Visualizza Versione Completa : Restauro 320i E30 Cabrio
Tuono Blu
25-11-2018, 19:02
Ho pensato anch'io a problemi dovuti all'alesatura, magari il blocco nella parte interna aveva della corrosione (visto che il liquido di raffreddamento l'ha visto solo quando lo hanno montato in fabbrica) e si è aperto qualche micro foro su qualche canna.
Olio nell'acqua non ne ho mai trovato, vice versa ho trovato acqua nelle punterie.
Tanto la testa è da togliere, a questo punto intanto cerco di individuare il cilindro che ha problemi in modo da capire dove andare a parare una volta smontato.
Che due palle.
Grazie a tutti per il supporto (tecnico e morale).
se non hai mai trovato acqua nell'olio le canne sono sane, se ci fosse un foro l'acqua andrebbe anche un po sotto rispetto i segmenti e finirebbe immancabilmente giù.
Viceversa se hai trovato acqua nelle punterie mi pare ovvio che il problema non può essere altrove e considerando la pressione che si forma secondo me hai un passaggio in un condotto di scarico quindi a valle di una valvola di scarico.
Quando metti in pressione il circuito di raffreddamento stacca i collettori di scarico, secondo me ci troverai acqua.
se non hai mai trovato acqua nell'olio le canne sono sane, se ci fosse un foro l'acqua andrebbe anche un po sotto rispetto i segmenti e finirebbe immancabilmente giù.
Viceversa se hai trovato acqua nelle punterie mi pare ovvio che il problema non può essere altrove e considerando la pressione che si forma secondo me hai un passaggio in un condotto di scarico quindi a valle di una valvola di scarico.
Quando metti in pressione il circuito di raffreddamento stacca i collettori di scarico, secondo me ci troverai acqua.
Tutto va in direzione della testa crepata, ma dal momento che è stata controllata e messa in pressione in rettifica, che si fa?
Poi Alessandro, io penso che l’acqua se proveniente da una microcrepa, va a finire in camera di scoppio, ameno che la crepa sia enorme. Vero è che acqua nelle punterie fa pensare alla testa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Questo è quello che avevo trovato prima di smontare. Inoltre il tubo recupero vapori che andava al corpo farfallato era pieno di gocce.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181125/04605adc3b6af63e884f264cd1942f6d.jpg
se non hai mai trovato acqua nell'olio le canne sono sane, se ci fosse un foro l'acqua andrebbe anche un po sotto rispetto i segmenti e finirebbe immancabilmente giù.
Viceversa se hai trovato acqua nelle punterie mi pare ovvio che il problema non può essere altrove e considerando la pressione che si forma secondo me hai un passaggio in un condotto di scarico quindi a valle di una valvola di scarico.
Quando metti in pressione il circuito di raffreddamento stacca i collettori di scarico, secondo me ci troverai acqua.Come mi potrei accorgere di avere acqua nell'olio?
Tuono Blu
25-11-2018, 19:50
Se ci hai camminato si forma una emulsione, una sorta di cremina color nocciola, spesso si deposita anche sull'astina o sotto al tappo. se è caduta acqua in coppa scaricando l'olio te ne accorgi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ci hai camminato si forma una emulsione, una sorta di cremina color nocciola, spesso si deposita anche sull'astina o sotto al tappo. se è caduta acqua in coppa scaricando l'olio te ne accorgi
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOk, no quella non c'era.
Ho scaricato tra l'altro tutto l'olio ma non vedo nulla di strano (ce l'ho ancora in una bacinella).
batmobile
25-11-2018, 20:55
Anche perché, se non fosse la testa, dovrebbe darmi lo stesso problema di prima, invece è moltiplicato n volte ora che è stata smontata e rimontata.
Per mettere in pressione l'impianto c'è qualche attrezzo apposito vero?
Il mio problema è che ho la macchina in garage e non la posso muovere, quindi devo arrangiarmi e in caso farmi prestare l'attrezzatura... Idem per l'attrezzo che misura la compressione, devo vedere se qualche meccanico lo ha.
per la cpompressione ho l' attrezzo.
Per la prova di pressione no.
Ma spesso quelle teste a caldo fanno gesti inumani, a freddo son perfette, specie se è una crepa tra condotto a valle valvola di scarico o a monte valvola aspirazione.
Imho la devi buttare.
per la cpompressione ho l' attrezzo.
Per la prova di pressione no.
Ma spesso quelle teste a caldo fanno gesti inumani, a freddo son perfette, specie se è una crepa tra condotto a valle valvola di scarico o a monte valvola aspirazione.
Imho la devi buttare.Grazie, caso mai ci sentiamo.
Se riesco domani sera volevo provare con il "gioco" delle pipette, ne stacco una alla volta e vedo come risponde il motore, in teoria se stacco quella incriminata non dovrebbe neanche fumare oltre che girare sempre male a 5.
Lelecabrio
26-11-2018, 07:21
Ciao, ho letto tutta questa discussione e ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro che stai portando avanti con costanza e determinazione.
In questo Forum siete tutti molto più preparati di me, ma se permettete volevo porre una mia idea.
Hai pensato ad effettuare un test di questo tipo:
https://www.bmwpassion.com/forum/threads/test-perdita-cilindri-su-m52b20-6-s3.326317/
Buon lavoro, Gabriele.
Grazie Lele, potrebbe essere d'aiuto il link che hai girato! Interessante!
Nel mentre stamattina ho telefonato in rettifica, la prova viene fatta a 60 gradi con pressione 6 bar (o forse 8 non ricordo a memoria). Mi hanno detto che potrebbe anche esserci una crepa che si apre nel momento in cui si va a tirare la testa.
Comunque il ragazzo che mi ha fatto i lavori ha detto che vuole venire a casa e vedere la macchina prima di smontare di nuovo. Come consigliato anche da qualcuno di voi dice di mettere in pressione l'impianto e togliere i collettori di scarico, probabilmente si vedrà dell'acqua.
batmobile
26-11-2018, 08:42
Prova a vedere se trovi ancora acqua nella testa zona punterie.
Lo strano é che non emulsioni...
In ogni caso la mia 320i, per raccontarti un fatto capitato, mi é stata venduta come guarnizione di testa ko.
Femra da un anno per questo.
Io son partito dal lago (zona saló) e rientrato senza problemi, solo la viscastatica mezza ko.
Cambiata quella 1 anno di restauro e setup a problemi zero.
Poi prima mille dubbi poi dal nulla problemi simili/differenti ai tuoi, insomma a freddo tutto ok a caldo gesti inumani.
Nel mio caso gas di scarico che entravano nella zona punterie.
La testa in prova idraulica era perfetta.
Ma mangiava acqua anche...
Prova a vedere se trovi ancora acqua nella testa zona punterie.
Lo strano é che non emulsioni...
In ogni caso la mia 320i, per raccontarti un fatto capitato, mi é stata venduta come guarnizione di testa ko.
Femra da un anno per questo.
Io son partito dal lago (zona saló) e rientrato senza problemi, solo la viscastatica mezza ko.
Cambiata quella 1 anno di restauro e setup a problemi zero.
Poi prima mille dubbi poi dal nulla problemi simili/differenti ai tuoi, insomma a freddo tutto ok a caldo gesti inumani.
Nel mio caso gas di scarico che entravano nella zona punterie.
La testa in prova idraulica era perfetta.
Ma mangiava acqua anche...
Ed alla fine era la testa crepata?
Controllerò se trovo ancora acqua, confermo che non ho mai visto sotto al tappo olio cose strane, idem nel circuito raffreddamento, l'antigelo era sempre pulito.
Che mistero.
batmobile
26-11-2018, 09:42
testa crepata e cede solo col calore della combustione
Tuono Blu
26-11-2018, 12:35
Ed alla fine era la testa crepata?
Controllerò se trovo ancora acqua, confermo che non ho mai visto sotto al tappo olio cose strane, idem nel circuito raffreddamento, l'antigelo era sempre pulito.
Che mistero.
Trovi l'antigelo sporco se ti passa olio nell'acqua. Probabilmente non trova emulsione perché fondamentalmente ha camminato poco da quando ha il problema, che evidentemente è sorto di botto. Se avesse avuto una micro crepa con piccoli passaggi di acqua direttamente in zona punterie non avrebbe problemi di pressione e dopo un po' si ritroverebbe con mancanza di acqua ed emulsione sotto il coperchio punterie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trovi l'antigelo sporco se ti passa olio nell'acqua. Probabilmente non trova emulsione perché fondamentalmente ha camminato poco da quando ha il problema, che evidentemente è sorto di botto. Se avesse avuto una micro crepa con piccoli passaggi di acqua direttamente in zona punterie non avrebbe problemi di pressione e dopo un po' si ritroverebbe con mancanza di acqua ed emulsione sotto il coperchio punterie
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkConfermo, l'auto praticamente non l'ho più usata da questo sera, e fino a prima andava sempre bene.
In settimana spero di trovare il tempo di fare le prove sulla macchina, purtroppo ultimamente il tempo è sempre quello che è....
Nel frattempo mio padre ha quasi finito i paraurti, direi che sono tornati come nuovi! Ovviamente sono ancora da stuccare, ma il grosso è fatto!
Quello dietro è giusto appoggiato, volevo vedere come stava. A quello davanti ho montato il paraurti cromato per vedere se tornavano tutti i fori.
Che bella!!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181203/1081b8aa27388d807763fb718b883fd4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181203/101db7ceb5bd19e69ec22042c7c9cf96.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181203/52696b577e1656f1716a6f2efed98de0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181203/b652fa6aa3fa171a15947827fcb497b8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181203/8daf7cb8ec0594a8ad562a6af8f6e20f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181203/75e6ac6b169af13682f7f33bfc766e18.jpg
Ricordati di aprire le feritoie a quello davanti.. [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Si certo!
Tutti e 4 mi par di capire giusto? Con clima e radiatore olio.
Si certo!
Tutti e 4 mi par di capire giusto? Con clima e radiatore olio.
Esattamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ragazzi, secondo cilindro che ha problemi.
Mi son fatto prestare da mio fratello la sua telecamerina, direi che più chiaro di così....
Peraltro guardate quanta acqua c'è dentro.
Ora smonterò, da capire se è testa andata in quel punto o problemi al blocco su quel cilindro... [emoji26]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181204/fb024f85fb8f1c32aa978cc39af74018.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181204/40d1e74a8389de6aedc0d3c33458d9d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181204/3481588e69ce1206e3c8fce46d43d08a.jpg
batmobile
04-12-2018, 20:53
:rolleyes::(
Knight Rider
04-12-2018, 20:54
Cavolo che odissea, mi dispiace!
Non ti abbattere, é un hobby, arriveranno le sgommate su x i monti, pensa a quello :ok:
Cavolo che odissea, mi dispiace!
Non ti abbattere, é un hobby, arriveranno le sgommate su x i monti, pensa a quello :ok:Eh, non è facile.
Si, son d'accordo che è un hobby e c'è molto di peggio bella vita, però ****o... Che sfiga...
Adesso nella sventura spero solo non ci siano problemi al blocco, a me.pare strano che dalla prova idraulica non sia emerso alcun problema è ci sia così tanta acqua dentro...
Cmq ora capisco perché il secondo pistone era più pulito degli altri...
Slingshot
05-12-2018, 10:18
Maiky, e' una bella rottura, non c'e' dubbio. Ed e' un peccato avere la macchina ferma, inutile girarci attorno.
Pero' bat dice sempre che sono le persone che fanno il club, non le auto, e queste 64 pagine di sofferenza dicono che sei una persona veramente speciale :ok::ok::ok::ok: non ti conosco di persona ma sei comunque amicoamme' :):) dacci dentro :ok::ok::ok: non farti abbattere
Maiky, e' una bella rottura, non c'e' dubbio. Ed e' un peccato avere la macchina ferma, inutile girarci attorno.
Pero' bat dice sempre che sono le persone che fanno il club, non le auto, e queste 64 pagine di sofferenza dicono che sei una persona veramente speciale :ok::ok::ok::ok: non ti conosco di persona ma sei comunque amicoamme' :):) dacci dentro :ok::ok::ok: non farti abbattereGrazie dell'incoraggiamento [emoji41]
Io intanto incrocio le dita, poi giro la chiave.. [emoji28]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181206/a418c80aeb034beddafbc84e2304052c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
[emoji772][emoji772][emoji772]
Testa rismontata, domani la riporto in rettifica per la seconda prova idraulica dalla quale spero trovino qualche crepa.
Guardando con molta attenzione il cilindro incriminato (il secondo) su una canna si vede una sorta di "bruciatura", non saprei definirla, sarà alta 1cm. Sembra quasi ci sia una "colatura" di qualcosa. Sembra quasi olio briciato, ma non viene via toccando.
Al tatto non c'è nulla, passa sola con il dito si sente un quasi impercettibile graffio ma davvero a fatica.
Non so se è una causa di aver avuto acqua nel cilindro o una conseguenza. Che ci sia lì una crepa? Ad occhio non si vedono crepe, sembra tutto integro.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181209/96916cfe307d3f274479cc807be1ddd5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181209/ee10ad3f2add1f8b92f241e3f06aa980.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181209/b441f7692d1fdf8e9c62a7435b844797.jpg
Tuono Blu
09-12-2018, 08:06
Riempi di nuovo il circuito fino a che il basamento è pieno fino al bordo superiore, lascialo così qualche giorno. Se li c'è una fessura anche minima, passando con della carta assorbente qualche goccia verrà fuori.
Potresti anche, dopo aver riempito, scaldare leggermente con un cannello a gas o una pistola termica la canna e vedere se c'è passaggio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Riempi di nuovo il circuito fino a che il basamento è pieno fino al bordo superiore, lascialo così qualche giorno. Se li c'è una fessura anche minima, passando con della carta assorbente qualche goccia verrà fuori.
Potresti anche, dopo aver riempito, scaldare leggermente con un cannello a gas o una pistola termica la canna e vedere se c'è passaggio.
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkGrazie ci proverò nell'attesa della seconda prova idraulica!
Nessun trafilamento riempendo il blocco, ho scaldato con il phon da carrozziere ma nulla.
Domani riporto la testa alla rettifica, vi faccio sapere...
Tuono Blu
10-12-2018, 20:07
Nessun trafilamento riempendo il blocco, ho scaldato con il phon da carrozziere ma nulla.
Domani riporto la testa alla rettifica, vi faccio sapere...
Dallo stesso?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
batmobile
10-12-2018, 20:21
io proverei altrove
Si ora la porto dallo stesso perché me la rifà a gratis, ma gli ho già detto che se non trova nulla la porto da qualcun'altro.
Rieccomi... purtroppo sono al punto di partenza.
Prova idraulica negativa, fatta per la terza volta davanti ai miei occhi. La testa non ha rotture, almeno non rilevate dalla prova idraulica. Proverò per scrupolo a portarla da qualcun'altra anche se ho dubbi a sto punto.
Non mi resta che provare a mettere in pressione il blocco e vedere se ci sono perdite da qualche parte nel secondo cilindro, non ho altre alternative. Pensavo di costruirmi una piastra o qualcosa del genere (magari forata sul secondo buco in modo da poterci vedere dentro) e montarla al posto della testa (con la sua guarnizione) e mettere in pressione l'impianto.
Giuro che altro non so che fare. Stamattina nel dubbio ho ricontrollato planarità del blocco e della testa, sono perfette.
La cosa che mi sembra strana è che vista la quantità di acqua nel cilindro l'eventuale crepa dovrebbe essere mooooolto evidente, invece niente. Ho riguardato ovunque il blocco, ad occhio zero rotture.
E comunque in quel cilindro seppur in quantità minima di acqua ce ne entrava anche prima del patatrac, quel pistone era molto più pulito rispetto agli altri idem la camera di combustione nella testa.
Tuono Blu
15-12-2018, 22:44
Domanda scema: era senza valvole la testa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda scema: era senza valvole la testa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuando c'ero lì io no, erano montate.
Tuono Blu
16-12-2018, 08:39
Altra domanda scema: da dove hanno messo in pressione? Dalla camera di scoppio o dal circuito di raffreddamento?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Altra domanda scema: da dove hanno messo in pressione? Dalla camera di scoppio o dal circuito di raffreddamento?
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkDal circuito di raffreddamento, dove esce l'acqua per entrare poi nel radiatore del riscaldamento.
Prova fatta (sotto i miei occhi) in acqua fumante con 7 bar di aria.
Allora ragazzi, pensavo di procedere in questo modo:
Mi faccio fare due barre di ferro da avvitare nel blocco (a guarnizione montata) per fare si di chiudere i passaggi acqua (si veda foto con i due livelli per rendere l'idea), metto un tappo all'entrata della pompa dell'acqua, riempio il circuito e lo metto in pressione dal foro di carico del blocco (ci attacco il compressore). Ho ricontrollato ogni singolo centimetro sia della canna sia del blocco attorno ai passaggi acqua, non si vede niente.
Se, e dico se, non ci sono perdite, a sto punto mi compro la testa nuova (della Amc, vista su un sito tedesco che da la possibilità di restituirla in 30gg nell'eventualità non avessi ancora risolto).
Allego anche una foto della testa, la seconda camera come vedete è molto pulita, segno che acqua ne trafilava da tempo in minima parte, seppur non riscontrando alcun sintomo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181216/0130b19ff15f90aa7726328333af16bd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181216/2dcf228a2892a4948eeda7910d3908b4.jpg
Mistero risolto.
Crepa nel cilindro, ho messo in pressione l'impianto e senza neanche troppi sforzi ho visto l'acqua uscire. No comment.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181217/c82386566545e498fcab5825b1c93aec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181217/ec3cee2ec381658797d31935e3a6e5ef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181217/dc6738b5aa59772c4af91214e6aad7f1.jpg
Tuono Blu
17-12-2018, 21:47
Che rogna, terribile......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
batmobile
17-12-2018, 22:06
:(
Immaginavo... purtroppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Knight Rider
18-12-2018, 09:06
almeno adesso sai per certo cos'è
Già.
Quindi devo ritirare giù tutto.
Sono passato stamattina in rettifica con l'altro blocco del 2500 ma mi hanno sconsigliato di utilizzarlo perché presenta tracce di ruggine sulle canne, e visto che ho i pistoni originali e non prima maggiorazione non si può lavorare più di tanto.
Quindi devo procurarmi il blocco di un 2000 e fare lo stesso lavoro.
batmobile
18-12-2018, 10:15
Se vuoi potremmo vedere se avanzo un blocco... ;-)
Se vuoi potremmo vedere se avanzo un blocco... ;-)[emoji120][emoji120][emoji120] dici che hai giù qualcosa?
batmobile
18-12-2018, 11:14
Dovrei averne uno, ma va verificato
Ho seguito tutta la vicenda, e la crepa nel blocco onestamente non me la sarei mai aspettata.
A memoria ricordo che avevi fatto lavorare un blocco 2.0: è possibile che il blocco si sia rovinato in quella fase?
O che magari ci fosse qualche inclusione/porosità che é saltata fuori dopo lavorazione?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho seguito tutta la vicenda, e la crepa nel blocco onestamente non me la sarei mai aspettata.
A memoria ricordo che avevi fatto lavorare un blocco 2.0: è possibile che il blocco si sia rovinato in quella fase?
O che magari ci fosse qualche inclusione/porosità che é saltata fuori dopo lavorazione?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkConfermo l'alesatura, in rettifica ipotizzano (ma ovviamente non c'è nulla di certo) o una ghiacciata (magari chissà quanto tempo fa) che ha creato una micro crepa che magari poi si è aperta con il tempo oppure anche della porosità del materiale che è stato scavato dalla parte interna dove ci sono i passaggi acqua, considerando che ci ce l'aveva prima non aveva mai cambiato nulla e andava avanti da anni con acqua del rubinetto può tranquillamente essere.
Ricordo che nel momento in cui smontai il motore e tolsi il tappino di scarico acqua dal radiatore non uscì nulla in quanto completamente tappato da un misto schifezza tipo sabbiolina e morchia, solo stappandolo con un cacciavite nel foro iniziò ad uscire acqua (sporca).
Secondo me la cosa più probabile è proprio il blocco "mangiato" dall'interno, quando avrò tempo e voglia lo sezioneró perché sono curioso...
Confermo l'alesatura, in rettifica ipotizzano (ma ovviamente non c'è nulla di certo) o una ghiacciata (magari chissà quanto tempo fa) che ha creato una micro crepa che magari poi si è aperta con il tempo oppure anche della porosità del materiale che è stato scavato dalla parte interna dove ci sono i passaggi acqua, considerando che ci ce l'aveva prima non aveva mai cambiato nulla e andava avanti da anni con acqua del rubinetto può tranquillamente essere.
Ricordo che nel momento in cui smontai il motore e tolsi il tappino di scarico acqua dal radiatore non uscì nulla in quanto completamente tappato da un misto schifezza tipo sabbiolina e morchia, solo stappandolo con un cacciavite nel foro iniziò ad uscire acqua (sporca).
Secondo me la cosa più probabile è proprio il blocco "mangiato" dall'interno, quando avrò tempo e voglia lo sezioneró perché sono curioso...Ti facevo la domanda perché sull'alluminio lavorare è sempre un rischio, in quanto potrebbero andare a scoprirsi delle porosità che portano poi a delle perdite.
Onestamente non conosco nel dettaglio il processo di produzione della ghisa, ma magari il rischio c'è anche qui.
Chiaro che, se ci fossero anche agenti esterni quali corrosione interna dei canali acqua, l'effetto sarebbe molto incrementato.
Prima di lavorare il blocco bisognerebbe fargli i raggi x...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Blocco recuperato!
O meglio, addirittura due!
Ne ho preso uno da Bat, blocco del 2.4 diesel che dovrebbe essere uguale a parte qualche variazione (attacco filtro olio ecc), ma purtroppo presentava evidente segni di ruggine nelle canne e dalla rettifica mi hanno detto meglio lasciar stare.
Ale, mi sa che ne farò un bel tavolino :)
Ho recuperato il secondo dal buon Lenny, che ancora ringrazio per la disponibilità. Blocco di un 2000, peraltro zero ruggine e molto ben tenuto. Nei prossimi giorni provvederò a smontare il mio e consegnare il tutto alla rettifica...
Devo dire una cosa, a parte tutto il casino. Sono veramente contento di essere entrato in questo club, ho conosciuto persone meravigliose e sempre disponibili, tanto supporto anche telefonico da alcuni di voi, per non parlare dell'aiuto qui sul forum. Tanti non ho ancora avuto il piacere di conoscerli, ma spero prima o poi di potervi ringraziare di persona!
grazie :ok:
Ottimo!
Io nel frattempo ne ho fatti due e domani mi appresto a cominciare il 3º..
1º
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181227/3bb6c3a0a3aa07a3691113c4b58365cb.jpg
2º
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181227/1388484d1e49ef0709460d5678849226.jpg
3º [emoji27]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181227/36758f094b51ac43f44b415cf8ed8676.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ahahah per non perdere la mano bravo Andrea!
Ma che cavolo c'era nel motore dell'ultima foto??
Knight Rider
27-12-2018, 16:06
[...]
Devo dire una cosa, a parte tutto il casino. Sono veramente contento di essere entrato in questo club, ho conosciuto persone meravigliose e sempre disponibili, tanto supporto anche telefonico da alcuni di voi, per non parlare dell'aiuto qui sul forum. Tanti non ho ancora avuto il piacere di conoscerli, ma spero prima o poi di potervi ringraziare di persona!
grazie :ok:
queste parole ci gratificano molto :ok:
Ahahah per non perdere la mano bravo Andrea!
Ma che cavolo c'era nel motore dell'ultima foto??
Una valvola piantata sopra ad un pistone. Consiglio a TUTTI: quando fate la distribuzione, cambiate pompa acqua, cinghia e cuscinetto (cuscinetti su m40) e acquistate Continetal, il resto fa cagare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181227/7889052117121838ac2a662f69ae9518.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181227/f79e51eae0ad678bef387980b261542b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181227/252f0d26a80af8939f32a48f93070f02.jpg
5000 km e 2 anni di distribuzione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Apperò.... un bel danno.
Ma per curiosità, in questo caso il pistone si recupera? Non mi sembra ben messo...
Apperò.... un bel danno.
Ma per curiosità, in questo caso il pistone si recupera? Non mi sembra ben messo...
No, il pistone è da buttare, ne abbiamo preso uno a pari condizioni degli altri in UK. In rettifica controlleranno le canne (a occhio e croce stanno bene) e poi procederò al montaggio.
Ha seccato tutti i martelletti, tutte le valvole, le aste dei martelletti e la testa è totalmente da buttare (non conviene ripararla, costa quanto una AMC nuova (infatti nuova l’abbiamo presa).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
batmobile
27-12-2018, 18:42
Blocco recuperato!
O meglio, addirittura due!
Ne ho preso uno da Bat, blocco del 2.4 diesel che dovrebbe essere uguale a parte qualche variazione (attacco filtro olio ecc), ma purtroppo presentava evidente segni di ruggine nelle canne e dalla rettifica mi hanno detto meglio lasciar stare.
Ale, mi sa che ne farò un bel tavolino :)
Ho recuperato il secondo dal buon Lenny, che ancora ringrazio per la disponibilità. Blocco di un 2000, peraltro zero ruggine e molto ben tenuto. Nei prossimi giorni provvederò a smontare il mio e consegnare il tutto alla rettifica...
Devo dire una cosa, a parte tutto il casino. Sono veramente contento di essere entrato in questo club, ho conosciuto persone meravigliose e sempre disponibili, tanto supporto anche telefonico da alcuni di voi, per non parlare dell'aiuto qui sul forum. Tanti non ho ancora avuto il piacere di conoscerli, ma spero prima o poi di potervi ringraziare di persona!
grazie :ok:
Sono felice che tu abbia capito la matura vera del club, che al netto di incomprensioni da tastiera vive di rispetto ed aiuto reciproco.:ok:
Buon 2019 ragazzi [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/0f2807b40a2b83b796dd2cbcc97a7f16.jpg
Bene, io sono al 3º in un mese.. [emoji28]
Peccato che oggi la rettifica abbia fatto festa, se no mi anticipavo qualcosa.. va beh che ho da cambiarci anche assetto e geometrie però stasera sto lavoro l’ho finito.. [emoji1750]*[emoji3603]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/5bc8ac30b4860cb84c75901a391944b1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ho smontato tutto quanto dal blocco, a parte albero e pistoni, lascio fare in rettifica.
Ho riordinato fasce nuove e tutte le guarnizioni, paraoli ecc.
Sto ripulendo tutto quanto per fare sì che quando torna dalla rettifica il blocco posso iniziare a rimontare tutto...
Una domanda: ma questo attrezzo, ovvero "valvola limitatrice di pressione" come faccio a sapere se funziona o meno? Se schiaccio il "pistolino" si sposta verso l'alto e entra nel pezzo più grande.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190101/1e0204e44f7d0b0a7f2a88ae027cfc1f.jpg
batmobile
01-01-2019, 23:06
va testato al banco...
va testato al banco...Sai dove lo posso portare? Forse alla rettifica?
batmobile
02-01-2019, 01:02
probabilmente se possono testarla lo fanno assieme alla pompa intera ;-)
ma per curiosità, sono parti che di solito si verificano quando si mette mano al motore oppure no?
nel dubbio la porto comunque alla rettifica, magari riescono a testarmela. Immagino sarà una valvola che si apre dopo un tot di bar per far si che la pressione nell'impianto non sia troppa.
Io le ho sempre e solo pulite per bene e rimontate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Serata di pulizie nel mentre che aspetto il motore.
Oggi hanno iniziato a lavorare il blocco pelatura ed alesatura, nel mentre che aspetto le fasce nuove.
Ho portato la valvolina alla rettifica a fare vedere, non hanno uno strumento per misurarla, fatto sta che era inchiodata...
Me l'ha sbloccata spingendo sul perno interno, ma non scorre per niente bene a differenza di un'altra che ho a casa, inoltre si vedono chiari segni di grippaggio sul pistoncino. Monterò l'altra che lavora bene. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/60cd3be61b0662e6f3b7137c4ad336d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/a58d9f770eaf109c26bd06a3be777874.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/8febd8f9b66a55792febba71e297cb52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/47e551a177aeccdf04806d23432fbb8a.jpg
batmobile
04-01-2019, 21:20
Mi monteresti il mio 2.7?:D
Mi monteresti il mio 2.7?:DQuando ho finito vengo giù volentieri [emoji6]
batmobile
04-01-2019, 21:58
ci conto:ok:
ci conto:ok:Certo, non c'è due senza tre [emoji23]
Serata di pulizie nel mentre che aspetto il motore.
Oggi hanno iniziato a lavorare il blocco pelatura ed alesatura, nel mentre che aspetto le fasce nuove.
Ho portato la valvolina alla rettifica a fare vedere, non hanno uno strumento per misurarla, fatto sta che era inchiodata...
Me l'ha sbloccata spingendo sul perno interno, ma non scorre per niente bene a differenza di un'altra che ho a casa, inoltre si vedono chiari segni di grippaggio sul pistoncino. Monterò l'altra che lavora bene. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/60cd3be61b0662e6f3b7137c4ad336d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/a58d9f770eaf109c26bd06a3be777874.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/8febd8f9b66a55792febba71e297cb52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/47e551a177aeccdf04806d23432fbb8a.jpg
Pelatura in che senso? C’è da togliere 1 mm e 6, mica tanto pelatura.. [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Eh eh pelatura pesante [emoji16]
Cmq ne ho fatto togliere 1 e mezzo, come sull'altro.
Ma così a sensazione, potrebbe aver creato problemi quella valvola bloccata?
Avevo voglia di cambiare un po' il look del motore [emoji23]
È ancora da rifinire ma non è male, mi sa che lo metto al posto di quello sabbiato giusto per dare quel tocco di "colore" [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190105/bbf833cca52b5606bf771395993f76e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190105/1663db3fc7abf77f001a97aeebdf9be8.jpg
Avevo voglia di cambiare un po' il look del motore [emoji23]
È ancora da rifinire ma non è male, mi sa che lo metto al posto di quello sabbiato giusto per dare quel tocco di "colore" [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190105/bbf833cca52b5606bf771395993f76e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190105/1663db3fc7abf77f001a97aeebdf9be8.jpgfichissimo... voto per quello Alpina look [emoji6]
mach patrol
06-01-2019, 21:52
Per una volta derogo all'originalita e voto nero!
Allora, giusto per tenervi aggiornati, sia mai che non dormite la notte :p
Mi ha appena chiamato la rettifica, bronzine di biella completamente andate, quelle di banco non alla frutta ma non messe bene. Ora si spiega la rigatura sul camme! Sicuramente in quel motore è entrato qualcosa... Nella sfiga bene che è successo quel che è successo, mi hanno detto che quelle bronzine non avrebbero avuto ancora lunga vita.
Dalla rettifica ipotizzano che ci sia stato qualcosa nell'olio che è andato in circolo e ha fatto i danni al camme e alle bronzine (anche la pompa olio l'ho trovata rovinata). Quando mi ha detto: sembra quasi sia entrata della sabbia nel motore, mi è venuto un flash: l'unica e dico l'unica cosa che mi può venire in mente è che, quanto ho sabbiato il coperchio valvole da Bat sia rimasta delle polvere nell'intercapedine che c'è nella parte alta del coperchio, dove c'è il foro uscita vapori. Potrebbe essere più che plausibile, magari c'era dell'olio vecchio che ha fatto si rimanesse attaccata la sabbia e una volta che si è scaldato è colato e andato in circolo.
E comunque nella sfiga tutti gli organi meccanici non hanno subito danni (pistoni, bielle, albero). Almeno quello...
Ho pensato anche a "scarti" della lavorazione rimasti da qualche parte, ma il blocco me lo ha dato lindo, pulito e oliato; peraltro mi sembra molto bravo il ragazzo che mi fa tutto quanto, escluderei sue negligenze. Sono 20 anni che fa sto lavoro.
Non per "discolparmi", ma in fase di montaggio sono stato più che attento e mi sembrava di lavorare in una sala operatoria, e anche fosse che è entrata della polvere sicuramente non avrebbe fatto quel danno.
Voi avete qualche idea di cosa potrebbe essere successo? Trovate plausibile qualche scarto di sabbiatura? Non vedo da dove altro può essere entrata qualche schifezza.
Ps: in tutto ciò il blocco è già pronto, aspetto mi arrivino le fasce e bronzine per farmi montare tutto.
Aggiungo, forse spiegato anche il motivo della valvola della massima pressione bloccata e grippata.
Tuono Blu
07-01-2019, 12:00
Se c’era sabbia, nel filtro dovresti trovarne traccia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se c’era sabbia, nel filtro dovresti trovarne traccia
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBella domanda, ne ho cambiati già 3 in 5k km, non ho più nulla a casa ho buttato tutto
È stata usata sabbia o altro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
batmobile
07-01-2019, 12:25
Sabbia di vetro..
e sí, imho é lei la colpevole...
Sabbia di vetro..
e sí, imho é lei la colpevole...
La bastarda potrebbe essersi insediata nel "doppio fondo" del coperchio valvole? E' stata la prima cosa che mi hanno chiesto dalla rettifica, se sul coperchio c'era una parte "nascosta" per poi far uscire i fumi. Secondo loro all'interno c'era olio vecchio al quale si è incollata la sabbia.
Avevo sabbiato anche i collettori di aspirazione, a parte che quelli poi erano stati puliti a pressione con diluente ecc, comunque fosse eventuale sabbia sarebbe entrata principalmente nella camera di scoppio.
E' vero che sbagliando si impara, certo che non sono stato molto fortunato con sto motore...
batmobile
07-01-2019, 13:43
se ricordi ti raccomandai di lavarlo bene nella intercapedine dei vapori...:o
se ricordi ti raccomandai di lavarlo bene nella intercapedine dei vapori...:o
ehhhh e chisseloricorda!!! :rolleyes:
ormai la frittata è fatta, ora aspetto i ricambi e poi rimontiamo tutto quanto... :sob:
Usare la sabbiatura per il coperchio punterie non è proprio una genialata, a meno che non si tolgano i rivetti e la paratia. La sabbia rimane sempre e comunque.
Io nel frattempo, dopo 10gg di K.O. tecnico, mi sto chiudendo il terzo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190116/a8bf33252cc49e36065d4b9cf594ddf3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Slingshot
18-01-2019, 09:45
Interessante la puleggia regolabile :ok:
Usare la sabbiatura per il coperchio punterie non è proprio una genialata, a meno che non si tolgano i rivetti e la paratia. La sabbia rimane sempre e comunque.
Io nel frattempo, dopo 10gg di K.O. tecnico, mi sto chiudendo il terzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Già, con il senno di poi potevo fare in modo diverso, ma oramai è andata così. Ho già lavato tutti i pezzi per bene, il coperchio punterie che monetrò sarà un altro (che ho lavato ma non sabbiato sto giro :D:D:D:D:D:D
Ieri mi sono arrivati tutti i pezzi nuovi (fasce, bronzine ecc), lunedì porto tutto in rettifica così per settimana prossima ho il blocco con pistoni e albero montati!
Interessante la puleggia regolabile :ok:
è necessaria sul 2.7 in quanto il blocco viene abbassato (se fatto con pistoni originali), quindi serve per regolare la nuova fase"
Slingshot
18-01-2019, 10:11
è necessaria sul 2.7 in quanto il blocco viene abbassato (se fatto con pistoni originali), quindi serve per regolare la nuova fase"
Quindi si usa solo perche' non esiste una puleggia specifica per il blocco abbassato, e non per regolare la fase in maniera diversa a seconda dell'elaborazione fatta sul singolo motore? Ad esempio a seconda delle camme che usi...?
MOD: ok ho capito, intendi dire che serve a prescindere perche' la sua originale non la puoi piu' comunque usare
Quindi si usa solo perche' non esiste una puleggia specifica per il blocco abbassato, e non per regolare la fase in maniera diversa a seconda dell'elaborazione fatta sul singolo motore? Ad esempio a seconda delle camme che usi...?
MOD: ok ho capito, intendi dire che serve a prescindere perche' la sua originale non la puoi piu' comunque usare
Esatto. Abbassando il blocco (circa 1,5mm) succede che se tu metti in fase l'albero motore sotto e sopra l'albero a camme sopra la cinghia di distribuzione non "calzerà" sulle due pulegge, con l'abbassamento si perde indicativamente mezzo dente di puleggia (vado a memoria, Sekko lo saprà meglio di me visto che è il suo pane quotidiano).
Quindi si mette in fase l'albero motore tramite la tacca, idem l'albero a camme sopra (io avevo usato la sua puleggia originale per farlo), si monta la puleggia regolabile e si regola di qualche grado affinchè si recuperi il mezzo dente che manca.
Pronti ragazzi!!
Finalmente ripreso tutto quanto, domani si inizia a montare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190201/9b1ae7d3ab401b06a6bcbd6076cddd0d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190201/460fe87164892c74ea643fe18f4450bc.jpg
Tutto il club è a dita incrociate [emoji106]
Tutto il club è a dita incrociate [emoji106]Grazie ragazzi [emoji8][emoji8]
Dai che devo finirla sta benedetta E30, altrimenti non mi posso comprare la compagna da metterle accanto in garage [emoji41]
mach patrol
01-02-2019, 21:48
compagna..A4 ruote immagino..O umana??! :D
Se fosse il primo caso quale sarebbe la prescelta?
compagna..A4 ruote immagino..O umana??! :D
Se fosse il primo caso quale sarebbe la prescelta?Umane ne ho già due in casa che mi dirigono dalla mattina alla sera, una coetanea e una di 3 anni e mezzo... [emoji23]
Stavo parlando di una 4 ruote... In questo momento della via vita metterei al primo posto una M3 e46 ma è assolutamente fuori budget, quindi l'idea è "ripiegare" su un 330ci o 328ci, rigorosamente topazblau, interni mi farebbero impazzire pelle tabacco [emoji7][emoji7], però ben accessoriata, tettuccio ecc.
La "terza" scelta sarebbe un e24 seconda serie, ma anche qui noi è così facile trovarle, mi piacerebbe trovarne una da sistemare a poco, ma non c'è nulla...
mach patrol
01-02-2019, 22:17
Io cercherei anche 328 e 36..La e 46 va uguale col 3000..Solo e' piu' difficile da trovare.
E 24 meglio gia' buona. Se e' da rivedere e' costoso rimetterla bella e sistemarla. Punta su una 628 che puoi trovare a cifre ragionevoli .
E36 la escludo, cercavo qualcosa di un pò più "moderno". Diciamo che tra le tre (e30, e36 ed e46) l'e36 è quella che mi attira meno.
mach patrol
04-02-2019, 21:35
E36 la escludo, cercavo qualcosa di un pò più "moderno". Diciamo che tra le tre (e30, e36 ed e46) l'e36 è quella che mi attira meno.
Rispetto i gusti, ma la e 46 per me potrebbe essere assimilata ad una modena del 2019...Allora vai di e30 o e24:D
Stasera mi son messo sotto, montato il grosso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/9dfc4ffdf98e38fe238955b1aee01f52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/dc968b3ef169705de065ff9509498019.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/6921bce3a67e9d80766e0a0b3e69acc1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/36eda16bf013417832459ed1f94f1133.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/e737d124674861e490f59e22b6d1f546.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/99c288e0d6879cd394bd87d228be6cd7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/f89345165b3fe95a0ea2dde26e388715.jpg
Ragazzi, ne approfitto per richiedervi un consiglio.
L'anno scorso feci rifare da un meccanico i cuscinetti del cambio (non tutti, a memoria ricordo i più grossi, forse due o tre). Fin da subito ho notato una leva del cambio molto dura che poi mano a mano con il passare dei km si è sempre più ammorbidita.
Come sapete di km ne ho fatti circa 6.000, a 1.000 km cambiai l'olio del cambio il quale uscì nero, cosa assai strana, e sul tappo erano presenti delle limature. Ma pensai fosse "normale" in quanto c'era qualcosa che si doveva assestare dopo la revisione.
Ora, che ce l'ho nuovamente smontato, ho ritolto l'olio ed è uscito nuovamente scuro, ma solo la prima parte appena rimosso il tappo. Il resto era abbastanza pulito, color miele. Sul tappo ho trovato però ancora limature.
Ho riportato 2 settimane fa il cambio dal meccanico (un amico) lamentando il problema e chiedendo se lo poteva riaprire per capire se, almeno ad occhio, si vedevano segni di usure particolari; purtroppo la persona che l'anno scorso mi fece il cambio è bloccata con la schiena da tre settimane, e quindi il mio cambio è ancora li a prendere polvere.
L'altro ieri, parlando con il ragazzo della rettifica (che non revisiona cambi) mi ha detto che se esce olio nero significa che è bruciato quindi sintomo di sfregamenti.
Premesso che ora è più morbido e cmq le marce entrano bene senza alcuna grattata o altro, che fareste voi? Me lo faccio riaprire o lo rimonto così con ovviamente olio nuovo?
Da una parte visto che lo ho smontato vorrei cogliere l'occasione per farci dare un'occhiata, dall'altra i tempi per riaprirlo mi sembrano lunghi...
Che faccio?
Knight Rider
05-02-2019, 17:39
la limatura sul tappo dell'olio è normale però dopo mille km, ed è pure nero, in effetti sembra strano. Visto che l'hai smontato..
batmobile
05-02-2019, 19:46
vista la grande scomoditàa smontarlo su un M20.. forse almeno ascoltarlo con stetoscopio per sentire se vi sono rumori anomali sarebbe utile...
È proprio per il fatto che è un delirio da togliere quel cambio che vorrei evitare...
Ad orecchio rumori strani non ne va, ne alla guida ne dà smontato. La cosa strana sta ne fatto che le marce seppur dure entrano perfette senza grattare.
Secondo me o manca qualche spessore o forse (ma più strano) non è stato tirato correttamente (sono sicuro ad esempio che il dado che tiene la flangia posteriore sarà stato tirato alla morte con la pistola idraulica, anziché a 170nm/120nm come previsto dal manuale).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190201/460fe87164892c74ea643fe18f4450bc.jpg
OT: figo il tabellone Algida anni '90!!
mi gira in garage da qualche anno quella tabella, è la sorella di una che ho appeso in cucina (forse quella è di qualche anno prima, sempre con i gelati). :D
Sono un amante del vintage
mi gira in garage da qualche anno quella tabella, è la sorella di una che ho appeso in cucina (forse quella è di qualche anno prima, sempre con i gelati). :D
Sono un amante del vintage
ahahha! Anche io ne ho una appesa in cucina! Quella con i gelati (non le torte gelato). Cornetto da 700 lire.
ahahha! Anche io ne ho una appesa in cucina! Quella con i gelati (non le torte gelato). Cornetto da 700 lire.[emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190206/7d4d470f6f1ba8fd22f6a65a3448a1a9.jpg
Io avevo questa con i mitici calippo, piedone ecc
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190206/9decded629b7978251f28c0893bd0a35.jpg
Quasi finito.
Manca aspirazione e poco altro, lunedì dovrebbero dare un'occhiata al cambio.
Speriamo,.sono 5 mesi che è ferma ora, non vedo l'ora di risentirla cantare...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190209/f01db31eeb6758d033a2e552ef0b8009.jpg
batmobile
09-02-2019, 22:28
dai che ci sei:ok:
Knight Rider
10-02-2019, 06:40
Primo collaudo: Eliche tra gli Ulivi 26/28 aprile :ok:
Primo collaudo: Eliche tra gli Ulivi 26/28 aprile :ok:Sarebbe una gran cosa, non è da escludere!
Se riesco a fare un po' di rodaggio prima ben volentieri, ma vista la lontananza devo essere sicuro sia tutto in ordine!!
Tuono Blu
10-02-2019, 10:22
vieni, nella peggiore delle ipotesi la lasci giù che quì si sfrutta meglio e, ovviamente quando vuoi, scendi e ti fai un bel giretto :D
batmobile
10-02-2019, 15:27
sei precettato!:ok:
vieni, nella peggiore delle ipotesi la lasci giù che quì si sfrutta meglio e, ovviamente quando vuoi, scendi e ti fai un bel giretto :DApprezzo l'offerta, concordo sul clima, ma sul dritto non mi piace guidare [emoji38]
Ho quasi finito di rimontare il motore!
Prima sono passato dal meccanico per il cambio, non lo hanno aperto ma chi me lo aveva rifatto mi ha fatto vedere che ha regolato la leva che agisce sui meccanismi (cioè quella alla quale è attaccato il leveraggio cambio per intenderci).
Mi ha fatto vedere che a metà cambio circa c'è una feritoia nella quale all'interno ci sono delle molle, non so cos'ha dovuto fare lì dentro ma adesso dice che la leva è molto più morbida rispetto a prima.
Effettivamente la leva, come già detto, era molto dura, per il resto il cambio non fa rumore e le marce entrano senza grattare.
Ho chiesto della limatura, mi diceva che probabilmente essendo regolato/montato male quel meccanismo bei cambi marcia lo sfregamento ha portato a ciò.
Sarà vero? Di cambi non me ne intendo.
Allego una foto a completezza di quanto detto, mi pare avesse indicato la zona cerchiata in rosso.
Aggiungo questo video dove si vede che cambiano anche un altro "pistolino" per aumentare la manovrabilità del cambio. Che ci sia da mettere mano anche a questo?
https://www.youtube.com/watch?v=vm7coapL-V4
Ragionandoci un pò sapete cosa mi viene da pensare?
Che il "bigolino" che ha rismontato e ricontrollato era stato rimontato in modo errato, la rotellina che c'è in cima che fa scorrere l'alberino era stata montata in perpendicolare e non in parallelo al senso di scorrimento dell'alberino stesso. Da qui marce dure e limatura probabilmente derivante dal "non scorrimento" dei due pezzi.180891809018091
Slingshot
14-02-2019, 10:57
Usti. Non so davvero NULLA dicambi, ma questa cosa mi sembra molto interessante e da approfondire :) e chissa' che spettacolo sara' quando lo rimonterai!!!
batmobile
14-02-2019, 20:26
credo che sia una ipotesi valida:ok:
Mi ha chiamato il meccanico dicendomi di ordinare il pezzo che immaginavo avesse montato male.
Allego la foto, direi che la mia supposizione era corretta... Spiegati i trucioli e il cambio duro, togliendolo l'asta delle marce si muove a mano...
Già ordinato in BMW, arriverà tra qualche giorno.
Se tutto va bene prossimo fine settimana rimetto il motore in macchina.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/0ace84e06cb80e9f4f5a58616f719e5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/94dd52ec99dd7fa78bdd609e69bde17f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/9157cec49159879530ba14ff1523581e.jpg
mach patrol
16-02-2019, 21:31
Bravo! Ti sei incaponito ed hai trovato l'arcano! :ok:
Ci siamo!!
Speravo questo fine settimana di rimetterlo al suo posto ma purtroppo non e ancora arrivato il pistolino da mettere nel cambio (arriverà lunedì).
Per il prossimo fine settimana conto di risentirlo in moto [emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/50ae8e47898497f1e7974983271a9a20.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/2270b280e7f41e823aebc9b5d4d9148f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/6252a4a2da9fb4f12a5aea558e606d0f.jpg
Tuono Blu
23-02-2019, 17:19
Wow
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Knight Rider
23-02-2019, 17:23
Sempre bello vedere lavori di questo tipo :p
In bocca al lupo, attendiamo video messa in moto :cool:
Grazie ragazzi!
Visto che apprezzate qualche altra foto.
Ho anche revisionato la flangia uscita olio cambiando or ecc.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/7e7b271b9e4daa15d7a63252d69e8243.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/9ea61aab295625b94da56557cf8a81bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/ef6c3cf30c9c3aa89ae0d39569f96147.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/285a33d863df25480b26a3092b2fd44d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/9d1d2e008461b9d9d1ff75d445eef8d9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/2bd6e7cea882b6e12e3153ae281be884.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/d91b009028f61d0d1d1f1bdcfd44a309.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/4d73905e6420fa59fcc5fd54f2b9106e.jpg
batmobile
23-02-2019, 21:41
gran belle foto, una domanda: il centratore lato volano è storto o vedo male?
gran belle foto, una domanda: il centratore lato volano è storto o vedo male?Intendi questo?
Si era un po' storto, ma l'ho messo a posto prima di metterci i bulloni del volano (anche perché altrimenti non entrava appunto il bullone).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/162bb9e59114eea77527afda3571fa2f.jpg
batmobile
23-02-2019, 21:58
esatto, intendevo quello:)
esatto, intendevo quello:)Si la boccoletta era un po' schiacciata, sembrano fatte di stagnola [emoji16]
Con un cacciavite e un po' di leva è tornata come nuova.
Non vedo l'ora di risentirla in moto, è da fine settembre che è ferma...
Ho sostituito anche la presa c101, era croccante e ormai cotta.
Ne ho messa una nuova (non c101), il risultato finale è ottimo (non ho ancora foto del lavoro finito, magari ne faccio un paio)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/b52549ebcf5b45682920188915006164.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/bb436ffb2f6980696f707333c8cd1612.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/93e1663e8b10f0b04657322388cb3ca8.jpg
Slingshot
25-02-2019, 10:35
Mitico Maiky!:ok::ok:
Con qualche rosario in più del previsto è tornato al suo posto... Che faticaccia!!
Ho già collegato tutta la parte sotto del cambio, ora in un paio di sere dovrei finire il resto, spero di sentirla in moto per il fine settimana [emoji1696][emoji1696]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/d3028aabdc79507b1193eefa74a33973.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/d138403d0bc139e5b4031f03eacf81af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/1053ca22f7234801884518c476650989.jpg
Knight Rider
26-02-2019, 14:56
Siamo tutti con te, attendiamo golosi il weekend :cool:
batmobile
26-02-2019, 19:27
Grande Michele! spero di vederla dal vivo e che mi ci porterai a fare un giro!:ok:
Grande Andrea! spero di vederla dal vivo e che mi ci porterai a fare un giro!:ok:Ale hai esagerato con gli aperitivi oggi? [emoji23]
Manca poco!
Stasera sono andato parecchio avanti, altre 3 ore di lavoro!
Ho attaccato quasi tutto, mancano giusto due cose.
Che fatica..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190227/35ec76ebeba54cfc1db6bfa6a7280767.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190227/0f8fc3df2666b338c04e1e841db75170.jpg
Dai Maiki, siamo tutti con te.
Ormai ci sei!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/9ea64d3e48e59c122463a61fcf18c37e.jpg
La foto sopra parla da sola, ma ci terrei a raccontarvi il mezzo infarto che ho preso stamattina.
Partiamo dal fatto che oggi mi son preso un giorno di ferie, tanto per fare le cose con comodo...
Stamattina monto radiatore olio, finisco di fissare alcune cavolate e poi rabbocco liquido raffreddamento e olio.
Faccio fare qualche giro al motore senza fusibile pompa benzina in modo da caricare l'impianto con l'olio, rimetto il fusibile, non parte.
Sono andato sul sicuro, sapevo di aver invertito le due spine sensore giri/cavo spinterogeno, scambio le due prese, giro la chiave e parte subito.
Bene, gira già bello rotondo dai primi istanti, lo lascio al minimo qualche minuto aspettando si scaldi l'acqua per spurgare l'impianto... Aspetto un po', nel mentre entro e esco dalla macchina per tenere sotto controllo pressione e temperatura olio, e temperatura acqua.
Di li a 5 minuti ho perso qualche anno di vita: acqua che inizia a salire sopra la metà, riscaldamento che non funziona... Torno indietro esattamente di 6 mesi quando il problema era quasi il medesimo (a parte che prima mi schizzava fuori l'acqua dalla vaschetta refrigerante vista la crepa nel cilindro).
Torno in me stesso, so che ora il motore è a posto e per questo problema deve essere qualcos'altro. Tubo in uscita dal radiatore riscaldamento gelido, c'è qualcosa li dentro che non va e che non fa girare l'acqua (e di conseguenza rimaneva dentro aria).
Corro in ferramenta, prendo due attacchi per bypassare il radiatore, riaccendo, l'acqua gira come si deve, spurgo per bene, acqua stabile a metà strumento.
Ho lasciato il 6 cilindri a scaldarsi e girare per un'oretta, poi sono andato a farmi una 50ina di km molto molto tranquilli, temperatura acqua e olio perfette. Va bene, gira bello rotondo.
Son contento.
Risolverò anche il problema del riscaldamento, o c'è qualcosa che ostruisce entrata/uscita radiatore (nuovo) oppure qualche malfunzionamento nella valvola del riscaldamento che ho messo revisionata. Ho anche pensato che il problema della crepa nel cilindro abbia messo in circolo gas/bolle d'aria ed abbiano fatto qualche danno al riscaldamento. È l'ultimo dei problemi ora.
batmobile
01-03-2019, 22:42
bene che vada, male che non rscaldi... hai mica invertito i tubi?
bene che vada, male che non rscaldi... hai mica invertito i tubi?I tubi li ho messi come quando è stata smontata (e andava). Uscita della testa ed entrata in abitacolo tubo sotto, uscita tubo sopra.
Qui una foto di quando smontai la macchina appena presa, rosso entrata, azzurro uscita.
Che ci sia dentro qualcosa che fa da tappo? O che il rubinetto sia bloccato e non faccia passare l'acqua?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190302/7760c7676410906b6c549455807714e2.jpg
batmobile
02-03-2019, 06:51
potrebbe essere un cedimento del radiatore o del rubinetto, mi sa che sarebbe ideale smontare tutto e verificare fuori dall'auto
Prossimamente verificherò il problema del riscaldamento, intanto vado avanti con il rodaggio.
Ho fatto i primi 150km nel fine settimana, devo dire che sono molto soddisfatto. Vado ancora con il piede piuma (che fatica!!!) e mi tengo ancora a regimi bassi, voglio fare un bel rodaggio con tutta la calma del caso.
L'unica appunto che posso fare è che sento le punterie un pò più rumorose di prima, così a orecchio. Le avevo registrate tutta a 0.25, l'olio è un 10-40W della motul. Comunque verso i 1000/1500 km tagliano e ri-registrazione valvole.
Devo dire che mi era completamente scordato di quanto fosse figo guidare un e30, è confortevole e al tempo stesso impugnando il volante senti la strada, considerando l'età della macchina e del progetto ha una guida che fantastica!!
Slingshot
04-03-2019, 15:33
Prossimamente verificherò il problema del riscaldamento, intanto vado avanti con il rodaggio.
Ho fatto i primi 150km nel fine settimana, devo dire che sono molto soddisfatto. Vado ancora con il piede piuma (che fatica!!!) e mi tengo ancora a regimi bassi, voglio fare un bel rodaggio con tutta la calma del caso.
L'unica appunto che posso fare è che sento le punterie un pò più rumorose di prima, così a orecchio. Le avevo registrate tutta a 0.25, l'olio è un 10-40W della motul. Comunque verso i 1000/1500 km tagliano e ri-registrazione valvole.
Devo dire che mi era completamente scordato di quanto fosse figo guidare un e30, è confortevole e al tempo stesso impugnando il volante senti la strada, considerando l'età della macchina e del progetto ha una guida che fantastica!!
"Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Maiky." :ok::)
"Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Maiky." :ok::)[emoji120][emoji120][emoji120] grazie a tutti ragazzi!
Qui nel forum e anche di persona mi avete dato una mano pazzesca ed ho trovato delle persone eccezionali!!
Knight Rider
06-03-2019, 06:55
[emoji120][emoji120][emoji120] grazie a tutti ragazzi!
Qui nel forum e anche di persona mi avete dato una mano pazzesca ed ho trovato delle persone eccezionali!!
Dai ti aspettiamo ad Eliche tra gli Ulivi, c'è una bella carovana che arriva dalla tua zona, mi farebbe molto piacere conoscerti di persona :ok:
Dai ti aspettiamo ad Eliche tra gli Ulivi, c'è una bella carovana che arriva dalla tua zona, mi farebbe molto piacere conoscerti di persona :ok:Non lo escludo [emoji106]
Ho provato a dare un'occhiata ai tubi di entrata e uscita riscaldamento, attaccandoci un tubo e soffiando (con la bocca neanche compressore) l'aria gira libera in entrambi i sensi, appena ho provato soffiando è uscito liquido di raffreddamento.
Quindi non è ostruito il passaggio, perché allora non mi gira l'acqua nel motore e bypassandolo va senza problemi? ho fatto 350km fino ad ora, lancetta sempre a meta stabile e tutti i tubi caldi, provando ad attaccare i tubi al riscaldamento nvece caldo quello in entrata e gelido in uscita, e oltre a questo temperatura motore che tendeva a salire (probabilmente aria nell'impianto che non si riusciva ovviamente a far uscire) e alcuni tubi dell'impianto freddi.
Allego una foto di quando avevo smontato il radiatore, secondo voi il tubo acqua calda che esce dalla testa va nel tubo che sta sopra al quale poi è attaccata direttamente la valvola oppure deve entrare nel tubo sotto, riempire il radiatore e poi la valvola si apre per far uscire e girare l'acqua calda?
Io l'ho rimontato come quando ho preso la macchina, ed ha sempre funzionato. L'entrata dell'acqua calda è nel tubo sotto, riempie il radiatore e poi esce passando dalla valvola.
Grazie
Aggiungo, ho provato a soffiare anche a quadro acceso, e sia con la manopola su aria calda che fredda esce cmq l'aria che immetto soffiando.
Se ho capito la logica del funzionamento, con la manetta su freddo, la valvola dovrebbe chiudere il circuito e non far passare neanche l'aria che ci soffio dentro o sbaglio?
non sbagli,il rubinetto è un elettrovalvola....
non sbagli,il rubinetto è un elettrovalvola....Quindi se tengo a quadro acceso la.manopola sul freddo e ci soffio in teoria di aria non ne dovrebbe passare vero?
Perché in realtà avevo il problema contrario, cioè che non passava l'acqua. Ma magari ora si è sbloccata e rimane sempre aperta?
Mah... Mi sa che mi toccherà smontarla e darci un'occhiata...
batmobile
11-03-2019, 06:26
stasera tolgo il telo alla cabrio e ti guardo dove vada cosa..
stasera tolgo il telo alla cabrio e ti guardo dove vada cosa..Grazie Ale, sono cmq quasi certo, anche guardando realoem, che sono attaccati in modo corretto.
nicolacsl
11-03-2019, 20:01
Perdonami domanda senza che mi rilegga tutto,ma quel radiatore l'avevi testato?
Perdonami domanda senza che mi rilegga tutto,ma quel radiatore l'avevi testato?Sì certo, radiatore nuovo, valvola preso usata revisionata perché la mia era ko. Ha sempre funzionato finché non ho avuto il problema al blocco motore, una mia supposizione è che la crepa nel cilindro abbia fatto appunto passare i gas di scarico che hanno messo in pressione l'impianto e rovinato o il radiatore o la valvola.
Perché il problema ora sta proprio lì dentro, con il bypasse tutto funziona alla perfezione.
nicolacsl
11-03-2019, 20:55
Allora per forza è lui se unendo i due tubi ed escludendolo va tutto ok...o si è intasato o te lo hanno venduto già difettoso.
Certo che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene:)
Complimenti per la tua calma e la tua pazienza.
Prova semplicemente a scambiare i tubi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Slingshot
12-03-2019, 10:24
Quindi non è ostruito il passaggio, perché allora non mi gira l'acqua nel motore e bypassandolo va senza problemi? ho fatto 350km fino ad ora, lancetta sempre a meta stabile e tutti i tubi caldi, provando ad attaccare i tubi al riscaldamento nvece caldo quello in entrata e gelido in uscita, e oltre a questo temperatura motore che tendeva a salire (probabilmente aria nell'impianto che non si riusciva ovviamente a far uscire) e alcuni tubi dell'impianto freddi.
Maiky scusa ma quali sono esattamente i tubi che restano freddi?
Slingshot
12-03-2019, 10:33
Perche' comunque qua c'e' qualcosa che non torna nella faccenda... il passaggio acqua attraverso il radiatorino riscaldamento e' secondario rispetto al raffreddamento motore. Se ci metti due tappi sui tubi che vanno e tornano dal radiatorino, non inibisci comunque il passaggio acqua attraverso basamento / testa / termostato / radiatore / pompa che e' il giro principale, no? Quindi che la valvola riscaldamento sia rotta e rimanga sempre aperta o sempre chiusa, non ti dovrebbe cambiare nulla.
Che se poi fosse sempre chiusa, non passerebbe aria quando soffi.
Se fosse sempre aperta, sarebbe come avere il by pass.
In ogni caso il giro principale dovrebbe andare.... :?:
Alla prima accensione a motore rifatto, ho notato che il tubo in uscita radiatore riscaldamento era gelido e in entrata caldo, temperatura da strumento a metà ma iniziava a salire, il tubo in uscita dal porta termostato che poi entra nella parte bassa del radiatore freddo, come se il termostato non aprisse (stessa cosa che mi succedeva prima di rifare il motore).
Allora ho subito spento, non girava proprio l'acqua in alcuni tubi. Alche ho fatto il bypasse e tutto funziona come si deve.
Forse, visto che era da qualche mese ferma, la valvola de radiatore si è bloccata e non mi faceva girare bene l'acqua con annesse bolle nell'impianto.
Andando a logica, se con il bypasse funziona tutto e senza mi ha dato questo problema tenderei a pensare che c'è qualcosa al riscaldamento che non va.
Comunque nel dubbio ora provo a riattaccare i tubi al riscaldamento e vedere se ancora non va.
con impianto funzionante e riscaldamento chiuso, avresti comunque le tubazioni riscaldamento escluse,se con by-pass funziona è segno che l'acqua ha bisogno di circolare da lì perché forse non circola altrove,il vaso d'espansione funziona correttamente?
con impianto funzionante e riscaldamento chiuso, avresti comunque le tubazioni riscaldamento escluse,se con by-pass funziona è segno che l'acqua ha bisogno di circolare da lì perché forse non circola altrove,il vaso d'espansione funziona correttamente?Escludo ci siano problemi al resto dell'impianto, tubi pompa ecc è tutto nuovo.
Il vaso di espansione mi sembra ok, il tubicino piccolo che entra dal radiatore è caldo, il livello nel vaso è normale a macchina fredda, a calda aumenta e poi ritorna a livello. Avevo anche cambiato il tappo l'anno scorso.
Proverò a fare un nuovo tentativo riattaccando i tubi al radiatore riscaldamento, vediamo che succede. Forse c'era dell'aria che non si riusciva a spurgare.
Peppe_Ct
12-03-2019, 12:13
Escludo ci siano problemi al resto dell'impianto, tubi pompa ecc è tutto nuovo.
Il vaso di espansione mi sembra ok, il tubicino piccolo che entra dal radiatore è caldo, il livello nel vaso è normale a macchina fredda, a calda aumenta e poi ritorna a livello. Avevo anche cambiato il tappo l'anno scorso.
Proverò a fare un nuovo tentativo riattaccando i tubi al radiatore riscaldamento, vediamo che succede. Forse c'era dell'aria che non si riusciva a spurgare.
Se ti va di culo devi semplicemente fare uno spurgo come si deve..
Rieccomi, non ho resistito e dovevo provare in pausa pranzo.
Riempito "a mano" il radiatore interno, ho versato acqua da uno dei due tubi, riattaccato tutto, rispurgato, ora funziona!!!
Aria calda, tutti i tubi caldi, temperatura stabile a metà strumento.
Forse c'era aria nell'impianto... Chissà... Misteri della meccanica.
Incrociamo le dita, ora non mi resta che godermi l'ultima parte del rodaggio, sono a 400km, ancora con il piede piuma, più di 3000 giri non l'ho tirata.
Vi tengo aggiornati [emoji7]
Grazie a tutti come sempre
Slingshot
12-03-2019, 12:29
Rieccomi, non ho resistito e dovevo provare in pausa pranzo.
Riempito "a mano" il radiatore interno, ho versato acqua da uno dei due tubi, riattaccato tutto, rispurgato, ora funziona!!!
Aria calda, tutti i tubi caldi, temperatura stabile a metà strumento.
Forse c'era aria nell'impianto... Chissà... Misteri della meccanica.
Incrociamo le dita, ora non mi resta che godermi l'ultima parte del rodaggio, sono a 400km, ancora con il piede piuma, più di 3000 giri non l'ho tirata.
Vi tengo aggiornati [emoji7]
Grazie a tutti come sempre
Bravo Maiky, non ci sono santi, sei un grandissimo. Oramai potresti fare uno swap completo durante la merenda :D:D:D:D:D
A logica non poteva essere dovuto al radiatorino.... adesso vediamo dai, e' solo ora di finire il rodaggio e fare le sgomme in serenita'!!! :ok::ok::ok::ok:
Peppe_Ct
12-03-2019, 15:50
Ottimo, solo questione di aria nel circuito e di fare uno spurgo come si deve! Apposto, sono contento per te! :ok:
mach patrol
12-03-2019, 19:56
Ricordati che piu' che i giri (arriverei a 4000) e' molto piu' importante la pressione sul gas.
Adeguata al rapporto inserito, e mai a tavoletta. I giri si possono far prendere tranquillamente fino a tre quarti del range di utiizzo, e possibilmente cambiare spesso regime.
Parola di machpatrol :D
Ricordati che piu' che i giri (arriverei a 4000) e' molto piu' importante la pressione sul gas.
Adeguata al rapporto inserito, e mai a tavoletta. I giri si possono far prendere tranquillamente fino a tre quarti del range di utiizzo, e possibilmente cambiare spesso regime.
Parola di machpatrol :DGrazie del consiglio!
Sapevo del fatto di non sforzare con l'acceleratore specialmente a giri bassi!
Finora non credo di aver superato metà corsa del pedale, pian piano inizierò ad alzare il ritmo, con motore rigorosamente caldo!
Poi adesso che ho anche la temperatura dell'olio è una figata! [emoji3]
Eccomi ragazzi, so che sentivate la mia mancanza [emoji1787]
Purtroppo nelle ultime settimane tra maltempo e altri impegni non ho più usato la cabrio, ma tra ieri e oggi mi sono fatto un altro po' di km, ho passato i 1000km, il motore va molto molto bene, e pian pianino sto iniziando ad aumentare il ritmo!
Ho solo da sistemare una piccola trasudazione dal coperchio valvole (ho già cambiato 3 guarnizioni, con due della erling la perdita è minima, con quella di un'altra marca moto più marcata). Ho paura che sia il coperchio valvole magari non perfettamente diritto, con il vecchio coprivalvole non ha mai trasudato. Ma stiamo parlando veramente di poca roba, ma mi sta sulle balle vedere una goccia in terra, seppur minuscola. Proverò a montare un altro coperchio.
Altra cosa credo di avere un "giro d'aria" nel corpo farfallato [emoji23]
Lo avevo anche prima di smontare il motore, mi spiego: da quando l'anno scorso ho tolto la vite nr. 18 (foto allegata) Per provare a registrare il minimo, a bassi giri e a gas appena aperto (tipo fino a 1/3 di acceleratore) si sente un fischio provenire proprio dall'aspirazione.
Credo sia l'or secco (nr.19) ma purtroppo quello non si trova un BMW, ho provato a metterne un altro ma il fischio si sente sempre. Sono praticamente certo si sia presentato ancora l'anno scorso appunto in concomitanza dello smontaggio della vite.
Per carità, la macchina a bene, ma mi da un po' di fastidio (sono un perfettino) sentire il fischio.
Per il resto sono contento! Primi 1000km andati e lo sento girare proprio bene.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190421/d1b73f20ff76f16051cb1494039c035f.jpg
Wellà! Guarda, quella sorta di fischio l’ho sempre sentito su tutti gli stroker che abbiamo fatto, sono arrivato alla conclusione che sia normale, a sto punto.. non ho mai capito cosa lo provochi ma è palese che sta in aspirazione.. è come se ci fosse un punto dove si tira dentro aria.. credo che siano vortici o roba del genere, creati dalla stessa aspirazione. Quando toglierò il recupero vapori avrò più risposte, perché credo che quello sia uno degli indiziati..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Confermo , anche io ho il fischio :D ed è aumentato sensibilmente quando ho montato il corpo farfallato lavorato che avevo fatto testare al banco flussi ( +18% ) , sulla mia oltretutto il gruppo aspirazione è tutto rifatto compreso il debimetro quindi credo che arrivi dal collettore ma sfortunatamente ( o fortunatamente :o) non sono sul motore a mettere l'orecchio per scoprire da dove arriva e lo fa solo con un carico e non in folle , non mi disturba più di tanto .. anzi così mi abituo in attesa di un fischio molto più forte :D
p.s. Complimentoni Maiky , non sono molto presente sul forum e non ho putto seguire il tuo thread in diretta ma gli ho dato una veloce scorsa , veramente in gamba :ok:
Grazie ragazzi per l'aiuto che mi date sempre!
Confermo che sembra proprio un vortice, e nel mio caso è proprio nel corpo farfallato, lo si sente fino ad 1/3 di acceleratore poi sparisce. Ovviamente escludo al 100% infiltrazione di aria esterne, la parte in gomma è tutta nuova. E comunque sono quasi certo sia comparso dopo aver toccato quella vite.
Va bè, poco male, era solo una mia curiosità.
Prossimo step, oltre a godermi ancora un pò di km, è quella di rifare i sedili, attualmente monto quelli della berlina che sono alti e scomodi, son proprio impiccato a guidare, non vedo l'ora di rimettere la pelle nuova ai suoi sportivi, che già ho recuperato.
Poi, toccando ferro, di meccanica e interni è nuova nel vero senso della parola, prossimo autunno la porto in carrozzeria per verniciatura completa (anche del kit mtech!).
A giorni dovrei andare a ritirare, presso un'azienda qui di Trento, i bbs che ho portato a far restaurare. Non vedo l'ora di vederli! Così poi vi faccio sapere come è stato fatto il lavoro, potrebbe tornare utile anche a qualcuno di voi.
Carissimi!
Purtroppo i km procedono a rilento, principalmente causa maltempo...
La macchina va molto bene, sono contento.
Oggi, approfittando della giornata di neve (si, neve), volevo sistemare la piccola perdita d'olio che c'era da coperchio valvole, mi sono accorto che trafila, se pur poco, dai 4 gommini che vanno incastrati nella testa. Ovviamente sono nuovi, lì cambierò!
Con l'occasione darò una controllata anche ai giochi valvole.
Mi sono accordo di una cosa, e vorrei chiedervi se secondo voi è normale: la cinghia di distribuzione sfiora proprio quei gommini (su entrambi si vede proprio il gommino un po' consumato). Tra l'altro in alcuni punti la cinghia è un po' pelata nella parte di gomma.
Ho controllato la vecchia cinghia di distribuzione ed è uguale, cioè un po' "pelata" nella gomma sul bordo.
Non vorrei fosse la puleggia regolabile che magari non tiene bene al centro la cinghia, anche perché non è che si può regolare o meno il disassamento della stessa.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/067c9b2aff3e0b689d9860e376524bfa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/3419872c9bdb4a7f54270d4e7eaa97f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/6e465c97b8ff1317fff785941053ed1c.jpg
Porca vacca ragazzi, mi sono risposto da solo!
Avevo girato i gommini al contrario.... Per forza perdevano... Mannaggia che testa!!!
Per quanto riguarda la cinghia un po' pelata sul bordo credo sia normale, ho guardato qualche video su YouTube relativo alla sostituzione della cinghia e quelle smontate sono sempre un po' consumate sui bordi.
Meglio così!
Ma quella cinghia è in mezzo alla puleggia??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non è perfettamente in centro, ovviamente l'avevo montata centrata ma già girando a mano il motore sul cavalletto vedevo che tendeva a spostarsi verso l'interno e rimanere in quella posizione, seppur tirata correttamente.
Anche sul 'vecchio' motore era uguale.
Da queste due immagini, fatte in fase di rimontaggio del motore, si vede bene nella prima come l'avevo posizionata e poi come tende a spostarsi.
Non ho mai pensato ad un problema a dire la verità, non vorrei fosse colpa della puleggia che non è la sua originalehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/876c23b9458473cc48aed81db1e200c5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/a8031a71760e1f55f5e26f65ec2d1a62.jpg
Stavo pensando, più di tanto indietro non può cmq andare la cinghia, in quanto il tendicinghia ha il bordino interno che serve appunto per fermarla.
batmobile
05-05-2019, 20:30
direi che è corretto....
Nel dubbio ieri sera ho tolto il carterino della distribuzione ed ho fatto qualche controllo.
Ho misurato la larghezza della puleggia, fa 29mm a differenza dei 31mm di quella originale del 2000 e dei 34mm di quella del 2500. C'è da dire che la puleggia regolabile ha le estremità dei denti smussate a differenza di quelle originali che fanno 90 gradi, quindi la sensazione che la cinghia sia proprio sul bordo è anche amplificata da questo.
Nelle prime due immagini si vede com'era la cinghia, a bordo puleggia e a filo "labbro" del tendicinghia. Nel dubbio ho ricentrato tutto quanto (nella penultima immagine si vede che la cinghia non tocca il labbro del tendicinghia), ho fatto fare un pò di giri al motorino di avviamento (togliendo fusibile pompa benzina) e la cinghia rimane in posizione centrale. Comunque a mia sensazione tenderà poi a rientrare, credo che il bordino sul tendicinghia serva proprio per limitare lo spostamento della stessa. Credo sia tutto normale.
Bene così quindi, faccio un ultimo controllo alle valvole e richiudo!
Poi avanti a fare km, tempo permettendo!
Ps: a quanti km consigliate di fare il primo cambio d'olio e filtro?
18283
18284
18285
18286
18287
Io cambio attorno ai 7/7,5k km, dal primo in poi non faccio distinzioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
Nel dubbio ieri sera ho tolto il carterino della distribuzione ed ho fatto qualche controllo.
Ho misurato la larghezza della puleggia, fa 29mm a differenza dei 31mm di quella originale del 2000 e dei 34mm di quella del 2500. C'è da dire che la puleggia regolabile ha le estremità dei denti smussate a differenza di quelle originali che fanno 90 gradi, quindi la sensazione che la cinghia sia proprio sul bordo è anche amplificata da questo.
Nelle prime due immagini si vede com'era la cinghia, a bordo puleggia e a filo "labbro" del tendicinghia. Nel dubbio ho ricentrato tutto quanto (nella penultima immagine si vede che la cinghia non tocca il labbro del tendicinghia), ho fatto fare un pò di giri al motorino di avviamento (togliendo fusibile pompa benzina) e la cinghia rimane in posizione centrale. Comunque a mia sensazione tenderà poi a rientrare, credo che il bordino sul tendicinghia serva proprio per limitare lo spostamento della stessa. Credo sia tutto normale.
Bene così quindi, faccio un ultimo controllo alle valvole e richiudo!
Poi avanti a fare km, tempo permettendo!
Ps: a quanti km consigliate di fare il primo cambio d'olio e filtro?
18283
18284
18285
18286
18287
Devo misurare la puleggia Nuke, sono curioso adesso.. [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
A occhio e croce è come l’originale..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190506/93c16ce335241c4aca92ca5719f897c7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
Pensavo di doverlo fare dopo poco il primo cambio, per togliere eventuali impurità dovute al rodaggio.
Ho già tutto in casa, magari arrivo ai 1500/2000 e poi lo cambio.
Bella la cinghia blu, la voglio anch'io! [emoji1787]
È qualche prodotto "speciale" rispetto all'originale?
È una cinghia “racing” con del kevlar, insomma, più robusta..
http://www.iemotorsport.com/bmw/item/M20gatesbelt.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
batmobile
07-05-2019, 08:28
Andrea, la durata in anni di queste cinghie come è, anni fa erano robuste, ma tendevano a cedere prima per anni, dopo per km, ora come si è evoluta la resa?
Oltre su Scrat, è su una delle nostre. Non ha molti km ma è su almeno da 3 anni e mezzo ed è ancora come nuova.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
batmobile
07-05-2019, 10:01
ora la sto cambiando sul b20, che ha 6 anni e sembra nuova (ma normale), per il 2.7 sto ancora pensando..
Normalmente monto le contitech, due di queste le avevamo prese e le abbiamo montate.
Ora prove di altro genere.. [emoji51]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/af5e782375562d8dbac612de9571a7c5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/0abebef0c571d0baeeb9bb9fa2331bc6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
batmobile
07-05-2019, 10:25
Hai ceduto anche tu al lato oscuro?:D
Per forza! Mi è convenuto comprarla piuttosto che farmi spennare da chi me li puliva..
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
Per forza! Mi è convenuto comprarla piuttosto che farmi spennare da chi me li puliva..
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
Mitico!!!!:D:D
Grande attrezzo, non mi servirebbe tanto, ma averlo è troppo figo [emoji16].
Se si hanno millemila iniettori conviene altrimenti no.. [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
duemilaciesse
07-05-2019, 14:10
Se si hanno millemila iniettori conviene altrimenti no.. [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
A me a prima vista mi sembrava una cassetta piena di frutti di mare.....:D:D:D
A me a prima vista mi sembrava una cassetta piena di frutti di mare.....:D:D:D
Magari!!! [emoji1786][emoji1786][emoji1786]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
Potresti diventare il "revisore iniettori" ufficiale del club [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Non mi fa impazzire l’idea.. [emoji28][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
batmobile
07-05-2019, 20:36
E' un bel giocattolo, lo uso ormai da anni con soddisfazione, ma farlo per tutti è cosa diversa..
Per forza! Mi è convenuto comprarla piuttosto che farmi spennare da chi me li puliva..
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk ProIo ho pagato il "pompista", e pure bene, ma era meglio pagare la pompista di sua mamma, visto che non ha pulito una ceppa, il bastardo. E scusate l'in****amento.
Poi sono andato a trovare Bat... E ora spendono [emoji1]
Che liquido usate con il banco prova iniettori?
batmobile
11-05-2019, 19:29
ce ne sono di 2 tipi, uno per gli ultrasuoni, uno per il ciclo di test
ce ne sono di 2 tipi, uno per gli ultrasuoni, uno per il ciclo di test
Cosa usi per il test?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
ce ne sono di 2 tipi, uno per gli ultrasuoni, uno per il ciclo di testVai fuori entrambi [emoji32]
batmobile
12-05-2019, 20:57
Cosa usi per il test?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TaLpatalk Pro
appena passo in magazzino ti faccio 2 foto:)
Ieri ho smontato la paratia dei coprivalvole che avevo sabbiato, ero curioso se ci trovavo dei residui di sabbiatura. Tanto non lo avrei mai più rimontato senza aprirlo e vedere che c'era sotto...
Nonostante precedentemente abbia provato a pulirlo lasciandolo immerso in benzina e diluente, si vede come la morchia rimanga sotto a quel coperchio.
L'ideale sarebbe appunto aprirlo e pulire a dovere, ma poi c'è da capire come rimontarlo... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/95e1d3fe84fb621ac14d41fde918d690.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/bcce2c814e1c741f32e37a4835d2ee07.jpg
Bene ragazzi,
I km vanno avanti, ho passato i 1500, vorrei farne di più ma il tempo è sempre tiranno.
Cmq ieri uscita di un paio d'ore, prima giornata di vero caldo. Temperatura acqua perfetta, mai sopra la metà nonostante qualche bella salita, idem olio, ieri per la prima volta sì è aperta anche la valvola dell'olio visto il caldo, funziona tutto alla grande.
Devo solo risolvere una trasudazione di olio dal coperchio valvole, l'ho fatto rettificare perché era un po' imbarcato, ora attendo le nuove guarnizioni.
Per il resto ho iniziato gli interni, sto revisionando tutti i meccanismi del sedili sportivi, un lavoraccio.
Ho trovato la pelle, usata ma in ottime condizioni.
Sorpresa su come saranno gli interni [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
Ovviamente assolutamente originali... Una CHICCA!!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/0fc9998241efc505bac22556b0f1d7d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/9266bbf864f5fed02243b961dfe23366.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/b14d951ceb86299ea7f89a0cabcc1049.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/05538847c42129cf532a3fd50d0de0e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/8b2bfd8d1239626393abaa9356ff8d67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/14b8c6e034aeac804cef13d2eca08fd2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/65bc5fe69e0eb39041bfabe9f458271d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/0f9221a68c1dd3a9cc0863a658634537.jpg
Slingshot
04-06-2019, 08:41
Bravo Maiky, come sempre :ok:
Mi sembri molto sul pezzo sui sedili ma se ha bisogno chiedi, dovrei avere della documentazione in giro. Li fai.... originali... blu? :p:p
Ma ti vediamo al dolomitico questo weekend?
Bravo Maiky, come sempre :ok:
Mi sembri molto sul pezzo sui sedili ma se ha bisogno chiedi, dovrei avere della documentazione in giro. Li fai.... originali... blu? :p:p
Ma ti vediamo al dolomitico questo weekend?Originali sarebbero in pelle nera... Non vi svelo ancora nulla [emoji16]
Ci ho messo un po' a capire come funzionavano tutte quelle leve, cmq le ho tutte pulite e lubrificate, viaggiano che è un piacere, prima i meccanismi erano completamente bloccati.
Devo solo dare un punto di saldatura ad un fianchetto (dove va la gommapiuma) che si è dissaldato.
Niente Dolomitico, la macchina è ancora zingaro style, devo ancora montare il sottoparaurti e fissare a dovere il radiatore dell'olio (devo fare una modifica in quanto quello che ho è restyling e gli attacchi sono sbagliati), quindi ancora per quest'anno purtroppo mi tocca saltare...
Knight Rider
04-06-2019, 09:37
[.....]
Niente Dolomitico, la macchina è ancora zingaro style, devo ancora montare il sottoparaurti e fissare a dovere il radiatore dell'olio (devo fare una modifica in quanto quello che ho è restyling e gli attacchi sono sbagliati), quindi ancora per quest'anno purtroppo mi tocca saltare...
Dai vieni con un altro ferro! :)
Dai vieni con un altro ferro! :)Ahahah non ne ho altri [emoji1787]
Knight Rider
04-06-2019, 09:51
Ahahah non ne ho altri [emoji1787]
con un socio che ne ha :D
con un socio che ne ha :DStasera vado a trovare Bat e me ne scelgo una... A pancia direi la M635, però anche la E36 Gt non sarebbe male.
Oppure potrei viaggiare in souplesse su una 7...
Bat deve essere veramente in difficoltà a sceglierne una ogni volta...
Che dici Bat? Passo stasera a prenderla? [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Dai ragazzi ci vediamo l'anno prossimo!!! [emoji1696]
batmobile
04-06-2019, 10:22
se vuoi passa stasera...
se vuoi passa stasera...Ok ma mi raccomando di farmela trovare con il pieno [emoji1787][emoji8]
Eccomi qua!
Dopo qualche mese di lavoro intenso (non alla cabrio, ma proprio lavoro lavoro) posso finalmente riconcentrarmi sulla biemme!
Quest'estate non me la sono goduta tantissimo, sempre poco tempo.. cmq sul motore nuovo ho fatto circa 3000km, gira bene, un orologio! Gran bella coppia per viaggiare in scioltezza, ma quando gli si chiede un po' di potenza è sempre pronto!
Ho gli interni quasi a posto (sorpresa su come saranno...), conto di finirli a breve!
Stasera ho iniziato a smontarla, a breve la porto finalmente in carrozzeria per una riverniciatura completa, ne ha bisogno. Quindi sto smontando tutto quanto, mi manca solo da ultimare il kit mtech che deve essere rattoppato in alcuni punti.
Poi entro fine mese ma sicuramente in verniciatura, a novembre arriverà la mia seconda bimba e quindi il tempo sarà quel che sarà, quindi la voglio avere verniciata per poi finirla con calma quest'inverno!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191002/048659e71702232b332ab81e11b9a04b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191002/b16952db926dc1be15ce581e76e7c265.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191002/32ccc5dd81531f499ad8bf5550a0f157.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191002/c23dec3d634b1d59edd82ec084a915d6.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Peppe_Ct
03-10-2019, 13:23
Ti capisco.. sempre casini ed il tempo da dedicare alle nostre carriole è sempre esiguo, pare quasi fatto apposta, c'è sempre qualche intoppo.. ma sta venendo un bel mostriciattolo, complimenti!
Pronti per andare a rifarsi il trucco!
Adesso devo aspettare che il carrozziere venga a prendersela, poi avanti! Manca ancora qualche piccolo dettaglio da smontare, poi ci siamo.
Dai che per la primavera prossima è finita!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/1d3dc8ff3cbe5c45cc4152f63e8f134b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/0762c95f6665158d9ba00cc12596ec05.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/c540c51177da4b94c3ebf79ba9a21374.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/e70c9bfeaa9485cb0cb4df9ca791f06c.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Qualche aggiornamento in questo brutto periodo di quarantena...
La macchina da un mesetto è in carrozzeria, 15gg fa hanno iniziato i lavori, purtroppo ora sono fermi in quanto l'attività è per ovvi motivi chiusa.
Comunque mi sa che verrà proprio in bel lavoro!
L'idea è quella anche di fare preparare il kit mtech, ma per ragioni di così credo che al momento finito bene la macchina e poi farò anche il kit (essendo replica in vetroresina va comunque stuccato e preparato per fare un lavoro fatto come si deve, e quindi carrozzieri non regalano nulla).
A parte questo, non vedo l'ora di finirla, anche gli interni sono quasi pronti!! [emoji2937]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200321/96c207b14972e4ec1237a18322988cd7.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Azz...smontaggio totale... Ottimo, così si fa
Azz...smontaggio totale... Ottimo, così si faCerto, o si fanno fatte bene o meglio lasciar perdere... [emoji106]
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
batmobile
22-03-2020, 21:16
ricorda che in fabbrica erano montate verniciate inclusi sportelli e cofani, quindi la finitura deve essere a bulloni in tinta e non montati dopo.
ricorda che in fabbrica erano montate verniciate inclusi sportelli e cofani, quindi la finitura deve essere a bulloni in tinta e non montati dopo.Grazie del promemoria, è stata la prima cosa che ho detto al carrozziere! "Mi raccomando che voglio tutto verniciato!!" [emoji16]
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Finalmente ieri sera rientrata alla base!!
Ora basta iniziare a rimontare!!! Evvai!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/69973f78d48e5b91e865549e7be3b7df.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/4b8196d6e4d1d301a8755ed367443f2f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/25866b8576f453641572237f73bb63a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/3e88ea1418db0dc2074891a9c82c79f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/e0e9ca4e795105d327c693621b54f892.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
ricorda che in fabbrica erano montate verniciate inclusi sportelli e cofani, quindi la finitura deve essere a bulloni in tinta e non montati dopo.Devo dire che hanno fatto un bel lavoro, nuova sigillatura dei fianchetti e verniciatura.
Una volta rimontata gliela devo riportare per eventuali ritocchi e lucidature. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/e91ac9e7c62fb3d3c2520d410de9df19.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/f0fa6b2b7cf0d5600c86eb9ac7dc14f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/b83adcfc3c7915e301470217a4682ed4.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
mi chiedevo poco tempo fa che fine avesse fatto la cabrio "pimpata" :D
Ti metti in scia? [emoji51]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/68d132c4f1ba1ff1faa11ba654420552.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mi chiedevo poco tempo fa che fine avesse fatto la cabrio "pimpata" :DIl covid non ha aiutato [emoji1787]
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Ti metti in scia? [emoji51]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/68d132c4f1ba1ff1faa11ba654420552.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProAhah vediamo, qua con due figlie piccole, lavoro, ****i e mazzi non c'è mai tempo.
Ma almeno ora è a casa e posso iniziare a metterci meno [emoji3531]
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Ahah vediamo, qua con due figlie piccole, lavoro, ****i e mazzi non c'è mai tempo.
Ma almeno ora è a casa e posso iniziare a metterci meno [emoji3531]
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
A me il covid invece ha aiutato ad andare avanti.. mo posso dire che ha un motore.. [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Qualche aggiornamento sugli interni.... [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7] È giunto il momento di svelarvi il colore [emoji2938][emoji2938][emoji2938]
Lo sapevo che lo avrei trovato il tempo per iniziare a rimontare...
PS: ovviamente il sedile nero davanti è provvisorio [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/b731fad22cbf641655d1d1a21dde1725.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/fcd92a2f384e1a212e87235a45524b9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/bdf9f81bd290f81ef2ff83034253bb69.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/513b6b01eb90a9b176cb44edb16a05c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/8546ddafc2eb970dff8f2a422dd15a4b.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Fortuna ad aver trovato moquette e pannelli porte. Complimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Fortuna ad aver trovato moquette e pannelli porte. Complimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProLe vie del "Byci" sono infinite... [emoji6]
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Avanti a rimontare... Non pensavo ci volesse così tanto tempo, l'altra sera ho impiegato due ore solo per rimontare il paraurti posteriore...
Raschiavetro nuovi, modanature quasi a posto, montati i parasassi, musata anteriore e griglie.
Sono a buon punto, mi manca ancora paraurti anteriore e spoiler sotto.
Poi ancora un po' di cavolate che sicuramente mi porteranno via tempo, e i sedili anteriori che devo ancora rimettere assieme (avevo un problema con gli schienali che erano della due porte quindi con leva di ribaltamento più alta rispetto alla cabrio e quindi le schiene del sedile non era possibile montarle).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/dbdc2711060dd820e8657705f599a7c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/ec0909066e249f2cd2fa357c23257027.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/fcc0decf5e9fb10d0bd9611767936677.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/940f4c739691a07bc1d67446040c95bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/d16701e62e54d809d71b7c96dd0e4230.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/11cd6f66e982379ee0a56a62159e855f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/12fa1e62c0d7c8e4f3ac155047515c0a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/a42493af3b0e3f27f86eb9a6fddf2248.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
mach patrol
20-07-2020, 00:01
Ammirevole lavoro. Complimenti:ok:
Knight Rider
20-07-2020, 22:16
Bella dentro e fuori :p
Ma quando ci vediamo???
:)
Bella dentro e fuori [emoji14]
Ma quando ci vediamo???
:)Dai che se tutto va bene tra un paio di settimane sono operativo!
Finalmente sabato recupero i pezzi che mi mancavano per finire i sedili anteriori, mi mancano ancora un paio di cose da finire ma direi che il grosso è fatto!
Poi una volta finita la dovrò portare dal carrozziere che me la luciderà e mi rifinirà alcuni piccoli particolari.
Ho anche la secondo genita che ogni tanto viene a darmi man forte [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/43e2cbd44181ad190a0a88278f45f1a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/cb92f400d1b46899ff225edd2cfc60b3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/b4e84780bc0c755f18c6eafe90b8c4b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/5846e34698af265aa3aba9d6edb1aafa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/d405f626986bef81926704b55559c7b4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/b51633e4a1829d0412db52bbd69e5e28.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Knight Rider
24-07-2020, 22:08
Belle bimbe! :D
La moquette rossa mi piace tantissimo
Devo dire che interni rossi ed esterno bianco è davvero una bella combo.
Non vedo l'ora di montare anche i sedili anteriori e poi ci siamo [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Qualche news [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
Ci siamo quasi!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200728/6d8b7f6b726b79977a8a3ee87016cbcf.jpg18568https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200728/04d8f4c088b6747d8f56a7d681ecf521.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200728/313d0d591d5e7832403d198ae304777a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200728/7309b0067fda756b8f9ca08887664493.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200728/3c1b417826af0f937eb6922af5bee0b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200728/b8151a05b81a009cc678c16057196f93.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Knight Rider
29-07-2020, 19:56
Suuupeeer :p
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.