PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 320i E30 Cabrio



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

batmobile
24-05-2018, 21:17
io ho su dischi ancora peggio.. ma con 12k km e 2 turni di pista son perfetti.
Se vuoi t linko i miei...

Maiky
24-05-2018, 21:22
Bo, non so che dire... Sinceramente non mi era mai capitato con nessuna macchina di ridurre così i dischi dopo pochi km, peraltro con guida del tutto turistica a parte qualche tirata.

Magari una partita di dischi nata male... Bo, proverò a cambiarli, così è fastidioso...

SeKkO
24-05-2018, 23:21
Bo, non so che dire... Sinceramente non mi era mai capitato con nessuna macchina di ridurre così i dischi dopo pochi km, peraltro con guida del tutto turistica a parte qualche tirata.

Magari una partita di dischi nata male... Bo, proverò a cambiarli, così è fastidioso...
Anche a me è capitato coi brembo.. da quando monto gli Ate power disk non mi è più successo, pasticche ate e via, su tutti e die gli assi.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
25-05-2018, 22:22
Cambierò i dischi a questo punto, grazie per le dritte.

Ho verificato la perdita di olio dal radiatore, pensavo fosse qualche OR ma in realtà è proprio dal radiatore che perde e non poco.

Lo avevo preso a pochi euro usato, in effetti era (anzi è) un po' storto, probabilmente era di una macchina incidentata. Ma c'erano collegate anche tutte le tubazioni e il deviatore che esce dal blocco che non avevo e quindi lo presi comunque.

Prenderò nuovo anche questo, c'è su auto-doc. Peccato, ho la macchina ferma... Va bè, ne approfitto per ordinare dischi e radiatore.

Peppe_Ct
26-05-2018, 16:54
Cambierò i dischi a questo punto, grazie per le dritte.

Ho verificato la perdita di olio dal radiatore, pensavo fosse qualche OR ma in realtà è proprio dal radiatore che perde e non poco.

Lo avevo preso a pochi euro usato, in effetti era (anzi è) un po' storto, probabilmente era di una macchina incidentata. Ma c'erano collegate anche tutte le tubazioni e il deviatore che esce dal blocco che non avevo e quindi lo presi comunque.

Prenderò nuovo anche questo, c'è su auto-doc. Peccato, ho la macchina ferma... Va bè, ne approfitto per ordinare dischi e radiatore.
coraggio maiky, man mano che le usiamo emergono i difetti, che ci vuoi fare.. piano piano le faremo perfette.. peccato non esserti accorto prima, fino a mercoledì c'è stato il black friday su autodoc, sconti del 23%, io ho preso con 140 euro un radiatore di raffeddamento nissen, pistonicini per il vano cappotte e per il cofano anteriore, un filtro dell'aria..

Maiky
31-05-2018, 08:50
Che palle, radiatore olio tarda ad arrivare, forse forse per settimana prossima.

Sto pensando a sto punto onde evitare di rimanere ancora fermo di togliere la flangia e montarci direttamente il filtro olio oppure chiudere con due bulloni entrata e uscita flangia, ovviamente senza più fare le corse e tirare a cannone, ma almeno da poterla usare per passeggiare visto che inizia a fare caldo anche qui....

batmobile
31-05-2018, 11:43
Io attenderei questi ultimi pochi gg, che se smonti la flangia poi ti serve l´oring che sará bastardo e perderá:D

Maiky
31-05-2018, 11:45
Io attenderei questi ultimi pochi gg, che se smonti la flangia poi ti serve l´oring che sará bastardo e perderá:DSi avevo messo in conto anche quella rogna li dell'Or che è specifico tra l'altro quindi dovrei riordinarlo...
Paziento qualche gg ancora... [emoji21]

Peppe_Ct
31-05-2018, 14:33
Si avevo messo in conto anche quella rogna li dell'Or che è specifico tra l'altro quindi dovrei riordinarlo...
Paziento qualche gg ancora... [emoji21]
approfitta per fare un giro dei vari tappezzieri e chiedi preventivi per rifare gli interni.. in pelle nera ti consiglio..

Maiky
10-06-2018, 09:22
Eccomi qua!

Il rodaggio prosegue, mi sono arrivati anche i dischi e le pastiglie nuove, a giorni le cambio.

Idem per il radiatore, ne ho trovato uno usato, anche questo a breve dovrebbe arrivare.

Vi chiedo un consiglio: ho visto che in questi giorni, che fa più caldo rispetto ai mesi passati, se tiro la macchina specialmente in salita in qualche occasione ho visto la temperatura dell'acqua arrivare fino alla tacca tra la metà ed il rosso. Prima non era mai successo forse perché non era così caldo, ho visto che accendendo l'aria calda la temperatura scende, pensavo fosse un problema di viscostatica visto che non l'avevo mai cambiata, l'ho messa nuova ma nei momenti di "carico pesante" tende ad andare un po' su (si veda la foto).

Che sia a causa del motore un po' preparato che magari fa un po' più fatica a raffreddare? Perché per il resto è un orologio.

C'è da dire che appena giro il quadro la lancetta della temperatura si sposta quasi fino alla fine del quadratino blu, forse l'avevo toccata in fase di smontaggio e pulizia e magari è un po' starata.

Ho anche scoperto che quel rumore di "strisciamento" che sentivo provenire dal posteriore è il differenziale (monto l'autobloccante dell'ix). Preso usato e cambiato solo i paraoli, probabilmente sono i cuscinetti da cambiare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/2cada634068e77ec2c926494f3428427.jpg

SeKkO
10-06-2018, 09:47
Eccomi qua!

Il rodaggio prosegue, mi sono arrivati anche i dischi e le pastiglie nuove, a giorni le cambio.

Idem per il radiatore, ne ho trovato uno usato, anche questo a breve dovrebbe arrivare.

Vi chiedo un consiglio: ho visto che in questi giorni, che fa più caldo rispetto ai mesi passati, se tiro la macchina specialmente in salita in qualche occasione ho visto la temperatura dell'acqua arrivare fino alla tacca tra la metà ed il rosso. Prima non era mai successo forse perché non era così caldo, ho visto che accendendo l'aria calda la temperatura scende, pensavo fosse un problema di viscostatica visto che non l'avevo mai cambiata, l'ho messa nuova ma nei momenti di "carico pesante" tende ad andare un po' su (si veda la foto).

Che sia a causa del motore un po' preparato che magari fa un po' più fatica a raffreddare? Perché per il resto è un orologio.

C'è da dire che appena giro il quadro la lancetta della temperatura si sposta quasi fino alla fine del quadratino blu, forse l'avevo toccata in fase di smontaggio e pulizia e magari è un po' starata.

Ho anche scoperto che quel rumore di "strisciamento" che sentivo provenire dal posteriore è il differenziale (monto l'autobloccante dell'ix). Preso usato e cambiato solo i paraoli, probabilmente sono i cuscinetti da cambiare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/2cada634068e77ec2c926494f3428427.jpg

Prova un altro strumento.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

SeKkO
10-06-2018, 09:49
Io non ho avuto mai problemi con i 2.7. Messo solo radiatore maggiorato e stop (per b25 climi caldi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
10-06-2018, 10:50
Questa cosa del radiatore non la sapevo, io monto il suo del 2000.

Magari terrò d'occhio intanto la temperatura e quando mi capita provo a cambiare strumento!

SeKkO
10-06-2018, 11:06
Questa cosa del radiatore non la sapevo, io monto il suo del 2000.

Magari terrò d'occhio intanto la temperatura e quando mi capita provo a cambiare strumento!

Meglio sicuramente un maggiorato, strano che non ti ho detto nulla prima.. [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Peppe_Ct
10-06-2018, 12:12
Questa cosa del radiatore non la sapevo, io monto il suo del 2000.

Magari terrò d'occhio intanto la temperatura e quando mi capita provo a cambiare strumento!
Anch'io stesso problema, sto cambiando radiatore e viscostatica, unico appunto: perché l'hai preso usato? Su queste cose meglio mettere roba nuova.. cmq credo che il problema sia la ruggine staccata dal circuito utilizzando l'auto che si è depositata nel radiatore..

Maiky
10-06-2018, 12:16
Intendo radiatore dell'olio che ho preso usato.

Quello del liquido raffreddamento manco ci avevo pensato.

Maiky
10-06-2018, 12:17
Meglio sicuramente un maggiorato, strano che non ti ho detto nulla prima.. [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProAhah ti devo tirare le orecchie allora [emoji23][emoji23][emoji23]

Credo cmq sia proprio un problema di insufficienza di raffreddamento dell'originale, come detto se accendo il riscaldamento aiuta un sacco a tornare a metà strumento.

SeKkO
10-06-2018, 12:25
Ahah ti devo tirare le orecchie allora [emoji23][emoji23][emoji23]

Credo cmq sia proprio un problema di insufficienza di raffreddamento dell'originale, come detto se accendo il riscaldamento aiuta un sacco a tornare a metà strumento.

Chiamami domani che ti do un paio di dritte.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Peppe_Ct
10-06-2018, 13:51
17664

Guarda, come ti dicevo anch'io quando la striglio per bene ho lo stesso problema, anch'io solo adesso che sono arrivate le temperature estive, sto cambiando radiatore e giunto viscoso ( anche se apparentemente parrebbe funzionare), sono convinto che quello vecchio, oltre ad avere una microperdita si sia ostruito con i rimasugli di ruggine che si sono certamente staccati dopo aver fatto spurgo ed averla usata un Po, e non vale la pena pulirlo, lo si cambia e basta.. l ho preso nissen, ma anch'io porca zozza normale, non per paesi caldi..

hanak96
10-06-2018, 13:54
Lo spurgo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Peppe_Ct
10-06-2018, 14:13
Lo spurgo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Quando l'ho presa, ho fatto montare preventivamente pompa dell'acqua ( bmw ) e termostato ( behr) nuovi, quindi ovviamente ho fatto lo spurgo dell'impianto mettendo 3 ltr di refrigerante blue, preso in bmw, ed acqua..

Maiky
10-06-2018, 15:20
Il mio spurgo è ok, verificato più volte.

Vi chiedo un'altra delucidazione: mi capita (spesso adesso che fa caldo) che quando arrivo ad uno stop o cmq tendo a fermarmi con la macchina il motore si spegne. Poi si avvia subito, il minimo è regolarissimo a 500 giri da strumento. Son troppo pochi?

Ho provato a sostituire la valvola del minimo con un'altra (usata) ma non è cambiato nulla, ogni tanto a random si spegne. A volte capita che quasi si spegne e fa in automatico una mini accelerata e rimane accesa.

Cosa posso controllare? Come detto se la macchina è al minimo è perfetta e costante, non ballerino. Quando si spegne si riaccende subito con mezzo giro di chiave.

Peppe_Ct
10-06-2018, 15:47
Il mio spurgo è ok, verificato più volte.

Vi chiedo un'altra delucidazione: mi capita (spesso adesso che fa caldo) che quando arrivo ad uno stop o cmq tendo a fermarmi con la macchina il motore si spegne. Poi si avvia subito, il minimo è regolarissimo a 500 giri da strumento. Son troppo pochi?

Ho provato a sostituire la valvola del minimo con un'altra (usata) ma non è cambiato nulla, ogni tanto a random si spegne. A volte capita che quasi si spegne e fa in automatico una mini accelerata e rimane accesa.

Cosa posso controllare? Come detto se la macchina è al minimo è perfetta e costante, non ballerino. Quando si spegne si riaccende subito con mezzo giro di chiave.
Potrebbe essere qualche infiltrazione d aria? Tubi di gomma che portano al debimetro in particolare..

Maiky
10-06-2018, 15:51
Potrebbe essere qualche infiltrazione d aria? Tubi di gomma che portano al debimetro in particolare..Tutto nuovo a parte i due tubicini del servofreno

Peppe_Ct
10-06-2018, 16:53
Tutto nuovo a parte i due tubicini del servofreno

E allora penso anch'io ad un sensore..

SeKkO
10-06-2018, 17:24
E allora penso anch'io ad un sensore..

Alza il minimo un pelo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
10-06-2018, 17:37
Alza il minimo un pelo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProCi provo, non ho toccato nulla in tal senso.
Quanti giri dovrebbe avere da calda? La mia ne fa 500.

SeKkO
10-06-2018, 17:42
Ci provo, non ho toccato nulla in tal senso.
Quanti giri dovrebbe avere da calda? La mia ne fa 500.

La prima tacca sono meno di 500, comunque il minimo giusto sono circa 700/750 con il 2.7.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

batmobile
10-06-2018, 21:48
Eccomi qua!

Il rodaggio prosegue, mi sono arrivati anche i dischi e le pastiglie nuove, a giorni le cambio.

Idem per il radiatore, ne ho trovato uno usato, anche questo a breve dovrebbe arrivare.

Vi chiedo un consiglio: ho visto che in questi giorni, che fa più caldo rispetto ai mesi passati, se tiro la macchina specialmente in salita in qualche occasione ho visto la temperatura dell'acqua arrivare fino alla tacca tra la metà ed il rosso. Prima non era mai successo forse perché non era così caldo, ho visto che accendendo l'aria calda la temperatura scende, pensavo fosse un problema di viscostatica visto che non l'avevo mai cambiata, l'ho messa nuova ma nei momenti di "carico pesante" tende ad andare un po' su (si veda la foto).

Che sia a causa del motore un po' preparato che magari fa un po' più fatica a raffreddare? Perché per il resto è un orologio.

C'è da dire che appena giro il quadro la lancetta della temperatura si sposta quasi fino alla fine del quadratino blu, forse l'avevo toccata in fase di smontaggio e pulizia e magari è un po' starata.

Ho anche scoperto che quel rumore di "strisciamento" che sentivo provenire dal posteriore è il differenziale (monto l'autobloccante dell'ix). Preso usato e cambiato solo i paraoli, probabilmente sono i cuscinetti da cambiare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/2cada634068e77ec2c926494f3428427.jpg

ls ventola parte?
perchè forse è solo lo strumento


Meglio sicuramente un maggiorato, strano che non ti ho detto nulla prima.. [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

lui ha una auto nata col clima, imho.. è già ok

Maiky
10-06-2018, 21:51
Intendi la ventola sul secondo radiatore, quello dedicato al clima?

Se si direi di no, non mi era neanche venuto in mente. Pensavo partisse solo a clima acceso, ma avendolo ancora scarico non ho mai avuto modo di accenderlo.

E sono quasi certo che quella ventola (elettrica) non è mai partita.

SeKkO
10-06-2018, 22:05
lui ha una auto nata col clima, imho.. è già ok

E comunque non è normale che abbia innalzamenti di temperatura del genere.
Se comunque c’è il radiatore da 550mm non prende abbastanza aria, secondo me, quindi o è intoppato oppure è intoppato quello del clima che non fa passare aria.



Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro

Maiky
10-06-2018, 22:08
Come dicevo sopra, se accendo il riscaldamento la temperatura si abbassa quindi penso proprio sia un problema degli elementi di raffreddamento.

Il radiatore lo avevo tutto pulito prima di montarlo, sia dentro (pieno di schifezze) che fuori. Quello del clima non l'ho toccato.

E cmq oltre la tacca indicata nella foto sopra la temperatura non è mai andata, neanche da fermo in colonna dopo qualche bel minuto.

batmobile
11-06-2018, 09:03
Intendi la ventola sul secondo radiatore, quello dedicato al clima?

Se si direi di no, non mi era neanche venuto in mente. Pensavo partisse solo a clima acceso, ma avendolo ancora scarico non ho mai avuto modo di accenderlo.

E sono quasi certo che quella ventola (elettrica) non è mai partita.

se hai il radia clima erve anche lei, imho.
Controlla ponticellando il bulbo a 3vie se vanno sia la prima che la seconda velocitá, di norma trovi la prima ko (cambi la resistenza) e pue il bulko ko

Maiky
11-06-2018, 09:35
se hai il radia clima erve anche lei, imho.
Controlla ponticellando il bulbo a 3vie se vanno sia la prima che la seconda velocitá, di norma trovi la prima ko (cambi la resistenza) e pue il bulko koSe intendi quello bulbo a tre vie sul radiatore del raffreddamento è nuovo.

Ora che mi fai notare la cosa ricordo che tempo fa stavo controllando con mio fratello il problema degli alzacristalli e ventole raffreddamento interne (poi risolto perché mancava una massa), ed emerse un qualche problema a memoria su quel fascio di cavi che va alla ventola clima, forse un corto di qualche genere.

Allora mi devo mettere li con calma e controllare.

Grazie a tutti come sempre! [emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]

Maiky
10-07-2018, 20:47
Buongiorno ragazzi! Sono ancora vivo! [emoji16]

Momento un po' "movimentato" della mia vita che ultimamente mi ha un po' tenuto lontano da passioni ed hobby...

Ho un po' di cose in arretrato da fare: mi è arrivato il radiatore dell'olio che devo montare, devo ancora controllare la ventola radiatore clima che non funziona, in compenso ho però alzato il minimo da 500 a 700 giri e va benone, non si spegne più quando mi fermo, tipo stop o semaforo! Era effettivamente troppo basso!

Sono a quota 4000km, il motore è sempre più slegato e sono sempre più contento di come funziona.

In autunno la porto in carrozzeria... E udite udite.. Ho trovato paraurti mtech 1!!!

Devono ancora arrivarmi, non sono in perfette condizioni ci sarà un po' da lavorare ma ho trovato un'occasione che non potevo lasciarmi sfuggire! Le minigonne invece le prenderò replica visto che le originali sono introvabili!

lennyc
11-07-2018, 08:51
Le minigonne invece le prenderò replica visto che le originali sono introvabili!

la parola "replica" mi fa rabbrividire :cool:

Maiky
11-07-2018, 09:26
la parola "replica" mi fa rabbrividire :cool:Prenderò delle minigonne conforme alle originali.

Oppure vengo a prendermi le tue che hai in cantina a marcire [emoji41]🤣

nic65
11-07-2018, 09:30
ho visto giusto di recente una replica di un kit Mtec 2.......dire approssimato è fare un complimento :D,magari le sole minigonne dell'1 sono meno peggio,piu' che altro sono i fissaggi che solitamente sono improvvisati,mi seccherebbe sforacchiare ad ****um la scocca :rolleyes:

Maiky
11-07-2018, 09:45
Eh lo so, vedrò di fare un lavoro fatto bene.

Sapete meglio di me quel che costano due minigonne mtech1 per cabrio, sempre poi avere la fortuna di trovarle...

batmobile
11-07-2018, 10:53
io ho visto le repliche pur rim del cambio e sono decorose. in ogni caso i fori falli in base minigonne originali e poi modifichi quelle replica.
io personalmente alcuni fori non li ho fatti, ho usato colla strutturale

SeKkO
11-07-2018, 12:41
Consiglio spassionato.. monta gli spoiler anteriore e posteriore, e vedi come sta.. ho avuto una cabrio col kit m-tech 1 senza minigonne ed era mooolto figa anche così.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
12-07-2018, 22:09
Grazie di tutti i consigli come sempre.
A giorni mi arriveranno, vedremo i lavori che dovrò fare... Così vi posto qualche foto e mi date qualche dritta!
Grazie ragazzi!

SeKkO
13-07-2018, 16:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/b3d889cd65ca73e49de4cc8fb5c45566.jpg

Dal vivo rendeva meglio.. [emoji51][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nic65
13-07-2018, 16:43
quoto Sekko!!!!;)

Maiky
13-07-2018, 17:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/b3d889cd65ca73e49de4cc8fb5c45566.jpg

Dal vivo rendeva meglio.. [emoji51][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProChe meraviglia [emoji7]
Che colore è??

SeKkO
13-07-2018, 18:29
Che meraviglia [emoji7]
Che colore è??

Luxorbeige metallic.. [emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Peppe_Ct
15-07-2018, 15:59
Luxorbeige metallic.. [emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
sekko, hai foto degli interni? li hai fatti ripellare tu?

SeKkO
15-07-2018, 17:40
sekko, hai foto degli interni? li hai fatti ripellare tu?

Non ora, comunque erano già così.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Slingshot
16-07-2018, 10:13
Io quoto bat... il kit completo e' bellissimo, monta le repliche modificandole come serve per rispettare il montaggio degli originali e vai.

Non fare affidamento sulla macchina di Sekko perche' era gia' talmente bella di suo che non fa testo.
In generale, senza minigonne manca un pezzo ;)

Maiky
17-07-2018, 20:51
Tendenzialmente vorrei montare anche le minigonne. A giorni dovrebbero arrivarmi i paraurti, vediamo come son messi.

Devo ancora trovarmi il tempo per far rimettere a posto i sedili, ci penserò in autunno oramai!

Intanto me la godo!! [emoji16]

lennyc
18-07-2018, 10:13
Quoto. Per quanto bella sia, senza minigonne è zoppa.

Maiky
23-07-2018, 21:27
Eccoli! Arrivati oggi i paraurti!

Sono un po' conciati, ma li ho trovati praticamente regalati! Ho già messo sotto mio padre che è un mago da questo punto di vista, e me li faccio mettere a posto!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/eaf0b6b21a3481b5f341adcc1d125bf5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/f0d0b613c4feec61e6c401f6bff86281.jpg

SeKkO
23-07-2018, 21:38
Eccoli! Arrivati oggi i paraurti!

Sono un po' conciati, ma li ho trovati praticamente regalati! Ho già messo sotto mio padre che è un mago da questo punto di vista, e me li faccio mettere a posto!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/eaf0b6b21a3481b5f341adcc1d125bf5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/f0d0b613c4feec61e6c401f6bff86281.jpg

Ma l’anteriore è in vtr?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
23-07-2018, 21:42
Oddio non credo, sono tutti e due "morbidosi".
Qui altre due foto dei punti da riparare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/0691199cd177d2b7cbecaa6029623fcd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/1e4e05c64f4d306ce68d49a8be671315.jpg

Slingshot
24-07-2018, 10:25
Non dovrebbero essere aperti quei quattro "fori" che cascano davanti al radiatore?

Maiky
24-07-2018, 10:26
Non dovrebbero essere aperti quei quattro "fori" che cascano davanti al radiatore?Non so, forse non è originale?

batmobile
24-07-2018, 10:33
vanno aperti in base a regole benprecise.

i 2 fori in alto se hai clima
i 2 fori in basso se hai radiatore olio
e la grembialatura di ferro sottostante deve essere aperta in modo sincrono

SeKkO
24-07-2018, 10:34
In origine sono chiusi, si aprono con un cutter. Sui 320iS dove non c’è ne clima ne radiatorino olio, l’apertura non serve..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Slingshot
24-07-2018, 10:39
Non so, forse non è originale?

Non saprei, io ho avuto esperienza simile col paraurti M3 per il quale ci sono divesi codici, in uno tutte e due le file (sono 3 per fila anzoche' 2) sono aperte, in un altro solo la fila inferiore.

Nel tuo caso, a prescindere da tutto, pensa un attimo se lasciarlo cosi' o aprirlo.... hai il motore bello :ok: magari li' dietro casca proprio il radiatore dell'olio, o una parte di quello acqua... forse lascerei aperto.

Modifica: ora e' tutto chiaro!!!!

Maiky
24-07-2018, 10:40
Non saprei, io ho avuto esperienza simile col paraurti M3 per il quale ci sono divesi codici, in uno tutte e due le file (sono 3 per fila anzoche' 2) sono aperte, in un altro solo la fila inferiore.

Nel tuo caso, a prescindere da tutto, pensa un attimo se lasciarlo cosi' o aprirlo.... hai il motore bello :ok: magari li' dietro casca proprio il radiatore dell'olio, o una parte di quello acqua... forse lascerei aperto.

Modifica: ora e' tutto chiaro!!!!Si è assolutamente da aprire, c'è dietro il radiatore olio [emoji16]

SeKkO
24-07-2018, 10:54
Si è assolutamente da aprire, c'è dietro il radiatore olio [emoji16]

Tu hai sia clima che radiatore olio, ti conviene aprirle e assicurati di avere il lamierato aperto in con una finestra grande o due file più strette..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
24-07-2018, 11:02
Grazie ragazzi!

Maiky
20-09-2018, 20:15
Eccoci qua!

I lavori li ho messi da parte negli ultimi mesi, mi sto godendo la macchina che va sempre meglio. Sono a quota 5K km, sono moto soddisfatto! Devo ancora mettere a punto un paio di cosette ma dettagli.

Mi sto iniziando a muovere in previsione dell'inverno per la riverniciatura completa. Ho portato giusto l'altro giorno i BBS che avevo preso mesi fa a far riverniciare e tirare a nuovo, in realtà non so se poi vorrò montare quelli, mi piacerebbero più degli scomponibili cromati. Vedrò...

Stavo cercando di capire come mettere a posto i paraurti: ho chiesto info ad una azienda consigliata da un amico (www.prochima.it), hanno qualsiasi tipo di materiale e resina. Mi hanno consigliato un paio di prodotti, mi chiedevano se sapevo di che materiale sono fatti i paraurti ma non saprei. L'unica cosa che ho trovato è il codice BMW (allego una foto) ma lì non credo ci sia un codice del materiale.

Ho deciso di prendere anche le minigonne, ovviamente replica. Avrei trovato queste, 300 euro https://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anzeige/bmw-e30-m-technik-1-schweller-cabrio-clipmontage/939934081-223-5881?utm_source=whatsapp&utm_medium=social&utm_campaign=socialbuttons&utm_content=app_android

Intanto mi "accontento", magari un domani troverò le sue. Ma non la voglio lasciare senza.

Non vedo l'ora di vederla finita anche di carrozzeria!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180920/be3a6d4c9460b65f172befb01555b47e.jpg

Maiky
20-09-2018, 20:43
Mi correggo il link Delle minigonne è questo

https://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anzeige/bmw-e30-m-technik-1-cabrio-schweller-convertible-skirts/911852627-223-5881?utm_source=sharesheet&utm_medium=social&utm_campaign=socialbuttons&utm_content=app_android

Maiky
20-09-2018, 20:54
Ci sarebbero anche queste, difficile dire se una e meglio dell'altra
http://gbodykits.com/index.php?route=product/product&product_id=67

batmobile
21-09-2018, 08:03
eviota le fiberglass, prendile in materiale morbido/elastico.

Maiky
21-09-2018, 12:31
Vedo se trovo qualcosa, sembra tutto in vetroresina quel che ho trovato.

Maiky
24-09-2018, 22:09
Ragazzi questa sera ho avuto un problema...

Tutto inizia ieri sera, sono fuori a cena, qui da me inizia a far fresco e dopo mesi accendo l'aria calda. Di lì a poco mi si accende la spia liquido refrigerante, arrivo a casa dopo qualche km, controlll ed effetti il liquido era basso. Si è abbassato in concomitanza dell'apertura del riscaldamento.

Quibdi Oggi ne approfitto per fare qualche lavoro e bypasso i due tubicini che vanno alla farfalla di aspirazione, facevano qualche goccia ogni tanto (i due tubicini di metallo sulla farfalla erano un po' mangiati e trafilava un po' di liquido), quindi ho messo un tubicino e li ho attaccati tra di loro per risolvere la micro perdita in attesa di ordinare il pezzo nuovo sulla farfalla.

Rabbocco, apro il riscaldamento al massimo, spurgo 3/4 volte a macchina calda.

Parto per andare a farmi un giro e testare se è tutto ok (il bypasse regge), mi faccio una sparata di una 20ina di km in salita, tutto ad un tratto la temperatura da metà mi va sul rosso, apro il riscaldamento per aiutare il raffreddamento ma niente non esce aria calda, mi fermo subito, vaschetta refrigerante che spruzza vapore.

Apro lo spurgo per aiutare il raffreddamento, usciva solo vapore.

Aspetto che la macchina si raffreddi, metto acqua (fortuna che ne avevo dietro), riprovo a fare lo spurgo con sempre il radiatore abitacolo aperto, niente. Dopo un niente la temperatura tende a risalire e spengo subito la macchina.

Mi faccio 10km in discesa a motore spento, temperatura di nuovo nella norma.

Provo a rifare lo spurgo, apro la vite, inizio a rabboccare e niente. La temperatura al minimo tende a risalire, zero aria calda, la rispengo e me ne torno a casa sconsolato.

Che cavolo è successo?? Aria nell'impianto?

Non so come fare, non riesco più a far circolare l'acqua.

Ho pensato forse al termostato bloccato? Poi mi e venuta anche in mente la pompa bloccata, ma ero al buio completo non vedevo nulla.

Domani dopo lavoro con la luce torno e verifico, ma non so che fare se non riprovare a spurgare e mettere acqua.

Spero solo di non aver fatto danni... Appena l'acqua è andata su ho spento la macchina... Per andare va, parte subito e minimo regolare... Non vorrei aver fritto guarnizione di testa o peggio... Ho controllato l'olio motore ed è a posto, nell'acqua non ho trovato schifezze.. incrocio le dita..

Che palle, sono proprio giù stasera.... [emoji26]

jmm
24-09-2018, 22:18
Ciao se avessi la pompa bloccata sentiresti uno stridio di cinghia. Tanti anni fa mi si bloccò la pompa della mia per il poco utilizzo e un fermo di un po’ di mesi.
Stava grippando e diventava ad ogni km sempre più rumorosa.

Maiky
24-09-2018, 22:21
Lo dubito anch'io, è tutto nuovo, e quando dico tutto veramente non c'è nulla di vecchio. Sono a quota 5K km, ancora quasi in rodaggio.

Sono più per dell'aria nell'impianto ma a sto punto c'è più aria che acqua. Prima di partire, dopo aver spiegato per bene, l'aria calda funzionava bene, anche perché come detto lo spurgo è stato fatto a radiatorino aperto come di regola.

Mi sembra strano che anche se avessi avuto una piccola bolla di aria tutto ad un tratto la temperatura è schizzata alle stelle. Ma chi lo sa, magari può anche essere ...

Peppe_Ct
25-09-2018, 10:38
Lo dubito anch'io, è tutto nuovo, e quando dico tutto veramente non c'è nulla di vecchio. Sono a quota 5K km, ancora quasi in rodaggio.

Sono più per dell'aria nell'impianto ma a sto punto c'è più aria che acqua. Prima di partire, dopo aver spiegato per bene, l'aria calda funzionava bene, anche perché come detto lo spurgo è stato fatto a radiatorino aperto come di regola.

Mi sembra strano che anche se avessi avuto una piccola bolla di aria tutto ad un tratto la temperatura è schizzata alle stelle. Ma chi lo sa, magari può anche essere ...
Stai tranquillo maiky! Sicuramente bolla d'aria nell'impianto, a me è successa la stessa cosa due volte, una volta perché il deficiente del meccanico non aveva stretto bene la fascetta di un manicotto, ed un'altra volta perché si era rotta la vite di spurgo e l'ho cambiata con un'altra che non combaciava perfettamente.. cmq esistono delle cartine tornasole per valutare la presenza di gas di scarico all'interno del circuito di raffreddamento se vuoi stare più tranquillo, le dovrei provare anch'io, però ti ripeto, i sintomi sono stati questi, e dopo aver spurgato a motore freddo non si sono più ripresentati

Maiky
25-09-2018, 12:41
Oggi dopo lavoro vado a recuperarla e rifaccio lo spurgo da zero a macchina fredda.

Avevo una mezza idea di provare a togliere il termostato, che sia quello che fa lo stronzo e rimane chiuso?

Peppe_Ct
25-09-2018, 13:19
Oggi dopo lavoro vado a recuperarla e rifaccio lo spurgo da zero a macchina fredda.

Avevo una mezza idea di provare a togliere il termostato, che sia quello che fa lo stronzo e rimane chiuso?

non credo..non togliere niente per il momento e fai lo spurgo adesso che è fredda, vedrai che stavolta andrà bene.. ps lo spurgo come lo fai tu?

Maiky
25-09-2018, 13:33
Per lo spurgo procedo mettendo manopola aria calda al massimo, apro il vaso di espansione, apro la vitina dello spurgo e inizio a rabboccare a macchina spenta.

Poi chiudo la vitina e accendo la macchina, rabbocco se necessario, apro la vitina per vedere se esce acqua, poi faccio il livello, chiudo il tappo vaschetta, aspetto che entri in temperatura e poi riapro la vitina per togliere l'aria rimanente.

Sbaglio qualcosa?

jmm
25-09-2018, 14:18
Il radiatorino del riscaldamento non è otturato?
Se l’acqua entra, ma non esce bene o non esce del tutto non è il massimo.

Maiky
25-09-2018, 14:27
È nuovo...
È stato cambiata anche il rubinetto che il suo vecchio era rotto, ne ho messo uno revisionato e non mi pare ci siano perdite.

Il riscaldamento ha sempre funzionato, come detto ieri al primo spurgo fatto a casa usciva l'aria calda normalmente.

Maiky
25-09-2018, 18:07
Rieccomi....

Tornato alla macchina, riempita nuovamente di acqua, fatto lo spurgo alla buona con macchina ancora fredda perché volevo cercare di tirarmi verso casa, dopo poco acqua che nuovamente sale (oltre la metà), mi fermo subito, tubo dopo il termostato freddo, riprovo a spurgare ma niente, esce acqua dallo spurgo tutto a posto, ma il tubo rimane freddo.

A sto punto potrebbe essere il termostato che non va. Non avevo dietro attrezzi per smontarlo, domani ci torno e provo a toglierlo e vedere se senza è tutto a posto.

Altra cosa che ho notato è che non va il riscaldamento: il tubo in entrata vano motore scotta, in uscita gelido. Pensavo nel dubbio di bypassare anche questo, anche se è una soluzione temporanea giusto per tirarmi a casa.

Non vorrei ci fosse anche qualche problema al rubinetto che non apre e questo fa sì che non gira l'acqua?

Bo, non capisco. La pompa gira, le cinghie servizi sono a posto.

Per fortuna la macchina è partita con mezzo giro di chiave e gira come un orologio come sempre.

Qualche consiglio?

nic65
25-09-2018, 18:55
lo schiocco di apertura del rubinetto all'interno si sente?

Maiky
25-09-2018, 19:00
Quando giro tutto sul caldo si sento come una paletta che si muove.

Ma fino a ieri prima del misfatto funzionava.

Domanda: ma se ci fosse un problema ad esempio sul rubinetto che non apre potrei avere problemi? A logica direi di no nel senso che se non voglio aria calda l'impianto rimane chiuso e l'acqua non gira, ragionando potrebbe creare problemi in fase di spurgo e riempimento, quello si.

Però il fatto che il tubo dopo il termostato sia freddo mi fa pensare. Se tolgo il termostato e vado senza non credo di avere problemi no? Cioè giusto intanto di tornare a casa.

nic65
25-09-2018, 19:32
la paletta che senti è il deflettore che miscela la temperatura dell'aria,ma la prima parte del movimento della manopola apre il rubinetto che è elettrico e fa un piccolo schiocco in apertura e chiusura,resta il fatto che anche a riscaldamento chiuso la temperatura non deve salire ,il timore è che il riscaldamento si svuoti perché viene a mancare l'acqua...

Maiky
25-09-2018, 19:37
Sicuramente c'è qualcosa che non va anche nel riscaldamento, è impossibile che il tubo in entrata scotti ed in uscita sia freddo. Non gira proprio l'acqua.

Come dicevo domani provo a rimuovere il termostato e nel dubbio mi porto anche qualcosa per bypassare il riscaldamento almeno vado sul sicuro.

Grazie intanto [emoji106]

batmobile
25-09-2018, 22:06
lo spurgo si fa con motore accelerato sui 2500 giri/min quando hai la vite aperta.. e togli gas solo a vite chiusa...
Altrimenti resta aria.
potrebbe essere che non risci a mettere acqua al termostato e quindi lui non lavora

Maiky
25-09-2018, 22:28
lo spurgo si fa con motore accelerato sui 2500 giri/min quando hai la vite aperta.. e togli gas solo a vite chiusa...
Altrimenti resta aria.
potrebbe essere che non risci a mettere acqua al termostato e quindi lui non lavoraConfermo, non l'ho specificato ma ricordo che me lo avevi detto come fare.

Dallo spurgo esce acqua, quindi fino al termostato arriva, si sente che è bello caldo il porta termostato.

Domani ci guardo e vi tengo aggiornati.

Grazie ragazzi

Maiky
26-09-2018, 20:17
Non credo di avere buone notizie...

Vado a prendere la macchia, tolgo il termostato, rabbocco, accendo, l'acqua gira, idem nel radiatore aria calda.

Aspetto si scaldi un po', rientro verso casa, faccio una decina di km, acqua sempre tra la tacca blu e la metà. Perfetto penso, ci tiro un po', la macchina fila alla grande come al solito. Temperatura perfetta, contando che ero senza termostato.

Arrivo a casa, spengo, dopo 10 minuti di macchina ferma la riaccendo e temperatura quasi sul rosso.

Penso al sensore, ma mi accorgo che effettivamente è calda.

Guardo la vaschetta espansione e sento l'acqua dentro borbottare. C'è qualcosa che non va.

Tolgo le candele, sul 5 e 6 cilindro noto che sulla punta degli elettrodi c'è una macchiolina. A vederla è nera, ho provato a toccarla e non sembra unta.

Testa andata?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180926/53030e39cf43473312167b7079236b66.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180926/1dcb9733f645e79c2a973b64a1b06a21.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180926/0802a5734e6a6a15d5731d43e1c1b95c.jpg

jmm
26-09-2018, 20:53
Spero di no!

Domanda al volo, ti hanno consigliato le candele a 4 elettrodi?

Ora tu hai un motore potenziato e forse cambia tutto, ma sui motori m20 me le hanno sempre sconsigliate alla grande, anche quelle a due elettrodi.
Io uso candele classiche per la temperature che esercitano alla detonazione.
Il mio motore è di serie e originale.

hanak96
26-09-2018, 21:44
Ma scusa, quando la accendi dopo una notte o parecchie ore, i primi momenti gira a 5 o è da subito lineare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

batmobile
26-09-2018, 21:46
Sentiamoci domani sera.

Maiky
26-09-2018, 21:47
Mi è capitato solo una volta l'altro giorno dopo un paio di ore ferma di sentirla girare non bene per qualche secondo. Altrimenti parte sempre bene e lineare.

Oggi avevo dietro nel ritorno la mia compagna, le ho chiesto se per caso la.amcchina fumava e mi ha detto zero.

Maiky
26-09-2018, 21:48
Sentiamoci domani sera.[emoji106]

Maiky
27-09-2018, 21:03
Oggi sono passato alla rettifica che mi aveva fatto i lavori su blocco e testa, secondo loro potrebbe essere un problema di guarnizione di testa o testata rotta. I sintomi dei manicotti duri e del liquido che ribolle sono abbastanza chiari, probabilmente il termostato che non ha lavorato bene e non si è chiuso hanno fatto prendere una scaldata, forse complice anche una guarnizione di testa del ****o, che ricordo averla comprata in un kit su eBay nel quale era compreso anche il famoso paraolio sull'albero motore che ho dovuto sostituire perché difettato. Maledizione.

A questo punto penso che non mi resta che smontare la testa, non so che altro fare.


Tra l'altro, capitano tutte ora, ho un problema con l'avviamento della vettura nel senso che il motorino di avviamento gira a fatica. Mi sono impanicato pensando fosse proprio il motore a fare resistenza, in realtà ho provato a girarlo a mano con una chiave da 22 sull'albero motore e gira senza problemi senza alcun impuntamento...

Fa lo stesso sintomo della batteria scarica (che non lo è). Se provo ad accendere la macchina il primo giro ce la faccio (oggi a fatica, ma con mezzo giro di chiave è partita), se la rispengo e provo ad accenderla il motorino proprio si sente che fa fatica e si ferma dopo un secondo. Avevo cambiato spazzole e revisionato, strano sia in concomitanza con quest'altro problema... Non so che guardare, rismonto anche quello a sto punto.

Che nervi, proprio adesso che la macchina era un gioiellino... [emoji26]

batmobile
27-09-2018, 21:17
temo più la guarnizione della testa.
fai una prova di compressione e un controllo perdite liquido.
per il motorino, controlla la treccia di massa e i colelgamenti vari

Maiky
27-09-2018, 21:27
temo più la guarnizione della testa.
fai una prova di compressione e un controllo perdite liquido.
per il motorino, controlla la treccia di massa e i colelgamenti variAnche in rettifica erano più propensi per la guarnizione.

Cosa intendi per perdite liquido? Esternamente zero, ho provato anche a togliere la cinghia dei servizi della pompa per vedere se era bloccata o altro ma gira bene.

Pensavo di farmi prestare da qualche meccanico l'attrezzo che mette in pressione l'impianto dalla vaschetta di espansione e vedere cosa succede, così mi toglierei ogni dubbio.

Ho appena smontato anche il coperchio punterie, non vedo crepe almeno nella parte sopra della testa, certo sotto tutto può succedere.

Prova compressione dei cilindri intendi? Non ho l'attrezzo ma lo recupero in caso. Immagino che una compressione scarsa stia ad indicare che da qualche parte perde giusto?

La cosa che mi fa girare le balle è che la macchina è perfetta, minimo regolarissimo, zero fumo, tira a bomba come sempre.

Per il motorino ho controllato anch'io subito la treccia ma è a posto, prossimo giro do un'occhiata a tutti i cavi.

Knight Rider
27-09-2018, 22:07
Mi dispiace ma non ti preoccupare, dopo andrà ancora meglio :)

Slingshot
28-09-2018, 09:33
Poterbbe essere che non trovi niente dalla prova di compresione, magari e' a caldo che la guarnizione non tiene.... certo che se l'hai comprata in kit col paraolio e il paraolio non teneva, la guarderei con sospetto anch'io

Maiky
28-09-2018, 10:56
Infatti...
Mi sa che a sto punto smonto tutto e via... Giusto per non annoiarmi...

jmm
28-09-2018, 11:02
Tanta pazienza, un incidente di percorso, ma ne vale la pena la tua bmw da guidare è speciale.

Non è esoterica come una M, ma il motore che gli hai messo la rende unica.

Peppe_Ct
28-09-2018, 13:20
Ma quali sono le prove che andrebbero fatte per accertarsi definitivamente che la guarnizione sia pizzicata? So che esistono delle cartine tornasole che evidenziano presenza di gas di scarico nell' acqua, o avvicinare l'apparecchio che li misura come quelli che vengono utilizzati nelle officine revisioni.. altri metodi quali Sono?

Maiky
29-09-2018, 13:56
Intanto volevo provare a risolvere il problema dell'avviamento, credo di aver trovato qualcosa: mi sono accorto che saliva del fumo se provavo ad accenderla, non so se questa è una causa o una conseguenza ma i fili del sensore livello olio sono mezzi fusi.

Il resto dei fili mi sembra apposto... Che sarà successo?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/8c31621baf857dac73cca8c4e268a314.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/0265163422eeb89d02e177e97a9268a5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/ee21992f5eb214e6c811d8686307d4f0.jpg

batmobile
29-09-2018, 20:16
bel cortocircuito...

Maiky
29-09-2018, 20:19
bel cortocircuito...Che faccio???

Quale può essere stata la causa? [emoji26]

jmm
29-09-2018, 20:21
Forse hai pizzicato un cavo spelandolo il giusto per creare quella situazione di filo fritto.
Controlla con il tester se è in corto continuo e muovi i fili.
Forse un over voltaggio...

Maiky
01-10-2018, 21:38
Ho iniziato a smontare un po' di fili, davvero non capisco. Purtroppo oggi non ho il tester in garage, domani vado a recuperarlo.

Il filo che si è cotto è la massa del sensore livello olio. Sicuramente non è stata la causa, penso che qualche altro problema forse ha colato quel filo di massa che è uno dei più fini.

Dopo aver smontato e sostituito quel pezzo di filo, ora il motorino neanche gira. Fa il clack ma tutto fermo. Davvero mistero.

Dal manuale non è che ci siano molte cose che girano attorno all'avviamento, due relè (che ho cambiato e funzionano), un fusibile e poco altro. Ho fatto affidamento allo schema in foto.

Proverò con il tester a vedere se ce ne vengo fuori... [emoji848]

Per togliermi il dubbio che non sia il motorino pensavo di andare lì direttamente con i due cavi della batteria, più e meno, in teoria dovrebbe girare se a posto, no?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181001/4f16d9c5a2dca2fd1cbfa6349119f85a.jpg

nic65
02-10-2018, 07:56
esatto,se dai il 50(l'eccitazione al filo piccolo) al motorino lui deve girare....ed escludi il resto

batmobile
02-10-2018, 08:59
imho treccia di massa tra motore e scocca ko.

Maiky
02-10-2018, 11:56
esatto,se dai il 50(l'eccitazione al filo piccolo) al motorino lui deve girare....ed escludi il restoCi provo! Grazie

Maiky
02-10-2018, 11:58
imho treccia di massa tra motore e scocca ko.Lo immaginavo anch'io anche perché in fase di rimontaggio della macchina non l'avevo ancora attaccata ed avevo provato ad accenderla e faceva la stessa cosa. Ma ho controllato ed è attaccata, certo il rivestimento in gomma della traccia e mezzo andato ma penso che il suo lavoro lo faccia comunque. Magari provo con un cavo della batteria a pinzare negli stessi punti e vedere se è proprio la treccia che da problemi.

Slingshot
02-10-2018, 14:47
Ho iniziato a smontare un po' di fili, davvero non capisco. Purtroppo oggi non ho il tester in garage, domani vado a recuperarlo.


Occhio che il tester non dice sempre tutto. Come il buon Nic insegna un buono strumento di verificare disponibilita' tensione e relativo passaggio corrente e' la lampadina con due fili :ok:

Maiky
02-10-2018, 17:45
esatto,se dai il 50(l'eccitazione al filo piccolo) al motorino lui deve girare....ed escludi il restoScusa Nic, rileggo ora bene.

Ci sono 3 fili al motorino, rosso, nero ed uno nero e verde.

Immagino rosso positivo, nero a massa ed il nero verde? Serve per aprire il circuito?

Io posso provare ad agire direttamente su rosso e nero non curandomi dell'altro?

nic65
02-10-2018, 19:37
da cellulare faccio fatica,ma sullo schema dovresti vedere il 50 e relativo colore, considera che uno è il cavo di potenza e va alla batteria,i piccoli sono il 50 per l'eccitazione e il restante è un contatto di asservimento in uscita durante l'avviamento

Maiky
02-10-2018, 20:10
Bat è un maledetto genio! [emoji16]

Prima cosa che ho fatto è stata quella di attaccare un cavo in parallelo alla treccia, e miracolosamente tutto funziona.

L'ho smontata e rimontata (la treccia) e funziona tutto, era fissata bene, non chiedetemi perché non andava a massa la bastarda.

Nel dubbio la cambio cmq visto che in alcuni punti la parte di gomma manca.

Ora non mi resta, per l'ultima volta, di riempire l'impianto e riprovare a portarla in temperatura, verificare se bolle ancora l'acqua e poi smontare.

Vi tengo aggiornati.

Grazie

batmobile
02-10-2018, 20:17
sono solo uno che ha già avuto tutte le sfighe:D


Controlal i danni al cablaggi, tutte le masse potrebbero avere danni da surriscaldamento, dato che il motorino ha provato a cercare massa su tutti i cavi possibili

Maiky
02-10-2018, 20:19
Ho già smazzato tutti i fili del vano motore, per fortuna quello era l'unico che ha preso una scaldata.
Ho dato un'occhiata anche sotto al volante ed anche lì tutto a posto, mi mancano quelli alla motronic che controllerò.

Grazie

Maiky
02-10-2018, 21:14
Ragazzi qualcosa non quadra secondo me:

I tre tubi segnati (che se non sbaglio due sono in uscita dal radiatore l'altro dovrebbe passare dal tubo in ferro per poi entrare nel radiatore) sono completamente freddi pur avendo la macchina calda (metà strumento e tutti gli altri manicotti che scottano).

Ma che diavolo succede??? Sembra quasi come non girasse l'acqua, ma la puleggia sulla pompa gira senza problemi.

E cmq se apro il tappo della vaschetta c'è dentro parecchia pressione e mi esce l'acqua, se non lo faccio sento il tappo che sfiata.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181002/1605b33a9bc205cb4558390f392b5be2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181002/11407fa9970d9d7916f813907e799d22.jpg

Maiky
02-10-2018, 21:29
Aggiorno: se tolgo il tubo in basso (quello della seconda foto) esce acqua ed in tempo zero si è scaldato tutto il pezzo che precede quel tubo, a sto punto che ci sia qualcosa nel radiatore che fa da tappo???

batmobile
02-10-2018, 21:32
quello o la pompa con la girante ko

Maiky
02-10-2018, 21:34
Ovviamente la pompa nuova (skf con girante in ferro e no plastica) e il radiatore smontato e tutto pulito all'interno.

Smonto non ho altro da fare!

Avanti!

Knight Rider
03-10-2018, 08:40
ho una rogna simile sulla Compact (E36), è il radiatore ;)

Peppe_Ct
03-10-2018, 09:25
Io il radiatore l'avrei messo nuovo a questo punto.. magari un pezzettino di ruggine staccatosi nell'utilizzo..

Maiky
03-10-2018, 09:37
Io il radiatore l'avrei messo nuovo a questo punto.. magari un pezzettino di ruggine staccatosi nell'utilizzo..Ma strano che sia completamente bloccato.

Son proprio curioso, nei prossimi giorni smonto. Spero solo di non aver fatto danni...

Slingshot
03-10-2018, 14:06
sono solo uno che ha già avuto tutte le sfighe:D


:ahah::ahah:

Maiky
08-10-2018, 21:29
Ragazzi mi arrendo.

Premessa: la macchina dopo una settimana di fermo (anche mio causa KO fisico) è partita subito e gira a 6 regolarissima.

Ho smontato il radiatore che non ha tappi, metto l'acqua da un buco ed esce senza problemi dall'altro. Escluderei quindi il radiatore.

Va be', penso alla pompa dell'acqua. La smonto, perfetta. Girante ok e zero danni.

Giuro che non so più a che pensare.

Una mega bolla nell'impianto? Ma mi sembra strano, è vero che sono imbranato ma escluderei.

Come detto il tubo che esce dal termostato (foto) era completamente freddo contando che il termostato non c'era, come diavolo è possibile? Era freddo da lì in poi, fino in entrata al radiatore e ovviamente uscita.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181008/8d81c878382db557dc280939988e32b9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181008/3fe4d0cdc1780b26670ab35b6bbb3af8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181008/21ddee8b7a2d8d750350766147f3ba7c.jpg

Maiky
09-10-2018, 07:58
Stanotte non ci ho dormito pensando a quella maledetta.

Stavo provando a ragionare, rimango dell'idea che non gira l'acqua nel motore. Questo spiega anche perchè a momenti non andava l'aria calda all'interno dell'abitacolo, infatti capitava che i tubi del riscaldamento erano completamente freddi.

Ho pensato potesse esserci qualche problema con il bypasse che ho fatto con i due tubicini che entrano del corpo farfallato, ma alla fine non ho fatto altro che unire i due tubi e quelli sono caldi.

Non mi rimane che controllare se c'è qualche tubo ostruito, ma mi sembra impossibile. Quelli grossi zona termostato sono tutti liberi, guarderò gli altri.

E comunque trovo allucinante che fino al portatermostato l'acqua scotta e poi tal tubo in uscita l'acqua è fredda. Peraltro contando che sono senza termostato.

Intanto mi sono ordinato termostato, guarnizione pompa acqua e qualche altra cosa, proverò a rimontare tutto, giuro non so più cosa fare.

L'unica idea che mi è venuta, per provare, è bypassare anche il radiatore del riscaldamento, che ci sia qualche problema sul rubinetto e fa si che l'acqua non circola?

batmobile
09-10-2018, 08:20
hai mica invertito ingresso ed uscita acqua dal riscaldamento?

Maiky
09-10-2018, 08:48
Son stati rimessi come erano prima di smontarli, tubo in uscita dalla testa infilato nell'entrata in basso. Allego una foto, è prima dello smontaggio ma ora sono così.

batmobile
09-10-2018, 08:51
o hai una fessura sulla testa tra scarico e acqua, o non hai spurgato come si deve, o hai la girante che a caldo non rimane aderente al alberino pompa

Maiky
09-10-2018, 09:13
o hai una fessura sulla testa tra scarico e acqua, o non hai spurgato come si deve, o hai la girante che a caldo non rimane aderente al alberino pompaLa girante fa lo stesso scherzo anche a freddo, tenderei ad escluderla. La puleggia esterna è solida con la girante interna, non vedo anomalie in nessun senso da questo punto di vista. Cioè o gira o non gira, giusto? Ho provato a prendere la puleggia in una mano e la girante dall'altra ma non si muove di un decimo neanche forzando.

Provo a rimontare tutto, riempio nuovamente il circuito e riprovo. Non so che altro fare.

Vinz
09-10-2018, 18:08
Ho da poco aperto un M43 che aveva i passaggi acqua ostruiti sulla guarnizione. Era tutto a postissimo, peccato che a bassi giri l'acqua non circolasse abbastanza da raffreddare il motore.
Prova magari con un pulitore impianto.

Maiky
09-10-2018, 18:29
È tutto nuovo, il motore ha 5000km, per carità tutto può succedere ma escluderei problemi in tal senso.

Comunque il processo step è controllare tutti i tubi.

Maiky
09-10-2018, 21:18
Aggiornamento: ho preso la canna dell'acqua, passato tutti i tubi e condotto, l'acqua gira senza problemi

Ho escluso la pompa perché a posto, è solidale e gira bene.

Ho provato a ripulire il radiatore, è uscita ancora un po' di morchia (qualche cacchetta marrone ma niente di che). È libero, mettendoci la canna dell'acqua in entrata esce senza problemi dall'altro buco.

Ora rimonto tutto e ripropovo.

se ho ancora problemi non mi resta che togliere la testa anche se, mi ripeto, mi sembra allucinante che non gira l'acqua neanche senza termostato.

Vi tengo aggiornati.

Grazie a tutti come sempre per il prezioso aiuto!

Peppe_Ct
09-10-2018, 22:01
Aggiornamento: ho preso la canna dell'acqua, passato tutti i tubi e condotto, l'acqua gira senza problemi

Ho escluso la pompa perché a posto, è solidale e gira bene.

Ho provato a ripulire il radiatore, è uscita ancora un po' di morchia (qualche cacchetta marrone ma niente di che). È libero, mettendoci la canna dell'acqua in entrata esce senza problemi dall'altro buco.

Ora rimonto tutto e ripropovo.

se ho ancora problemi non mi resta che togliere la testa anche se, mi ripeto, mi sembra allucinante che non gira l'acqua neanche senza termostato.

Vi tengo aggiornati.

Grazie a tutti come sempre per il prezioso aiuto!
Speriamo bene maiky!

Slingshot
10-10-2018, 13:58
Aggiornamento: ho preso la canna dell'acqua, passato tutti i tubi e condotto, l'acqua gira senza problemi

Ho escluso la pompa perché a posto, è solidale e gira bene.

Ho provato a ripulire il radiatore, è uscita ancora un po' di morchia (qualche cacchetta marrone ma niente di che). È libero, mettendoci la canna dell'acqua in entrata esce senza problemi dall'altro buco.

Ora rimonto tutto e ripropovo.

se ho ancora problemi non mi resta che togliere la testa anche se, mi ripeto, mi sembra allucinante che non gira l'acqua neanche senza termostato.

Vi tengo aggiornati.

Grazie a tutti come sempre per il prezioso aiuto!

Maiky permettimi.... hai controllato tutto, ma la pompa no perche' PENSI sia a posto? O l'hai verificata ed e' effettivamente a posto?

nic65
10-10-2018, 14:56
prima di riaprire la testa tenterei un altra pompa acqua.....la girante sta' ferma solo per interferenza o è spinata? mica cedera' a caldo?

Maiky
10-10-2018, 15:12
Sling la pompa l'ho smontata, è perfetta, solidale con tutto l'alberino, anche sforzando a mano non ha problemi. Zero giochi, escludo al 100% problemi sulla pompa.

Mi verrebbe da dire che è un problema di pompa che non pompa (scusate il gioco di parole), ma davvero è ok. Riproviamo, vediamo.


E cmq a forza di parlare di pompe mi sto agitando.... Ahahahah [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Maiky
10-10-2018, 15:13
prima di riaprire la testa tenterei un altra pompa acqua.....la girante sta' ferma solo per interferenza o è spinata? mica cedera' a caldo?Nic non capisco, cmq la girante è tutt'uno con l'albero attaccato alla puleggia esterna.

Cioè non è mai ferma per intenderci, gira in funzione di quanto la cinghia la fa girare.

Slingshot
10-10-2018, 15:23
sling la pompa l'ho smontata, è perfetta, solidale con tutto l'alberino, anche sforzando a mano non ha problemi. Zero giochi, escludo al 100% problemi sulla pompa.

Mi verrebbe da dire che è un problema di pompa che non pompa (scusate il gioco di parole), ma davvero è ok. Riproviamo, vediamo.


E cmq a forza di parlare di pompe mi sto agitando.... Ahahahah [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

:d:d:d:d

nic65
10-10-2018, 15:35
Nic non capisco, cmq la girante è tutt'uno con l'albero attaccato alla puleggia esterna.

Cioè non è mai ferma per intenderci, gira in funzione di quanto la cinghia la fa girare.

ovviamente Maiky,ma è capitato che la girante( in plastica pero') slittasse sul perno a caldo,quindi fuori girava correttamente,ma la girante in realta' faceva pochissimi giri

Maiky
10-10-2018, 15:41
ovviamente Maiky,ma è capitato che la girante( in plastica pero') slittasse sul perno a caldo,quindi fuori girava correttamente,ma la girante in realta' faceva pochissimi giriHo capito.

La mia girante è in metallo. Ho sforzato veramente un bel po' e zero.

Capisco che magari a caldo non va, ma qui stiamo parlando di tubi completamente freddi.

Ho qualche speranza nel radiatore, tutto ripulito a fobdo. E forse qualche bolla d'aria.

Peppe_Ct
10-10-2018, 16:24
Però maiky, ti dico una cosa.. ad una bella pompa fresca fresca io non rinuncerei :p :D

batmobile
10-10-2018, 20:08
imho o testa o rogna di spurgo non fatto come si deve, su M20 è un delirio..

Maiky
10-10-2018, 20:20
imho o testa o rogna di spurgo non fatto come si deve, su M20 è un delirio..Me lo hai già spiegato ma giusto per fugare ogni dubbio:

1. Apro lo spurgo e riempio (con riscaldamento aperto)
2. Accendo la macchina e inizio a far girare un po' la pompa con spurgo chiuso e tappo vaschetta aperto
3. di tanto in tanto apro lo spurgo per agevolare
4. Porto a livello la vaschetta, chiudo il tappo e aspetto inizi a scaldare.
5. Quando è calda, a termostato aperto 2000 giri e apro la vitina dello spurgo finché non esce solo acqua

Sbaglio qualcosa? C'è qualche altro accorgimento?

Grazie

batmobile
10-10-2018, 21:12
quando spurghi devi sempre avere la vaschetta al max e quando serri la vite lo fai aumentando i giri, se la serri lasciando scendere si tira dentro aria sul temrostato.

jmm
10-10-2018, 21:35
Io nel mio M20, riempio di liquido con la vitina di spurgo aperta, appena il liquido esce dalla vitina la serro e continuo a mettere liquido fino al liv max.
Il tutto con la manopola riscaldamento al max.

Accendo auto per un po’ (per la mia 7-10 min) e la faccio girare fino al raggiungimento della temp di esercizio controllando che anche il tubo che entra nella parte inferiore del radiatore sia caldo.

Spengo aspetto qualche minuto (10 min), posiziono la manopola riscaldamento al max e apro tappo vaschetta piano piano così la pressione esce(usa uno straccio).

Poi con un minimo brillante con tappo chiuso, rilascio vite di spurgo finché non esce solo liquido, serro vite e poi a rabbocco molto piano la vaschetta al max e chiudo tappo.

Io non ho mai avuto problemi e i cambio liquido lo faccio ogni 3/4 anni.

Maiky
10-10-2018, 22:11
Grazie ragazzi, se riesco domani sera vado avanti con i lavori.

Maiky
13-10-2018, 09:18
Mi sa che non ci siamo.

Ho rimontato tutto, stessa cosa. Acqua che non gira nel radiatore.

La pompa funziona ,perché spurgando l'acqua esce più o meno forte in base ai giri del motore.

Se spurgo per un attimo l'acqua gira e anche il riscaldamento funziona bene, poi dopo poco di nuovo acqua a metà strumento e non gira, devo rispurgare e per un po' inizia nuovamente a fare anche aria calda ma poi ricominciamo da capo.

Il radiatore è competente freddo. Se poi apro il tappo della vaschetta si sente che salgono parecchie bolle, una sorta di gorgoglio.

Mi viene da pensare che continua a formarsi aria nel circuito a questo punto.

jmm
13-10-2018, 09:43
Ciao ho paura per la testa/guarnizione.

Il liquido ti scende di livello velocemente ?
Nell’ipotesi che tutto il circuito non abbia intoppi anche con una leggere perdita il rad deve un po’ scaldarsi, il termostato apre in ogni caso...
Quando mi si fessurizzo la mia testa avevo tutto caldo, tubi e rad.
Avevo la lancetta un po’ oltre la metà e controllando olio e acqua tutto ok, appena arrivato a casa dopo 50 km di superstrada avevo un po’ di nutella e livello acqua un po’ sceso.
Poi la diagnosi in rettifica era un micro foro nella testa veramente piccolo.

Non voglio tirartela è solo la mia esperienza su un motore M20 dove o avevo montato una viscostatica non all’altezza anni prima o non mi ero accorto che non andava più ... luglio 2003 grande caldo e ho fatto il danno...

Ma il tubo inferiore del rad è caldo tiepido freddo?

Maiky
13-10-2018, 10:41
Ciao ho paura per la testa/guarnizione.

Il liquido ti scende di livello velocemente ?
Nell’ipotesi che tutto il circuito non abbia intoppi anche con una leggere perdita il rad deve un po’ scaldarsi, il termostato apre in ogni caso...
Quando mi si fessurizzo la mia testa avevo tutto caldo, tubi e rad.
Avevo la lancetta un po’ oltre la metà e controllando olio e acqua tutto ok, appena arrivato a casa dopo 50 km di superstrada avevo un po’ di nutella e livello acqua un po’ sceso.
Poi la diagnosi in rettifica era un micro foro nella testa veramente piccolo.

Non voglio tirartela è solo la mia esperienza su un motore M20 dove o avevo montato una viscostatica non all’altezza anni prima o non mi ero accorto che non andava più ... luglio 2003 grande caldo e ho fatto il danno...

Ma il tubo inferiore del rad è caldo tiepido freddo?Il tubo in entrata sia calda solo appena spurgo, dopo un attimo di nuovo freddo. Rispurgo e torna caldo e scalda un po' il radiatore ma praticamente nulla.

Sostanzialmente devo continuare a spurgare, esce aria ma è impossibile ce ne sia così tanta. Secondo me se ne continua a formare nel circuito, non ha senso altrimenti.

Ho guardato tutto il resto, è a posto. [emoji26]

Maiky
13-10-2018, 10:42
Aggiungo che sono senza termostato...

batmobile
13-10-2018, 21:00
rimetti il termostato, serve.

Maiky
13-10-2018, 21:02
rimetti il termostato, serve.L'ho ordinato nuovo, mi arriva lunedì o martedì.

Aspetto a smontare allora? Faccio l'ultimo tentativo?

Mi fa strano tutte le bolle che si creano... Cmq faccio l'ultimo tentativo, non è un problema smontare la testa (certo avrei di meglio da fare), ma almeno voglio essere sicuro di averle provate tutte.

Tuono Blu
13-10-2018, 21:31
Scusa la domanda scema, non ho seguito per un po', questo problema lo hai sempre avuto oppure è subentrato dopo un tot?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maiky
13-10-2018, 21:55
Scusa la domanda scema, non ho seguito per un po', questo problema lo hai sempre avuto oppure è subentrato dopo un tot?


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkMacchina sempre perfetta, da un paio di settimane dopo una sparata in salita preceduta da un calo del liquido dopo aver acceso il riscaldamento.

Se guardi qualche discussione sopra c'è spiegato tutto.

Tuono Blu
14-10-2018, 09:44
Ok, come detto non avevo seguito.

Secondo me hai solo da tirar via la testa e sperare che sia solo la guarnizione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maiky
14-10-2018, 11:51
È quello che temo anch'io.

Faccio l'ultima prova montando il termostato.

Maiky
16-10-2018, 20:50
Montato il termostato, nulla cambia.

Dal termostato in poi completamente freddo, nel momento in cui apro il tappo (vedi video) mi butta indietro acqua nella vaschetta espansione che rimane completamente fredda finché non mi torna indietro quella del motore.

Il radiatore inizia a scaldarsi (idem tutto l'impianto dal termostato in poi) nel momento in cui apro il tappo della vaschetta di espansione.

Non capisco perché, se ci fossero problemi alla testa o guarnizione, tutta quella parte di impianto rimane fredda.

Non so che fare. Il motore gira benone, non ha alcun sintomo di malfunzionamento.

Sono sicuro al 100% che tutti i tubi sono liberi.


Qui il video


https://youtu.be/wHruYJIfLSw

Slingshot
17-10-2018, 15:09
Maiky, non ti so aiutare con le mie scarse conoscenze. Pero' se hai voglia facciamo un ragionamento insieme. Questo e' lo schema del circuito acqua M20:

17874

https://e30-talk.com/uploads/monthly_12_2011/post-7215-1423435289,9448.jpg

riassumo lo schema:

- la (1) pompa manda acqua nel blocco (2)
- dal blocco (29) passa nella testa (3) e al corpo farfallato (9)
--- dal corpo farfallato (10) torna verso il termostato (4)
--- dalla testa (3) va verso il radiatorino riscaldamento (11) e da qui (12) rientra sul termostato (4)
- dal termostato (4) va verso:
--- la pompa (8) se e' chiuso (5)
--- il radiatore (6 e poi 7) se e' aperto
- dal radiatore (7) torna all'ingresso pompa acqua (8)
- la vaschetta e' collegata sulla pompa (13)

I tubi ti tornano tutti come collegamenti? Assumendo di si, quando hai caldo il motore e freddo il radiatore, quali tubi sono caldi? Quello cha va al radiatorino riscaldamento? Quello che va al corpo farfallato?
Se ho capito bene radiatorino e' freddo e corpo farfallato caldo. Dallo schema sopra, al corpo farfallato arriva dal blocco motore, al radiatorino dalla testa. Quindi sul blocco gira, sulla testa no, almeno fino a che non scarichi la pressione che c'e' nell'impianto.... poi pero' la pressione risale e si riblocca. Cosa fa salire la pressione? ....mi sa che se i tubi son giusti resta solo da tirar giu' la testa....
Pero' non mi torna una cosa: il tappo non dovrebbe esser tarato per sfogare la pressione in eccesso? Nel tuo caso questo non succede... e' il suo tappo?

lennyc
17-10-2018, 15:27
questo nello schema è un jetronic, il percorso acqua è diverso dal motronic.
Cambia che il vaso d'espansione non è collegato direttamente alla pompa, bensì tramite il tubo a T che nello schema dovrebbe essere il 12

Maiky
17-10-2018, 16:07
Sostanzialmente, semplificando, in uscita dalla testa ci sono 3 principali uscite: sul retro per il radiatore riscaldamento, laterale per corpo farfallato, frontale sul porta termostato. Da tutte esce acqua calda.

Nel porta termostato ci sono varie entrate e uscite, le 3 principali sono: uscita che torna alla pompa dell'acqua, uscita che parte dal termostato (quando apre) e va al radiatore, entrata acqua fredda che proviene dal radiatore.

La parte che va dall'uscita termostato all'entrata termostato (quindi tutto il giro per raffreddare l'acqua) è completamente bloccata finché non apro il tappo di espansione e non tolgo pressione.

C'è pressione nell'impianto, questo è pacifico. Se a freddo accendo la macchina mi esce l'acqua dal serbatoio espansione se lo lascio senza tappo. Quindi probabilmente c'è qualche problema da qualche parte che fa si che mi entri la combustione del motore nell'impianto di raffreddamento, creando la pressione.

Non c'è molto da fare ore, smonterò la testa nei prossimi giorni....

Intanto grazie a tutti per i consigli e supporto morale....

Slingshot
17-10-2018, 16:44
Sostanzialmente, semplificando, in uscita dalla testa ci sono 3 principali uscite: sul retro per il radiatore riscaldamento, laterale per corpo farfallato, frontale sul porta termostato. Da tutte esce acqua calda.

Nel porta termostato ci sono varie entrate e uscite, le 3 principali sono: uscita che torna alla pompa dell'acqua, uscita che parte dal termostato (quando apre) e va al radiatore, entrata acqua fredda che proviene dal radiatore.

La parte che va dall'uscita termostato all'entrata termostato (quindi tutto il giro per raffreddare l'acqua) è completamente bloccata finché non apro il tappo di espansione e non tolgo pressione.

C'è pressione nell'impianto, questo è pacifico. Se a freddo accendo la macchina mi esce l'acqua dal serbatoio espansione se lo lascio senza tappo. Quindi probabilmente c'è qualche problema da qualche parte che fa si che mi entri la combustione del motore nell'impianto di raffreddamento, creando la pressione.

Non c'è molto da fare ore, smonterò la testa nei prossimi giorni....

Intanto grazie a tutti per i consigli e supporto morale....

Pacifico.

Permettimi pero' di rompere sul tappo.... e' il suo? Perche' non sfoga? Occhio che in genere la portata di una pompa dipende dalla pressione, se il tappo non e' il suo e tiene l'impianto a pressioni alte, gira meno acqua... magari trovi che la guarnizione non teneva, la cambi, e fra sei mesi sei punto e a capo, che con una scaldata decisa ricomincia a trafilare...

Maiky
17-10-2018, 16:45
Pacifico.

Permettimi pero' di rompere sul tappo.... e' il suo? Perche' non sfoga? Occhio che in genere la portata di una pompa dipende dalla pressione, se il tappo non e' il suo e tiene l'impianto a pressioni alte, gira meno acqua... magari trovi che la guarnizione non teneva, la cambi, e fra sei mesi sei punto e a capo, che con una scaldata decisa ricomincia a trafilare...Si l'ho preso originale in BMW.

Slingshot
18-10-2018, 10:25
Si l'ho preso originale in BMW.

Ok. Allora smonta e in bocca al lupo :ok::ok::ok::ok:

Maiky
23-10-2018, 10:58
Stasera volevo iniziare a smontare la testa, per caso stamattina sono passato dal rettifica.

A loro sembra impossibile che neanche un minimo di acqua giri nel radiatore, seppur mettendoci una canna dell'acqua da una parte e l'acqua gira mi hanno detto che potrebbero esserci i circuiti interni ostruiti e dare problemi.

A sto punto, cambio anche il radiatore tanto lo volevo fare comunque.

Poi riprovo e mal che vada procedo a smontare la testa.

Peppe_Ct
24-10-2018, 10:06
Stasera volevo iniziare a smontare la testa, per caso stamattina sono passato dal rettifica.

A loro sembra impossibile che neanche un minimo di acqua giri nel radiatore, seppur mettendoci una canna dell'acqua da una parte e l'acqua gira mi hanno detto che potrebbero esserci i circuiti interni ostruiti e dare problemi.

A sto punto, cambio anche il radiatore tanto lo volevo fare comunque.

Poi riprovo e mal che vada procedo a smontare la testa.
Sebbene costi parecchio ti consiglio hella..

Maiky
24-10-2018, 13:16
Ho deciso di iniziare a smontare fin da subito, premesso che il radiatore lo metterò comunque nuovo.

Ieri sera ho fatto qualche altro test, dal tubetto in uscita radiatore (che va alla vaschetta di copensazione) continua ad uscire aria (ho messo il tubo in un bicchiere pieno d'acqua).

Se quel tubo lo faccio andare verso il basso inizia ad uscire acqua e a sua volta si scalda anche il radiatore (ma di contro non va il riscaldamento).

Quindi aria a bomba nell'impianto che si continua a formare in abbondanza.

Quindi SMONTARE!!

SeKkO
24-10-2018, 13:42
Ho deciso di iniziare a smontare fin da subito, premesso che il radiatore lo metterò comunque nuovo.

Ieri sera ho fatto qualche altro test, dal tubetto in uscita radiatore (che va alla vaschetta di copensazione) continua ad uscire aria (ho messo il tubo in un bicchiere pieno d'acqua).

Se quel tubo lo faccio andare verso il basso inizia ad uscire acqua e a sua volta si scalda anche il radiatore (ma di contro non va il riscaldamento).

Quindi aria a bomba nell'impianto che si continua a formare in abbondanza.

Quindi SMONTARE!!

Saggia decisione. Per lo meno rimetterai anche le boccole, che male non fa.. [emoji28][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Peppe_Ct
24-10-2018, 13:57
Ho deciso di iniziare a smontare fin da subito, premesso che il radiatore lo metterò comunque nuovo.

Ieri sera ho fatto qualche altro test, dal tubetto in uscita radiatore (che va alla vaschetta di copensazione) continua ad uscire aria (ho messo il tubo in un bicchiere pieno d'acqua).

Se quel tubo lo faccio andare verso il basso inizia ad uscire acqua e a sua volta si scalda anche il radiatore (ma di contro non va il riscaldamento).

Quindi aria a bomba nell'impianto che si continua a formare in abbondanza.

Quindi SMONTARE!!
Oltre a cambiare la guarnizione controlla bene che non sia fessurata anche la testata, problema comune nell' m20

Maiky
24-10-2018, 14:13
Saggia decisione. Per lo meno rimetterai anche le boccole, che male non fa.. [emoji28][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProPer principio non le voglio mettere [emoji23][emoji23]

Maiky
24-10-2018, 14:14
Oltre a cambiare la guarnizione controlla bene che non sia fessurata anche la testata, problema comune nell' m20La mia paura è quella che sia proprio la testa, fosse "solo" la guarnizione con poco me la caverei.

Con l'occasione cambio anche cinghia di distribuzione anche se ha solo 6k km, tanto costa un niente e almeno la rimetto nuova.

Vi tengo aggiornati.

SeKkO
24-10-2018, 14:16
Per principio non le voglio mettere [emoji23][emoji23]

Io le metterei, fossi in te.. le hanno messe per dei motivi ben precisi.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
24-10-2018, 14:18
Io le metterei, fossi in te.. le hanno messe per dei motivi ben precisi.. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProOvviamente stavo scherzando, con l'occasione le metto. Anche perché le ho già in casa...

Non credo sia comunque la causa del problema, per 6000km è andata bene senza alcun problema di sorta.

Io rimango dell'idea che il termostato fallato mi abbia fatto prendere una scaldata

Vedremo [emoji1531]

SeKkO
24-10-2018, 14:26
Ovviamente stavo scherzando, con l'occasione le metto. Anche perché le ho già in casa...

Non credo sia comunque la causa del problema, per 6000km è andata bene senza alcun problema di sorta.

Io rimango dell'idea che il termostato fallato mi abbia fatto prendere una scaldata

Vedremo [emoji1531]

Potrebbe essersi spostata la guarnizione in fase di montaggio, magari occludendo appena i passaggi acqua che col tempo possono essersi ostruiti un pochino in più con dello sporco e potrebbero aver creato il problema. Magari anche no, finché non smonti non sai.. [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
27-10-2018, 09:22
Eccoci qua ragazzi. Un paio d'ore di lavoro e la testa è venuta giù.

Premessa, il tubo recupero vapori era pieno di gocce d'acqua, belle punterie togliendo il coperchio c'era dentro qualche goccia.

Veniamo a noi, allego un po' di foto: del blocco senza guarnizione, guarnizione sopra e sotto e testa.

Ad occhio crepe non ce ne sono ma so benissimo che non vuol dire niente.

Con il vostro occhio clinico vedere qualcosa su queste foto che fa trasparire qualche trafilamento o qualcosa di anomalo?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/e5395b03a9e65ac371b4f3fb1d68de1f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/72da829e718eba127ad1aa66c4f871ab.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/956b14dfe6cbd876a63a04a39d04ebcf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/8302db63f537b331cb0430bb65f39023.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/5a416a467cbde7fe6ecaba1eeace214d.jpg

Maiky
27-10-2018, 09:23
Guarnizione sopra e sottohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/fc958fe67c79d4e6a17f9db6dc51fd22.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/a43c720fe4ad80b4e7ab19408a05a83b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/16a94c83bd4f9aeba81945a8fb372243.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/9966b1b82354255fbed7f50d29d4ce6a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/e6366e512d73f536cbbed2c5402c10c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/2ba621bddee9c1e934456c592ee5cd3e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/0430059f016a1e468bf262513d752cc1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/6cd2691bef70bd25b69c7dfc0bf32268.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/a10403f26b5647eca2b724b2a2169f70.jpg

Maiky
27-10-2018, 09:24
Qui la testahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/32bbb06c48b2c652eea3c310bc833f9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/4e08adc75dc36cec14cbd0a3fb04c380.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/0a6c7a91f76bd0956c99d651c53a3096.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/f371328f4cba2d14a8d12ef086055166.jpg

Maiky
27-10-2018, 10:21
Qui due foto di tutti e sei i pistoni, sono tutti neri sopra, dalle altre sembravano scuri solo il primo El sesto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/8900d35d2482a65ccaedc4590051796e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/f6cccb89341f17f27d0c82df6b8c724b.jpg

Maiky
27-10-2018, 13:13
Ho notato che questi due fori, pur essendo completamente ciechi (li ho puliti e non c'è alcun passaggio) sono pieni di olio. Sono i buchi dove vanno ad infilarsi i bulloni della testa.

È una cosa normale in quanto l'olio dal coperchio punterie cola tra la filettatura del bullone?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/a7f86a128939ca970cd537f41feffb78.jpg

Tuono Blu
27-10-2018, 15:02
tira via l'asse a camme

Tuono Blu
27-10-2018, 15:05
Ho notato che questi due fori, pur essendo completamente ciechi (li ho puliti e non c'è alcun passaggio) sono pieni di olio. Sono i buchi dove vanno ad infilarsi i bulloni della testa.

È una cosa normale in quanto l'olio dal coperchio punterie cola tra la filettatura del bullone?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/a7f86a128939ca970cd537f41feffb78.jpg

se i fori filettati del basamento sono chiusi forse quell'olio era già nel foro quando hai montato la testa e tirando i perni l'olio è risalito.

Non avendo sfogo è rimasto li.

Maiky
27-10-2018, 15:50
se i fori filettati del basamento sono chiusi forse quell'olio era già nel foro quando hai montato la testa e tirando i perni l'olio è risalito.

Non avendo sfogo è rimasto li.Impossibile, in fase di montaggio era tutto asciutto, peraltro è olio "sporco", secondo me ci è entrato dalla testa dei bulloni ed è colato giù, ma forse è anche normale.

L'asse a camme non l'ho mai smontato, a sto punto preferisco portare lunedì tutta la testa in rettifica e farmela guardare... Non me la sento di metterci mano... O no? [emoji16]

Tuono Blu
27-10-2018, 16:09
Impossibile, in fase di montaggio era tutto asciutto, peraltro è olio "sporco", secondo me ci è entrato dalla testa dei bulloni ed è colato giù, ma forse è anche normale.

L'asse a camme non l'ho mai smontato, a sto punto preferisco portare lunedì tutta la testa in rettifica e farmela guardare... Non me la sento di metterci mano... O no? [emoji16]

smonta

Maiky
27-10-2018, 20:59
Domani se riesco provo a smontarlo.

Mi sono accorto anche di un'altra cosa, non credo c'entri con il mio attuale problema, però ho notato che la testa del 2500 ha dei piccoli fori immagino per la circolazione dell'acqua che il blocco del mio 2000 non ha (ho controllato su quello del 2500 e ci sono).

Mi pare che quei piccoli forellini si raccordano sul blocco con quello grossi del passaggio acqua. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/5111d89434b009849cd783f546be0eaf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/90aac6dac3ee8aaee73a28f97f70183e.jpg

Maiky
28-10-2018, 17:34
smontaDetto fatto.

Non mi sembra di aver trovato nulla di anomalo, l'unica cosa ma non so se è un effetto ottico attorno a quel bullone (a che serve??) sotto l'albero a camme sembra ci sia tutto un cerchio, non capisco se è il materiale crepato o appunto un effetto ottico.

Peraltro, non ho mai avuto per le mani un albero a camme, ma è normale sia così rigato?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/ff974609e5d9fe14206e969475100fb7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/194aed4c5c1a40da9a10e89decdc56a2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/f3fad4e04d7b22e20fbb31f787186c5c.jpg

Tuono Blu
28-10-2018, 17:35
fai delle foto delle sedi dove gira l'albero a camme

Maiky
28-10-2018, 17:41
fai delle foto delle sedi dove gira l'albero a cammePronti. Te le ho fatte di tutti.
Non sono lisce, ma sono rigate come l'albero a camme.

Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/05b011707fcfe2d0805eec0b44296c19.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/1d3a3fa722afd54c283b4a337c46830a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/c0a33cb6d6138a209b72b2e028d03e67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/98cb42b80cf3861ecfb4ea194ec3ea36.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/b672388dfaa91505259a85fd23f69164.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/f8ac484c105964687e2de0e164d0657c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/0d0c3a322bdcc9e37374899db6889ec1.jpg

Tuono Blu
28-10-2018, 17:45
Detto fatto.

Non mi sembra di aver trovato nulla di anomalo, l'unica cosa ma non so se è un effetto ottico attorno a quel bullone (a che serve??) sotto l'albero a camme sembra ci sia tutto un cerchio, non capisco se è il materiale crepato o appunto un effetto ottico.

Peraltro, non ho mai avuto per le mani un albero a camme, ma è normale sia così rigato?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/ff974609e5d9fe14206e969475100fb7.jpg

con qualcosa di molto affilato passandolo sopra, senti uno scalino?

Maiky
28-10-2018, 17:45
con qualcosa di molto affilato passandolo sopra, senti uno scalino?Si, si sentono anche con un'unghia, sia sul camme sia sulla testa.

Tuono Blu
28-10-2018, 17:47
intendo intorno a quel tappo con incasso esagonale

Tuono Blu
28-10-2018, 17:56
Pronti. Te le ho fatte di tutti.
Non sono lisce, ma sono rigate come l'albero a camme.

Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181028/1d3a3fa722afd54c283b4a337c46830a.jpg

a ore 4 quella che si vede è una crepa?

Maiky
28-10-2018, 18:25
No ad entrambe le domande.

Cmq domani porto tutto in rettifica e ci faccio dare un'occhiata compresa prova idraulica se ad occhio non vedono nulla.

Grazie!!

Tuono Blu
28-10-2018, 18:30
quei segni su asse a camme e relative sedi indicano che in quei supporti c'è o c'è stato attrito. io anni addietro avevo un 525 12v e34 ed avevo dei problemi simili ai tuoi, quando decidemmo di togliere la testa, tirammo via l'asse a camme e scoprimmo che la testa era filata dal primo all'ultimo cilindro, le crepe passavano appunto per le sedi dell'asse a camme. Sulla mia erano ben visibili ad occhio, sulla tua ad occhio non sembra ci sia nulla di strano, almeno dalle foto.

La prova idraulica ti darà la risposta definitiva.

Auguri

:ok:

hanak96
28-10-2018, 19:19
Però quelle righe non vanno bene, specialmente se si sentono al tatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Tuono Blu
28-10-2018, 19:21
Però quelle righe non vanno bene, specialmente se si sentono al tatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

certo, non ci devono essere ma al momento il suo problema è un altro. Che poi possa essere correlato, è probabile.

jmm
28-10-2018, 19:33
Si confermo il consumo nel tempo deve uniforme e bilanciato, così rigato non è ottimale.

Il blocco motore è stato pallinato e i pistoni controllati o maggiorati?

Te lo chiedo per capire se il blocco motore riesce a controbilanciare la forza della nuova testa stroker.

La testa e e il monoblocco devono essere in “sintonia” a mantenere la potenza contrapposta tra cilindri e le valvole durante le detonazioni. L’albero a camme così segnato ha subito attriti che bisogna verificare.

Attendo news e spero positive.

Ps. Il tappo della coppa è calamitato? Per vedere se ci si sono piccole tracce di metallo, difficili da trovare con così poco consumo di metallo , ma tanto che ci sei...

Maiky
28-10-2018, 19:49
Si confermo il consumo nel tempo deve uniforme e bilanciato, così rigato non è ottimale.

Il blocco motore è stato pallinato e i pistoni controllati o maggiorati?

Te lo chiedo per capire se il blocco motore riesce a controbilanciare la forza della nuova testa stroker.

La testa e e il monoblocco devono essere in “sintonia” a mantenere la potenza contrapposta tra cilindri e le valvole durante le detonazioni. L’albero a camme così segnato ha subito attriti che bisogna verificare.

Attendo news e spero positive.

Ps. Il tappo della coppa è calamitato? Per vedere se ci si sono piccole tracce di metallo, difficili da trovare con così poco consumo di metallo , ma tanto che ci sei...Il blocco, del 2000, è stato alesato per i pistoni (nuovi) del 2500. È tutto nuovo su quel motore.

Maiky
28-10-2018, 20:07
certo, non ci devono essere ma al momento il suo problema è un altro. Che poi possa essere correlato, è probabile.La testa me l'hanno rifatta in rettifica (valvole e tutto il resto), immagino che se l'albero e la testa fossero state come oggi si presentano difficilmente me l'avrebbero montata così.

Credo sia qualcosa che è successo dopo.

Maiky
28-10-2018, 20:51
Ma da cosa potrebbero essere dati quel solchi? Da problemi di lubrificazione? Perché non credo ci siano altri motivi, o no?

Ricordate che all'inizio, appena montato tutto, lamentavo una sorta di mugugnio Trani 1500 e 2000 giri provenire proprio dalla parte alta della testa? Che sia correlato?

Con i km ha molto diminuito, non scomparso ma non come all'inizio.

nic65
28-10-2018, 22:39
a me sembra che l'albero a camme ha avuto delle grippate dentro la sede,albero e sede devono essere perfettamente lisci senza nessuna riga,sembra abbia funzionato senza lubrificazione...

batmobile
28-10-2018, 22:50
Ho notato che questi due fori, pur essendo completamente ciechi (li ho puliti e non c'è alcun passaggio) sono pieni di olio. Sono i buchi dove vanno ad infilarsi i bulloni della testa.

È una cosa normale in quanto l'olio dal coperchio punterie cola tra la filettatura del bullone?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/a7f86a128939ca970cd537f41feffb78.jpg

E' normale.
LE rondelle permettono il passare di olio che si ferma lungo il bullone, quando sviti va dentro al filetto

hanak96
28-10-2018, 22:53
a me sembra che l'albero a camme ha avuto delle grippate dentro la sede,albero e sede devono essere perfettamente lisci senza nessuna riga,sembra abbia funzionato senza lubrificazione...

Un montaggio a secco può provocare questi solchi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

batmobile
28-10-2018, 22:54
le camme così indicano attrito, o mancanza di olio o testa storta che ha i passaggi albero a camme non più in linea.
Spianata sotto e non sopra.

Maiky
29-10-2018, 10:00
Portato tutto in rettifica.

Problema camme: anche secondo loro ci sono stati dei problemi di lubrificazione. Non attuali, nel senso che li ora di olio ce ne era, ma probabilmente in fase di primi avvii del motore. Hanno escluso il fatto che l'albero sia stato montato senza essere oliato, credo alla loro buona fede, sembrerebbe strano anche a me il contrario.

Comunque intanto stamattina fa la prova idraulica, se la testa è a posto lui suggerisce si togliere le bave sulla testa nella parte bassa dei passaggi del camme (nella parte alta sono perfetti) e sarebbe opportuno mettere un camme nuovo. Così ad occhio le rigature secondo loro non giustificano una sostituzione della testa o altri interventi sulla stessa, ma sempre in mattinata faranno le varie misurazioni per capire tolleranze eccetera.


Per quanto riguarda il problema dell'acqua che bolliva, escludendo problemi di testa crepata, mi hanno guardato la guarnizione e ci sono evidenti segni di bruciatura tra un cilindro e l'altro in 2/3 punti (mi pare tra il primo e secondo pistone, tra terzo e quarto e quarto e quinto). Al 100% è dovuto ad una scaldata, che sia stata data poi dal temrmostato che non ha funzionato o da altro è da capire.

Quindi, in ordine: in primis prova idraulica, poi se si riesce a recuperare la testa (sia per eventuali crepe sia per sedi camme non compromesse) pensavo di prendere un camme nuovo (si trovano a prezzi abbordabili).

Slingshot
29-10-2018, 11:12
Dai speriamo che dalla rettifica ti diano tutte le risposte che servono. Comunque Maiky su 1 e 6 c'e' piu' olio che sugli altri cilindri.... a parte i pistoni che non si vedono tutti bene, guarda anche candele e valvole di aspirazione.
Puo' comunque essere che le bruciature sulla guarnizione indichino che non teneva piu' bene, in generale, quindi trovi segni ad esempio tra cilindro 1 e 2 ma non c'era tenuta neanche verso le pareti, da cui gas che entra in circolo... forse con la scaldata si e' proprio deformata la testa? Puo' essere? Da qui l'attrito sulle sedi camme e la mancata tenuta verso il basamento?

Maiky
29-10-2018, 11:27
Dai speriamo che dalla rettifica ti diano tutte le risposte che servono. Comunque Maiky su 1 e 6 c'e' piu' olio che sugli altri cilindri.... a parte i pistoni che non si vedono tutti bene, guarda anche candele e valvole di aspirazione.
Puo' comunque essere che le bruciature sulla guarnizione indichino che non teneva piu' bene, in generale, quindi trovi segni ad esempio tra cilindro 1 e 2 ma non c'era tenuta neanche verso le pareti, da cui gas che entra in circolo... forse con la scaldata si e' proprio deformata la testa? Puo' essere? Da qui l'attrito sulle sedi camme e la mancata tenuta verso il basamento?

I pistoni sono tutti di colore uguale, sembrano più chiari quelli centrali ma non lo sono. L'ho fato presente in rettifica, potrebbe indicare una miscela troppo grassa. Le candele sono a posto e pulite, di un bel colore.

Vi tengo aggiornati!

nic65
29-10-2018, 11:38
se devi cambiare camme.... uno un po' più cattivello o standard?

Maiky
29-10-2018, 11:48
se devi cambiare camme.... uno un po' più cattivello o standard?

lascerei le originali, sono veramente contento delle prestazioni già così, idem della rotondità del motore in generale, non voglio spingermi oltre.

Sarei comunque curioso di capire il perchè di quel problema.... non vorrei ovviamente si ripetesse.

batmobile
29-10-2018, 13:27
Imho la testa ha qualcosa di ko....
e troppi depositi sui pistoni per poche migliaia di km percorsi...

Slingshot
29-10-2018, 16:19
Imho la testa ha qualcosa di ko....
e troppi depositi sui pistoni per poche migliaia di km percorsi...

Anche secondo me, e scusa se insisto Maiky ma non mi sembrano tanto pulite quelle candele.... pero' puo' essere che se la guarnizione non teneva piu' abbia preso olio....

Peppe_Ct
29-10-2018, 16:19
Maiky, forse fai prima a mettere un'altra testa..

Maiky
29-10-2018, 16:26
Anche secondo me, e scusa se insisto Maiky ma non mi sembrano tanto pulite quelle candele.... pero' puo' essere che se la guarnizione non teneva piu' abbia preso olio....La cosa strana è che tutti e sei sono uguali, cioè ce ne fossero uno o due potrei capire qualche problema della guarnizione ma tutti no.

La macchina non fumava, escluderei anche olio da qualche parte nella camera di scoppio.

Non so, aspetto intanto il responso della prova idraulica.

Slingshot
29-10-2018, 16:55
La cosa strana è che tutti e sei sono uguali, cioè ce ne fossero uno o due potrei capire qualche problema della guarnizione ma tutti no.

La macchina non fumava, escluderei anche olio da qualche parte nella camera di scoppio.

Non so, aspetto intanto il responso della prova idraulica.

E' la cosa migliore, inutile farsi mille film in testa quando hai gia' il pezzo in analisi :ok: senti loro cosa ti dicono. E facci sapere :)

batmobile
29-10-2018, 17:15
Occhio, che tutti controllano prova idraulica, poi il piano testa lato cilindri, NESSUNO controlla se la testa é dritta sopra, ovvero se i passaggi delle camme sono ancora in asse.
spesso se la testa si imbarca la spianano solo sotto e sipra si prega che vada bene... ma non va bene

Maiky
30-10-2018, 10:27
Prova idraulica superata con successo. La testa non è crepata.

Ho ordinato il camme nuovo, appena mi arriva lo porto in rettifica, mi fanno inoltre la prova che diceva Bat per vedere se sopra è in asse. Oltre a fare una prova senza camme ne fanno un'altra, mi diceva colorando non ho capito cosa per vedere dove il camme sfrega più o meno.

Intanto grazie a tutti come sempre.

Maiky
30-10-2018, 19:42
Intanto ho messo sotto mio padre a mettere a posto quel disastro di paraurti!!

Devo dire che sta venendo un bel lavoro, c'è ancora tanto da fare ma me li sta riportando in vita piano piano!

È un grande! [emoji1531]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/9744e532220364390ad2ff2ee1bc7646.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/0d8763474df47653666bfc6484af49e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/9d1de40b4183e6969fdd860894f1673f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/7ac71548c1fc69b9713209f9265e8f4c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/db26d5374c1d01c00a66e2ad20be21d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/8edf8d27a8a61d3e9c02ae9a12f7abdb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/2931d55ec1df6acdb86ab11bc666f8e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/63a3003be4c3273181f91193d82a4351.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/7b888ab166b150ead69dbf5ee153fcee.jpg

Maiky
16-11-2018, 18:16
Ragazzi stasera si monta!

Ritirata oggi la testa, spianata, controllata sopra ed è tutto a posto, albero a camme nuovo che gira dritto ed in asse con tutte le tolleranze a posto.

Adesso speriamo sia tutto ok.

Cmq prima di accenderla farò girare la pompa dell'olio e riempiro il circuito (ci ho già provato a fare girare la pompa dell'olio con un avvitatore e butta olio a bomba dal foro che dal blocco va alla testa, almeno sono sicuro sia tutto ok).

Forse nel fine settimana riesco a risentirla in moto [emoji7]

Ho anche montato bei giorni scorsi il sensore temperatura olio... Almeno adesso vado sul sicuro sempre.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/b9c37880fe49f4a592ec2bbedf3b7713.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/8e7983ca0d5fb294904e6da7e3c50c2c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/409bc11e970efc7ae356ed368f296cbb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/95de2aa1ead26c153778d4d3ed46a01c.jpg

batmobile
16-11-2018, 21:26
molto bene:ok:

Maiky
16-11-2018, 22:56
Testa e distribuzione a posto!

Ho fatto qualche prova, olio arriva in abbondanza a tutta la testa, quindi sono tranquillo che sto giro non ci saranno problemi di mancata lubrificazione in accensione!

Dai che forse per questo fine settimana la sento girare [emoji28]

Maiky
16-11-2018, 22:57
Un paio di fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/5c3475ae59497861865d23f2b7814eb1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/15ee90915342f26e9c2ace12d71aadbe.jpg

Peppe_Ct
17-11-2018, 19:45
Bravo maiky , la guarnizione l'hai presa in bmw? Hai comprato solo quella o tutto il kit?

Maiky
19-11-2018, 22:19
Bravo maiky , la guarnizione l'hai presa in bmw? Hai comprato solo quella o tutto il kit?La guarnizione è della erling, la standard da 1.75mm. Ovviamente poi ho anche sostituito tutto il resto delle guarnizioni, già che c'ero cambiato anche cinghia di distribuzione con il suo kit, bulloni testa e tutto quel che ci corre dietro.

Tra l'altro ho scoperto che la precedente guarnizione di testa (presa in quel cacchio di kit su eBay famoso per il paraolio albero motore che perdeva), era di 1,5mm e non si sa per quale motivo. Credo sia stato uno dei peggiori acquisti della storia quel kit guarnizioni...

Cmq ci siamo quasi! Per questa settimana non ho altro tempo da dedicarci, ma prossimo fine settimana la voglio sentire in moto!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181119/7e2040decd7599300341316a3f2b57af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181119/1d5e3c33884f397490bbd6e89e688d4d.jpg

SeKkO
19-11-2018, 23:05
La guarnizione è della erling, la standard da 1.75mm. Ovviamente poi ho anche sostituito tutto il resto delle guarnizioni, già che c'ero cambiato anche cinghia di distribuzione con il suo kit, bulloni testa e tutto quel che ci corre dietro.

Tra l'altro ho scoperto che la precedente guarnizione di testa (presa in quel cacchio di kit su eBay famoso per il paraolio albero motore che perdeva), era di 1,5mm e non si sa per quale motivo. Credo sia stato uno dei peggiori acquisti della storia quel kit guarnizioni...

Cmq ci siamo quasi! Per questa settimana non ho altro tempo da dedicarci, ma prossimo fine settimana la voglio sentire in moto!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181119/7e2040decd7599300341316a3f2b57af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181119/1d5e3c33884f397490bbd6e89e688d4d.jpg

Se il kit lo hai preso in uk da shirley o similari, posso assicurare che è roba scadentissima.. ne presi un kit e come mi arrivò lo buttai, si vedeva lontano un miglio che era robaccia.. comunque acqua passata, appena hai tempo finiscila e goditela.. [emoji6][emoji1303][emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
20-11-2018, 06:52
Se il kit lo hai preso in uk da shirley o similari, posso assicurare che è roba scadentissima.. ne presi un kit e come mi arrivò lo buttai, si vedeva lontano un miglio che era robaccia.. comunque acqua passata, appena hai tempo finiscila e goditela.. [emoji6][emoji1303][emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProBravo proprio Shirley! Sono appena andato a vedere l'acquisto!

A saperlo... Non l'ho fatto per risparmiare, ma unicamente per comodità in quanto vendevano tutto il kit completo...

Va bè, ormai...

dema80
21-11-2018, 13:46
Grande! Bell'upgrade il sensore temp olio, ci sta benissimo li'... Sembra quasi OEM!

Maiky
21-11-2018, 14:09
Grande! Bell'upgrade il sensore temp olio, ci sta benissimo li'... Sembra quasi OEM!Confermo, l'ho preso proprio per quel motivo. Non è invasivo e tutto sommato anche carino (nonché utile).

batmobile
21-11-2018, 17:01
Confermo, l'ho preso proprio per quel motivo. Non è invasivo e tutto sommato anche carino (nonché utile).

Mi dai il link che mi sa che ne prendo un paio...

Knight Rider
21-11-2018, 17:47
ma si dai un link per curiosità :ok:

Maiky
21-11-2018, 19:04
Purtroppo non ne vedo più disponibili dal venditore ma provate a contattarlo magari ne ha ancora

https://ebay.it/usr/blackstarmanufacture

Nel mentre oggi è arrivato babbo natale in anticipo [emoji7][emoji7][emoji7]

Minigonne fresche fresche di spedizione made in Austria! Si, sono in vetroresina ma intanto di queste mi "accontento". Sembra fatte molto bene, non ho resistito ed una l'ho appoggiata per vedere come sta! Un meraviglia!!

Non vedo l'ora di portare la macchina in carrozzeria! Ormai mi sa a gennaio!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/b7130085e51502b62429b948cd5850b6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/7822a3fa864bc6322a1393e50ad2e800.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/88681921eca9e230a0206e14d6e6f69a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/39b12bb19fdfcf7bf84ff2b6d21bc7e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/4eafa16215cd09d914e1c1e1a2507331.jpg

Knight Rider
21-11-2018, 19:52
Ti fa soffrire e ti fa gioire, l'auto è proprio donna :D

batmobile
21-11-2018, 20:43
grazie!

Per le minigonne, imho bianca con minigonne è da sturbo, come rossa:p

Maiky
21-11-2018, 21:13
grazie!

Per le minigonne, imho bianca con minigonne è da sturbo, come rossa:pBianca con mtech1 fa molto anni 80 [emoji41]

Maiky
21-11-2018, 21:14
Ti fa soffrire e ti fa gioire, l'auto è proprio donna :DNo, le donne son peggio [emoji23][emoji23][emoji23]

Maiky
21-11-2018, 21:39
grazie!

Per le minigonne, imho bianca con minigonne è da sturbo, come rossa:pE comunque la ciliegina sulla torta sarebbero i cerchi da 16.

Ma è proprio impossibile montarli? Legalmente intendo...

Peppe_Ct
21-11-2018, 23:02
E comunque la ciliegina sulla torta sarebbero i cerchi da 16.

Ma è proprio impossibile montarli? Legalmente intendo...
al di la delle questioni legali vorrei capire se tecnicamente è possibile montarli senza ausili quali distanziali o altro ( c'è chi addirittura ha fatto ribattere i parafanghi).. se si, quali misure vanno tenute in considerazione?

nic65
22-11-2018, 07:52
io li monto da anni,sia sulla IS che sulla Touring: 7,5 x 16 ET 25....0 problemi:D
sulle mie uso i supporti boomerang eccentrici della M3 ed in manovra il pneumatico puo' toccare il parasale :cool:,con assetto molto basso pero'

Maiky
22-11-2018, 12:46
Ok da un punto di vista tecnico, ma legalmente si può fare qualcosa?

Dubito, altrimenti qualcuno lo avrebbe già fatto no? Tipo con una dichiarazione di un ingegnere che certifica che non ci sono problemi per un'ulteriore gommatura da 16, poi in motorizzazione non c'è comunque verso di portarli a libretto?

SeKkO
22-11-2018, 13:02
Ok da un punto di vista tecnico, ma legalmente si può fare qualcosa?

Dubito, altrimenti qualcuno lo avrebbe già fatto no? Tipo con una dichiarazione di un ingegnere che certifica che non ci sono problemi per un'ulteriore gommatura da 16, poi in motorizzazione non c'è comunque verso di portarli a libretto?

Su e30 no, a meno che non la porti in Germania e, con spese alterrime, ti fai omologare il mondo..

Ci sono vie ma sono totally illegal.

PS: mi hai fatto prudere le mani..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/a67d24c07c901d82c74eb0004e1fdb10.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/59ce9c64b1b44f61bdc9f70bd1bb683b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/430551995b2a67b8129ba15c8a6b3654.jpg

Senza abbassare il monoblocco (sono povero)... [emoji51]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/5bbe7ed882cca343e5f6360a2f5121e9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Slingshot
22-11-2018, 14:00
Purtroppo non ne vedo più disponibili dal venditore ma provate a contattarlo magari ne ha ancora

https://ebay.it/usr/blackstarmanufacture

Nel mentre oggi è arrivato babbo natale in anticipo [emoji7][emoji7][emoji7]

Minigonne fresche fresche di spedizione made in Austria! Si, sono in vetroresina ma intanto di queste mi "accontento". Sembra fatte molto bene, non ho resistito ed una l'ho appoggiata per vedere come sta! Un meraviglia!!

Non vedo l'ora di portare la macchina in carrozzeria! Ormai mi sa a gennaio!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/4eafa16215cd09d914e1c1e1a2507331.jpg

Fantastiche :ok::ok: hai fatto bene Maiky, son difficili da trovare, una buona copia che monti come l'originale senza papocchi e' una buona soluzione :ok:

Se poi il risultato nond dovesse soddisfarti appieno, con tutta la calma del caso continui la ricerca delle originali. Intanto pero' la finisci e te la godi! :ok:

Maiky
22-11-2018, 21:13
Su e30 no, a meno che non la porti in Germania e, con spese alterrime, ti fai omologare il mondo..

Ci sono vie ma sono totally illegal.

PS: mi hai fatto prudere le mani..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/a67d24c07c901d82c74eb0004e1fdb10.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/59ce9c64b1b44f61bdc9f70bd1bb683b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/430551995b2a67b8129ba15c8a6b3654.jpg

Senza abbassare il monoblocco (sono povero)... [emoji51]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/5bbe7ed882cca343e5f6360a2f5121e9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProVedo che anche te non ti annoi....[emoji16][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Come procede con la tua cabrio??

SeKkO
22-11-2018, 23:14
Vedo che anche te non ti annoi....[emoji16][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Come procede con la tua cabrio??

Con la cabrio al momento ci siamo fermati, ci sono altre priorità..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
24-11-2018, 17:26
Ragazzi mi viene da piangere.
Uguale se non peggio di prima.

Acqua piena di aria, fuma bianco da fare paura, neanche da vederci in garage da tanto fumo.

Appena accesa dopo 10 secondi mi usciva fumo come se l'acqua bollisse dalla vaschetta di espansione.

Non ho parole.

jmm
24-11-2018, 20:55
Mi spiace veramente. Il monoblocco è integro?

Immagino che sia inutile che ti chieda che il serraggio sia fatto correttamente... poi la testa è praticamente nuova ...

Non vedi se esce refrigerante verso l’esterno a freddo?

Una situazione come la tua mi è capitata un paio di volte, la tenuta era poca perché era il monoblocco, parlo dove si appoggia la testa, che era non perfettamente in piano.

Nel primo era eroso un po’ il materiale per mancanza di sostituzione del refrigerante.
Nel secondo non era a vista, era solo ondulato probabilmente cedimento per qualche scottata violenta con olio non all’altezza.
Parliamo di un difetto che solo
I macchinari possono verificare.

Maiky
24-11-2018, 21:24
Eh, il monoblocco potrebbe essere l'imputato a questo punto.

È il blocco b20 alesato per i pistoni del 2500, ma praticamente i blocchi 2000 e 2500 sono uguali.

È stato piallato di 1,5mm per lo stroker, quindi dritto era dritto. Prima di rimontare la testa ho verificato con una dima se il blocco era imbarcato ma era a posto.

Perdite verso l'esterno non ce ne sono, o c'è qualche crepa dentro ma avevo guardato le canne ed erano a posto (per quel che si può vedere ad occhio nudo).

Si testa tirata ovviamente tirata da manuale, guarnizione è tutto nuovo. Sembra quasi andare peggio di prima, gira a 5, questo è sicuro, e in più ripeto fa un fumo della Madonna (bianco).

E poi appena acceso oltre al fumo del vapore acqueo uscire dalla vaschetta espansione mi buttava indietro di nuovo il liquido.

Mezzi tubi dell'acqua freddi e riscaldamento che ancora non funziona (sicuramente per via dell'aria).

Idem come prima se non peggio.

Prova idraulica della testa fatta, a sto punto escluderei problemi derivanti da lì.

Giuro che ho in giro uno smaronamento che non avete idea.. [emoji22]

Tuono Blu
25-11-2018, 08:07
Se gira a 5 cerca almeno di capire in quale cilindro c'è il problema


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maiky
25-11-2018, 08:17
Se gira a 5 cerca almeno di capire in quale cilindro c'è il problema


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkPensavo intanto di fare una prova di compressione... Poi darò anche un'occhiata alle candele magari vedo se ce n'è una bagnata...

Maiky
25-11-2018, 14:44
Devo ancora farmi passare l'in****atura, ma ragionando a mente fredda:

- la macchina brucia un sacco di acqua e di conseguenza i fumi di scarico entrano nel circuito di raffreddamento. Stessa cosa successa prima di smontare la testa, ma ora è peggio. Gira a 5 e fuma a bomba

- l'acqua per entrare nella camera di scoppio (e viceversa i fumi di scarico) ha tre vie: la guarnizione di testa, la testa, il monoblocco.

Ora

- la guarnizione la escludo al 100%

- il monoblocco è dritto, controllato con una barra e spessimetro

-- la testa è stata ricontrollata con prova idraulica e piallata

- l'unica cosa che potrebbe essere a sto punto è una crepa tra un passaggio acqua e un cilindro. Ad occhio non si vede niente, ma non vuol dire nulla.

A me sembra strano che dopo il lavoro è ancora peggio di prima. Io rimango dubbioso sulla testa, anche se è stata controllata.

Sono conscio che ci potrebbe essere un problema al blocco, ma come cavolo può essere che si sia crepato? Penso sia un'ipotesi abbastanza remota.

Altro oggettivamente non può essere, o sbaglio?

Tuono Blu
25-11-2018, 14:52
Se ti devo essere sincero non credo che quella testa sia sana, hai i problemi che hai, si è deformata tanto da creare grippaggi nelle sedi dell'albero a camme, manco sotto minaccia rimonterei quella testa. Comunque vai avanti nella ricerca dell'origine del problema. Metti il circuito di raffreddamento in pressione, se di scarica rimettilo in pressione e ripeti per 2-3 volte. In questo modo dovresti trovare il cilindro dove c'è il problema è riduci di 6 volte la ricerca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiky
25-11-2018, 15:49
Anche perché, se non fosse la testa, dovrebbe darmi lo stesso problema di prima, invece è moltiplicato n volte ora che è stata smontata e rimontata.

Per mettere in pressione l'impianto c'è qualche attrezzo apposito vero?

Il mio problema è che ho la macchina in garage e non la posso muovere, quindi devo arrangiarmi e in caso farmi prestare l'attrezzatura... Idem per l'attrezzo che misura la compressione, devo vedere se qualche meccanico lo ha.

Tuono Blu
25-11-2018, 15:51
Per mettere in pressione l'impianto di raffreddamento c'è una pompa apposita che si monta al posto del tappo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tuono Blu
25-11-2018, 17:24
Anche perché, se non fosse la testa, dovrebbe darmi lo stesso problema di prima, invece è moltiplicato n volte ora che è stata smontata e rimontata.




Io ragiono così: All'inizio l'auto è andata bene, i problemi sono sorti dopo che hai usato il riscaldamento quindi probabile aria che era nel radiatore del riscaldamento è finita nella testa, hai preso una bella scaldata e da quì quello che hai ora.

Se poi aggiungi che ho avuto un'auto con quel motore ed è finita con la testa filata dal primo all'ultimo cilindro e aggiungi che il problema della rottura di quelle teste è abbastanza noto e diffuso, difficilmente riesco a pensare che la testa sia sana.

Una crepa nel basamento ti avrebbe dato problemi da subito e poi se hai una crepa fra cilindro e circuito di raffreddamento dovresti trovare olio nell'acqua e se non ricordo male non ne hai mai trovato.

hanak96
25-11-2018, 17:41
Non è che forse alesando i cilindri sia scoperto qualche poro microscopico? Attorno ai cilindri ci gira solo acqua. Intanto intercetta il cilindro che non va, o leggendo le candele o togliendo a turno i cappucci dei cavi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiky
25-11-2018, 18:53
Non è che forse alesando i cilindri sia scoperto qualche poro microscopico? Attorno ai cilindri ci gira solo acqua. Intanto intercetta il cilindro che non va, o leggendo le candele o togliendo a turno i cappucci dei cavi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProHo pensato anch'io a problemi dovuti all'alesatura, magari il blocco nella parte interna aveva della corrosione (visto che il liquido di raffreddamento l'ha visto solo quando lo hanno montato in fabbrica) e si è aperto qualche micro foro su qualche canna.

Olio nell'acqua non ne ho mai trovato, vice versa ho trovato acqua nelle punterie.

Tanto la testa è da togliere, a questo punto intanto cerco di individuare il cilindro che ha problemi in modo da capire dove andare a parare una volta smontato.

Che due palle.

Grazie a tutti per il supporto (tecnico e morale).

nic65
25-11-2018, 19:00
Hai toccato la testa ed il problema è peggiorato...mi viene da pensare ad una testa crepata, vedere quale cilindro è potrebbe aiutare a cercare il problema in un punto solo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk