vedi se fare a frizione...
Visto che se ne parla qui chiedo lumi sui miei B8 che fanno parte del prokit. Gli anteriori vengono forniti con la cuffia blu, la quale viene mantenuta. Sotto questa cuffia va messo anche qualche tampone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
metti i tamponi
Sui miei b6 sull'anteriore c'è solo la cuffia blu copristelo, che va integrata con il tampone e penso anche con il parapolvere. Ho appena preso questi.
Quindi se hai solo la cuffia imho devi integrare con il resto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170911/b355c5253e2be30112623c937ff1f6c1.jpg
i miei b6 ed anche b8 erano senza tampone..
ri sera, ovviamente da ammo montato, ho dato una bella "palpatina" alla cuffia ed effettivamente dentro si sente solo lo stelo, null'altro. Prova.[/QUOTE]
Grazie Ale, supporti del cambio già presi. Anche la frizione, disco e spingi disco.
batmobile
11-09-2017, 16:37
pompe frizione?
pompe frizione?Tutto nuovo. Mi manca solo il tubicino che dalla vaschetta freni porta l'olio alla pompa sul pedale, mi dicono essere diverso per composizione da quello della benzina. In autoricambi l'ho trovato a 1 euro al cm, gliel'ho lasciato li...
Quello si prende in BMW,e' specifico olio freni,un metro circa 20 euro...
Quello si prende in BMW,e' specifico olio freni,un metro circa 20 euro...Ottimo!!
batmobile
11-09-2017, 20:18
Tutto nuovo. Mi manca solo il tubicino che dalla vaschetta freni porta l'olio alla pompa sul pedale, mi dicono essere diverso per composizione da quello della benzina. In autoricambi l'ho trovato a 1 euro al cm, gliel'ho lasciato li... prendilo in BMW, oppure se vuoi te ne do io i 20 cm che servono.
In attesa delle molle e dei tamponi ho montato le pinze...
Speriamo poi sia tutto ok, è vero che la meccanica è stata completamente rifatta ma ho un po' l'ansia di aver fatto qualche cagata nel rimontaggio anche se ho cercato di fare tutto da manuale... Smontando tutto il rischio c'è... Vedremo al giro di inaugurazione [emoji18]
Quindi mi manca da montare ancora l'albero di trasmissione (come detto devo fare una modifica al supporto centrale perché è un po' diverso dall'originale), poi posso iniziare a dedicarmi al cambio e motore. Ho iniziato a pulire e sistemare il vano della capotte, a breve vi posto qualche foto per vedere lo stato in cui versava.
Sono contento di averla salvata! [emoji7]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/4164e9a20af0641be6a196fc1974c759.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/1866324dc083e0ec676776a35b11e943.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/cc5f1c2cd191e9676f1715946adf2d17.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/adb7358c422509e232f745db299aabae.jpg
Knight Rider
14-09-2017, 07:41
tanta sana invidia :ok:
Peppe_Ct
14-09-2017, 09:25
Complimenti! La stai rimettendo meglio che a nuovo..
mach patrol
14-09-2017, 13:42
Bravo, e a tempo di record!
Devi esserne orgoglioso. Mi aggiungo agli invidiosi:ok:
Grazie ragazzi a tutti!
Vi prego mettere da parte l'invidia, credo che alla fine ognuno di voi si trova nella mia situazione, magari chi più in piccolo e chi più in grande! E ognuno deve essere orgoglioso di quello che fa!
Diciamo che non è proprio stato a tempo di record, comunque è da fine marzo circa che ci sto lavorando, e devo ancora mettere mano a motore e cambio.
Vero è che il cuore del motore è già montato (Pisoni, bielle, albero), devo solo rimontare la testa al blocco e poi tutto il resto.
Ho la fortuna impagabile di avere il mitico Bat a due passi da casa, siamo gia d'accordo che almeno per il rimontaggio della testa e distribuzione (insomma le cose più delicate) farà un salto da me e mi darà una mano. Un aiuto impagabile.
Ragazzi se posso darvi un consiglio NON prendete il cuscinetto centrale dell'albero di trasmissione della Febi-bilstein, è più largo rispetto all'originale, ho dovuto tagliarlo ai lati e allargare i fori per centrarli con quelli del telaio.
Per carità, si adatta, ma meglio prenderlo di un'altra marca (o originale anche se costa..). Nella foto si vede chiaramente la differenza. Non c'era verso di farlo passare nel telaio, perché in quel punto è proprio largo quanto il porta cuscinetto originale.
Ho ufficialmente finito la meccanica sotto, a parte le molle eibach che mi arriveranno a giorni.
Stasera ho anche montato il giocattolino preso su ebay. Non vedo l'ora di piazzarci il bambino [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170914/5f58e3e9e6e000355b29fda1c9e59514.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170914/1fdbf247947ba98dd23e11ecb39e0c37.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170914/eedd1f70639ebb9864f5e3faf2edac29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170914/cbd91824911ce2064b048e4195ba6f1f.jpg
Domanda tecnica: i collettori di aspirazione, così come il coperchio coprivalvole, come sono trattati?
Adesso fanno abbastanza schifo, devo pulirli e lucidarli o posso dare anche una verniciata? Com'erano in origine?
C'è qualche parte del motore (oltre al blocco) che va verniciata (grigia o nera che sia)?
Grazie [emoji120]
Io li ho lucidati con spazzola acciaio e poi verniciati grigio alluminio. Qui vedi i passaggi. Originali io credo fossero così come escono dallo stampo, senza ulteriore finitura. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/b4642ecd2add52568dd7fe10f409ee94.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/01ad9984a7783f44df5ec1eb69c7661e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/f57703a7a8475041b49a6f264fda6200.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/c8c16a673464e5cfc89806b6cf6ddb44.jpg
Grazie vinz, in effetti non ho trovato tracce di colore neanche sui miei, forse si potrebbe pensare di sabbiarli?
nicolacsl
16-09-2017, 08:10
Sulla sabbiatura ti posso dire che con 20 /30 euro riporti a casa il tutto velocemente e perfetto,ma la finitura risulta meno brillante rispetto all'origine...e poi l'alluminio sarà a pori aperti e ti assorbirà lo sporco es.mani unte etc...
spazzolare e verniciare a bomboletta puoi raggiungere un buon risultato ma non so dirti se dura nel tempo e se resiste ai solventi tipo benzina etc...all'occhio esperto si nota comunque che è una cosa artificiale e non il trattamento di origine
Ho trovato la pallinatura (con polvere di vetro se non ricordo male) la soluzione che più rispetta l'aspetto originale e molto più lucente della sabbiatura,ma sopratutto è a pori chiusi e puoi pulire senza alterarne l'aspetto. L'ho fatto su collettori coperchio valvole carter distribuzione e altri particolari in alluminio grezzo. Il costo è comunque superiore ai 200euro
17133171341713517136
quoto il mio omonimo...io di solito faccio pallinare...se con microsfere in acciaio il colore resta invariato...e migliori le caratteristiche del metallo trattato
Interessante il discorso poro aperto/chiuso della sabbiatura vs pallinatura, non ne ero a conoscenza.
Dovrei vedere se in zona c'è qualcuno che fa la pallinatura, ma non a quei prezzi, almeno al momento.
Sicuramente è la cosa che rispetta più l'originalità ed anche il risultato finito. In caso di verniciatura si dovrebbe pensare almeno a qualcosa di bicomponente onde evitare che alla prima goccia di benzina venga via tutto il colore.
Non mi collegavo da una vita al forum, oggi lo faccio e.... che spettacolo di restauro e di post! :smile(107):
Complimenti davvero!!!!
Non mi collegavo da una vita al forum, oggi lo faccio e.... che spettacolo di restauro e di post! :smile(107):
Complimenti davvero!!!!Grazie!
Spero sempre che poi possa essere d'aiuto anche ad altri la mia esperienza!
Il mio verniciato, in alcuni punti sfregando col panno fonoassorbente ha delle abrasioni. Benzina sui collettori è improbabile, mentre magari qualche goccio d'olio ci cade sopra. Al momento è ancora buono l'aspetto, però mi sembra che questa finitura "pallinata" sia davvero l'ideale, e vista la qualità degli interventi che hai già fatto, non avrei molti dubbi su cosa dovresti scegliere :D
Il mio verniciato, in alcuni punti sfregando col panno fonoassorbente ha delle abrasioni. Benzina sui collettori è improbabile, mentre magari qualche goccio d'olio ci cade sopra. Al momento è ancora buono l'aspetto, però mi sembra che questa finitura "pallinata" sia davvero l'ideale, e vista la qualità degli interventi che hai già fatto, non avrei molti dubbi su cosa dovresti scegliere :DSicuramente è la decisione più saggia, devo informarmi sul costo. È vero che è a "vita", ma se come detto sopra siamo nell'ordine dei 200 euro per qualche pezzo ci penso, almeno adesso.
Ho il vicino di casa che ha la sabbiatrice, quella lo farei al costo di una cassa di birra.
E se fosse sabbiatura più vernice bicomponente opaca giusto per far sì che non assorba eventuale unto?
Sulla sabbiatura ti posso dire che con 20 /30 euro riporti a casa il tutto velocemente e perfetto,ma la finitura risulta meno brillante rispetto all'origine...e poi l'alluminio sarà a pori aperti e ti assorbirà lo sporco es.mani unte etc...
spazzolare e verniciare a bomboletta puoi raggiungere un buon risultato ma non so dirti se dura nel tempo e se resiste ai solventi tipo benzina etc...all'occhio esperto si nota comunque che è una cosa artificiale e non il trattamento di origine
Ho trovato la pallinatura (con polvere di vetro se non ricordo male) la soluzione che più rispetta l'aspetto originale e molto più lucente della sabbiatura,ma sopratutto è a pori chiusi e puoi pulire senza alterarne l'aspetto. L'ho fatto su collettori coperchio valvole carter distribuzione e altri particolari in alluminio grezzo. Il costo è comunque superiore ai 200euro
17133171341713517136Dadi e prigionieri è tutta roba nuova o li hai fatti trattare (se non sbaglio dovrebbero essere tropicalizzati).
Il risultato finale è eccezionale, complimenti.
nicolacsl
16-09-2017, 22:04
Fatto tropicalizzare ogni qualsiasi vite staffa etc dell'auto....il prezzo alto della pallinanatura è divuta al fatto che a differenza della sabbia,che la rimettono in circolo,è un usa e getta ed il costo al sacco/chilo è elevato...parlo con il vetro con le microsfere di acciaio come detto dal mio omonimo magari costa meno.
Ho speso circa 300 per coperchio valvole,coppa olio,2 carter distribuzione,valvola termostatica e collettori...
batmobile
18-09-2017, 08:14
Domanda tecnica: i collettori di aspirazione, così come il coperchio coprivalvole, come sono trattati?
Adesso fanno abbastanza schifo, devo pulirli e lucidarli o posso dare anche una verniciata? Com'erano in origine?
C'è qualche parte del motore (oltre al blocco) che va verniciata (grigia o nera che sia)?
Grazie [emoji120]
confermo la pallinatura a vetro o sabbiatura dolce a vetro.
se vuoi puoi farla da me, ho l'attrezzatura.
confermo la pallinatura a vetro o sabbiatura dolce a vetro.
se vuoi puoi farla da me, ho l'attrezzatura.Wow grazie Ale, vengo più che volentieri, grazie davvero! Ci sentiamo nei prossimi gg così ci organizziamo e mi dici se e che materiale devo prendere.
Ti porterei anche gli iniettori del blocco del 2500 da revisionare, come avevi fatto per quelli del 2000 (o posso montare quelli?).
A memoria ricordo che un gg mi dicesti che la portata al minuto di quelli del 2500 è leggermente superiore rispetto agli altri.
Altra cosa che mi viene in mente, il regolatore di pressione del 2000 (che funziona), va bene o si monta quello a 3 bar?
batmobile
18-09-2017, 17:54
Wow grazie Ale, vengo più che volentieri, grazie davvero! Ci sentiamo nei prossimi gg così ci organizziamo e mi dici se e che materiale devo prendere.
Ti porterei anche gli iniettori del blocco del 2500 da revisionare, come avevi fatto per quelli del 2000 (o posso montare quelli?).
A memoria ricordo che un gg mi dicesti che la portata al minuto di quelli del 2500 è leggermente superiore rispetto agli altri.
Altra cosa che mi viene in mente, il regolatore di pressione del 2000 (che funziona), va bene o si monta quello a 3 bar?
3
bar+revisione:)
3
bar+revisione:)Ok allora vedo di recuperare quello corretto.
Serata di pulizie, avrei due domande:
- la farfalla (o come diavolo si chiama) dell'acceleratore è guardare e non toccare? Ho visto che c'è collegata una scatoletta nera (penso sia l'aggegio che ne misura la posizione) e al momento gliel'ho lasciata attaccata.
- è normale dal compressore del clima esca una specie di olio? Lo svuoto?
Danke!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/daca7bf7e423cbcb994d1bd0e2f91b87.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/da2342a61a410c08854dee02b22c6c54.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/1bebcb29296ee51981fee3d8eb28aa3c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/c4719fa405cb85cb523c958baa4f2d44.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/f84216122d9e84f15ef849bea0687e48.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/015b183afbd60309690e3afc6e2905d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/8e204982c61590809214a72950894d50.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/0e0331c171ff83357774622046125acd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/82b06f36fd7b874fb59390127d469be5.jpg
batmobile
19-09-2017, 06:06
cambia l'olio al compressore..
per la farfalla, puoi sabbiarla e smontare una parte, ma non toccare il fine corsa!
Tutto chiaro!
Magari la farfalla me la porto dietro quando vengo a sabbiare così vediamo che fare e non faccio malanni...
Ale ho una domanda tecnica.
Mi dicesti che dovevo recuperare il debimetro del 2500, ne ho presi un paio spacciati appunto per debimetro del 2.5, stasera controllando se ne avevo uno per il buon Lenny mi sono messo a verificare i vari codici che ho è che non riesco a far tornare con realoem.
Ci sono due codici, uno sulla scatoletta nera sopra, uno sul corpo del debimetro sotto.
Ho 4 debimetri, teoricamente 2 del 2.0 e 2 del 2.5.
Tutti e 4 in mio possesso hanno lo stesso codice sotto. Tutti e 4 hanno diametro del foro aria uguale (ho misurato il corpo farfallato del 2.0 e del 2.5 e c'è circa 1 cm di differenza, ovviamente).
Tre scatolette nere le ho con codice finale 82, una con 83. Quello montato sul mio 2.0 ha codice finale 82.
Non capisco più un ****o... mi vien da pensare che ho 4 debimetri del 2.0.
Realoem da codici diversi per 2.0 e 2.5, ma che comunque non riesco a far tornare con quelli stampati sul ricambio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/8d86e0e9879c61a8fb36b53b20753c54.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/dc1301e014bde492c8c903771c2624a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/6281728f66249a2e6dbeb7373e22f7bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/582b29f93332bfd1c9b966929e10cd5d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/f1ce5ccbc6abaddbab0a4ddb706c810d.jpg
Mi rispondo da solo, forse ho interpretato male i codici: su una scatoletta c'è un 539 finale, sull'altra 615, sembrano tornare con i due debimetri che realoem da come ended. Il 615 lo dava come 2.5, il 539 per il 2.0. però allo stato attuale Delle cose sul mio 2.0 c'è quello di un 2.5 (615 finale e funziona).
Mah, che casino, non riesco a capire la differenza tra i due.
Dovrei avere capito a beneficio di tutti: codice 539 finale per il 2000, codice 615 2500.
Scusate sono reduce da un compleanno di mio fratello e ho alzato troppo il gomito...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/4b70852ca47aa8c953217cb47c50f5ab.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/fbee641e5000258259bc50b4fc169f6d.jpg
Slingshot
20-09-2017, 08:25
Bravo, anche alzare il gomito ogni tanto ci vuole! :smile(144): E' mettersi subito dopo a lavorare sulla macchina che non va bene :D
Comunque, hai gia' risolto tutto. Piccola nota a margine: il primo codice che vedi e' il codice Bosch, il 0280202082. Il codice BMW e' il secondo, 1286615.
I formati codici son sempre quelli, se guardi un altro pezzo Bosch troverai 1 234 567 890 come formato. Un pezzo BMW e' 1 234 567.
Nel codice BMW compare a volte un decimale, come in questo caso il .9.... questo neanche io so esattamente a cosa corrisponda, se a una variante / versione del codice in quesitone, ma in ogni caso NON va considerato nel confronto codici con realoem ;)
Che poi il tuo 2.0 preso usato di 30 anni abbia il debimetro del 2.5..... nulla di sorprendente direi!
Che grandissimo lavoro! Bravo!
Che grandissimo lavoro! Bravo!Grazie!!!
Bravo, anche alzare il gomito ogni tanto ci vuole! :smile(144): E' mettersi subito dopo a lavorare sulla macchina che non va bene :D
Comunque, hai gia' risolto tutto. Piccola nota a margine: il primo codice che vedi e' il codice Bosch, il 0280202082. Il codice BMW e' il secondo, 1286615.
I formati codici son sempre quelli, se guardi un altro pezzo Bosch troverai 1 234 567 890 come formato. Un pezzo BMW e' 1 234 567.
Nel codice BMW compare a volte un decimale, come in questo caso il .9.... questo neanche io so esattamente a cosa corrisponda, se a una variante / versione del codice in quesitone, ma in ogni caso NON va considerato nel confronto codici con realoem ;)
Che poi il tuo 2.0 preso usato di 30 anni abbia il debimetro del 2.5..... nulla di sorprendente direi!Mi devo correggere, ieri ero proprio Ko... [emoji23][emoji23]
Il mio 2.0 monta il debimetro corretto!
Grazie delle precisazioni cmq!
Ultima curiosità: che differenza c'è tra i due debimetri in questione? Esteticamente, almeno ad una prima occhiata, mi sembrano identici. Forse l'elettronica?
Slingshot
20-09-2017, 13:33
Mi devo correggere, ieri ero proprio Ko... [emoji23][emoji23]
Il mio 2.0 monta il debimetro corretto!
Grazie delle precisazioni cmq!
Ultima curiosità: che differenza c'è tra i due debimetri in questione? Esteticamente, almeno ad una prima occhiata, mi sembrano identici. Forse l'elettronica?
Se monta il suo tanto meglio! :ok: Meno pasticci trovi quando ci lavori meglio e'.
Non li conosco in dettaglio, ma probabilmente hanno una caratteristica diversa, cioe' il segnale elettrico in uscita rispetto alla massa aria che passa.
Non so come sia fatto nel caso di questi debimentri, sicuramente la centralina vede un segnale elettrico (quelle moderne una tensione da 0 a 5V, o 0 e 12V, o una resistenza). I due debimetri devono digerire una quantita' d'aria diversa, grossomodo un 2000cc a 6000 giri mangia 400kg/ora, un 2500cc ne mangia 500kg/ora. Il fondoscala elettrico dei due debimentri probabilmente e' lo stesso, ma in un caso ci vogliono 400kg/ora per sollevare la paletta fino a li', nell'altro 500.
Probabilmente e' diversa la meccanica della paletta, immagino.
In ogni caso, comunque sia fatto, non sono intercambiabili perche' se monti quello del 2500 sul 2000 di serie il sengale elettrico non arrivera' mai fino in fondo, e in entrambi i casi sballera' la lettura ai carichi intermedi.
Per questo motivo se elabori il 2000 ti serve il debimetro del 2500, perche' un motore elaborato ingerira' piu' aria e quindi ti serve lo strumento capace di leggere la maggior quantita' in ingresso.
Spiegazione esemplare dire! null'altro da dire.
Io spero di potervi incontrare tutti prima o poi per offrirvi almeno una birra!!
batmobile
20-09-2017, 15:20
Mi devo correggere, ieri ero proprio Ko... [emoji23][emoji23]
Il mio 2.0 monta il debimetro corretto!
Grazie delle precisazioni cmq!
Ultima curiosità: che differenza c'è tra i due debimetri in questione? Esteticamente, almeno ad una prima occhiata, mi sembrano identici. Forse l'elettronica?
la sidderenza è nella risposta elettronica in centralina
Peppe_Ct
20-09-2017, 15:35
Quanti casini combinati dopo una sbronza! A chi lo dici! :D
Vi presento il nuovo vano della cappotta. Ho sostituito i due ammortizzatori del vano chiusura che erano scoppiati, i due del meccanismo della capotta e sto aspettando la guarnizione del coperchio che è tutta rotta. E tanto, tantissimo olio di gomito per pulire tutto, era in condizioni schifose.
Oggi sono arrivati un po' di ricambi, alla fine ho deciso di prendere la pompa dei freni nuova nonostante avessi revisionato la mia, per quel che costa sono più tranquillo.
Prossimi lavori cambiare le molle e mettere i tamponi agli ammortizzatori, così poi la meccanica sotto è finita definitivamente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/096dd44cd5bb9e95e74e8c016673b169.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/0afc2773186dd45db2d5624e97e57778.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/cf9ac22300c78f00730819d968740f9f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/481ffc7a3ff2c155e4b03b99854a96e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/1e913a2627ae539547da7370bb22cdc1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/7c68b0bc9168cc32ee390a325b076f70.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/e51fd355857e6c32b1902128ace26c88.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/c8dfa92b5f37402617458817da199fce.jpg
dove lo compri l'olio di gomito?...il tuo è veramente di eccelsa qualità....
dove lo compri l'olio di gomito?...il tuo è veramente di eccelsa qualità....Ahah grazie Nic!! [emoji23][emoji23]
Sai com'è, è un male di famiglia... Mio padre è sempre stato appassionato di auto e moto d'epoca, ha passato la malattia a me e mio fratello.
Quindi in casa abbiamo da sempre respirato l'aria di diluente e olio di gomito [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Mio padre, amante delle auto italiane, in particolare Fiat, ha una Topolino del 48 (lui è il secondo proprietario, targa originale che se la vede Bat gli prendere un colpo, targata TN XXXX) e una 1100 del 39 cabrio, modello più unico che raro (non ce l'hanno neanche al museo Fiat) che non ti dico il restauro che è stato fatto su quella macchina, un giorno cerco un paio di foto e ve le faccio vedere. Quello è stato un restauro vero e proprio, era marcia ovunque.
Mio fratello è più motociclista, ha così a memoria una 10ina di moto, anni 50/60 tra cui Morini, Motobi e altro che non ricordo.
Io sono appassionato vespista, anche se parliamo più ai tempi dell'università, ora le ho vendute praticamente tutte, non posso stare dietro a tutto.
Poi abbiamo anche una 500L in famiglia, della morosa.
Recupero qualche foto e la posto [emoji847]
Piccolo Ot.
Ecco qua la 1100 di mio padre! Foto recuperate da un album, la qualità è quel che è ma si capisce lo stato in cui era.. ultima foto di come adesso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/4a5320effd56efdf56e47b6d8ac17e9d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/079ae04ec7aa62f66329f2e14579f766.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/d39559209ada7573ca7ba6fe165f23d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/b9dd28fd8be01077ea757fcd7c09b486.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/a639e2a9616807948e851fee137d05d0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/dc6c62674e1d0a5ce4c7584acb7434d6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/0f7ed23fdafdaafd79f6afc9d9cd7ee8.jpg
Qui altra "ferraglia" che gira in casa [emoji23]
Campagbola e motobi (una delle tante) sono di mio fratello, il resto roba mia [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/85add736b53d31f9db037335474cd2c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/4366343774fe57e8513b42514ca22a71.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/48bd0f09bd3dbd7b170a3301030a9063.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/1603826599a3121a27eab9349c73704f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/50e35140b60e55cbad752883a0f13637.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/343cc9ae79b6fd89a6289f9110c74a42.jpg
Knight Rider
21-09-2017, 09:01
la passione più bella
Slingshot
21-09-2017, 10:06
Mamma mia complimenti :confused::confused::confused:
Certo rispetto al lavoro fatto sul 1100 tu qui stai semplicemente giocando col lego :D:D capisco che non ti sei mai spaventato :D
Già, il lavoro sulla 1100 è stato immane, davvero. A memoria stiamo parlando di qualche anno di restauro, ormai quasi 20 anni fa.
Però risultato fantastico!
I lavori sulla mia a confronto non sono nulla [emoji39]
di 1100 ne ho rifatto una simile anni fa' ,ho ancora qualche foto (foto kodak intendo)...e di Motobi ho avuto sia la 125 che la 250 (con la famosa camma speciale)...ad oggi ho tenuto solo le Yamaha RD(3 350 ed una 500);)
Però fa piacere vedere che questa passione accomuna tante persone [emoji772]
Maiky, davvero complimenti per la passione e per l'ottima qualità del lavoro.
:ok:
Grazieeee!!!
Zio Can non vedo l'ora di risentire il motore girare [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
Tuono Blu
21-09-2017, 14:22
di 1100 ne ho rifatto una simile anni fa' ,ho ancora qualche foto (foto kodak intendo)...e di Motobi ho avuto sia la 125 che la 250 (con la famosa camma speciale)...ad oggi ho tenuto solo le Yamaha RD(3 350 ed una 500);)
..... certo, giusto due motorette così, per la passeggiatina domenicale..... Complimenti!
Maiky, davvero complimenti per la passione e per l'ottima qualità del lavoro.
:ok:
Mi ri-associo ai complimenti, grande passione, grandi lavori.
:ok:
Slingshot
21-09-2017, 14:25
..... certo, giusto due motorette così, per la passeggiatina domenicale..... Complimenti!
:ok:
Con permesso: 4. 3x350 + 1x500. D'altronde in un mese ci sono quattro domeniche.... ogni domenica si cambia! :D:D:D:D
mitico Nic :):)
Ho preso i tamponi degli ammo anteriori, ho lasciato tutto al mio amico meccanico che ha la macchina idraulica per togliere le molle e ci mette due secondi, mi dice che non vede il modo di metterci i tamponi.
Vado a rivedere le istruzioni sul sito bilstein, rileggendo tutto bene (cosa che non avevo fatto) c'è un punto bel quale si dice di NON montare i tamponi originale in quanto la cartuccia dell'ammortizzatore è già progettata con il suo tampone.
Quindi almeno all'anteriore nei bilstein B6 non c'è da montare il tampone. Almeno così mi pare di aver capito.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170922/337e2e17185823c2142089a439d98793.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170922/5fc23b284879596560a7038ee1b0b849.jpg
Verificato anche per il posteriore (avevo postato le istruzioni la settimana scorsa), non fa menzione di eventuali tamponi integrati, però su disegno non vi è traccia di eventuali montaggi. Bo, io per i posteriori li monto nel dubbio, tanto sono talmente minuscoli che non ci saranno problemi di sorta.
nicolacsl
22-09-2017, 20:23
17165
Anche Walloth per E9 specifica che non ci vanno...non avevo visto quella pagina della tua discussione altrimenti ti avrei risposto.
Sulla mia non gli ho messi come indicato dal venditore.
Eh va be dai grazie cmq, almeno ho montato le eibach, spero solo che l'altro ragazzo che ha scritto ok questa discussione non li smonti per niente (sempre siano come i miei).
Il bambino è pronto sul suo carrellino [emoji7]
Lavato, stirato e verniciato! Adesso preparo tutto il "contorno" per il montaggio, e poi avanti!
Ho fatto qualche altro lavoretto, tra cui sostituite entrambe le pompe frizione e tubi. Ho anche montato le eibach nuove arrivate l'altro gg.
Volevo mettere il liquido freni e spurgare l'impianto, ma prendendo in mano la vaschetta mi sono accorto che è piena di morchia, l'ho lasciata tutto il pomeriggio nella benzina, l'ho pulita con uno scovolino ma purtroppo c'è un punto bel quale è impossibile arrivarci. Adesso ce l'ho in salamoia di liquido piatti e bicarbonato, ma non credo otterrò buoni risultati...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/3553f1ce32fe7f09e05979216a402f4f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/72f9c2a2c08b361fa245b04054ee041d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/19fc3cb1b0a302e1fd4ea3f5160aaa0b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/9d0241d92adbf87c095fb9a76d8b8c10.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/211185ef15e5e2267685131d9fb404dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/553c4827937c96c3eb5f3ded303cd23a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/fbf3db7921af39a7996da934e16fac2e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/e7479d97610e7c9a7340beac776d555b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/e218f1af5e5dbd3038e507059c43c275.jpg
Tuono Blu
24-09-2017, 10:54
per la vaschetta, tappa gli scarichi e riempila per metà con acqua calda e molto sale grosso. Agita per bene in tutte le direzioni.
oppure altro liquido e altri grani a piacere
:ok:
Ci ho provato con il sale, ma è sporca nell'intercapedine esterna e non ci passa il sale, sto studiando cosa passo usare... È un posto bastardo non c'è modo di arrivarci a "mano"..
Alano987
24-09-2017, 16:51
Io le ho pulite sempre con la benzina..
Io le ho pulite sempre con la benzina..È rimasto a bagnomaria una giornata bella benzina... Adesso ce l'ho rimesso...
Conta che nelle foto postate, per quanto possa essere difficile da credere, così è già pulito, non ti dico com'era prima, c'era dentro ancora l'olio di 30 anni fa.
È proprio vero che ogni prodotto ha la sua funzione...
Una giornata nella benzina niente, diluente idem, bagnomaria liquido sgrassante per piatti e zero. Come detto a mano non c'era verso di arrivare nei punti più nascosti, mi è venuta l'idea di provare con un disincrostante. Mi è costata una bottiglia di wc Net, ma il risultato è ottimo, sembra quasi nuova rispetto a come l'avevo presa in mano!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170926/b907dab461921567d3810e588b70d508.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170926/d097ba3e2bfd5774275b8e1a38496cb8.jpg
Spettacolare mai avrei pensato al WC net :D
Slingshot
26-09-2017, 13:37
Spettacolare mai avrei pensato al WC net :D
...be'.... prima era un cesso :D quindi ha funzionato :D:D il buon Maiky ha avuto una grande intuizione :ok::ok::ok:
...be'.... prima era un cesso :D quindi ha funzionato :D:D il buon Maiky ha avuto una grande intuizione :ok::ok::ok:Ahahahahahahah bella questa!! Posso tranquillamente affermare che tutta la macchina era un cesso!!
Ogni tanto mi rimetto a guardare le foto di com'era quando lo presa e mi vien paura...
Slingshot
26-09-2017, 14:40
Ahahahahahahah bella questa!! Posso tranquillamente affermare che tutta la macchina era un cesso!!
Ogni tanto mi rimetto a guardare le foto di com'era quando lo presa e mi vien paura...
A me la paura sarebbe venuta prima :ok: a vedere il tuo post sembra tutto facile, invece sei tu che sei in gamba :ok:
Peppe_Ct
26-09-2017, 15:10
Complimentissimi! Te la stai facendo nuova !:ok:
A me la paura sarebbe venuta prima :ok: a vedere il tuo post sembra tutto facile, invece sei tu che sei in gamba :ok:
naaaaaa.....è l'olio di gomito che usa che fa miracoli :ok::D
naaaaaa.....è l'olio di gomito che usa che fa miracoli :ok::D[emoji23][emoji23][emoji23]
Dai che il prossimo passo è quello di assemblare il motore! Però per quello aspetto una mano da Batmobile [emoji120]
batmobile
26-09-2017, 19:46
[emoji23][emoji23][emoji23]
Dai che il prossimo passo è quello di assemblare il motore! Però per quello aspetto una mano da Batmobile [emoji120]
ci sono, :)
Ottimo il risultato a wc net, copierò:ok:
ci sono, :)
Ottimo il risultato a wc net, copierò:ok:Grazie Ale! Ti ho giusto whatsappato oggi per sapere la tua disponibilità, io ho praticamente tutto pronto per il montaggio della testa e distribuzione! [emoji123]
Serata di grandi interventi tecnici oggi... Praticamente pulito tutto quel che va attaccato al motore.. due palle [emoji16]
Interessante gli incontri fatti con qualche intruso nella pompa dell'olio.. pezzi di plastica e una fascetta... [emoji848][emoji848][emoji848]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/0c32f50bb129b0184f15dea71b0a6ebd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/7e22246e74bd6270c1ba720edeb1f195.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/a6e276ccc954b3369a13e763d49aca67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/a9a4d688b5497db00ce0d97c6f5d8278.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/dc4de7856ef74616241385d369e6b6a7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/deecf3435baa743ee28dad1deb4d78cf.jpg
Houston siamo atterrati!
Dopo mesi con i cavalletti sotto al sedere finalmente oggi tutte e quattro le ruote hanno toccato terra!
Spurgato l'impianto dei freni, rimane quello della frizione che devo capire bene come fare.
Finalmente, sono contento di rivederla così!
Ora inizio a rimontare tutti i pezzi del motore, ci ho messo qualche giorno ma ora li ho tutti belli puliti! Spero di ricordarmi dove vanno messi visto che è già da un po' che ho li tutto aperto... [emoji848][emoji23]
Nel dubbio mi sono stampato alcune schede da realoem per non sbagliare...
A presto nuovi aggiornamenti!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170930/185a9189ddee9186528143ed1b4e036f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170930/70d6ddcaaf98fe9a76480ce6750d4ee6.jpg
Peppe_Ct
30-09-2017, 18:18
Houston siamo atterrati!
Dopo mesi con i cavalletti sotto al sedere finalmente oggi tutte e quattro le ruote hanno toccato terra!
Spurgato l'impianto dei freni, rimane quello della frizione che devo capire bene come fare.
Finalmente, sono contento di rivederla così!
Ora inizio a rimontare tutti i pezzi del motore, ci ho messo qualche giorno ma ora li ho tutti belli puliti! Spero di ricordarmi dove vanno messi visto che è già da un po' che ho li tutto aperto... [emoji848][emoji23]
Nel dubbio mi sono stampato alcune schede da realoem per non sbagliare...
A presto nuovi aggiornamenti!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170930/185a9189ddee9186528143ed1b4e036f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170930/70d6ddcaaf98fe9a76480ce6750d4ee6.jpg
Bella bestiolina! :ok:
Bella bestiolina! :ok:Eheh il bello è che dopo mesi di lavoro a vederla ora è tale e quale a prima.
Potrei pensare di girarla di 180 gradi, almeno quando la vedo ho qualche soddisfazione in più [emoji23][emoji23]
Peppe_Ct
30-09-2017, 19:32
Eheh il bello è che dopo mesi di lavoro a vederla ora è tale e quale a prima.
Potrei pensare di girarla di 180 gradi, almeno quando la vedo ho qualche soddisfazione in più [emoji23][emoji23]
Ho capito, guardarle il culetto! :D
Ho capito, guardarle il culetto! :DNo no, intendo di 180 con le ruote in su [emoji41]
Ragazzi è consigliato sostituire questi tappi o non serve?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/69e30fa45c1bec71d5eb761c291da599.jpg
dipende dallo stato...col monoblocco in mano sarei dell'idea di metterli nuovi,se il motore ha girato con acqua potrebbero essere rugginosi all'interno
dipende dallo stato...col monoblocco in mano sarei dell'idea di metterli nuovi,se il motore ha girato con acqua potrebbero essere rugginosi all'internoSicuri sono arrugginiti visto lo stato del "liquido" refrigerante quando l'ho tolto...
Immagino sono dei comuni tappi che posso trovare da qualsiasi ricambista, no?
Per toglierli ci pianto una bella autofilettante in mezzo e tiro? 🤣
batmobile
01-10-2017, 08:20
io li cambierei, van rimessi con sigillante.
Non li ho mai presi generici, dato che erano sempre in ordine mentre stavo facendo un motore e BMW non te li vende a prezzi folli..
io li cambierei, van rimessi con sigillante.
Non li ho mai presi generici, dato che erano sempre in ordine mentre stavo facendo un motore e BMW non te li vende a prezzi folli..Allora domani vado a ordinarli, così visto che sono li comodi li cambio. Serve un sigillante particolare?
Ale, quand'è che avresti tempo di venire da me un'oretta? Ti chiedo aiuto per la testa e distribuzione, sarei più tranquillo con una tua supervisione... Tra l'altro mi serve la puleggia regolabile, che mi avevi detto di avere.
Altra cosa, ricordo mi dicesti che per il 2.7 avrei avuto bisogno di una ECU dedicata e mi avresti indicato dove prenderla.
Grazie [emoji120]
batmobile
01-10-2017, 10:09
allora domani vado a ordinarli, così visto che sono li comodi li cambio. Serve un sigillante particolare?
Normale anaerobico
ale, quand'è che avresti tempo di venire da me un'oretta? Ti chiedo aiuto per la testa e distribuzione, sarei più tranquillo con una tua supervisione... Tra l'altro mi serve la puleggia regolabile, che mi avevi detto di avere.
Hai fretta o meno?
Altra cosa, ricordo mi dicesti che per il 2.7 avrei avuto bisogno di una ecu dedicata e mi avresti indicato dove prenderla.
Yes ti mando pm appena ritrovo link
grazie [emoji120]
sopra;)
sopra;)Grazie Ale come sempre!
Mah fretta, non è che devo tirar fuori la macchina domani mattina dal garage, ma mi piacerebbe andare avanti [emoji16]
Ora sono fermo, nel senso che inizio a montare qualche pezzo di "contorno" del motore ma finché non monto distribuzione e testa non vado avanti. Poi ovvio che mi adeguo in base al tuo tempo, appena hai un'oretta di tempo io mi fiondo a casa e ti aspetto. Non vedo l'ora di finirla... [emoji7]
Dovrei anche venire da te a pallinare il collettore di aspirazione e portarti gli iniettori [emoji28]
Ragazzi il disincrostante per wc è eccezionale: guardate come mi ha pulito il tubo nel quale passa il liquido di raffreddamento.
Sto seriamente pensando di fare una pulizia allo stesso modo anche del radiatore visto che si trova nelle stesse condizioni, pieno di ruggine e morchia schifosa!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/efb821ea8eac19951460bf0c6560094a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/06a3849dd0c912fa486d50b14ca6d34a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/2ea6964345e5bf62e2f54c1378b09fe4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/4b38163045cd6136a0c400e01acb0233.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/be71816d1e90a50f5346564768606bae.jpg
Slingshot
02-10-2017, 09:23
Ragazzi il disincrostante per wc è eccezionale: guardate come mi ha pulito il tubo nel quale passa il liquido di raffreddamento.
Sto seriamente pensando di fare una pulizia allo stesso modo anche del radiatore visto che si trova nelle stesse condizioni, pieno di ruggine e morchia schifosa!
Vacci piano Maiky con quella roba, altrimenti la prossima volta che vengo su trovo l'Adige verde fosforescente :D:D:D:D
Peppe_Ct
02-10-2017, 09:33
Ragazzi il disincrostante per wc è eccezionale: guardate come mi ha pulito il tubo nel quale passa il liquido di raffreddamento.
Sto seriamente pensando di fare una pulizia allo stesso modo anche del radiatore visto che si trova nelle stesse condizioni, pieno di ruggine e morchia schifosa!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/efb821ea8eac19951460bf0c6560094a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/06a3849dd0c912fa486d50b14ca6d34a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/2ea6964345e5bf62e2f54c1378b09fe4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/4b38163045cd6136a0c400e01acb0233.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/be71816d1e90a50f5346564768606bae.jpg
C è chi dice che sia meglio non esagerare, potrebbero esserci microfalle attualmente coperte da morchia e tu andresti a scoprirle..
C è chi dice che sia meglio non esagerare, potrebbero esserci microfalle attualmente coperte da morchia e tu andresti a scoprirle..Intendi per il radiatore?
In qualche modo lo devo pulire, c'è dentro una morchia pazzesca. Per darti un parametro, quando tolsi la vite per svuotare l'impianto non uscì nulla... Era talmente pieno di schifezza che mi è servito un cacciavite per andare a strappare tutto. Vedi foto in allegato..
Dovrò fare anche una pulizia del radiatore del riscaldamento, ricordo che ho fatto uscire l'acqua soffiando con la pistole dell'aria ed è uscito di tutto.. spero di riuscire a pulirlo senza smontare tutto, magari provo con la canna a buttarci dentro acqua da uno dei due buchi e vedere che esce.
Come detto più volte purtroppo la macchina non ha ricevuto la benché minima cura negli anni...
Per il resto ho già ordinato tutte le tubazioni dell'impianto di raffreddamento nuove, perché anche quelle erano conciate... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/931493c046b5d35c2a542cee30b13bfa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/28de1505111c699fbdc16ff1ef7bd785.jpg
Peppe_Ct
02-10-2017, 10:30
Intendi per il radiatore?
In qualche modo lo devo pulire, c'è dentro una morchia pazzesca. Per darti un parametro, quando tolsi la vite per svuotare l'impianto non uscì nulla... Era talmente pieno di schifezza che mi è servito un cacciavite per andare a strappare tutto. Vedi foto in allegato..
Dovrò fare anche una pulizia del radiatore del riscaldamento, ricordo che ho fatto uscire l'acqua soffiando con la pistole dell'aria ed è uscito di tutto.. spero di riuscire a pulirlo senza smontare tutto, magari provo con la canna a buttarci dentro acqua da uno dei due buchi e vedere che esce.
Come detto più volte purtroppo la macchina non ha ricevuto la benché minima cura negli anni...
Per il resto ho già ordinato tutte le tubazioni dell'impianto di raffreddamento nuove, perché anche quelle erano conciate... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/931493c046b5d35c2a542cee30b13bfa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/28de1505111c699fbdc16ff1ef7bd785.jpg
Secondo me una lavata con acqua ad alta pressione basta e avanza, considera che addirittura c è chi non mette più il refrigerante nell impianto perché ha cmq effetti corrosivi ( cosa sbagliatissima), ma arrivare ad utilizzare il wc net mi pare eccessivo, imho..
Secondo me una lavata con acqua ad alta pressione basta e avanza, considera che addirittura c è chi non mette più il refrigerante nell impianto perché ha cmq effetti corrosivi ( cosa sbagliatissima), ma arrivare ad utilizzare il wc net mi pare eccessivo, imho..Farò il primo tentativo con acqua e olio di gomito [emoji23][emoji23][emoji23] e vediamo i risultati!
per il carterino in foto il manuale haynes consiglia di mettere della pasta sigillante anche in caso di sostituzione della guarnizione. Stessa cosa per la guarnizione coppa olio consiglia il manuale di riparazione BMW.
Sinceramente non pensavo fosse necessario con guarnizioni nuove: non che sia un problema mettere anche la pasta sigillante... Andrà bene la classica pasta rossa/nera da guarnizioni? Pensavo di metterne giusto un "velo"...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/6abe785aee414058ed7b052811071515.jpg
Tuono Blu
02-10-2017, 17:41
se usi il mastice (ermetico) o la pasta, nera o rossa che sia, l'importante è che sia tutto perfettamente sgrassato. Io dopo aver sgrassato passo i piani di tenuta con una carta da 180 (uso quelle da carrozziere che normalmente si usa con l'acqua) "grattando" leggermente le superfici in modo da creare un buon ancoraggio.
:ok:
se usi il mastice (ermetico) o la pasta, nera o rossa che sia, l'importante è che sia tutto perfettamente sgrassato. Io passo le superfici con una carta da 180 (uso quelle da carrozziere che normalmente si usa con l'acqua) "grattando" leggermente le superfici in modo da creare un buon ancoraggio.
:ok:Si si certo ho già tutto pulito con diluente e passato con carta da 600 (anch'io ho usato quella all'acqua), ma magari uso quella un po' più grossa. Bene grazie!! Avevo bisogno di una rassicurazione!!
Stasera mi metto all'opera!!
batmobile
02-10-2017, 20:28
per il carterino in foto il manuale haynes consiglia di mettere della pasta sigillante anche in caso di sostituzione della guarnizione. Stessa cosa per la guarnizione coppa olio consiglia il manuale di riparazione BMW.
Sinceramente non pensavo fosse necessario con guarnizioni nuove: non che sia un problema mettere anche la pasta sigillante... Andrà bene la classica pasta rossa/nera da guarnizioni? Pensavo di metterne giusto un "velo"...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/6abe785aee414058ed7b052811071515.jpg
metti pure la pasta, come ha detto ale, preparando una buona base di ancoraggio
Ho iniziato, con la dovuta reverenza e rispetto del caso, a mettere le mani sul motore.
Approccio un po' timoroso, non lo nascondo... Un conto è metter mano a sospensioni e ammortizzatori, un altro e toccare il motore a cuore aperto.
Nell'ordine:
- sostituiti paraolio e montato carter (grazie per le dritte della pasta)
- montato le due pulegge (devo ancora fissarle)
- pompa olio
- sostituito OR che sta sugli ingranaggi pompa olio
Domani si va avanti con il resto!
Grazie a tutti come sempre per tutto l'aiuto che mi state dando!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/c1ec0a6124cc5d263612290a88ca0e48.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/737360c56f15c6e9fe1a4fb7975f8adb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/9b3e41868a092a327425572ef1c029d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/3b8bb6e9323bef181d0ccc6f12a540fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/dc045f8cdc25130cfa86663123c7983e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/1e69598a28401433b3ee4c391d2c0e8d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171002/92d227bdaad1fd065c8a588b2ad3b519.jpg
Due sere lavori e siamo gia buon punto.
Ho quasi finito con il contorno, ora aspetto il buon Ale per testa e distribuzione.
Avrei qualche domanda, tanto per cambiare:
- olio compressore clima: quanto, quale e da dove lo metto? Ho cercato qualche specifica ma non ho trovato nulla
- tappi del monoblocco (quelli che chiudono i buchi per evitare il congelamento del liquido) come diavolo li tolgo? Ho provato con uno ma sembrano un tutt'uno con il blocco, mi vien quasi voglia di lasciarli lì anche se ho ordinato i nuovi...
- pompa olio: prossimi gg metto la coppa dell'olio, è consigliato caricare in qualche modo la pompa per i primi giri che farà il motore?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/c1af11ec32a64a6f0bd6be20e62613e1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/d15384a5e3bdd70e2f26e04db60b8182.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/2cb21241ade679c488a900155148c1f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/4a6fe04f6a225d365d00ae4f74c4cafa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/151f74296295398d1d3c3f10c4d5186e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/7fd78c081f1245467cd491d3ea149295.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/a22776e75ee22e5f42358cecd605456f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/2377ea387169608243ef6b41532e1c2f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/5d69d817db912ebc3559de736e2b9963.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/fe4e8028ef5c32b40d6244a498a268d8.jpg
batmobile
03-10-2017, 22:21
sentiamoci domani al telefono..
per la distribuzione ;-)
per la precarica pompa olio, non serve, se non precarichi il circuito benzina, tanto si olia tutto in assemblaggio.
per il clima: olio pag, per quantità e gradazione, serve foto adesivi sul compressore
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.