PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 320i E30 Cabrio



Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

batmobile
29-07-2020, 22:22
fantastica!!!!:)

Maiky
30-07-2020, 07:03
Grazie ragazzi!

Ieri rimessa di nuovo in strada dopo quasi un anno, mancano ancora un po' di dettagli ma le ho sgranchito le gambe con un giretto di un'oretta https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200730/72847d8a45226accbe24f51e8cb80ead.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200730/b296c6f221c4f8290307546949371e31.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

BMW4ever
30-07-2020, 11:32
[emoji106][emoji122]Bellissima

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk

Maiky
22-09-2020, 11:27
Mancano ancora un paio di piccoli dettagli, ma è finalmente finita.

Già fatti circa 5000km sul motore, va da Dio!

Metto anche una foto di tre anni fa, tanto per non dimenticare [emoji1787][emoji85][emoji85]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/0df03f4b08a7e9d68238bfa961ccdb89.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/4218c4b3841ca480994ecfdbbf40f498.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/627fad782a34327dfe4041b76c07bf37.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/838fa03a3baac326daf7bd698260799c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/342de2a7c0efe0e3bce8c03029009671.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/7d1e00905510af47af820f47ae04a237.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/b730c4d23cba458159930d5cec3edac4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/c5c4a3a6d8f354207804a533dbb59485.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

nic65
22-09-2020, 12:39
sono passati gia' 3 anni :rolleyes:...pero' la Tua Cabrio ha fatto un bel cammino ed è rinata....:ok:

Maiky
22-09-2020, 20:09
Già, tre anni di lavori, tra alti e bassi.

È stata una bella esperienza, adesso "riposo" un po' ma non nego che ho già voglia di qualcosa da mette ci le mani.

Ma onestamente non vorrei affrontare nuovamente un restauro di questa portata, più che altro per la logistica. Premesso che dovrei portare via l'e30 dal garage, ma senza ponte e senza uno spazio adeguato è davvero complicato e scomodo.

Vediamo... Ho sempre gli occhi aperti, restando in casa BMW mi piacerebbe un e24, ma so che oltre al prezzo di acquisto poi sarà un bagno di sangue nel restauro.

Anche un e34 coupé non mi dispiacerebbe, anzi, sarebbe qualcosa di più moderno.

Ma non nego che ho da sempre un debole per Mercedes, e sto tenendo d'occhio anche qualche modello della casa di Stoccarda...

Vedremo, intanto mi godo l'e30!

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

BMW4ever
23-09-2020, 12:22
E34 cupé mi manca

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk

batmobile
23-09-2020, 16:39
Anche a me!:confused:

hanak96
24-09-2020, 14:15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200924/2f6b1979159a822b78c8c72640f19b1a.jpg
Eccola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Knight Rider
27-09-2020, 13:02
Bellissima e lavorone spettacolare!

Queste foto andranno benissimo per Instagram!!! :D

Concedi?

Maiky
02-03-2021, 22:11
Bellissima e lavorone spettacolare!

Queste foto andranno benissimo per Instagram!!! :D

Concedi?


Leggo.ora, assolutamente si!!! 😍

Maiky
02-03-2021, 22:12
Anche a me!:confused:

Abbiate pazienza, volevo dire E46, mi si sono aggrovigliate le dita a scrivere 🤣

Maiky
22-03-2021, 12:07
Chiedo aiuto per un piccolo problema al tachimetro, che in realtà ho da tempo ma non ho mai approfondito finora.

La lancetta del tachimetro, dopo un pò che la macchina è ferma (giorni ma anche mezz'ora per intenderci) per qualche chilometro rimane ferma sullo zero e non indica la velocità, cosa che inizia a fare tutta ad un tratto quando si raggiungono velocità sopra gli 80 km/h circa. Poi una volta che ha ripreso a funzionare va, anche se mi fermo per qualche decina di minuti.

La conta dei km (ingranaggi nuovi pagati a peso d'oro) e tutto il resto del cruscotto funziona benone, sembra quasi un problema al "pistolino" che fa muovere la lancetta della velocità, il fatto che si svegli dopo una certa andatura mi fa pensare che sia un problema di impulso allo strumento (probabilmente gli arriva più corrente in relazione alla velocità, ma è una mia idea).

Cosa controllereste? Non che sia un grosso problema, intendiamoci, km e tutto il resto funziona. Solo che magari ci mette 5 minuti a segnare la velocità dopo un pò che è ferma.

Tuono Blu
22-03-2021, 22:31
Chiedo aiuto per un piccolo problema al tachimetro, che in realtà ho da tempo ma non ho mai approfondito finora.

La lancetta del tachimetro, dopo un pò che la macchina è ferma (giorni ma anche mezz'ora per intenderci) per qualche chilometro rimane ferma sullo zero e non indica la velocità, cosa che inizia a fare tutta ad un tratto quando si raggiungono velocità sopra gli 80 km/h circa. Poi una volta che ha ripreso a funzionare va, anche se mi fermo per qualche decina di minuti.

La conta dei km (ingranaggi nuovi pagati a peso d'oro) e tutto il resto del cruscotto funziona benone, sembra quasi un problema al "pistolino" che fa muovere la lancetta della velocità, il fatto che si svegli dopo una certa andatura mi fa pensare che sia un problema di impulso allo strumento (probabilmente gli arriva più corrente in relazione alla velocità, ma è una mia idea).

Cosa controllereste? Non che sia un grosso problema, intendiamoci, km e tutto il resto funziona. Solo che magari ci mette 5 minuti a segnare la velocità dopo un pò che è ferma.

Per me c'è un falso contatto del segnale di velocità e appena aumenta, aumentando la tensione allo strumento, si ripristina. Io seguirei a ritroso le piste dei collegamenti allo strumento, verificando che non ci sia qualche pista fratturata o qualche saldatura fredda.

Nel dubbio le piste le puoi pulire dalla vernice isolante, stagnarle e dopo aver verificato che tutto va bene gli dai una mano di lacca per circuiti stampati

batmobile
23-03-2021, 06:49
condivido il pensiero di Alessandro, eventualmente controlla se non hai lubrificante saponificato nel movimento dell'ago che ti blocca il movimento.